Visualizzazione Stampabile
-
cerco corvette c3
salve sono nuovo del forum ma appassionato fin da piccolo di corvette e forse finalmente posso aquistarne una....un consiglio da voi piu esperti ho trovato una c3 del 79 a 14000euro so che non e molto ma non pretendo sia perfetta ma guidabile e se possibile affidabile per uso quasi quotidiano....sara possibile a questa modica cifra??grazie in anticipo per i consigli..
-
su quella cifra là le corvette che ha hengerermano potrebbero fare al caso tuo
su cifre piu'alte ci sono anche delle altre belle corvette nella sezione vendita
ti ho lasciato un mp (messaggio privato o email)
-
Thò, un Aretino!!!!!!
Siamo quasi vicini di casa......;)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da roby77
"...ho trovato una c3 del 79 a 14000euro so che non e molto ma non pretendo sia perfetta ma guidabile e se possibile affidabile per uso quasi quotidiano....sara possibile a questa modica cifra??"
Detto così non è che ti si può aiutare + di tanto, bisognerebbe vedere la macchina perchè a quella cifra puoi trovare delle ottime occasioni (occasione della vita;)), come puoi portarti a casa dei gran cadaveri!!!!
Ma l'hai già vista di persona o solo in foto?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da joeymauro
su quella cifra là le corvette che ha hengerermano potrebbero fare al caso tuo
su cifre piu'alte ci sono anche delle altre belle corvette nella sezione vendita
ti ho lasciato un mp (messaggio privato o email)
joey, io sono hermangermano non hengerermano, altrimenti sarei il fratello (ermano in spagnolo)di henger eva, nota pornostar!
a parte questo, sam paglia è venuto, ha suonato a matera, io non sono potuto andare, trovai una tua chiamata , ma devo chiederti scusa per non averti richiamato.
Scusate il fuori argomento.
-
so che ho dato pochi dettagli ma ancora devo vederla e provarla...al di la dell'estetica a vista volevo sapere cosa necessita piu controllare in una corvette per poter limitare i danni?? e una domanda:se e' un concessionario deve comunque garantire 12 mesi di legge o sono esenti le auto d'epoca? grazie..
ps non sono molto pratico di come funziona questo forum quindi mi scuso fin da subito se non rispondo a tutti o non riesco a vedere messaggi che inviate in privato...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da roby77
so che ho dato pochi dettagli ma ancora devo vederla e provarla...al di la dell'estetica a vista volevo sapere cosa necessita piu controllare in una corvette per poter limitare i danni?? e una domanda:se e' un concessionario deve comunque garantire 12 mesi di legge o sono esenti le auto d'epoca? grazie..
ps non sono molto pratico di come funziona questo forum quindi mi scuso fin da subito se non rispondo a tutti o non riesco a vedere messaggi che inviate in privato...
ti ho mandato un messaggio privato . li vedi nella homepage in basso... lascia perdere i concessionari. prendila da qualcuno sul forum ( possibilmente usata e immatricolata, se non vuoi avere problemi. non hai neanche idea di quante cose possano andare storte in una Corvette. e se qualcuno non li ha già fatti certi lavori , dovrai farli subito , con il relativo esborso : insomma la paghi 14 ma sempre a 18 arrivi...)
-
credo di essere riuscito a risponderti in privato shark...se non chiedo troppo la cosa che vorrei sapere e:cosa e e piu importante controllare meccanicamente prima di comprare la macchina a parte documenti targhe...??
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da roby77
credo di essere riuscito a risponderti in privato shark...se non chiedo troppo la cosa che vorrei sapere e:cosa e e piu importante controllare meccanicamente prima di comprare la macchina a parte documenti targhe...??
e' come se comprassi un usato qualunque! devi controllare tutto 2 volte!
...e ogni volta che dovrai prendre pezzi di ricambio sara' un bagno di sangue, quindi piu' e' a posto e piu' risparmi!
questo e' il mio parere, non la verita' assoluta...
-
grazie per la risposta toni..diciamo che una a posto siamo sui 20000 e anche piu?!?
-
il mio intervento potrà sembrare interessato, visto che ho in vendita una 79, io credo, anzi so sulla mia pelle che comprare ricambi non è affatto un bagno di sangue, ma anzi il contrario, ad esempio io ho preso con 1100 dollari da summit, più 280 dollari di spedizione, più 198 euro di dogana, una camionata di ricambi, che se le avessi presi per la mia citroen ax e non per una corvette avrei speso almeno 6 volte tanto, io ho una a 13.500 escluso spedizione, che la paghi tanto e tanto rimane perchè non ha assolutamente niente da fare, ha tutte le carte in regola per l'immatricolazione ed in più è una matching numbers che oramai sono diventate mosche bianche, poi del resto la metto a disposizione anche per una tac o risonanza magnetica, quindi io credo sia inopportuno demoralizzare qualcuno solo perchè lo si è preso in quel posto perchè non si è saputo comprare o si è stati abbindolati da qualche disgraziato.
-
quanto mi costa immatricolare la tua auto herman??
-
hermangermano tu sei un pornocrate comunque
Roby77 diffida dai concessinari come la peste!! sono anche peggio degli importatori di genova! (tiè) ahaha
anche la 79 bianca di whiteshark è bella, io l'ho provata MINKIA è una bestia
hermangermano di sicuro ti puo' anche immatricolare l'auto, altrimenti sempre li in zona cè una persona che si è occupata di diversi corvettisti.
U
-
si ma in soldi quanto costa l'immatricolazione?? ?
-
io personalmente pago circa 120 euro i dati tecnici e l'ultima corvette che ho immatricolato spesi alla motorizzazione di bari 180 euro, le agenzie chiedono anche 800, 1000 euro per non parlare dei privati faccendieri, io sono per il fai da te, (puoi vedere sull'usacarsforum.it )comunque in zona mia c'è anche un altra bella 79, che sarebbe poi quella di Aldo (white Shark)che la vende perchè passato ad una 69.
Caro Joey grazie per il pornocrate! Mi fa piacere la tua ri-presenza in forum, che hai venduto la mondialculotto e ti sei ripreso una Corvette?
-
volevo dire 280 euro e non 180 euro....pardon!_
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da roby77
credo di essere riuscito a risponderti in privato shark...se non chiedo troppo la cosa che vorrei sapere e:cosa e e piu importante controllare meccanicamente prima di comprare la macchina a parte documenti targhe...??
controlli da fare.
motore.
fumo scuro o blu dagli scarichi. fumo dalla stecca dell'olio. rumori strani . insomma le solite cose...
radiatore : se ci sono varie colature e rattoppi, vuol dire che l'auto surriscalda. Le Corvette hanno una decisa tendenza al surriscaldamento, soprattutto quelle stock con tutta la dotazione antismog degli anni 70.
freni : colature di liquido freni sulle pinze. un problema classico delle Corvette se non è stata fatta la modifica ai calipers
sistema di sterzo : valvola del servosterzo e martinetto che perdono. un classico
braccetti di sterzo e scatola sterzo: se non sono mai stati cambiati , aspettati un sacco di gioco allo sterzo e auto che sbanda o non sta dritta già a 80 kmh ( sostituire : ball joint, idler arm, braccetti-tie rods-, serrare-sostituire scatola sterzo)
sospensione posteriore. un classico è la balestra che cede dal lato guidatore. montare perni lunghi per riassettarla ma spesso non basta. da non sottovalutare questa cosa perchè modifica il camber ( scampanatura) al posteriore con perdita di aderenza in curva
controllare i cuscinetti delle ruote. alzare l'auto sul ponte e girare ogni ruota e vedere se c'è rumore o frenatura, tirare ogni ruota destra-sinistra , su-giù, dentro fuori e verificare il gioco. mettere mano ai cuscinetti posteriori è costoso
tirare dentro-fuori gli assi di trasmissione e verificare gioco. sentire se differenziale fa rumore
varie verifiche a telaio. la ruggine superficiale non è un problema. quella penetrante si. controllare la zona dove si imperniano i bracci posteriori
la lista è ancora lunga... non sottovalutare "piccole" cose come guarnizioni porte, interni da rifare , luci rotte, fari che non si aprono, frecce che non funzionano, freno a mano rotto. tutte ste "cazzatelle" costano un sacco di soldi su una Corvette, più delle parti meccaniche, e devi sistemarle tutte per passare al collaudo.
ai fini della scheda tecnica ASI e collaudo :
il motore , anche se non matching, deve essere un 350 68-82 ( so di un tizio che prese in america una C3 col motore C4...)
ruote: la misura omologata a libretto è 225/70/15 fino al 77 , dopo c'è sia 225/70/15 che 255/60/15. non prendere un'auto da targare con cerchi o gomme diverse da queste, altrimenti ti tocca comprarli
Tutto ciò è la BASE. poi sta a te decidere per un'auto tranquilla in condizioni stock ( per esempio quella di Ermanno bianca è totalmente stock e messa veramente bene per il prezzo richiesto)oppure prendere qualcosa di già elaborato , preparato, controllato ( scarico doppio non catalizzato+headers, carburatore e collettore aspirazione performance...)e dove tutta una serie di lavori a gommini, sospensioni , freni...sono già stati fatti
buona fortuna
Aldo
-
[quote]Citazione:Messaggio inserito da white shark
Citazione:
[i]
Tutto ciò è la BASE. poi sta a te decidere per un'auto tranquilla in condizioni stock ( per esempio quella di Ermanno bianca è totalmente stock e messa veramente bene per il prezzo richiesto)oppure prendere qualcosa di già elaborato , preparato, controllato ( scarico doppio non catalizzato+headers, carburatore e collettore aspirazione performance...)e dove tutta una serie di lavori a gommini, sospensioni , freni...sono già stati fatti
buona fortuna
Aldo
Grazie per la pubblicità Aldo, solo che volevo sottolineare che la mia macchina è veramente messa bene non in relazione al prezzo richiesto, ma perchè è veramente messa bene e certamente non vale il prezzo della mia richiesta ma notevolmente di più, specie valutando cosa c'è in giro!
-
grazie ancora a tutti per le informazioni...le offerte di herman e shark mi interessano molto ..la cosa importante e che sia gia targata visto che qui da me so che fanno storie per immatricolarla quindi preferirei una gia targata..range da 14000 a 16000... grazie..
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da roby77
grazie ancora a tutti per le informazioni...le offerte di herman e shark mi interessano molto ..la cosa importante e che sia gia targata visto che qui da me so che fanno storie per immatricolarla quindi preferirei una gia targata..range da 14000 a 16000... grazie..
Allora ad occhi chiusi vai su quella di shark, che è bella e targata e molto potente, quest'estate l'ho provata personalmente e quindi lo posso dire ed i soldi richiesti li vale tutti.
-
visto che ci ei sai dirmi quale compagnia assicurativa e piu idicata per auto storiche del genere?ho sentito che non tutte le compagnie fanno prezzi buoni...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da roby77
visto che ci ei sai dirmi quale compagnia assicurativa e piu idicata per auto storiche del genere?ho sentito che non tutte le compagnie fanno prezzi buoni...
strana sta cosa...comunque io sono assicurato con AXA e pago per la 79 110Euro all'anno
-
ragazzi ho come la triste impressione che roby77 si fara' tentare da qualche furbo commerciante della sua zona!
roby77 io ho diversi di pezzi di ricambio da vendere ancora se prendi la corvette dalle tue parti dai vari autosaloni, ti posso aiutare nel costosissmo ripristino :D
Ovviamente scherzo,spero che non sei il nuovo gianninucci :D AHAHA
senza offese :D
ris-scherzo ashushasa
-
cosa hai da offrirmi di buono tu??
-
Allora un rapido consiglio: per esperienza personale, MAI prendere usati o veicoli d'epoca dai rivenditori, SEMPRE da transazioni dirette, per vari motivi.
Anzitutto per le estenuanti trattative con gente che pensa sempre di essere più furba di te, poi per il prezzo (sensibilmente inferiore: un paragone rapido con una cosa che ho preso l'anno scorso, Speed Triple Trumph presa a 3000 euro quando un NOTO rivenditore della nostra zona, roby, la tiene a 5500 ed è pure un esemplare meno bello) e infine il piacere della ricerca.
Si tende a volere tutto subito e quindi a lasciarsi allettare dalle proposte dei commercianti... ma non stiamo trattando utilitarie.
Meglio aspettare, provare, entrare nei "giri" giusti e poi valutare e nel caso spendere.
Tanto non credere che con la garanzia che ti può dare un rivenditore quest'ultimo non cerchi di provarci comunque, e non far rientrare in garanzia i difetti che per sua natura un oggetto con più di 10 anni sul groppone può avere. ;)
-
Joeymauro re dell'elettrotecnopop lounge Calabrese, La vuoi smettere di sfottere a Gianni Nucci solo perchè ha indagato 26 anni per comprarsi una corvette! comunque voleva risparmiare sull'acquisto per ammortizzare 156mila euro in telefonate di informazioni, mi dispiace Joey ma devi smetterla di fare il provocatore solo perchè hai una Ferrari e fra poco avrai anche un'harley davidson nera ed arancio, per giunta targata milano, quindi dovrai fare il cambio targa per guidarla sugli sterrati Calabresi, dammi uno squillo domani quando sei a casa che ti richiamo io, visto che ho una marea di bonus da consumare.
-
Volevo aggiungere una cosa rivolta ai "terrorizzati" dalle targhe estere, fate valere la propria voce(come ho fatto io), perchè da parte della legge, è incredibile che motorizzazioni vi rifiutano un immatricolazione di un auto con targhe straniere (usa), una volte che avete l'auto in regola in tutto ( motore originale, gomme originali etc. etc.) title con relativa traduzione, sdoganamento, dati asi, vi devono immatricolare l'auto per forza, e se non lo fanno chiamate un inviato di striscia la notizia, oppure rompetegli il culo, non fate la parte dei perdenti e non rivolgetevi agli estorsori di turno che vi fottono 1500 2000 euro per fare una cosa che potreste farla voi con 300 euro. Ribellatevi, altrimenti lo prenderete sempre in quel posto!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !
-
Sì difatti mi so rotto le scatole... sembra tanto una cosa voluta apposta dalla mafietta delle agenzie oppure fatta per mascherare l'incompetenza dei personaggini locali...
E soprattutto non vedo perché si debba limitare il parco macchine d'epoca (magari pure bellissime come le vette) quando ogni giorno almeno qui ad arezzo arriva un'altra macchina dall'est europeo...
-
Sono d'accordo con Hermangermano però c'è da dire che la problematica con le corvette è duplice:uno è che sono macchine d'epoca quindi non c'è il supporto diretto della casa madre per fornire le schede tecniche e lo deve fare l'asi (evito commenti ulteriori...) e due che tra l'europa e gli statiuniti ci sono diverse regole sui marchi che garantiscono l'omologazione, la strumentazione,gli indicatori di direzione ecc..
Io mi sono imbattuto 2 volte nei collaudi della motorizzazione per altri problemi...è una cosa da libro degli orrori...o da mafia come preferite...
-
Sono d'accordo con Hermangermano però c'è da dire che la problematica con le corvette è duplice:uno è che sono macchine d'epoca quindi non c'è il supporto diretto della casa madre per fornire le schede tecniche e lo deve fare l'asi (evito commenti ulteriori...) e due che tra l'europa e gli statiuniti ci sono diverse regole sui marchi che garantiscono l'omologazione, la strumentazione,gli indicatori di direzione ecc..
Io mi sono imbattuto 2 volte nei collaudi della motorizzazione per altri problemi...è una cosa da libro degli orrori...o da mafia come preferite...
-
Segnato tutto. Grazie.
Si parte all'avventura.