ciao a tutti e grazie anticipate
qualcuno ha gia cambiato i cuscinetti delle ruote anteriori ?
sono specifici o sono cuscinetti normalmente in commercio ?
qualcuno ha degli schemi x lo smontaggio ?
grazie
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti e grazie anticipate
qualcuno ha gia cambiato i cuscinetti delle ruote anteriori ?
sono specifici o sono cuscinetti normalmente in commercio ?
qualcuno ha degli schemi x lo smontaggio ?
grazie
sono in blocco con i mozzi...
costano un botto, avevo fatto un preventivo a Beppe un paio di mesetti fa:
i mozzi anteriori sono disponibili a magazzino Europeo e costano di listino € 459,80 + IVA cadauno.
Solito sconto 15%
Sono disponibili immediatamente.
Se non hai fretta, te li ordino in USA, originali GM comunque, arrivano in 3 settimane circa, e riesco a darteli a 399,00 € cadauno.
IVA, spedizione, tutto compreso.
ciao!
[:0][:0][:0]
piano a buttare la certe cifre che io sono delicato di cuore .......
[:o)][:o)][:o)]
se mi gira provo a smontare e ad inventarmi qualcosa altrimenti chiamo Franco :(:(:(
...se fai un giro li dove hai comprato la macchina di sicuro c'è li ha usati....mi ricordo che qualche anno fa ne ha spedito uno a Tubelli pagando solo la spedizione....ma erano amici....non so tu..[:76]
..oppure sul solito Ebay,fidandoti dell'usato o dei vari aftermarket nuovi per spedere di meno!
:)
:(:(:(
adesso si che sono tranquillo !!!
[xx(][xx(][xx(]
quasi quasi domani provo a smontarne uno ..... tanto ormai ..... [V][V][V]
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
[:0][:0][:0]
piano a buttare la certe cifre che io sono delicato di cuore .......
[:o)][:o)][:o)]
se mi gira provo a smontare e ad inventarmi qualcosa altrimenti chiamo Franco :(:(:(
si ma chi è Franco? quello di Zelig cabaret....Franco... ò Franco[:246]
MAI,MAI, MAI Comprare Mozzi/cuscinetti economici (80$- 140$)per C4 dall'aftermarket!
SOLO, SOLO, SOLO AC-DELCO!
Al limite AC DELCO originali usati (anche con tanti KM... purchè DELCO)
grazie x il consiglio comunque non era mia idea risparmiare oltremodo x correre il rischio di perdere le ruote x strada
tu hai gia smontato / cambiato i tuoi ?
hai delle foto da postare ?
Grazie
[:I][:I]addetto/responsabile magazzino Cavauto[:I][:I]Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da driver721
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
[:0][:0][:0]
piano a buttare la certe cifre che io sono delicato di cuore .......
[:o)][:o)][:o)]
se mi gira provo a smontare e ad inventarmi qualcosa altrimenti chiamo Franco :(:(:(
si ma chi è Franco? quello di Zelig cabaret....Franco... ò Franco[:246]
[}:)][}:)][}:)]
per l'anteriore son 4 vitone.... dopo aver tolta la ruota..
Un avolta che smonti la ruota e sfili la pinza freno (senza smontare la linea olio freno) è intuitivo.
grazie son proprio curioso di smontarlo x vedere se dentro ci sono cuscinetti che si possono cambiare/adattare/registrare come su quasi tutte le macchine vecchie che ho visto fin ora oppure se e un monoblocco pressato che una volta smontato si puo solo buttare via
Confermo dall'OPPURE in poi.. [:245]
:(:(:(:(:(:(
hai gia provato questa strada allora !!!
per caso hai 2 mozzi vecchi e/o inutilizzabili da spedirmi x fare sperimentazione ???
cosi evito di tener ferma la mia mezza smontata
grazie
Ragazzi...una curiositÃ(censurato), quando ci si accorge che i cuscinetti vanno cambiati?Quali sono i sintomi?La mia ogni tanto quando giro il volante da ferma(con motore in moto) dalla ruota ant dx proviene un "toc"...puo' essere questo cuscinetto??
Grazie mille!!!!!
probabilmente quelle sono le testine di sterzo o degli ammortizzatori che cominciano ad avere un po di usura ma niente di preoccupante e per sicurezza e meglio che dai una controllata in generale x vedere che non si sia allentato qualche bullone , cosi x scrupolo
sulla mia e evidente che i cuscinetti sono partiti perche se alzi la ruota da terra e la fai girare dopo aver staccato appena appena le pastiglie dal disco la ruota deve girare senza fare alcun rumore apparte lo spostamento d aria mentre sulla mia senti un leggero rumore metallico di rotolamento in piu dalla parte di guida sulla mia la cosa e evidente perche la ruota se provi a forzarla con le mani prima in alto poi in basso (mentre e alta da terra)ha un gioco di 1-2 mm sul diametro massimo del copertone e secondo me e decisamente troppo visto che non dovrebbe neppure muoversi
spero di essere stato chiaro e di non aver fatto confusione
Il miglior modo è strattonare la ruota con mani a ore 12 e a ore 6. mentre spingi con la mano destra a ore 12 , tiri con la sinistra a ore 6...e vicevesrsa..
Il gioco deve essere 0.
oooookkkkkk....visto che per ora la mia vette sta vivendo su un ponte di officina sara' una prova che faro' sicuramente....Grazi e come sempre!!!!!:)
come al solito io ho scritto un poema incomprensibile dove per spiegarsi bene e meglio bastavano 2 righe ....... :(:(:(Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
Il miglior modo è strattonare la ruota con mani a ore 12 e a ore 6. mentre spingi con la mano destra a ore 12 , tiri con la sinistra a ore 6...e vicevesrsa..
Il gioco deve essere 0.
bravo Convertible ;)
come al solito io ho scritto un poema incomprensibile dove per spiegarsi bene e meglio bastavano 2 righe ....... :(:(:(Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
Il miglior modo è strattonare la ruota con mani a ore 12 e a ore 6. mentre spingi con la mano destra a ore 12 , tiri con la sinistra a ore 6...e vicevesrsa..
Il gioco deve essere 0.
bravo Convertible ;)
..l'importante credo sia il messaggio!!:)
..l'importante credo sia il messaggio!!:)
hai ragione ma credo che uno a 30 anni passati farebbe bene anche a imparare a spiegarsi :(:(:( correttamente
hai ragione ma credo che uno a 30 anni passati farebbe bene anche a imparare a spiegarsi :(:(:( correttamente
questo e il mozzo traballante della Vette e visto che oramai e finito posso tentare di salvare il malato che tanto di per se e gia terminale e quindi perdo poco
ho gia tolto la bussola dell ABS
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_Foto0166.jpg
36,66KB
la bussola zigrinata e segnata con la freccia rossa andra tolta meccanicamente x poter procedere allo smontaggio dei cuscinetti , il paraolio si puo togliere prima oppure dopo
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_Foto0167.jpg
104,3KB
questa presumo sia la rotella dell ABS ed e girata dalla parte che si vede quando e montata
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_Foto0168.jpg
97,3KB
questa e la parte interna ed e inserita a pressione tramite la zigrinatura sul mozzo , si riesce a levarla facendo leva con due cacciavite prima piccoli poi sempre piu grandi
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_Foto0169.jpg
43,19KB
dopo aver tolto la bussola zigrinata si possono togliere i due semianelli che bloccano i cuscinetti e impediscono alla ruota di "staccarsi mentre corri"
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_Foto0170.jpg
106,66KB
il paraolio e fatto strano e bisogna stare attenti a non rovinarlo quando si toglie la rotella dell ABS ( come ho fatto io :( ) , si toglie facilmente con un cacciavite
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_Foto0171.jpg
98,46KB
ora con un estrattore si puo togliere la parte esterna del cuscinetto
amara sorpresa
si scopre che il mozzo e il cuscinetto sono "integrali" cioe tutto un pezzo e le parti usurate non si possono sostituire ma bisognerebbe (condizionale) cambiare tutto in blocco
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_Foto0172.jpg
88,34(censurato)KB
non resta che vedere se e possibile trovare qualcuno che possa rettificare leggermente le sedi dei cuscinetti (sempre che l usura sia minima
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_Foto0173.jpg
113,61KB
e sostituire le sfere dei cuscinetti con altre nuove
i paraoli risultano introvabili da una prima ricerca quindi bisogna stare molto attenti a non rovinarli
tutto il lavoro di ricerca/sperimentazione lo sto facendo su un mozzo "vecchio da buttare" solo perche mi sono accorto che i semianelli della foto n° 4 possono essere "regolati assialmente" di poco meno di un millimetro tramite rasamenti (a forma di anello) x recuperare i giochi nei cuscinetti
non e da trascurare che bisogna rifare di macchina utensile anche l anello zigrinato della foto n° 1 per poter poi rimontare correttamente il tutto