Visualizzazione Stampabile
-
ISTRUZIONE PER L'USO
Finalmente sono andato a ritirarla c4 cabrio mi sembra bellissima ma come al solito c'è qualcosa da fare.
per primo ho bisogno di istruzione ovvero
fra gli alzacristalli c'è un pulsante cosa serve ??
dove c'è il pulsante per il sedile ci sono delle leve cosa servono ??
le luci sulle porte sovrebbe funzionare ?? c'è scritto push
la cintura del passeggero no si arrotola cosa posso fare ???
e dove posso trovare quei sottoporta con scritto corvette che visto sulle vostre .
secondo voi posso mettere un antifurto che mi faccia da chiusura centralizzata ???
il lato destro delle casse non suona ??
ciao a tutti e grazie ermano
-
di che anno ??? (dopo 86 )
-
è una cabrio del 1987
una risposta l'ho scoperta quelle levette vicino al interuttore del sedile servono per lo specchio ma mi sembra che va solo quello da parte del guidatore dovrebbe andare anche quello dalla parte del passeggero ???
-
confermo fa sia destra che sinistra ma giustamente lo devi posizionare su l o r
-
fra gli alzacristalli c'è un pulsante cosa serve ??--selezioni quale specchio esterno puoi regolare.
dove c'è il pulsante per il sedile ci sono delle leve cosa servono ??
..non mi ricordo!
le luci sulle porte sovrebbe funzionare ?? c'è scritto push --dovrebbero funzionare a porte aperte,ovviamente se le lampade sono buone e i se funzionano i relativi sensori,sulla mia hanno tagliato via tutti i fili per evitare il problema..so proprio ammmericani!!
la cintura del passeggero no si arrotola cosa posso fare ???--smonta e verifica il meccanismo,dovrebbe esserci una molla di ritorno.
e dove posso trovare quei sottoporta con scritto corvette che visto sulle vostre .--nei vari negozi online o su Ebay!
secondo voi posso mettere un antifurto che mi faccia da chiusura centralizzata ???---che io sappia dovrebbe essrci gia' una chiusura centrallizzata con inserimento a chiave!
il lato destro delle casse non suona ??--verifica i collegamenti(OVVIO!! :))
...per quel poco che so spero di esserti stato utile!..quindi buon lavoro!!!smonta....s monta...e rimonta [8D]
Ciao!
-
...a proposito ...foto del mezzo appena acquistato??
-
dai che siamo curiosi ..... metti ste foto !!!
:D:D:D
-
DITEMI COME DEVO FARE PER INSERIRE LA FOTO
ERMANO
-
devi cliccare su rispondi e puoi inserire le foto , perche da quello che usi abitualmente (risposta veloce) non si puo
l icona e un foglietto bianco con la freccina verde e di fianco c e scritto rispondi
e sotto a nuova discussione nuovo sondaggio
e sopra a sottoscrivi questa discussione invia discussione a un amico
spero di essere stato chiaro e di non aver fatto confusione
se ti riesce riduci la foto a limiti accettabili
in bocca al lupo
:D:D:D
-
vediamo se sono riuscito a mettere una foto
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...182257_uno.JPG
83,42KB
-
-
ecco un altra foto ma benedetti spyder che con la pioggia trafilano sempre acqua all'interno ma avevo sentito che succede anche con il targa ciao a presto ermano
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_HPIM1899.JPG
54,66KB
-
la C4 e sempre uno spettacolo , poi il cabrio ......[:X][:X][:X]
con il cabrio trafila sempre acqua a meno che non abbia le guarnizioni nuove di pacca sul targa invece ..... anche ma qualcosina meno
ti sapro dire appena le metto nuove se tiene l acqua bene oppure cosi cosi
complimenti x l acquisto
:D:D:D
-
-
...wow ..bella!"complimenti ,gia' targata,frecce 'euro',cerchi non male, vernice sembra OK;
Ancora complimenti! bella davvero!:):)
-
Ciao...molto molto bella...complimenti! !!
Bè, per quanto mi riguarda, anche usando la mia vette sotto la pioggia, di acqua non ne entra neanke una goccia...Certo, se le guarnizioni sono vecchie e secche è ovvio che l'acqua si infiltra. Io ti consiglio di tenere le guarnizioni morbide con dell'olio di silicone spray(lo trovi sia in ferramenta che nei supermercati). Lo spruzzi lungo le guarnizioni e quando hai finito il giro lo asciughi con uno straccio. Il risultato lo vedrai all'istante...Le tue guarnizioni saranno lucide e morbide, inoltre eviterai (soprattutto nei mesi invernali quando nn apri la capotta) che ti si incollino una con l'altra.
Io le "ungo" spesso, da quello che leggo sono meglio le vecchie guarnizioni ben tenute che quelle nuove di pacca....
Ciaoooooo
-
vero vero vero
parole sante
c e anche chi usa talco oppure l olio di vesellina x le macchine da cucire
:)
-
MI SA CHE CERCHERO DI CAMBIARLE MA SPERO DI TROVARLE HANNO FATTO IL TETTO NUOVO BELLO PERFETTO MA SULLE PORTE PARTE BASSA SONO QUELLE VECCHIE E FRA LE GIUNTURE DI VECCHIO E NUOVO ENTRA ACQUA
COME AL SOLITO CI SONO DEI BECCHINI CHE VORREBBERO METTERE A POSTO AUTO
-
DIMENTICAVO DI DIRVI E' AUTOMATICA MAGARI AUTOMATICA NON FA LA FELICITA' PERCHE' COMANDA LEI MA NON MI SEMBRA MALE .... IL CAMBIO E' UN PO' SCATTOSO NELL'INESTO DELLE MARCE SPECIALMENTE QUANDO E' FREDDO MA BASTA FARE UN PO' DI ABITUDINE E AVERE IL PIEDE SUL FRENO CHIARO CHE IO CHE CORREVO DA 20 ANNI SUI FUORISTRADA E' TUTTA UN ALTRA COSA QUANDO RITORNO AL GIPPONE RISCHIO IL CAPOTAMENTO POI LA USO TUTTI I GIORNI NON L'HO ACQUISTATA PER TENERLA CON LA COPERTINA IN GARAGE
-
io non avevo mai provato l automatico e adesso che lo conosco non tornerei piu in dietro , c e da dire che ho una guida molto tranquilla e rilassata ( da prendere sonno ) quindi mi trovo benissimo
sicuramente se uno deve fare le corse o andare in pista credo sia meglio il manuale anche perche cosi riesci ad avere tutto sotto controllo !!!
:D:D:D
per il cambio scattoso controlla livello olio con la procedura corretta a motore caldo e in moto e la regolazione del tvcable
sulla mia il tvcable era allentato e la macchina aveva innesti pastosi e non sentivi neanche quando cambiava , di contro dicono ci sia il rischio d bruciare la frizione
controlla e facci sapere
:)
-
...pure per me l'automatico è stato una scoperta;la prox auto per tutti i giorni sara' pure lei automatica!
-
io cerco di convincere pure mamma e papà ....... fai conto tu !!!
-
...pero' se optero' per un Subaru o un Lancer..ovviamente sara' MANUALE!!:)
-
allora ti si banna !!! [}:)][}:)][}:)]
[:o)][:o)][:o)]
-
io il C4 l ho preso perche la forma della carrozzeria mi fa impazzire ma se aveva un motore da 140 , oppure 240 , oppure 340 cavalli a me non interessava piu di tanto e ho scelto l automatico x avere meno noie possibili durante la guida (che e prettamente turistica)
ovvio che se a uno piace correre e gestire la potenza il manuale e impagabile
-
prego qualcuno che ha la vette spyder di inviarmi un paio di foto della parte anteriore sopra il cristallo anteriore e sulla parte delle porte. ho portato la mia in carrozzeria per sistemare infiltrazioni d'acqua e mi rispondono che il tetto è stato rifatto ma male e che non possono fare miracoli in parole povere 15 giorni di fermo macchina non hanno fatto niente (hanno visto che non era un lavoro da denaro)penso che dovrò arrangiarmi ma...... io non sono un meccanico.... sono un ragioniere... ma ho già visto che con un po' di idrorepellente e un po' di silicone dove sono agganciate le vecchie guarnizioni ho già fatto qualcosa, vi ringrazio per le foto dei particolari che mi ho chiesto
-
scusa ma di acqua ne entra tanta o qualche goccia ?
solo quando corri o anche quando e ferma ?
che ci possa essere qualche infiltrazione in un cabrio di 20 anni e normale credo
non ho foto di dettaglio del cabrio che avevo ma sei sicuro che non siano state montate male oppure siano da sostituire ?
sicuro che siano complete ?
ti faccio la domanda perche vedendone un altra mi sono accorto che sulla mia mancano nel pezzo in alto tra cofano e portiera (a livello dei ganci del cofano x capirci)ed e da li che entra acqua , poi ha cominciato ad entrare acqua anche dal tetto dopo le prime 10 volte che l ho tolto e rimesso ma questa e un altra storia
-
OK Mic ti farò una foto prossimamente visto il tempo e ti spiego per me entra fra la guarnizione e il tetto dove arriva la battuta della capotta e qui che ho messo un filo di silicone e vedo che forse ho risolto ora ho notato che mi entra un goccio dalla cassa stereo della porta del passeggero qui smontero il pannello e telo di naylon e vediamo ma devo aspettare sto benedetto tempo che è inclemente in questi giorni a proposito come devo fare per mettere quasi a posto i gas di scarico per revisione mi hanno detto cambia candele e filtro aria ritieni che sia una risposta corretta ciao e grazie
-
x i gas di scarico ti consiglio vivamente di fare il tagliando candele olio e filtri e poi prima di fare la revisione fatti un giro in autostrada in modo da scaldare bene il motore e far bruciare tutte la porcherie che si sono ammucchiate in giro x scarichi e catalizzatori (sempre che ci siano ancora) in autostrada non serve la tirata , puoi tranquillamente stare a velocita codice o poco meno , 15-20 minuti sono sufficenti poi vai dritto alla revisione e sei tranquillo
io almeno ho sempre fatto cosi con le mie auto vecchie (devo ancora fare la revisione con la Vette) e credo che sia lo stesso x le Vette
-
scusa , la domanda ti sembrera stupida ma la faccio comunque ....... con il silicone non e che incolli tutto ???
io per fare una prova e verificare dove entra acqua avrei usato guarnizioni x le finestre , quelle morbide in gomma non in spugna col profilo a forma di P , spendi 5 euro x 5 metri di guarnizione e provi a posarla sopra la guarnizione esistente nei tratti in cui temi ci siano infiltrazioni , poi o aspetti la pioggia oppure cominci a bagnare con la canna dell acqua partendo piano , se non passa acqua riprovi un po piu forte e verifichi le perdite finche non sei soddisfatto , non serve usare una lancia a 80-100 bar di pressione ovviamente
-
scusa se mi ripeto ma se hai infiltrazioni sulla portiera e il nailon sotto il pannello e a posto o guardi anche le guarnizioni dei finestrini oppure ........"ti faccio la domanda perche vedendone un altra mi sono accorto che sulla mia mancano nel pezzo in alto tra cofano e portiera (a livello dei ganci del cofano x capirci)ed e da li che entra acqua" ........qualcosa attorno alla portiera in generale
-
esiste un bellissimo libro (che non ho ancora comprato, percheè non lo trovo più) che si intitola:
"All the corvettes Leak"
se lo trovo entrerà a breve nella mia libreria.
in alternativa al primo rodine di ricambi:
http://www.ecklers.com/product.asp?p...29&dept_id=224
-
Grazie Vette84 l'avrei già ordinato ma mi dicono momentaneamente sprovvisti per caso mi dai il link anche per quello dei problemi elettrici volevo capire dove mettere le mani perche le luci delle porte si accendessero e anche quelle dietro i sedili praticamente dentro quel piccolo bagagliaio che la corvette spider dispone (le luci delle porte mi funzione solo se premo push
-
Per Mic si con il silicone ho incollato la guarnizione nella parte fissa del parabrezza secondo me era li che non teneva....... ma vediamo come andrà non mi sento di cantar vittoria logicamente ho messo un filo che praticamente neanche si vede .. il mio pensiero era quello che se hanno fatto il tetto troppo piccolo e non fa da grondina potrebbe far cadere l'acqua dentro alla guarnizione ma non ho visto vette con tetti sporgenti dalle parti per evitare l'acqua anche perchè in autostrada farebbe un effetto farfalla non da poco ....ciao alla prossima
-
non e possibile fare il tetto piu piccolo perche sotto c e il telaio di acciaio a meno che non abbiano modificato anche quello [xx(][xx(][xx(]
-
Ecco qui la foto che mi fa pensare che il tetto sia piccolo come vedi non arriva al profilo del vetro
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3538_TETTO.JPG
23,41KB
-
Ecco qui la foto che mi fa pensare che il tetto sia piccolo come vedi non arriva al profilo del vetro
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3538_TETTO.JPG
23,41KB
-
chi mi dice come si smonta sto interruttore
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...TERRUTTORE.JPG
25,28KB
-
chi mi dice come si smonta sto interruttore
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...TERRUTTORE.JPG
25,28KB
-
non vorrei dire stupidaggini ma era cosi anche il cabrio che avevo io , di conseguenza penso che siano le guarnizioni a perdere , se ne ho l occasione appena ne vedo una guardo e faccio qualche foto