Visualizzazione Stampabile
-
the beast is here
Finalmente è arrivata,
è stato un vero travaglio farla arrivare...
non ho potuto provarla ancora per davvero ma il motore fa un baccano infernale. Una specie di ruggito molto aperto e metallico. metterla in moto non è proprio facile.
Purtroppo nei prossimi giorni piove...sarà uno strazio non poterla uscire
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...DSC02027 L.jpg
147,16KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...DSC02030 L.jpg
108,5KB
-
Complimenti è bellissima fai altre foto se possibile...:)
-
UNA PIPPA A 2 MANI![:p][:p][:p][:p]
Sembrerebbe gia' a posto di tutto! ...o necessita lavori?
bella, proprio bella.... complimenti!
l'hai presa da qualcuno conosciuto (tipo proteam, uscorvettes) o l'hai cercata col lanternino?
[8]
-
Ca...o Bella davvero!!!;)Stracomp limenti;):D:D:D
-
Complimenti e sembra messa molto bene!;)
Ciao
-
Grazie per i complimenti
miracolosamente l'auto è arrivata intatta. neanche un graffio ( container singolo e 350 usd di "imballaggio" ).In effetti è quasi perfetta: sembra uscita dal carrozziere ieri.
Meccanicamente è a posto ma c'è qualche lavoro da fare e un pò di detailing nel vano motore e sotto. L'auto ha subito un frame off nel 2001 ( ho le foto di allora): sembrava uscita dal concessionario. Adesso non è più così nuova perchè quel diavolo di L88 , evidentemente , sputa tanto di quel calore da far saltare la vernice e ossidare certi bulloni.
l'auto l'ho presa su Ebay ma trattando col venditore privatamente. poi ho mandato lì da lui un mio amico-cliente a verificare l'auto e la persona , dopodichè ho proceduto.
di problemi ce ne sono stati tanti. Mai più un'auto dagli USA. Troppi rischi. solo che volevo proprio un L88 replica...
-
COMPLIMENTI DAVVERO BELLA.
BRAVO ALDO !!!
CRAZY
-
Bel mezzo, complimenti anche da parte mia [^]
-
Aldo, n'è valsa proprio la pena, in settimana prossima ti vengo a trovare, così mi prendo borchie e varie ed eventuali per la mia 69 che l'ho venduta e la consegnerò in dicembre e ci tengo a darla con i center caps ed eventuali rings dei cerchi.a presto.
-
Bellisimo colore, welcome to the crome bumpers friends!!!:)
-
the best...è già in Italia da un po'! si aggiorni...ahahhahah ahah :D[:p][8D] però in fondo non sembra malaccio, complimenti il platicozzo non sembra male, anzi....
-
piove a dirotto quindi niente foto. posto quelle del proprietario precedente. interni e motore.
notare l'Hurst shifter:in effetti è molto comodo.
gli headers sono enormi e i tubi di scarico sono da almeno 2,5 pollici.quindi penso di tenerli anzichè montare sidepipes o Hookers, anche se l'auto era originariamente una sidepipes ( non ha i buchi per gli scarichi dietro)
la mia intenzione è di farla più racing : via il portapacchi, sospensioni rigide, gomme Avon racing, pastiglie freni Hawk..., colorazione ZL1 o Baldwin Motion come in foto allegate
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4416_L88-4.jpg
110,65(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...450_L88-16.jpg
120,99(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...531_L88-15.jpg
143,07(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...+rear_view.jpg
47,06(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...corvette-2.jpg
137,71(censurato)KB
-
-
bellissima...complim enti...
-
Che figata!! complimenti, ottimo acquisto!!
-
-
Molto, molto bella[:p][:p][:p]....... complimeti!!!!!;)
-
grande aldo, è molto bella.
Vengo a romperti nei prox giorni...
-
-
ha gli interni uguali a come li aveva la mia!!!:(:(:(:(:(
che nostalgia!!!
-
Bella davvero complimenti:D:D:D:D
-
finalmente una bella giornata oggi e mi sono un pò dedicato all'auto.purtroppo non l'ho ancora guidata. se domani è bello , penso di fare un giretto...
ecco un video girato stamattina
http://www.youtube.com/watch?v=UgoPSyM0DIg
Il minimo è a 1000 giri , le accelerate a circa 3000-3500 giri. Insomma ci sono ancora altri 3000 giri fino ai 6500...
-
Fantastico sound,pero' i filmati potresti farli anche piu' lunghini no?? Sto' scherzando,ancora complimenti...:D
-
Ammazza quant'è bella!!!! Complimenti.
-
Oggi finalmente ho fatto un giro col mostro.
OH MIO DIO !!!!!!!!
me la sono letteralmente fatta addosso.
la potenza dell'auto è spaventosa.appena si superano i 2000 giri , comincia a spingere come un treno. Al limite dell'inguidabilità.. . e l'ho tirata solo fino a 3500 giri o giù di lì.ce ne sono altri 3000 di giri.
Il rapporto al ponte è 4.11:1 e dovremmo essere tra i 450 e 500 CV effettivi. ci siamo capiti?
penso che Panic , Stroker , Alain... abbiano già esperienze simili con le loro auto e capiscano cosa intendo, anche se un big block è un big blok !
il motore ha 12.5:1 rapporto di compressione e abbisogna di benzina a 103 ottani. l'ho ottenuta con il Toluene ( vedi foto- tanica da 25L 60 Euro)+ agip Blu super nel rapporto 1+4 ( in realtà oggi ho fatto 1+5 per prova). E' l'unico modo per avere la 103 ottani ( e oltre) a buon mercato. Il Toluene è usato come solvente ed è molto corrosivo. va maneggiato con contenitori metallici , guanti e mascherina. I vapori ti sballano ma non è tossico.
quando posso , posto qualche video con l'auto in accelerazione ma vi assicuro che non renderanno l'idea. Bisogna mettersi al volante...e ve la farete nei pantaloni per quanto è brutale e tanta la potenza ( in grande progressione però , non è proprio tutto e subito come le altre americane)
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...DSC02040 L.jpg
79,57KB
-
Ciao A tutti, sono nuovo di questo forum, faccio i miei più sentit complimenti a White sharke per l'acquisto è bella da far male!!!! Ancor a saluti e a presto.
-
altamente corrosivo ma non tossico???
bella macchina! ma se devi fare benzina e non hai di che far miscela sottomano? ti porti dietro la boccetta di toluene graduata?
-
DOve l'hai preso il toluolo??
-
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
DOve l'hai preso il toluolo??
in ferramenta su ordinazione
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Corvaccio
altamente corrosivo ma non tossico???
bella macchina! ma se devi fare benzina e non hai di che far miscela sottomano? ti porti dietro la boccetta di toluene graduata?
a causa dell'overlap delle valvole , il rapporto di compressione effettivo, fintanto che non si spinge a fondo l'auto è più basso di 12,5:1 quindi si può usare la blu super e basta ( senza toluene) purchè si vada piano e il motore abbia un carico leggero ( passeggiata).
in ogni caso è una race car a tutti gli effetti , quindi va usata in quanto tale. Mettersi lì , preparare la benzina, fare le varie verifiche del caso...ha una certa tendenza al backfire (come tutti i motori di questo tipo. infatti l'auto mi è arrivata con l'estintore nel vano posteriore !)
E poi fa 4-5kmL , non ce la vedo proprio a farmi 100km per andare a un raduno o da qualche parte.Nel traffico surriscalda e fa un baccano infernale... L'uso che ne prevedo è di andare a farmi le mie solite tirate su certe strade libere dove ci sono solo io. qui ce ne sono diverse .comunque fatta l'abitudine , si può usare con una certa disinvoltura. In ogni caso è l'esatta antitesi delle Vette da passeggio ( che io non amo, anche se bellissime)e l'uso cittadino ( traffico) la mortifica
-
bè, dal discorso che hai fatto, ti rinnovo i complimenti!
-
...piccola ma piccolissima precisazione (solo perchè sono un rompiballe [:245]).. no n è l'incrocio accentuato che determina la compressione dinamica, ma l'evento di chiusura valvola di aspirazione.
Una chiusura valvola di asprazione molto ritardata è tipica di motori che devono "respirare" molto ed è AMICO di motori ad alta compressione. Abbassa la compressione dinamica ed è un buon deterrente alla detonazione.
Può non servirti una benzina esageratamente ricca di ottani.
Viceversa chiusura della valvola di aspirazione molto precoce (tipica di motori stock e motori che prediligono tanta coppia a bassi regimi)è Super Nemica dei motori ad alta compressione. Alza la compressione dinamica a livelli per cui la detonazione è molto piu probabile... e quindi servono tanti ottani.
Mi spiego: Un 12,5:1 può richiedere pochi ottani a patto che abbia un albero a camme con chiusura aspirazione abbastanza tardiva. (camma Spinta con tanta duration)
Un 9,5:1 potrebbe richiedere più ottani del motore con compressione 12,5:1, se utilizzato co camma conservativa (chiude presto la valvola di aspirazione).
-
Convertible90 , grazie per le delucidazioni. sto imparando queste cose giusto ora. dopo aver preso la 69 427 , ho comprato un pò di manuali...
in effetti sapevo che la mia 69 ( long duration cam) è meno critica di quanto sembri fintanto che viene usata in modo "normale" . ma ho letto che quando la temperatura motore va a regime o un pò di più ( non inusuale sui big block) e si strapazza il motore ( uso sportivo) la 103 ottani è un must per non avere battito in testa e preaccensione. correggetemi se sbaglio
-
aldo mi sà che la settimana prossima vengo per forza a trovarti, ho voglia di farmela addosso!
-
Congratulazioni!!
Hai dovuto penare nell'attesa ma ne è valsa la pena!
Molto contento per te!
-
Cosa dire.........è semplicemente STUPENDA!:D:D:D
-
Più la guardo e piu dico che è proprio bella!
a temperature alte del liquido di raffreddamento, con carica povera (o non sufficiente ) di ottani o magra a seconda del carico e con un non efficiente sistema di raffreddamento della parte del circuito del refrigerante nelle testate, OGNI SB o BB soffre di detonazione.
Un buon sopprimitore di detonazione è un corretto squish che promuove turbolenza e velocità di propagazione di fiamma e di combustione .