Visualizzazione Stampabile
-
Domanda!?
Ciao sono sempre qua a rompere!
Volevo chiedere se qualcuno poteva darmi un suggerimento in merito.
Ho il contachilometri che non funziona però smontando l'ingranaggio di plastica nel cambio che è da 20 denti è tutto a posto la ruota interna gira perchè abbiamo provato a mettere la macchina su un cavallotto e girando a mano le ruote posteriori l'ingranaggio interno gira!mah! sembra quasi che l'ingranaggio di plastica però sia piccolo e non tocchi quello interno, ho visto che cè ne sono altri con più denti!!ma cosa cambia!!?
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_PICT0879.JPG
407,96KB
:D
Non esiste un cavo o un adattatore per unire direttamente l'ingranaggio in plastica del cambio con il contachilometri!??
cè qualke link!!??
Perchè anche il dispositivo del cruise control funziona!![:I]
E un altra domanda!!!
In originale il raffreddamento dell'olio del cambio andava nel radiatore dell'acqua del motore!!???
Perchè ho visto su eckler's che esiste anche un radiatore per l'olio del cambio!!
E per l'olio del motore invece c'era un radiatore a parte o quello che ho su io è una modifica!?
ecco le foto dei radiatori
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._radiatori.JPG
232,2KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...14232_tubi.JPG
190,75KB
-
-
-
per l'ingranaggio del contachilometri, il kit esiste, ed e' diviso per colori, o meglio in base al colore della ruota dentata all'interno del cambio, c'e' il suo kit.
quindi se a te va il bianco... quello e'... perche' cambiano denti e lunghezza.
Nel radiatore originale e' compreso anche il passaggioper il raffreddamento dell'olio cambio, ma non va insieme all'acqua !
per quello del motore, di solito non c'e', viene messo a parte quindi il tuo e' stato messo dopo. Puoi anche mettere a parte quello del cambio.. basta prendere un altro radiatorino come quello del motore, o quelli da telaio, ma viene fatto solo se cambi il radiatore dell'acqua e questi non ha i fori per l'olio.
-
per l'ingranaggio del contachilometri, il kit esiste, ed e' diviso per colori, o meglio in base al colore della ruota dentata all'interno del cambio, c'e' il suo kit.
quindi se a te va il bianco... quello e'... perche' cambiano denti e lunghezza.
Nel radiatore originale e' compreso anche il passaggioper il raffreddamento dell'olio cambio, ma non va insieme all'acqua !
per quello del motore, di solito non c'e', viene messo a parte quindi il tuo e' stato messo dopo. Puoi anche mettere a parte quello del cambio.. basta prendere un altro radiatorino come quello del motore, o quelli da telaio, ma viene fatto solo se cambi il radiatore dell'acqua e questi non ha i fori per l'olio.
-
ma non esiste un cavo che dal cambio va direttaemtne al contachilometri escludendo il cruise control!
tanto non ho più ne centralina ne comando al carburatore ecc!!!:D
-
ma non esiste un cavo che dal cambio va direttaemtne al contachilometri escludendo il cruise control!
tanto non ho più ne centralina ne comando al carburatore ecc!!!:D
-
mi sa che il cavo del KM va direttamente al cambio, non credo faccia giri strani, anche perche' e' una guaina con un cavo dentro che gira, quindi si attacca diretto.
-
mi sa che il cavo del KM va direttamente al cambio, non credo faccia giri strani, anche perche' e' una guaina con un cavo dentro che gira, quindi si attacca diretto.
-
Và che bel groviglio di pezzi......mi consolo, oramai ho il box pieno di pezzi e di macchine smontate oltre a qualche cosa in giro sparso per l'Italia, vedo che sono in buona compagnia!:)
-
Và che bel groviglio di pezzi......mi consolo, oramai ho il box pieno di pezzi e di macchine smontate oltre a qualche cosa in giro sparso per l'Italia, vedo che sono in buona compagnia!:)
-
PS: ragazzi foto più piccole. Che sennò viene il mal di testa..
Ringrazziasse!
-
PS: ragazzi foto più piccole. Che sennò viene il mal di testa..
Ringrazziasse!
-
No No il cavo del parte dal cambio arriva al trasducer (credo si chiami così,) quel robo del cruisw control e poi da li ne parte un altro che va al contachilometri!!!:D
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...615_trasd1.JPG
138,63KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...629_trasd2.JPG
113,08KB
appunto per questo volevo sapere se c'era un cavo diretto cambio contachilometri così mi eliminavo un pensiero in più se il trasducer andava o no!!!:D:D
Un altra domanda!
i collettori della marmitta misurati esternamente mi danno 40 mm, io dovrei prendere le guarnizioni nuove per il collettore di scarico però sul catalogo che scritto 2" o 2 1/2" (2 x25,4 = 50.8) (o 62,5 mm)
com'è la faccenda!!
Sti americani andare in mm non è più semplice che con le frazioni!!!![^][^]
grazie intanto per l'aiuto
ciaaao!!
-
No No il cavo del parte dal cambio arriva al trasducer (credo si chiami così,) quel robo del cruisw control e poi da li ne parte un altro che va al contachilometri!!!:D
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...615_trasd1.JPG
138,63KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...629_trasd2.JPG
113,08KB
appunto per questo volevo sapere se c'era un cavo diretto cambio contachilometri così mi eliminavo un pensiero in più se il trasducer andava o no!!!:D:D
Un altra domanda!
i collettori della marmitta misurati esternamente mi danno 40 mm, io dovrei prendere le guarnizioni nuove per il collettore di scarico però sul catalogo che scritto 2" o 2 1/2" (2 x25,4 = 50.8) (o 62,5 mm)
com'è la faccenda!!
Sti americani andare in mm non è più semplice che con le frazioni!!!![^][^]
grazie intanto per l'aiuto
ciaaao!!
-
Come cavo diretto ho trovato questo però non sò se va bene!!!62" è la lunghezza!??
Perciò il trasducer in teoria non mi dava un rapporto diverso tra entrata e uscita???mah!!!dentr o ci sono due ingranaggi di diametro diverso!!![:I]
http://www.parts123.com/parts123/yb....Z5Z5Z50000050G
Per l'ingranaggio del cambio in plastica quello in foto è ok!!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...granaggino.JPG
52,63KB
l'unica cosa l'ingranaggio dentro al cambio è come questo circa????
perchè non ho trovato niente del'81!?
Adesso prima dovrò comprare la chiave perchè non riesco a smontare l'albero che va la differenziale perchè ci sono delle viti particolari la chiave del 6 è piccola quella del 7 è grande e poi sono viti a 12 spigoli credo!!mah!! e allora non riesco bene a capire cosa ha l'ingranaggio in ferro sembra dentro il cambio (perchè si muove avanti e indietro!!uhm! e non mi piace!!):):)
http://www.parts123.com/parts123/yb....Z5Z5Z50000050G
Un altra cosa la marmitta mi sfiata un pò vicino al colletore di scarico non riesco a trovare la guarnizione sembrano (perchè non l'ho ancora smontata) come quelle in foto, però secondo me i buchi dovrebbero essere rotondi perchè non è a spigoli ma si vede esternamente che è rotondeggiante !!!![:p][:p]:):D
Il diametro del tubo esterno mi da circa 40-42 mm!!
Vi prego fatemi sapere qualcosa!!!
Stò per impazzire!!!
grazie e ciaaao
;);)
-
Come cavo diretto ho trovato questo però non sò se va bene!!!62" è la lunghezza!??
Perciò il trasducer in teoria non mi dava un rapporto diverso tra entrata e uscita???mah!!!dentr o ci sono due ingranaggi di diametro diverso!!![:I]
http://www.parts123.com/parts123/yb....Z5Z5Z50000050G
Per l'ingranaggio del cambio in plastica quello in foto è ok!!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...granaggino.JPG
52,63KB
l'unica cosa l'ingranaggio dentro al cambio è come questo circa????
perchè non ho trovato niente del'81!?
Adesso prima dovrò comprare la chiave perchè non riesco a smontare l'albero che va la differenziale perchè ci sono delle viti particolari la chiave del 6 è piccola quella del 7 è grande e poi sono viti a 12 spigoli credo!!mah!! e allora non riesco bene a capire cosa ha l'ingranaggio in ferro sembra dentro il cambio (perchè si muove avanti e indietro!!uhm! e non mi piace!!):):)
http://www.parts123.com/parts123/yb....Z5Z5Z50000050G
Un altra cosa la marmitta mi sfiata un pò vicino al colletore di scarico non riesco a trovare la guarnizione sembrano (perchè non l'ho ancora smontata) come quelle in foto, però secondo me i buchi dovrebbero essere rotondi perchè non è a spigoli ma si vede esternamente che è rotondeggiante !!!![:p][:p]:):D
Il diametro del tubo esterno mi da circa 40-42 mm!!
Vi prego fatemi sapere qualcosa!!!
Stò per impazzire!!!
grazie e ciaaao
;);)
-
Trovato!!
abbiamo smontato la calotta del cambio da dove esce l'albero che va al differenziale.
Sopra cè un altro ingranaggino in plastica tipo vite senza fine in plastica che rimane in posizione graxie a un a molla interna.
La molla si era sfilata!!!
Solo che non ho fatto delle foto.
Ma le metterò!
Perciò tut a post!!!:D:)
Ma però qualcuno potrebbe darmi un link per trovare le guarnizioni del collettore di scarico.
LA mia è una C3 del 1981 con motore 350 e il diametro esterno misurato è circa 40-42mm.
A proposito il cambio TH350....sul mio sotto dove cè la coppa dell'olio del cambio cè scritto 350 TURBO.[:I]
Cosa cambia!?
Grazie e rispondetemi!!!
ciao
-
Trovato!!
abbiamo smontato la calotta del cambio da dove esce l'albero che va al differenziale.
Sopra cè un altro ingranaggino in plastica tipo vite senza fine in plastica che rimane in posizione graxie a un a molla interna.
La molla si era sfilata!!!
Solo che non ho fatto delle foto.
Ma le metterò!
Perciò tut a post!!!:D:)
Ma però qualcuno potrebbe darmi un link per trovare le guarnizioni del collettore di scarico.
LA mia è una C3 del 1981 con motore 350 e il diametro esterno misurato è circa 40-42mm.
A proposito il cambio TH350....sul mio sotto dove cè la coppa dell'olio del cambio cè scritto 350 TURBO.[:I]
Cosa cambia!?
Grazie e rispondetemi!!!
ciao
-
TH 350 = Turbo Hydramatic 350 !
Niente di chè...... è il nome standard della trasmissione! ;)
-
TH 350 = Turbo Hydramatic 350 !
Niente di chè...... è il nome standard della trasmissione! ;)
-
...guarda che i tubi dell'olio del radiatore li devi tenere buoni perchè quando colleghi il radiatore esterno poi dovrai far passare l'olio anche attraverso il radiatore originale se non vuoi che l'olio del cambio si raffreddi troppo,a meno che non disponi di un sistema a valvola termostatica...la temperatura ideale è di circa 80°C....se segui la tua teoria,in certe condizioni di marcia,potresti avere l'olio del cambio sotto i 60°C....anche sotto i 40°C con climi molto freddi.....se fossi in te monterei un radiatore dell'acqua in alluminio maggiorato(dual core) e una pompa H2O con maggior portata,oltre ovviamente alla valvola termostatica da 160°F.....questa modifica l'avevo fatta sulla C4 e la temperatura dell'olio del cambio non era mai salita oltre gli 85°C...........in questo modo non dovrai montare nessun radiatore esterno per l'olio del cambio....questo vale se hai un cambio originale o quasi originale,cioè con un convertitore con stallo basso o poco piu......
-
...guarda che i tubi dell'olio del radiatore li devi tenere buoni perchè quando colleghi il radiatore esterno poi dovrai far passare l'olio anche attraverso il radiatore originale se non vuoi che l'olio del cambio si raffreddi troppo,a meno che non disponi di un sistema a valvola termostatica...la temperatura ideale è di circa 80°C....se segui la tua teoria,in certe condizioni di marcia,potresti avere l'olio del cambio sotto i 60°C....anche sotto i 40°C con climi molto freddi.....se fossi in te monterei un radiatore dell'acqua in alluminio maggiorato(dual core) e una pompa H2O con maggior portata,oltre ovviamente alla valvola termostatica da 160°F.....questa modifica l'avevo fatta sulla C4 e la temperatura dell'olio del cambio non era mai salita oltre gli 85°C...........in questo modo non dovrai montare nessun radiatore esterno per l'olio del cambio....questo vale se hai un cambio originale o quasi originale,cioè con un convertitore con stallo basso o poco piu......
-
eh questo non lo sapevo proprio.[:0]
Per fortuna me l'hai scritto driver 721!!
grazie mille.
Perciò i tubi dell'olio del cambio li faccio passare dove passavano prima nel radiatore dell'acqua del motore, tanto quel radiatore li l'ho maggiorato perchè l'acqua si scaldava molto un giorno d'estate che c'era veramente caldo si è scaldata tanto che è venuta fuori metà acqua e l'acqua era intorno ai 210 F°.
Mentre per quanto riguarda l'olio del motore lo faccio passare nel radiatore come prima!!!
però il meccanico mi fà non ho mai visto collegare il radiatore per l'olio del mootre con delle fascette generalmente è cablato con dei manicotti è per quello che voleva farmelo cambiare!!!!!!!!
mentre qualcuno sà darmi qualche link per i collettori di scarico del motore.
grazie grazie e ancora grazie!!!!!
ciaaaoo
-
eh questo non lo sapevo proprio.[:0]
Per fortuna me l'hai scritto driver 721!!
grazie mille.
Perciò i tubi dell'olio del cambio li faccio passare dove passavano prima nel radiatore dell'acqua del motore, tanto quel radiatore li l'ho maggiorato perchè l'acqua si scaldava molto un giorno d'estate che c'era veramente caldo si è scaldata tanto che è venuta fuori metà acqua e l'acqua era intorno ai 210 F°.
Mentre per quanto riguarda l'olio del motore lo faccio passare nel radiatore come prima!!!
però il meccanico mi fà non ho mai visto collegare il radiatore per l'olio del mootre con delle fascette generalmente è cablato con dei manicotti è per quello che voleva farmelo cambiare!!!!!!!!
mentre qualcuno sà darmi qualche link per i collettori di scarico del motore.
grazie grazie e ancora grazie!!!!!
ciaaaoo
-
..per i collettori guarda su Summit....www.summitracing.com
....se è il tuo meccanico a darti i suggerimenti di cui sopra, cambia meccanico....[:80]
-
..per i collettori guarda su Summit....www.summitracing.com
....se è il tuo meccanico a darti i suggerimenti di cui sopra, cambia meccanico....[:80]
-
eh su quel sito (summit)ci sono andato ma non sò come si chiamano in inglese..i collettori di scarico!!!
perchè su corvetteamerica non li ho trovati e su eckler's non ho guardato bene ma non credo di averli intravisti!!!
eh ma come meccanico è bravo però è un meccanico per trattori agricoli ma è molto in gamba, un pò all'antica ma giusto per una macchina così, però per me la corvette è stupenda ma non conosco tanto, e lui mai vista un'auto americana perciò ci arrangiamo abbastanza!!!!:):D
Perchè mi ha deto che generalmente nel radiatore dell'acqua del motore ci va l'olio dell'droguida come sui jep cherokee mentre per olio cambio e motore cè un radiatore a parte.
perchè quel radiatore piccolino era dell'olio motore di un alfa 33 o 75 america credo!!!!e c'era attaccata anche la ventolina da parte!!
mah!!!
comunque i consigli non si buttano mai via anzi cè sempre tutto da imparare!!!!:):D
GRAZIE!!!
-
eh su quel sito (summit)ci sono andato ma non sò come si chiamano in inglese..i collettori di scarico!!!
perchè su corvetteamerica non li ho trovati e su eckler's non ho guardato bene ma non credo di averli intravisti!!!
eh ma come meccanico è bravo però è un meccanico per trattori agricoli ma è molto in gamba, un pò all'antica ma giusto per una macchina così, però per me la corvette è stupenda ma non conosco tanto, e lui mai vista un'auto americana perciò ci arrangiamo abbastanza!!!!:):D
Perchè mi ha deto che generalmente nel radiatore dell'acqua del motore ci va l'olio dell'droguida come sui jep cherokee mentre per olio cambio e motore cè un radiatore a parte.
perchè quel radiatore piccolino era dell'olio motore di un alfa 33 o 75 america credo!!!!e c'era attaccata anche la ventolina da parte!!
mah!!!
comunque i consigli non si buttano mai via anzi cè sempre tutto da imparare!!!!:):D
GRAZIE!!!
-
nel radiatore dell'acqua ci va l'olio dell'idroguida?[:0][:0][:0][:0]
-
nel radiatore dell'acqua ci va l'olio dell'idroguida?[:0][:0][:0][:0]
-
e nella vaschetta del lavavetri mettici il.." Mastrolindo" d'estate e il "wc net" d'inverno!
ma andè a laurà drugat!!!!!!!!
-
Quella dell'idroguida raffreddata non l'avevo mai sentita!Credo che il meccanico sia proprio un lazzarun!
-
...no,il meccanico ha ragione,ma l'idroguida ha un suo radiatore indipendente, se guardi sotto la macchina si vede....[:233]...come nella C4 ad esempio
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ezxy84
eh su quel sito (summit)ci sono andato ma non sò come si chiamano in inglese..i collettori di scarico!!!
perchè su corvetteamerica non li ho trovati e su eckler's non ho guardato bene ma non credo di averli intravisti!!!
eh ma come meccanico è bravo però è un meccanico per trattori agricoli ma è molto in gamba, un pò all'antica ma giusto per una macchina così, però per me la corvette è stupenda ma non conosco tanto, e lui mai vista un'auto americana perciò ci arrangiamo abbastanza!!!!:):D
Perchè mi ha deto che generalmente nel radiatore dell'acqua del motore ci va l'olio dell'droguida come sui jep cherokee mentre per olio cambio e motore cè un radiatore a parte.
perchè quel radiatore piccolino era dell'olio motore di un alfa 33 o 75 america credo!!!!e c'era attaccata anche la ventolina da parte!!
mah!!!
comunque i consigli non si buttano mai via anzi cè sempre tutto da imparare!!!!:):D
GRAZIE!!!
ho paura che il tuo meccanico sia una fetecchia....ma non aver paura ...rientra nella normalita.....comunq ue quel radiatore lo montava anche l'Alfa 90 2.4 turbo diesel...di cui sono stato sfortunato possessore....ma nonostante tutto a quei tempi era l'unico diesel che sgommava come un benzina.........
-
L'IDROGUIDA ha un radiatore??
che sta sotto la macchina??
se mi piego lo vedo?
oh madonna...
-
Comeguarnizione per collettore di scarico vanno bene questi per una corvette c3 del 1981 con motore 350!!?
http://www.parts123.com/parts123/yb....Z5Z5Z50000050G
-
Devo aver prolemi alla schiena perchè mi sno piegato ma non l'ho visto.
-
Che bei ricordi quando era ancora tutta vestita!!!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...948_corve1.JPG
41,97KB