Visualizzazione Stampabile
-
C6: passiamo all'azione!
ciao a tutti, ho intenzione a breve di sostituire la mia audi s4 con una corvette c6 coupe'.
Di conseguenza sono qui a chiedervi i soliti consigli da neofita...ho girato un po' sul forum per risparmiarvi di ripetere le solite cose , ma permangono parecchi dubbi per cui mi affido alla vostra pazienza:
Ho in mente una coupe' C6 manuale (mi dicono che il cambio automatico non e' il massimo, e' corretto?) e volevo sapere:
1) quanto puo' costare attualmente un modello 2006 (404 cv giusto? quando e' cambiata l'ultima volta la versione?)
2) per l'acquisto, conviene rivolgersi a un importatore? quanto si risparmia?
3)il tetto e' amovibile su tutte?
4)le sospensioni come sono? ho sentito dire che sono quelle idromagnetiche e'giusto? se si quando sono state introdotte?
5) quali sono le criticita' da controllare?
6) vista l'aria che tira, si ottiengono buonoi sconti a comprarla nuova
7) presso i concessionari e' facile trovare mezzi a km zero o poco usati a prezzi vantaggiosi?
8) come evolve attualmente il prezzo dell'usato su qs mezzi? mi attenderei cali significativi visto la congiuntura e le condizioni in cui versa l'azienda (ed i cali subiti dal mezzo che mi trovo a vendere)
sono grato a chiunque vorra' provare a rispondere anche solo ad alcuni di questi quesiti, o a portarmi qualunque contributo utile al mio progetto.
la mia idea e' di passare all'azione nei primi 3 mesi del 2009usando questo tempo per documentarmi.
grazie mille
-
TI SCONSIGLIO VIVAMENTE UN MANUALE SE NON UN MY 08,MANUALE MOLTO SIMILE A QUELLO DELLA Z06 SE NON IDENTICO
BEN SCALATO,SENZA INPUNTURE E SENZA SFORZI,ED ANCHE ADEGUATAMENTE CORTO
SO CHE I MANUALI PRECEDENTI HANNO DATO PROBLEMI E NON SONO OK,ANCHE NELLE PIU' TITOLATE RIVISTE D'AUTO
SE DEVI PRENDREENE UNA DI QUELL'ANNO MEGLIO L'AUTOMATICA...
OPPURE PRENDI UNA COMPETITION 2008....OPPURE ASPETTA CHE PER MAGGIO 2009 VENDO LA MIA:))))))
-
Se sei in cerca di una C6 coupè manuale full optional nera su nero...... io vendo la mia! :D
Questo è il link del mio annuncio:
http://www.corvetteitalia.it/forum/t...?TOPIC_ID=9927
-
Per inciso la C6 del 2006 aveva ancora l'automatico a 4 marce..... non scherziamo! ;)
-
Ciao Petrolhead, benvenuto!
1) Non ho quotazioni aggiornate, quindi passo la palla. L'ultimo aggiornamento (per l'Europa) è aprile 2008 con l'arrivo del motore 6.2 da 437 CV.
2) Dipende di dove sei? Oppure fin dove sei disposto ad andare...
3) Il tetto è fisso solamente sulle Z06 e ZR1
4) Le sospensioni sono a triangoli sovrapposti con molle a balestra. Le sospensioni con ammortizzatori elettromagnetici sono optional. Lasciale perdere, quelle di serie vanno strabene.
5) ...
6) Vedi punto 2... Dipende da chi vai
7) Idem, come sopra
8) Dipende... troppe variabili. Condizioni in cui versa la GM? È da decenni che va malissimo... figurati cosa cambia adesso
Per quanto riguarda il cambio starei molto attento, perché l'automatico giusto (quello a sei rapporti con comandi al volante) c'è dal 2007, ed è stato ulteriormente migliorato e velocizzato con il m.y. 2008. Comunque niente a che vedere con il sequenziale Ferrari. Però fino al 2006 c'era un vecchio 4 marce che, viste le prestazioni della C6 pare un po' sottotono... Il manuale non era il top, ma era sicuramente meglio di quell'automatico. Poi dipende dall'uso che fai della macchina... io all'automatico non rinuncerei MAI, anche se la mia la uso sempre in manuale/sequenziale.
Ottima scelta! A questo punto ti auguro buona ricerca...
Se ti interessa quella di Stroker, vai pure tranquillo: è una garanzia.
-
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da devil79
TI SCONSIGLIO VIVAMENTE UN MANUALE SE NON UN MY 08,MANUALE MOLTO SIMILE A QUELLO DELLA Z06 SE NON IDENTICO
BEN SCALATO,SENZA INPUNTURE E SENZA SFORZI,ED ANCHE ADEGUATAMENTE CORTO
SO CHE I MANUALI PRECEDENTI HANNO DATO PROBLEMI E NON SONO OK,ANCHE NELLE PIU' TITOLATE RIVISTE D'AUTO
SE DEVI PRENDREENE UNA DI QUELL'ANNO MEGLIO L'AUTOMATICA...
OPPURE PRENDI UNA COMPETITION 2008....OPPURE ASPETTA CHE PER MAGGIO 2009 VENDO LA MIA:))))))
ma perche' devi sempre dir stronzate? non e' assolutamente vero che i manuali precedenti danno problemi.
-
Problemi non ne dava... ma quel Tremec era talmente preciso e piacevole da utilizzare che, stranamente, alla GM (casa rinomata per porre rimedio ai problemi...) hanno deciso di far apportare delle modifiche. Devo dire il Tremec montato sulla Mustang mi era parso decisamente meglio. Sulla Corvette m.y. 2008 le cose sono migliorate sia per l'automatico sia per il manuale. Comunque è ovvio che non si scarta una macchina soltanto perché ha il cambio che è impreciso e può impuntarsi. Per esempio il cambio della Z4 M fa letteralmente schifo, ma non per questo è un'auto da buttar via...
-
hoga rilassati e vedi che qui di stronzate e richieste assurde ne ho lette solo da parte tua rileggendo i precedenti post....(avessi fatto almeno la meta' di quello che scritto era gia buono)
parlando con quelli dell'officina corvette,nonche' con proprietari di corvette del 2006,e leggendo nei forum anche stranieri prima del mio acquisto,il 90% degli utilizzatori del manuale erano insoddisfatti...poco sportivo,corsa lunga e durezza...
anche all'ultimo corso corvette a balocco(tenutosi ad ottobre) ,i proprietari del manuale antecedente al 2008,hanno notato la differenza e si son lamentati del loro cambio
c'e' anche un video divertente su una prova di top gear,dove il collaudatore per inserire la 2 fa una faccia da "sforzo" poco gradevole e lamenta la lunghezza del rapporto nonche' la durezza......
il cambio e' una cosa che conta su una macchina sportiva,come anche lo sterzo,ora piu' diretto e con una maggiore capacita' di ritorno,decisamente meglio dei modelli precedenti......
da come ti sei voltato sembrava che avessi scritto che la mia fa 10 a litro in citta',e' la seconda volta che ti volti con me in questo modo ,in questo forum:relax take it easy :)
-
ho letto ora della z4 m,hai proprio ragione,quando la provai ,una cosa che mi fece abbandonare l'idea ,fu proprio il cambio:))
molto meglio quello della mia ex 335i procede 2
per non parlare di quello della s2000
portando la z06 di raffo per moltissimi km ho notato come quello suo era molto simile se non uguale al mio,come lunghezza rapporti,gli innesti erano poco piu' fluidi ,ma l'avevo anche inputato al fatto che aveva molti piu' km della mia,infatti ora anche da me,le marce son come piu' "sciolte"....que llo della z06 mi aveva colpito particolarmente in fase di "scalata" :ottimo cambio e frizione leggera
a proposito ricordo anche l'articolo su "auto",ma quello era un modello 2005, dove si lamentavano del cambio,penso che gia su un modello 2007 ci son state migliorie ,per poi avvicinarsi all'ottimo cambio della z06 nel my2008.
ecco il link del video:http://www.youtube.com/watch?v=TKj4KJIahew
anche se piu' che a questo,faccio tesoro delle parole di chi l'ha avuta,provata,e di chi ci lavora con quest'auto........
visto che vanno di moda i bei partenzoni,sai che "rabbia" nel passaggio 1-2 quando si inpunta o altro......sgrat sgrat,visto che avevo letto,hoga,che ti piacevano le gare d'accellerazione piu' che le derapate o altro,compressori volumetrici e simili.
-
Tornando a cose serie...
Devil, ma davvero a maggio '09 vuoi già cambiarla? Cosa mi combini?!?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da devil79
ho letto ora della z4 m,hai proprio ragione,quando la provai ,una cosa che mi fece abbandonare l'idea ,fu proprio il cambio:))
Mamma mia... è lento come pochi... In pista all'Estoril ho perso il conto delle grattate per la lentezza dei sincronizzatori. Una vera pietà. Per non parlare della fiacchezza del motore... ma questa è un'altra storia :D:D:D
-
molto probabilmente si,le tengo poco le auto,faccio molti km,questa la terro' al massimo un anno e mezzo,mi e' stata consegnata a luglio 2008,quel maggio 2009 era un po indicativo ,ma siamo li....
ho una mezza idea in testa anche perche' finalemnte sto finendo un progetto importante e quindi mi sbizzarrisco un po:)
deludente la z4 m,infatti:)
quando andavo spesso in pista,usavo le exige,poi presi ls2000 e la modificai a dovere,da allora nessun cambio e' stato alla sua altezza,forse quello del 350z si.
sulla mia di ora,non mi lamento proprio,anche perche' a forza di prendere i tempi la seconda entra da sola:)
curiosita':gia solo con le ps2 lo 0-100kmh da stock si e' abbassato di quasi 3 decimi,ed i 400 metri di 4 decimi,impressionant e davvero!!!!!!!
a fine lavoro centralina ti posto i tempi rilevati,avevi ragione tu cmq,con il filtro c'e' un impercettibile diminuizione della coppia ai bassi,che pero' ti aiuta nei partenzoni!!
i tempi migliori li ho rilevati con il filtro diretto su e naturalmente le gomme serie ed a ...controlli totalmente off....
con il filtro su potevo permettermi di partire a 2000giri con controlli off e le gomme slittano molto di meno,per poi ai medi dare il meglio,
rispetto alla macchina stock poco piu' pronta ai bassi ma con la tendenza a sgommare troppo:(((
con le gomme poi puoi azzardare di piu' ed hanno una presa eccezzionale !!!!!
i tempi dichiarati da gm ,e mai riscontrati dalle riviste nelle prove ufficiali,non sono lontani ne utopie:)))) bastano poche accortezze,come le gomme:)
se poi di prima si innalzasse di poco il limitatore.....
-
I dati dichiarati sono abbastanza scarsi... Ho visto che negli USA in tanti hanno fatto meglio. Comunque sia è proprio un gran mezzo, ed è sempre una goduria usarla. Certo, non è un'auto perfetta, ma sono davvero soddisfatto. E poi cosa vuoi farci... la sognavo da bambino ;)
-
-
Minchia Devil sei sballato!!! AHAHUAU MITTICOOOOOOOO!!!!
-
mitico devil ma alla fine sta c6 con cosa la vuoi cambiare a fine 2009?
-
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Mi trovo a Milano. Ovviamente per un acquisto del genere posso spostarmi un po', non ho la pretesa di trovarmi il mezzo ideale sotto casa. Personalmente avrei preventivato una spesa di 40.000 €. Nei miei calcoli dovrebbe bastarmi per prendere un mezzo decente: Se devo andare verso i 50.000, mi sa che mi conviene fare uno sforzo e prendermela nuova. Ma ovviamente posso sbagliarmi, per quello mi documento. Per il cambio, quanto letto mi conforta nella scelta del manuale. Non ho voglia di trovarmi con un automatico a 4 marce.... gia il mio a 6 quando lo uso in versione non tiptronic (solo in citta) e' comodo ma subottimale.
Che ne pensate del mio budget? mi pare che su siti come autoscout 24 etc di auto discrete in vendita su quelle cifre ce ne siano diverse.
Qualcuno ha acquistato da importatore? Mi interessa qualche dettaglio sulle modalita'.
grazie mille per l'aiuto!
-
Compra ad occhi chiusi la c6 di stroker...oltre ad essere il vice presidente del club, e' anche il massimo esperto europeo, se non mondiale, di corvette....e non sto scherzando.....conta ttalo e fatti un giro a pistoia.
-
Sì, per l'usato anch'io (pur non conoscendo Pier Paolo di persona) non avrei dubbi: prendi la Stroker-mobile!
Per il nuovo, invece, vai alla Cavauto di Erba senza nemmeno provare da altre parti. Fidati ;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da devil79
hoga rilassati e vedi che qui di stronzate e richieste assurde ne ho lette solo da parte tua rileggendo i precedenti post....(avessi fatto almeno la meta' di quello che scritto era gia buono)
.poco sportivo,corsa lunga e durezza...
anche all'ultimo corso corvette a balocco(tenutosi ad ottobre) ,i proprietari del manuale antecedente al 2008,hanno notato la differenza e si son lamentati del loro cambio
c'e' anche un video divertente su una prova di top gear,dove il collaudatore per inserire la 2 fa una faccia da "sforzo" poco gradevole e lamenta la lunghezza del rapporto nonche' la durezza......
il cambio e' una cosa che conta su una macchina sportiva,come anche lo sterzo,ora piu' diretto e con una maggiore capacita' di ritorno,decisamente meglio dei modelli precedenti......
da come ti sei voltato sembrava che avessi scritto che la mia fa 10 a litro in citta',e' la seconda volta che ti volti con me in questo modo ,in questo forum:relax take it easy :)
In tempi precedenti ammetto di aver avuto idee(sempre idee sono) un po' fantasiose, avevo anche 20 anni.
Dire che ci sono problemi e' molto diverso da dire "il cambio e' duro"! effettivamente e' duro, ma se su top gear ci mandano una persona di 40kg di peso con un cambio che richiede 20kg di pressione per essere frizionato non e' colpa mia (io che sono 74 kg non ho mai avuto problemi).
"da come ti sei voltato sembrava", non mi sono "voltato", semplicemente mi procuri la stessa nausea/odio di quando leggevo il tubelli...che ci vuoi fare, e' una cosa a pelle...anzi visto che non ci siamo mai visti...diciamo a byte.
Il relax lo prendo quando le persone smettono di criticare la mia piccolina per cose infondate.[B)]
-
Calma ragazzi siamo qui per divertirci e non per litigare....fate i bravi.
-
Papa' sai che io non litigo ...ma come a tubelli le cose le dico in viso :D
-
Piuttosto... se qc vuol mettere le mani su una S4 berlina tiptronic argento con 50k km e navi perfetta... la vendo a prezzo di realizzo. (motorbox me la valuta 29k.... so che dovro' accontentarmi di meno)....
-
e' un dato di fatto che il cambio non e' un buon cambio.
come e' un dato di fatto che e' una grande cavolata che la freccia della vette dopo 5 secondi da quando viene inserita emani un bip fastidioso,ma lo fa pure la mia...se lo scrivo non vorrei che tutti i proprietari di vette se la prendano....
altra castroneria:che me ne faccio della bussola??? mettetemi l'ascesa automatica dei finestrini non solo la discesa!!!!o magari gli specchietti esterni ripiegabili elettricamenti!!!!
la vette e' un auto stupenda e troppo versatile(tanto che molti possessori di supercar la snobbano perche' troppo "comoda" per freggiarsi del titolo di super car.......
ma i difetti non li dobbiamo nascondere solo perche' siamo i proprietari.....
-
Comunque difetti gravi non ne ha... ed è questo quello che conta. La C6 è un'auto sana... ;)
-
Mai nascosto i tanti difetti delle vette.....solo che a me piacciono cosi' come sono...piene di difetti... ed e' propio per questo che sono uniche.
Comunque devil, non ti offendere ma purtroppo per capire una vette devi conoscerne le sue radici, dove nasce e chi la costruisce....una volta capito questo ti renderai conto che per fortuna non sara' mai come una BANALISSIMA auto europea, magari tecnologicamente perfetta, ma assolutamente senza personalita'.....sen za offesa questo e' solo il mio parere personale.
CORVETTE IS A STATE OF MIND!!!!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da devil79
e' un dato di fatto che il cambio non e' un buon cambio.
come e' un dato di fatto che e' una grande cavolata che la freccia della vette dopo 5 secondi da quando viene inserita emani un bip fastidioso,ma lo fa pure la mia...se lo scrivo non vorrei che tutti i proprietari di vette se la prendano....
altra castroneria:che me ne faccio della bussola??? mettetemi l'ascesa automatica dei finestrini non solo la discesa!!!!o magari gli specchietti esterni ripiegabili elettricamenti!!!!
la vette e' un auto stupenda e troppo versatile(tanto che molti possessori di supercar la snobbano perche' troppo "comoda" per freggiarsi del titolo di super car.......
ma i difetti non li dobbiamo nascondere solo perche' siamo i proprietari.....
Il fatto che non sia un cambio perfetto ok, ma da li a dire Grossi problemi c'e ne passa.
Della bussola? spegni il navigatore e impari a girare con la cartina.
Scusa ma la c6 non e' una bmw ...se vuoi specchi reclinabili e confort vari cambia.
Dire un difetto ok, ma la c6 non ha difetti a quanto mi risulti.Come tutte le corvette nasce perfetta.
-
io adoro questa macchina,forse non e' chiaro,altrimenti non ci avrei speso soldi su...
mi piace un casino,ed ha fin troppa tecnologia sopra per una sportiva,per quello dico io: a sto punto metti la salita automatica per i finestrini che alla gm costa una cavolata ,tutto qui.
per il resto di meglio non potevo comprare con quei soldi
ma cio' non toglie che quei pochi difetti (trascurabili o meno) che ha avuto,che ha e che avra'in futuro,non possano essere discussi liberamente nel forum.
io gia' sbavo all'idea che esca un domani(con la speranza che la gm non si converti ai motori di cilindrata piu' piccole)una nuova vette con cambio doppia frizione e launch control e diavolerie simili e tutto il resto,mi sono affezionato a questo marchio
ma come quando ho avuto altre auto e si discuteva nei forum,se devo dire un difetto o una pecca la dico tranquillamente,sopr attutto quando si tratta di cose oggettive e non valutazioni personali,tutto qui,sia se si tratta della mia ,o di altri modelli.per me oltre il motore su una macchina sportiva(da guidare sportivamente naturalmente,non comprare solo per mostrarla nei lungomari,per poi prenderle dalla prima r8 rtronic che si incontra per strada....)conta cambio,sterzo e freni,e naturalmente il peso(cosa molto positiva sulle vette)
una vette con un cambio super preciso ,gomme all'altezza ,fa miracoli:)
esempio:ultimamente il mio tettuccio fa rumore un pochino (soprattutto dopo averlo rimesso),ma lo sapevo gia' che sarebbe stato cosi,fa i rumori anche sulle slk e sulle serie 3 cc del resto.....
ma lo avevo messo gia in conto.....
non penso che se lo dico merito il linciaggio o devo studiare la storia dei tetti removibili delle corvette del passato......[8D]
al momento dell'acquisto avevo anche valutato il fattore spesa modifiche,pregio esclusivo della vette(e del gtr)rispetto a porsche e company
con quattro soldi(io comprai il tutto con il dollaro a 1,50) prendi tanti cavalli veri
gli stessi soldi non ti bastano magari per comprare solo i finali di 360 modena,che fanno solo piu' rumore.
viva la corvette insomma,ma parliamone in liberta' e non solo osannandola
-
esempio:che bella la zr1 ,magari avercela!!!!subito ora in garage!!!!!
ma cavolo che sterzo del cavolo che ha!!!(ops e' come il mio ,mo mi do un pugno da solo)
140.000 euro di macchina,ma non solo quello,dovrebbe inpersonare la sportivita' o meglio l'esclusivita' della corvette e gli lasciano lo stesso volante delle altre(per altro non stupendo).......non mi aspettavo carbonio a profusione anche negli interni,volante appiattito nella parte bassa o altro,ma cavolo due impugnature piu' decenti le potevano mettere anche li......(ban???):D
-
Hai le tue ragioni, ma sono tutti aspetti lontani mille miglia dalla politica GM... e dalla tradizione americana. Altrimenti non avremmo più motori ad aste e bilancieri o molle a balestra. ;)
Parlando di sterzo, intendevi dire volante? Perché lo sterzo della ZR1, come delle m.y 09 è a rapporto variabile.
Comunque in tettucci scricchiolano sempre. Vorrei ricordare anche quelli delle vecchie Porsche 911 Targa o delle Ferrari 208/308/328/348 e 355 GTS. Solo per fare qualche esempio... :D
-
-
Penso che vi siete detti tutto quello che c'era da dire!
Il forum è espressione di libertà ricordiamocelo sempre, NUOVI E VECCHI!!!!
-
oggettivamente massi,abbiamo lo stesso numero di messaggi:)))))))
p.s belle le foto del raduno:)
-
Ok non ti difendo più... [B)]
-
che c'entra?? era per fare la battuta su cosa e' oggettivo e soggettivo testone!!!
ma la renault turbona del raduno va forte???
-
Forte per essere una macchina di 27 anni fà sicuramente!
E poi la R5 Maxi è una delle poche macchine che sono nate appositamente per il gruppo B.
Perciò è una fortuna avere un'auto del genere!
Scusate l'off topic