Visualizzazione Stampabile
-
Headlight
Ciao a tutti
Mi si è bruciata una lampadina anabbagliante... "Ora la cambio" mi sono detto, prima di scoprire che monto le lampadone H6054 americane e devo cambiare tutta la parabola... roba da matti.
Già che c'ero volevo passare a quelle europee, ma le ho trovate solo da Eckler's (http://www.ecklers.com/product.asp?p...dept%5Fid=1476) a ben 65 USD l'una.
Su EBay ho trovato cose un po' da paura per 6 USD + trasporto, tipo questo: http://cgi.ebay.com/ebaymotors/84-96...28#ht_2296wt_0
Quando vi si brucia una "lampadina" voi che fate? Avrete già montato tutti le parabole europee che supportano le H4 immagino. C'è qualche modo per le parabole europee magari qui in Europa ad un prezzo decente? Oppure qualcuno svende una H6054, giusto per tirare un po' più avanti?
Grazie!!
Ascanio
-
Io per i fari a scomparsa ho messo tutto europeo...(anche se non si vede cmq una mazza):D
Tu prova a sentire Christian GM.Alcune cose costano meno in italia...
Comunque ho fatto una piccola ricerca e ci sono dei kit EU a buon prezzo,Cerca bene su Eckler's;)
-
Io per i fari a scomparsa ho messo tutto europeo...(anche se non si vede cmq una mazza):D
Tu prova a sentire Christian GM.Alcune cose costano meno in italia...
Comunque ho fatto una piccola ricerca e ci sono dei kit EU a buon prezzo,Cerca bene su Eckler's;)
-
Io ho montato i fari con parabola per montare le lampadine H4
Li trovai anni fa da un ricambista, andandoci con la il faro originale. so che sono della Hella
Qualche mese fa ho comprato su ebay un kit bixeno con attacco H4, appena trovo un po di tempo lo monto.
Ho avuto modo di vedere dalla ex C4 di cecco, che fanno la differenza.
-
Io ho montato i fari con parabola per montare le lampadine H4
Li trovai anni fa da un ricambista, andandoci con la il faro originale. so che sono della Hella
Qualche mese fa ho comprato su ebay un kit bixeno con attacco H4, appena trovo un po di tempo lo monto.
Ho avuto modo di vedere dalla ex C4 di cecco, che fanno la differenza.
-
Quoto Vette 84,
ti conviene!
ciao ;)
-
Quoto Vette 84,
ti conviene!
ciao ;)
-
io devo andare alla rottamazione x vedere se trovo qualcosa che mi vada bene come misure e che monti le H4 perche le luci originali sono poco piu di 2 ceri
se non sbaglio le originali sono 35/65 W
come si fanno ad accendere gli abbaglianti se ci sono ?
grazie
-
Ciao a tutti
capisco che sia stonato rispetto all'originalità della vettura ma io, per cecità di fari, ho montato la modifica bi-xeno......troppo bianchi ma almeno ci vedi...costo 150 euro circa....
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
io devo andare alla rottamazione x vedere se trovo qualcosa che mi vada bene come misure e che monti le H4 perche le luci originali sono poco piu di 2 ceri
se non sbaglio le originali sono 35/65 W
come si fanno ad accendere gli abbaglianti se ci sono ?
grazie
Gli abbaglianti puoi accenderli solo quando i fari sono aperti, a quanto ne so nn puoi lampeggiare, quando tiri la leva (quella del cruise control, a fari aperti) si accendono gli abbaglianti, ma rimangono fissi, devi tirarla nuovamente per toglierli.Non è come le nostre che puoi lampeggiare a manetta!!! (o almeno, io nn ci sn ancora riuscito, magari qualcuno piu' esperto sa cm fare!!!!):)
-
grazie mille appena posso provo gli abbaglianti (mi sembra di avere gia fatto cosi ma non si accendono) e appena posso cambio i fari !!!
dove si puo vedere o trovare la modifica Bi-xeno ?
grazie mille
-
La modifica dei fari bi-xeno la si trova presso i negozi di tuning, non credo esista un modello solo, so che ce ne sono di svariati prezzi.Puoi vedere anke su e-bay. Il mio consiglio è di scegliere il set piu' adatto in un negozio e poi vedere se in rete riesci a spuntare un prezzo migliore...Poi facci sapere, di c4 con i lumini ce ne sono tante!!!:)
-
Ragazzi mi devo ricredere sui Bulbi super white che vendono ,credevo fossero dei pacchi ma per togliermi il dubbio ho acquistato dei bulbi h4 OSRAM presso un rivenditore di parti elettriche per auto e a parita' di vattaggio la luce bianchissima mi ha sorpreso,li ho pagati € 16 e ne sono soddisfatto,quanto alle parabole essendo ormai rovinate all'interno ho ordinato un paio di Hella nuove in Italia spendero' circa € 80 per la coppia,su Ecklers dovrebbero costare un po' meno,proprio domani vado a ritirarle poi le montero':domanda sui kit HID il bulbo fa da anabbagliante e abbagliante?cioe' rimane la doppia funzionalita' o ti perdi l'abbagliante col kit? o sono forse i bi-xeno che hanno la doppia funzione?
-
sono andato in negozio proprio oggi
probabilmente acquisto i fari della Hella che montano lampade H4 di serie ma possono portare anche lampade Bi-xeno (tramite apposito kit)
le misure da catalogo sono comptibili ma do x scontato che possano servire modifiche al montaggio
sul kit Bi-xeno c e un solo filamento all interno della lampada ( mentre sulle normali ce ne sono 2 ) e c e un elettrocalamita che lo fa spostare x fare la luce anabagliante oppure quella abbagliante (se non ho capito male)
-
Grazie Mic,tempo fa su Ebay avevo trovato un rivenditore di hong kong con ottimi feed.back,con prezzi assurdamente stracciati non piu' di € 60 per kit,ero tentato di ordinare poi ho lasciato perdere...ma la voglia di fare l'upgrade mi e' rimasta...
P.S quand'e' che passi per Jesolo,magari al Gasoline di P.Mazzini cosi' mi mostri la tua...
-
per Jesolo di solito non ci passo ma eventualmente ci si mette d accordo e ci troviamo :D
senza correre fino ad Hong Kong io i fari li ho presi in autoricambi x 90 euro nuovi con lampadina H4 da 55-60W e spinotto nuovo
in ogni caso visto che li ho gia a casa appena ho tempo mi dedico alla modifica e vi comunico i risultati compreso eventuali imprevisti pro e contro
-
Ho sostituito le perabole Hella rovinate con quelle nuove,sempre Hella,H4 housing.Nel frattempo ho acquistato un kit xenon HID che installero' in settimana.Per chi si accingesse a eseguire fai da te la sostituzione parabole fari,mi permetto di darvi queste dritte:
1) per una agevole sostituzione bisogna ruotare manualmente i fari di 90° rispetto al cofano(sulla parte posteriore del motore fari vi e' una rotellina azionabile manualmente) ,ovviamente staccando la batteria.
2)dopo aver ruotato i fari di 90° la loro posizione sara ' perpendicolare al cofano,in questo modo le 4 viti torque da svitare saranno perfettamente raggiungibili.Svitat ele e rimuoverete la carenatura superiore dei fari.
3)Rimossa la carenatura potrete svitare le 4 viti che anteriormente al faro fissano la cornice cromata che trattiene la parabola in sede sul telaietto registrabile.
4)rimossa la cornice ,la parabola puo'essere estratta dal suo alloggiamento,stacca ndo lo spinotto di alimentazione a 3 poli dal bulbo.
5)Operazione inversa per il rimontaggio,tutto molto agevole e senza intoppi tempo richiesto meno di 1 ora.
-
ecco le foto del kit HID che montero':si tratta di un kit su socket H4 pertanto si monta al posto del bulbo H4 precedentemente montato,so di non essere il primo,gia' lo fece Cecco sulla sua .Una piccola difficolta' da risolvere per questo upgrade e' costituita dal faro rotante e non fisso,bisognera' predisporre un cablaggio passante attraverso il perno di rotazione che con spinotti maschio femmina andra' a cablare il bulbo HID,senza tagliare nulla sul cablaggio del kit
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...py 800+600.jpg
62,15KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...copy 2 800.jpg
75,42KB
-
grazie x le dritte !!!
io non stacco la batteria ma solo gli spinotti di lampada e motorino su cui sto lavorando (che sono ad attacco rapido;)), poi ho ancora su le lampade originali quindi dovro cambiare anche lo spinotto e montare quello giusto x le H4
ti ricordi se hai dovuto fare modifiche al telaietto originale che sostiene le lampade x passare dalle originali alle Hella ?
grazie
-
Nessuna modifica Mic e' bastato smontare la parabola,ti faccio pero' notare che io montavo gia' il kit Europa ...non ho mai visto come lavorano le H6054 sealed,viste su ecklers sembrano uguali quindi presumo saranno trattenute dalla stessa cornice cromata,rimosse le quattro viti e' bastato sostituire la parabola rimettendola dentro al vano ,attaccando lo spinotto e riavvitando la cornice che ferma il tutto...fammi sapere come e' andata io giovedi monto il kit HID e vi faro' vedere i risultati.ciao
-
grazie mille
sai percaso se le lampade allo Xeno lavorano a temperature piu alte delle H4 ?
non so se ho pensato ad una stupidaggine ma leggendo i tuoi post precedenti ho visto che cambi le parabole vecchie con le nuove perche rovinate e da li ho pensato ..... non e che le vecchie si sono rovinate perche le lampadine H4 scaldano molto la parabola "piccola" si cuoce x le alte temperature ? da qui mi ricollego alla prima domanda , e chiedo ...... non e che con lo Xeno le parabole si "cuociono" in 6 mesi ???
grazie x la pazienza
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
Grazie Mic,tempo fa su Ebay avevo trovato un rivenditore di hong kong con ottimi feed.back,con prezzi assurdamente stracciati non piu' di € 60 per kit,ero tentato di ordinare poi ho lasciato perdere...ma la voglia di fare l'upgrade mi e' rimasta...
P.S quand'e' che passi per Jesolo,magari al Gasoline di P.Mazzini cosi' mi mostri la tua...
M P in arrivo x te
-
Mic da quello che mi risulta i sistemi HID si distinguono per produrre emissioni 3x rispetto ai bulbi standard lavorando pero' ,udite udite, a 35 watt,non so se questo significa temperatura piu' bassa anche se sarei portato a pensarlo...
posso dirti per esempio che esistono bulbi H4 con ben piu' dei soliti 55watt,si arriva a 90 watt e piu' e questi mi sono stati sconsigliati per problemi di cottura parabila
Sinceramente penso che prima che queste nuove parabole si rovinino fara' in tempo a crollare il resto della baracca:D:D:D
-
A scanso di equivoci intendevo la MIA baracca :D:D:D he he he non vorrei mai ...
-
[:0][:0][:0]
spero che le baracche non crollino ..... mi darebbe un po di fastidio !!!
:D:D:D
-
Eccomi sono di parola,eseguito l'upgrade HID Xenon anabbagliante/abbagliante + parabole Hella nuove:D:D:D
Risultato ...8000k° ovvero un BMW X5 mi fa un baffo sparo un fascio che sembra l'attacco solare del Daitarn III per chi se lo ricorda :D:D:D
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1113_xeno5.jpg
68,92KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...21136_xeno.jpg
81,78KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1210_xeno3.jpg
80,34KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...rvette 016.jpg
41,59KB
la foto e' staca scattata col flash ma vi assicuro che l'effetto al buio e' eccezionale...addio lumini[8D][8D][8D]
-
seguira' upgrade con led ad alta intensita' dei fendinebbia che diventeranno seconda luce di posizione con temperatura colore superiore ai 6000k°...costo dei led pochi euro risultato eccezionale parabola permettendo:D:D
-
tienici informati di tutto
per le settimana prossima metto i fari della Hella con le H4 poi se mi gira vado di Xeno anche io
a quanto li trovi i led se posso sapere ?
ti chiedo perche anche io volevo sostituire le lampadine tradizionali con i led sia davanti che dietro
-
Ho trovato da Bepps delle barrette con una sfilza di led bianchi effetto audi,questa sera ne ho inserita una nella freccia anteriore,volevo metterli al posto del fendinebbia ma e' difficilmente accessibile riprovero',le ho collegate sulla linea dei fendi effetto molto bello con luce ultra bianca postero' foto...:D:D
-
attendo con ansia le foto x valutare se e il caso di smontare tutto il musetto x togliere frecce anteriori e posizioni ( da sostituire con i led ) per creare prese d aria
-
-
scusa la precisazione ma ....... tu a una che ha da poco passato i 20 anni dai della vecchia ???
sei fortunato che non puo prenderti a schiaffi con le manine da 16"
per le freccie come fai ? rimpiazzi anche quelle con i led oppure le lasci un po coperte dai led bianchi ?
io pensavo di fare una cosa simile ma con i led arancio x le freccie e bianchi x le posizioni usando tutto lo spazio disponibile in larghezza e il minore possibile in altezza
-
non e' facile lavorare nella parabola frecce perche' non puoi smontarla da dentro il vano motore ,e' racchiusa dentro il bumper da un pannello sagomato con un foro per il portalampada,io sono riuscito a malapena a inserire i led
1) Barra a led come gia' istallata
2) sostituzione della lampada freccia/posizione con led arancione
Il risultato sara': Luce arancione fissa + barra led bianchi,luce freccia lampeggio arancione e barra a led bianchi
p.s. ti ho chiesto info via MP
-
Anche le rimanenti luci saranno modificate al led quindi le parking light anteriori bianche riceveranno un led bianco alta intensita'
-
-
-
infatti come gia scritto pensavo di smontare tutto il musetto ma credo sia una cosa lunga soprattuto x chi non se ne intende come me
-
Ciao ragazzi ritorno a posteriori sull'installazione dei led anteriori di posizione per chi e' interessato:
I Led si trovano presso i negozi della catena Beps,per i ragazzi della Lombardia punto vendita S.Zeno Naviglio BS.
L'idea iniziale era di inserirli nella parabola dei fendi ,tuttavia la difficile accessibilita' di quel faro mi ha fatto temporaneamente desistere,per accedervi vi e' un lungo canotto sul quale si innestavano i portalampada originali,puo' essere rimosso svitandolo,tuttavia le difficolta' permangono.
Ho optato per la parabola delle freccie anteriori,piu' accessibile.
Rimosso il portalampada ho inserito il fanalino led all'interno fissandolo sulla parte inferiore della parabola con una striciolina di biadesivo da cartongesso,si tratta di una guaina in schiuma di gomma che fa anche da antiurto e' spessa 3 mm.
Prima di inserire il fanalino l'ho dotato di uno spinotto tipo Bosch con le sue guarnizioni a soffietto simile a quelli che gia' ci sono nel vano motore.
Mi sono estratto i cablaggi dei fendinebbia ,ho rimosso gli spinotti che c'erano e ho applicato il corrispondente spinotto maschio /femmina del fanalino led,collegato gli spinotti e fissati i cavi nel vano con fascette a strappo.
Rimosso linea fendinebbia spinotto originale
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...155658_led.jpg
38,95(censurato)KB
saldato uno spezzone di prolunga con annesso spinotto nuovo
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...55740_led3.jpg
42,31(censurato)KB
predisposta guaina termosaldata sulle giunzioni e canalina corrugata protettiva
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...37_led4jpg.jpg
45,39(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...42_led7jpg.jpg
56,78KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...518_led8pg.jpg
51,48KB
-
per semplicita' dovendo stagnare in opera ho estratto da sotto il musetto la linea dei fendinebbia ho eseguito il lavoro disteso davanti al muso dell'auto poi ho inserito di nuovo nel vano i cablaggi modificati,e ho terminato il lavoro all'interno del cofano.
-
Sto Ragazzo ha un sacco di pazienza!e passione per il proprio mezzo!;)
Compliment;):De grazie per le info...