Volendo sostituire i 4 dischi originali con dei dischi piu' performanti (HI-PERF DRILLED & SLOTTED ROTOR) cosa devo cambiare e ordinare oltre alle pastiglie (adeguate ai nuovi dischi)? Qualcuno ha gia' fatto un lavoro simile nella sua 84?
Visualizzazione Stampabile
Volendo sostituire i 4 dischi originali con dei dischi piu' performanti (HI-PERF DRILLED & SLOTTED ROTOR) cosa devo cambiare e ordinare oltre alle pastiglie (adeguate ai nuovi dischi)? Qualcuno ha gia' fatto un lavoro simile nella sua 84?
dipende da cosa vuoi ottenere a livello di frenata
non me ne intendo molto ma dico un paio di cose finche attendi gli esperti
1)cambi solo dischi e pastiglie con altro materiale piu purformante
2) cambi le pinze dei freni con altre compatibili a piu pistoncini (ad esempio 4)
3)valutare se ci stanno dischi piu grandi di diametro in base ai cerchi che monti , se si , cambi le pinze con altre abinate magari a 4 o 6 pistoncini ed eventualmente far fare delle flange x adattare le pinze nuove ai vecchi attacchi gia esistenti
spero di esserti stato utile e di non aver detto stupidaggini
Tubi(seri)!,pompa e pinze...;)
Si per fare un lavoro serio dovrei cambiare tutto, pero', volendo cambiare solo dischi e pastiglie non e' che vado incontro a qualche scompenso dell'intero impianto?
se non erro su Ecklers,trovi tutto quanto ti occorre per rifare l'impianto originale e per avere un'impianto piu' performante!
Ciao![8D]
Puoi montare pastiglie miggliori... tipo le Hawk HPS o altri "compounds"...
Il tallone d'achille rimane sempre la pinza che sotto sforao tende ad aprirsi.
Tutto il materiale per C4 ha questo problema...sia il kit di upgrade J55 che quelli Zr1.
Io ho optato per la trasformazione con pinze C5 (di fatto uguali alle C6).
Non sono la "bomba" di perfezione ..ma sicuramente un buon upgrade.
Serve un adattatore, le pinze(con supporti) e le pastiglie C5, dichi stock C5 da 13" e come minimo cerchi da 17" e verificare che le pinze non tocchino l'interno del cerchione. Io devo mettere un distanzialino da tra 1/4" e 7/16".
Ho aggiunto tubi areonautici. SOno fermo per il fatto che ho i mozzi originali non in buone condizioni e vorrei prenderli nuovi per mettere su di essi le colonnine nuove della ARP che mi sento di dover mettere per via del distanziale (che di fatto ่ uno spessorino).
Grazie Convertibile! consigli preziosissimi, era quello che cercavo.
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
Puoi montare pastiglie miggliori... tipo le Hawk HPS o altri "compounds"...
Il tallone d'achille rimane sempre la pinza che sotto sforao tende ad aprirsi.
Tutto il materiale per C4 ha questo problema...sia il kit di upgrade J55 che quelli Zr1.
Io ho optato per la trasformazione con pinze C5 (di fatto uguali alle C6).
Non sono la "bomba" di perfezione ..ma sicuramente un buon upgrade.
Serve un adattatore, le pinze(con supporti) e le pastiglie C5, dichi stock C5 da 13" e come minimo cerchi da 17" e verificare che le pinze non tocchino l'interno del cerchione. Io devo mettere un distanzialino da tra 1/4" e 7/16".
Ho aggiunto tubi areonautici. SOno fermo per il fatto che ho i mozzi originali non in buone condizioni e vorrei prenderli nuovi per mettere su di essi le colonnine nuove della ARP che mi sento di dover mettere per via del distanziale (che di fatto ่ uno spessorino).
Si,ma ci vuole una pompa giusta...
la ZR1 ha le stesse pinze della L98, ma gli attacchi fanno stare la pinza piu in esterno e permettono il montaggio di dischi da 13"......le pinze sono un p๒ una fetecchia ma per un uso stradale con delle buone pastiglie e i tubi aero possono andare,l'impianto J55 della ZR1 frena molto piu di quello normale,penso un 25% in piu....
Ooo Belin, ma che combini...........?! ?!?........
le pinze originali quanti pistoncini hanno ? 1 o 2 ?
2...ma vedi ...il fatto che una pinza ha tanti pistoncini non vuol dire nulla, se non il fatto che con tanti pistoncini puoi alloggiare pastiglie piu grandi(e piu lunghe!), quello che conta ่ solo il diametro del disco, la grandezza delle pastiglie e la mescola dei ferodi,anche la lega con cui ่ fatto il disco influisce.....se i pistoncini sono sullo stesso lato si tratta, come nel caso delle C4, di pinza flottante.....nelle C3 si trova una pinza fissa a 4 pistoncini, quella a 4 pistoncini dovrebbe avere una maggiore efficienza meccanica rispetto a quella flottante a 2, ma non rispetto ad una fissa a 2....ma in ogni caso se si prendono due pinze fisse: una a 2 e una a 4, ่ certo che frenera di piu quella a 4, ma non per il numero dei pistoni ma piuttosto per il fatto che quella a 4 ่ piu snella e lavora nella zona periferica del disco e, anche se la superficie d'appoggio della pastiglia ่ la stessa della pastiglia montata sulla pinza a 2 pistoni(non sempre), provoca una maggiore forza frenante....pinze fisse giganti che lavorano con enormi pastiglie le quali aderiscono sia nella parte interna che esterna del disco provocano una forza frenante limitata, i costruttori hanno abbandonato questo tipo di soluzione da parecchi anni, tutto st๒ discorso serve a chi pensa ancora che piu pistoni si hanno e piu si frena,anche se ่ cosi non ่ merito dei pistoni...... [:61]
Per gli amanti del Made in Italy,la nota azienda italiana di sistemi frenanti Tarox ha in catalogo una referenza per C4,non so perche' ma mi sono fatto l'idea ,forse sbagliata, che di freni gli americani ne capiscano poco,sara' per le tristezze di sistemi con cui equipaggiavano bolidi come le Corvette,sara' perche' noi possiamo fregiarci di eccellenze tecnologiche come la BREMBO,cosi' ho voluto verificare e ho trovato questo:
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...orvette c4.jpg
21,57KB
Per gli amanti del Made in Italy,la nota azienda italiana di sistemi frenanti Tarox ha in catalogo una referenza per C4,non so perche' ma mi sono fatto l'idea ,forse sbagliata, che di freni gli americani ne capiscano poco,sara' per le tristezze di sistemi con cui equipaggiavano bolidi come le Corvette,sara' perche' noi possiamo fregiarci di eccellenze tecnologiche come la BREMBO,cosi' ho voluto verificare e ho trovato questo:
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...orvette c4.jpg
21,57KB
ottimi freni quelli del Gianni (Taroni)
ma abituati al fischio ..................
ciao!
ottimi freni quelli del Gianni (Taroni)
ma abituati al fischio ..................
ciao!
In alternativa ecco un'ottimo prezzo per un buon risultato....
http://www.vansteel.com/index.cfm?fu...p=1906&ID=2391
Se guardi bene dovrebbero avere anche le sole pasticche dei freni con una buona mescola ceramica...........m i sa' che quelle pasticche oltre a fischiare fino a che non si scaldino, rivineranno presto il disco.....:D....anzi lo mangieranno.....[?][:o)].....
In alternativa ecco un'ottimo prezzo per un buon risultato....
http://www.vansteel.com/index.cfm?fu...p=1906&ID=2391
Se guardi bene dovrebbero avere anche le sole pasticche dei freni con una buona mescola ceramica...........m i sa' che quelle pasticche oltre a fischiare fino a che non si scaldino, rivineranno presto il disco.....:D....anzi lo mangieranno.....[?][:o)].....
per tunedport per curiosita quanto hai pagato il tutto perche sarei moooooolto curioso
per tunedport per curiosita quanto hai pagato il tutto perche sarei moooooolto curioso
No...non si tratta di acquisto ma di semplice documentazione,e' un prodotto italiano quindi molto costoso,se vai sul sito taroxpuoi scaricare il PDF del catalogo
http://www.tarox.com/en/index.php
La referenza per C4 con cerchi da 16 e' KMCH0158 con pinze a 6 o 10 pistoni dal sito non si ottiene un listino credo che verosimilmente sia compreso tra i 1700 e i 1900
PS ci sono anche referenze per cerchi da 17" e da 18"
No...non si tratta di acquisto ma di semplice documentazione,e' un prodotto italiano quindi molto costoso,se vai sul sito taroxpuoi scaricare il PDF del catalogo
http://www.tarox.com/en/index.php
La referenza per C4 con cerchi da 16 e' KMCH0158 con pinze a 6 o 10 pistoni dal sito non si ottiene un listino credo che verosimilmente sia compreso tra i 1700 e i 1900
PS ci sono anche referenze per cerchi da 17" e da 18"
grazie x la spiegazioneCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da driver721
2...ma vedi ...il fatto che una pinza ha tanti pistoncini non vuol dire nulla, se non il fatto che con tanti pistoncini puoi alloggiare pastiglie piu grandi(e piu lunghe!), quello che conta ่ solo il diametro del disco, la grandezza delle pastiglie e la mescola dei ferodi,anche la lega con cui ่ fatto il disco influisce.....se i pistoncini sono sullo stesso lato si tratta, come nel caso delle C4, di pinza flottante.....nelle C3 si trova una pinza fissa a 4 pistoncini, quella a 4 pistoncini dovrebbe avere una maggiore efficienza meccanica rispetto a quella flottante a 2, ma non rispetto ad una fissa a 2....ma in ogni caso se si prendono due pinze fisse: una a 2 e una a 4, ่ certo che frenera di piu quella a 4, ma non per il numero dei pistoni ma piuttosto per il fatto che quella a 4 ่ piu snella e lavora nella zona periferica del disco e, anche se la superficie d'appoggio della pastiglia ่ la stessa della pastiglia montata sulla pinza a 2 pistoni(non sempre), provoca una maggiore forza frenante....pinze fisse giganti che lavorano con enormi pastiglie le quali aderiscono sia nella parte interna che esterna del disco provocano una forza frenante limitata, i costruttori hanno abbandonato questo tipo di soluzione da parecchi anni, tutto st๒ discorso serve a chi pensa ancora che piu pistoni si hanno e piu si frena,anche se ่ cosi non ่ merito dei pistoni...... [:61]
grazie x la spiegazioneCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da driver721
2...ma vedi ...il fatto che una pinza ha tanti pistoncini non vuol dire nulla, se non il fatto che con tanti pistoncini puoi alloggiare pastiglie piu grandi(e piu lunghe!), quello che conta ่ solo il diametro del disco, la grandezza delle pastiglie e la mescola dei ferodi,anche la lega con cui ่ fatto il disco influisce.....se i pistoncini sono sullo stesso lato si tratta, come nel caso delle C4, di pinza flottante.....nelle C3 si trova una pinza fissa a 4 pistoncini, quella a 4 pistoncini dovrebbe avere una maggiore efficienza meccanica rispetto a quella flottante a 2, ma non rispetto ad una fissa a 2....ma in ogni caso se si prendono due pinze fisse: una a 2 e una a 4, ่ certo che frenera di piu quella a 4, ma non per il numero dei pistoni ma piuttosto per il fatto che quella a 4 ่ piu snella e lavora nella zona periferica del disco e, anche se la superficie d'appoggio della pastiglia ่ la stessa della pastiglia montata sulla pinza a 2 pistoni(non sempre), provoca una maggiore forza frenante....pinze fisse giganti che lavorano con enormi pastiglie le quali aderiscono sia nella parte interna che esterna del disco provocano una forza frenante limitata, i costruttori hanno abbandonato questo tipo di soluzione da parecchi anni, tutto st๒ discorso serve a chi pensa ancora che piu pistoni si hanno e piu si frena,anche se ่ cosi non ่ merito dei pistoni...... [:61]
Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] LISTINO CHEVY TAROX 2004.pdf
143,72KB
SALUTI!
Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] LISTINO CHEVY TAROX 2004.pdf
143,72KB
SALUTI!
belle cifre.ma dischi forati e baffati con relativa pasticca per c4 1988 quanto verrebbero in euro di un altra marca.scusate la domanda ma devo cambiare le pasticche dei freni e i dischi sono un po usurati quindi vorrei cambiare tutte e due grazie
belle cifre.ma dischi forati e baffati con relativa pasticca per c4 1988 quanto verrebbero in euro di un altra marca.scusate la domanda ma devo cambiare le pasticche dei freni e i dischi sono un po usurati quindi vorrei cambiare tutte e due grazie
Su ecklers trovi alcuni prodotti,sicuramente piu' economici e meno performanti dei prodotti italiani supertecnici,bisogna anche riflettere sull'uso effettivo che fai della tua Vette,trovo assurdo montare impianti da corsa per fare qualche tirata ogni tanto,indipendenteme nte dal budget...
Questa e' la pagina di Ecklers relativa ai rotor brakes and pads
http://www.ecklers.com/search.asp?ac...searchHistory=
I power slot da 12" front e rear baffati e le relative pastiglie ceramic per l'88 costano $ 722 che sono 527
Ti confermeranno che sono prodotti standard senza pretese,ma dal prezzo abbordabile...
Senti i consigli di Christian magari lui ha a magazzino qualche referenza per 88'...
Su ecklers trovi alcuni prodotti,sicuramente piu' economici e meno performanti dei prodotti italiani supertecnici,bisogna anche riflettere sull'uso effettivo che fai della tua Vette,trovo assurdo montare impianti da corsa per fare qualche tirata ogni tanto,indipendenteme nte dal budget...
Questa e' la pagina di Ecklers relativa ai rotor brakes and pads
http://www.ecklers.com/search.asp?ac...searchHistory=
I power slot da 12" front e rear baffati e le relative pastiglie ceramic per l'88 costano $ 722 che sono 527
Ti confermeranno che sono prodotti standard senza pretese,ma dal prezzo abbordabile...
Senti i consigli di Christian magari lui ha a magazzino qualche referenza per 88'...
Christian sei sikuro.....ke bisogna abituarsi solo al fischio?[V][V][V]Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Christian GM
ottimi freni quelli del Gianni (Taroni)
ma abituati al fischio ..................
ciao!
Christian sei sikuro.....ke bisogna abituarsi solo al fischio?[V][V][V]Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Christian GM
ottimi freni quelli del Gianni (Taroni)
ma abituati al fischio ..................
ciao!
tu ti preoccupi quando il fischio -......Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da RobyDark
Christian sei sikuro.....ke bisogna abituarsi solo al fischio?[V][V][V]Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Christian GM
ottimi freni quelli del Gianni (Taroni)
ma abituati al fischio ..................
ciao!
non lo senti pi๙ .....
tu ti preoccupi quando il fischio -......Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da RobyDark
Christian sei sikuro.....ke bisogna abituarsi solo al fischio?[V][V][V]Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Christian GM
ottimi freni quelli del Gianni (Taroni)
ma abituati al fischio ..................
ciao!
non lo senti pi๙ .....
Come giเ postato per la C5,
anche per la C4 ci sono freni della AC Delco fatti con lo stesso principio.
i prezzi sono per i modelli 84-89, i modelli successivi hanno prezzi simili.
per l'eventuale ordine, serve sempre comunque il numero di telaio.
disco ant 218,06 l'uno
disco post 199,94 l'uno
serie pastiglie ceramiche:
ant 219,91 - post 130,55
serie pastiglie semi metalliche
ant 192,45 - post 110,67
serie pastiglie semi metalliche Hi Performance
ant 206,40 - post 146,40
al solito, prezzi IVA esclusa, franco ns magazzino di Erba (CO), da scontare del 15%.
ciao a tutti!
Come giเ postato per la C5,
anche per la C4 ci sono freni della AC Delco fatti con lo stesso principio.
i prezzi sono per i modelli 84-89, i modelli successivi hanno prezzi simili.
per l'eventuale ordine, serve sempre comunque il numero di telaio.
disco ant 218,06 l'uno
disco post 199,94 l'uno
serie pastiglie ceramiche:
ant 219,91 - post 130,55
serie pastiglie semi metalliche
ant 192,45 - post 110,67
serie pastiglie semi metalliche Hi Performance
ant 206,40 - post 146,40
al solito, prezzi IVA esclusa, franco ns magazzino di Erba (CO), da scontare del 15%.
ciao a tutti!
ma le pastiglie ceramiche si possono montare anche sul disco originale?migliorano la frenata?
ma le pastiglie ceramiche si possono montare anche sul disco originale?migliorano la frenata?