Visualizzazione Stampabile
-
Progetto 383...
Sto valutando, visto che devo rifarlo, di portare il mio 350 a 383.
Chiedo consiglio...:)
Potendo scegliere le nuove teste tra:
190cc o 210cc runners
e rispettivamente 2.02 o 2.05 intake
quali sono più indicate? ... ed effettivamente, cosa può cambiare nel rendimento tra un tipo e l'altro?
Grazie
-
sempre le misure + piccole x la coppia sotto (che è quella che cerchi)
...favoriscono il riempimento del cilindro ai bassi
-
Quindi potrei anche tenere il mio edelbrock 650 cfm... ma il collettore d'aspirazione sarà all altezza della situazione? E' un semplice performer...
Guardando quanti tipi e marche di cammes ci sono su summit, non saprei quali scegliere!
Va beh, un pò ci studio, ma poi verrò a consiglio:)
Intanto vediamo se va in porto la storia...
-
BIONDO FANS CLUB!!!!!!!!!!!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Rick
Sto valutando, visto che devo rifarlo, di portare il mio 350 a 383.
Chiedo consiglio...:)
Potendo scegliere le nuove teste tra:
190cc o 210cc runners
e rispettivamente 2.02 o 2.05 intake
quali sono più indicate? ... ed effettivamente, cosa può cambiare nel rendimento tra un tipo e l'altro?
Grazie
Per le teste ti consiglio le afr in alluminio, per un 383 fino a circa 400 hp la 190 va bene...se vuoi andare oltre vai con la 210.
Valuta bene i costi, tieni conto che in Usa puoi comprare un motore di qualita', nuovo montato rodato e testato per circa 6.500 usd piu' trasporto...In Italia non ci compri le teste di un Mercedes 320 turbodiesel!
-
Vuoi paragonare un crate, con uno assemblato da te?
-
Sono Procomp...conoscete?
-
Procomp = cinesi...... ma non male! ;)
Confermo tutto.... con delle buone teste con condotti intorno ai 190cc si possono raggiungere anche 500 Hp!
Non conta il volume, ma la capacità di flusso.... con 190cc una buona testa può flussare oltre 250CFM @ 28"Hg.
Io con le Edelbrock Rpm (170cc) superavo tranquillamente i 420Hp col vecchio 383.
Tieni conto che le Trick Flow che avevo prima sul 427 (195cc rifinite a mano) ho bruciato tutti, Viper comprese sul 1/8 e 1/4 di miglio! ;)
-
-
efi quando lo si inizia il progetto 383 Stroker con volumetrico e inizione multipoint?
mi mandi poi i link di quel volumetrico che mi dicevi?
http://www.superchevy.com/tech/0412s...ker/index.html
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Procomp = cinesi...... ma non male! ;)
Confermo tutto.... con delle buone teste con condotti intorno ai 190cc si possono raggiungere anche 500 Hp!
Non conta il volume, ma la capacità di flusso.... con 190cc una buona testa può flussare oltre 250CFM @ 28"Hg.
Io con le Edelbrock Rpm (170cc) superavo tranquillamente i 420Hp col vecchio 383.
Tieni conto che le Trick Flow che avevo prima sul 427 (195cc rifinite a mano) ho bruciato tutti, Viper comprese sul 1/8 e 1/4 di miglio! ;)
Noooooo... non dire così che mi scoraggio e non le compro più!!![:I]
Valgono proprio come i prodotti cinesi?
...cmq sono MADE in Australia!;);)
-
500 hp??[:p][:p][:p] ...magari! ma con un 2 bolt quanto si può osare??
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Rick
500 hp??[:p][:p][:p] ...magari! ma con un 2 bolt quanto si può osare??
questo è un crate edelbrock ...puoi prendere qualche bello spunto
da un motore tipo questo .
LIMITED EDITION SIGNATURE SERIES 383
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...motore 460.jpg
24,81KB
Specifications
Horsepower: 460
Torque: 460
Bore x Stroke: 4.00" x 3.800"
Compression: 9.5:1
Max recommended RPM: 6500
Block: GM ZZ383
Crank: Forged steel
Piston: Hypereutectic
Rods: Powdered metal
Camshaft: Hydraulic roller
Rocker arms: Aluminum Roller 1.5:1
Cylinder Heads: E-Tec 200 #60989
200cc intake runner / 80cc exhaust runner
Stainless steel 2.02" intake / 1.60" exhaust
valves
Made from A356 T-6 aluminum
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...31_grafico.JPG
44,26KB
http://www.edelbrock.com/automotive_...rmer_460.shtml
-
rick ma scusami un po', ne vale la pena fare tutto sto lavoro x un 2 bolt ?
non è meglio che ti cerchi un 4 bolt?
-
se vuoi io ho un 4bolt in casa,
vendibile a circa €800.00 completo e smontato...
Doveva essere un mio progetto che poi ho abbandonato per un 520":D:D:D
-
Beh a parte il fatto che un 2 bolt penso si possa far diventare un 4 bolt...ma dico io, se come preparazione resto attorno ai 400 hp... che problemi può avere un 2 bolt?
E' così fragile da non sopportare 400 cavallini???[:0][:0]
-
Anche lasciandolo 2 bolts senza far modifiche per mettere 4 bolts e vuoi restare attorno a 400Hp di certo il banco reggera egregiamente...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da efi
Vuoi paragonare un crate, con uno assemblato da te?
Immagino la tua faccia. Mi fai volare !!!!!!:D:D:D:D:D:D
-
In arrivooooo!!!!!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4233815_1a.jpg
18,28KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4233847_2a.jpg
19,54KB
In compagnia di.............:D:D: D:D:D:D
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...94234018_3.jpg
24,14KB
Tutto il resto è ancora da decidere...ma rimedierò!!
-
Se il blocco è buono, cambia i bulloni di banco con dei prigionieri ARP e sei tranquillo fino 450Hp circa e 6000-6500Rpm !
-
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Rick
:D:D:D:D:D:D
RICK ! [8D] x che rapporto di compressione hai optato??[:p]
-
Anche se inorridirai a sentirlo... non te lo so dire![:I]
Questo perchè è stato un acquisto all'ultimo minuto, prima di chiudere il container... via telefono.
Ho dovuto scegliere anche i pistoni così, e ho preso + 0.030" sperando che sia sufficente!
Non credo che il mio monoblocco sia così consumato da necessitare rettiffiche con valori esagerati!
Forse bastava 0.020"!;)
Comunque è un kit, quindi il rapporto di compressione sarà...il giusto!:D (mi arriveranno tutti i dati tecnici dettagliati)
...ma poi al limite... si può giocarci spianado il monoblocco o e una cazzata??[:0]
-
In un 383 in genere il rapporto di compressione cresce molto rispetto al 350!
Corsa maggiore,
Alesaggio maggiore,
....e tipicamente teste con camere di scoppio più piccole di quelle stock!
Comunque non devi preoccuparti troppo, io sul mio 427 ho 12,7:1 di compressione e con benzina buona ed un po' di precauzioni non ho problemi!;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Comunque non devi preoccuparti troppo, io sul mio 427 ho 12,7:1 di compressione e con benzina buona ed un po' di precauzioni non ho problemi!;)
Con un rapporto cosi alto ...un terzo di benzin Elf 105 octani da miscelare con la Vpower 98 di Shell sarebbe il meglio...
Stroker, con 12.7 di compressione ed usando benzina 98 credo che sia proprio sul filo rasoio:D
Apparte tutto, ma e' vero che in Italia e' gia arrivata la Shell da 100 octani?
-
E' da minimo un anno che sulla mia honda metto la vpower a 100 ottani[8D]
-
Ci vogliono delle teste con camera molto ben progettata.... ed un sistema per controllare i trafilaggi di olio in camera di scoppio!
L'olio è il primo nemico di un motore ad alta compressione!!!!!
Poi, ovviamente, con uno spinterogeno classico (anticipo centrifugo e pneumatico) non si può gestire fino in fondo la curva di anticipo.... viceversa con centraline digitali programmabili sì!!!
Ci sono un sacco di cose utilissime sui cataloghi MSD e similari..... mica solo le 6-AL ! ;);)
Comunque ricordarsi sempre un fatto:
LA COSA IMPORTANTE E' LA COMPRESSIONE DINAMICA..... NON STATICA!
Con una cammes di serie e compressione 12:1 distruggi tutto..... perchè ai bassi la compressione dinamica è praticamente la stessa di quella statica.
Viceversa con cammes molto aggressive ed LSA piccoli la compressione dinamica scende vertiginosamente fino a che non si raggiungono i valori di coppia ( ben oltre i 4500 RPM).
Conseguentemente si DEVONO usare valori di anticipo alti in basso e normali in alto...... fino al limite dei motori ad anticipo fisso (vedi i 2 tempi, per esempio).
Con cammes come la mia si devono avere anticipi oltre i 20° al minimo (850 rpm).
Prova a vedere il rapporto di compressione di una qualunque moto moderna.... e vedrai che con gli accorgimenti giusti è possibile avere compressioni elevate anche con le benzine normali!!!
In questi giorni sto girando con la benzina standard... solo riducendo un pochino l' anticipo in cruise e circa 2° in meno in alto!
Certo ci vuole okkio nel guidare.... e non si deve aprire tutto in 5° a 2000 giri!!!! ;)[8D]:D
-
Sì..... la V-Power ha 100 ottani oggi![:p]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Sì..... la V-Power ha 100 ottani oggi![:p]
riguardo gli additivi per alzare il numero di ottani? qualcuno li usa?
pensavo di usare la Agip blu super ( 98 oct) +un additivo per arrivare a 103.qualche consiglio? Il proprietario precedente della mia L88 non mi ha saputo dire il rapporto di compressione ma dice che ha sempre usato benzina standard ( credo 93 oct negli USA) più additivo
-
Cosa ti fa pensare che ti servono 103 ottani??
Hai problemi di detonazione? Spiegaci l'architettura del tuo motore ;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
Cosa ti fa pensare che ti servono 103 ottani??
Hai problemi di detonazione? Spiegaci l'architettura del tuo motore ;)
E' un L88 . se è stato mantenuto il rapporto di compressione originale , 12:1 , la benzina specificata era 103 ottani senza dover ritardare l'anticipo. potrò verificare l'effettivo rapporto di compressione solo quando avrò l'auto qui
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...569_l88-10.jpg
182,21KB
-
Sarà ben difficile valutare il rapporto di compressione anche quando avrai la macchina qui!;)
Sai che albero a camme monta? forse l'hanno messo + allegro con la valvola di aspirazione che chiude un po' piu tardi e quindi una 100 ottani Vpower potrebbe andare benissimo.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
Sarà ben difficile valutare il rapporto di compressione anche quando avrai la macchina qui!;)
Sai che albero a camme monta? forse l'hanno messo + allegro con la valvola di aspirazione che chiude un po' piu tardi e quindi una 100 ottani Vpower potrebbe andare benissimo.
a detta del proprietario precedente , l'albero a camme è quello della L88 , le cui caratteristiche ( prese da una vecchia rivista) dovrebbero essere :
LIFT : 0,5586 IN , 0,580 EX
Duration : 354° IN , 360° EX
Overlap: 133°
verificherò i dati sul camshaft da un'altra fonte.
più che altro penso che possa avere dei pistoni flat piuttosto che dome...sto aspettando la documentazione dell'auto ( magari ci sono le ricevute dei pezzi utilizzati)