Visualizzazione Stampabile
-
luci abitacolo
Ciao raga, dove si trova il temporizzatore dele luci interne (plafoniera centrale e 2 lampadine zona piedi)della C3 1982? Non ho lo schema elettrico e non ho individuato il temporizz. che ha smesso di spegnere le luci quando si chiudno le porte; o meglio: passati i 20 secondi si riduce la luminosità ma restano accese.Non vorrei che fosse tutto inglobato nel comando fari che ha il potenziometro che reg. la lumiosità degli strum. e l'interr.che comanda le luci interne! Vi risulta?
-
Non credo sia nel comando fari per esempio la mia non ha il temporizzatore...pro babilmente è stato tolto!
Se nessuno sa indicarti, ti scannerizzo gli schemi del 82, domani quando passo nel mio garage, li prendo su:).
-
Grazie, mitico! A proposito che hai deciso? Trapianti?
-
Sono in fibrillazione...infa tti se vedi sul forum mercatino ho fatto confusione e stavo per comprare le teste che stroker ha venduto a te!!!
Mah.. devo scegliere la strada migliore...rifarlo comprando i vari pezzi o prenderne uno già ok direttamente in canada, magari usato...boh vediamo che occasioni si presentano!
Se proprio mi tocca un motore di scorta ce l'ho, ma è originale...preferis co venderlo! 190 cv sono troppo pochi!!
Domani sera se ce la faccio inizia la fase di smontaggio...
-
Se decidi di rifarlo ti do una mano volentieri, ti presto il cavalletto che è fondamentale per lavorare sul motore, comunque ci vediamo quando torno dalle ferie.
-
dovrebbe essere sotto il cruscotto all'altezza della pedaliera, é di plastica nera, di forma quadrata con i contatti ai lati.
-
nella mia (1980) e' dietro il vano portaoggetti lato passeggero, lo vedi se ti infili da sotto, e' rosso.
-
Ok, grazie verifico e vi dico!
-
Se non hai già risolto, ora ho il manuale vicino, dammi la tua mail che mando le foto in allegato!
-
Quindi: sotto la pedaliera la scatola quadrata con i 2 connettori sui lati è la cicalina, nella parte destra dietro il cassetto p.oggetti non c'è nulla. Ifili che partono dalle 3 lampade si impastano nel cablaggio e vanno chissà dove! La mia mail è la_maison@tiscali.it ciao grazie
-
strano non ci sia dietro il vano portaoggetti, e' poco sotto proprio sulla parte dx...vicino alla valvola a depressione.
sulla mia e' rosso.
boh.
eccolo qua:[http://www.ecklers.com/product.asp?p...1&dept_id=1146
-
Potrebbe essere SOPRA il portaoggetti, smontalo (sono solo poche viti..) e lo dovresti vedere..
-
Ok, era perchè volevo andare a colpo sicuro, senza smontare mezza macchina! Tra 10 gg.vi darò la risposta perchè sono via per...ferie, grazie intanto, ci sentiamo
-
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da riccardo66
Ciao raga, dove si trova il temporizzatore dele luci interne (plafoniera centrale e 2 lampadine zona piedi)della C3 1982? Non ho lo schema elettrico e non ho individuato il temporizz. che ha smesso di spegnere le luci quando si chiudno le porte; o meglio: passati i 20 secondi si riduce la luminosità ma restano accese.Non vorrei che fosse tutto inglobato nel comando fari che ha il potenziometro che reg. la lumiosità degli strum. e l'interr.che comanda le luci interne! Vi risulta?
Secondo me è proprio il pezzo che comanda i fari visto che da li puoi anche comandare le luci interne per farle rimanere sempre accese...
-
Infatti ho quel sospetto, perche comanda i fari, poi ruotandolo fa da interruttore per le luci interne e da potenziometro per regolare l'intensità sempre delle luci interne! Appena risolvo vi dico!,ciao grazie
-
Ho trovato la centralina arancione sotto il portaoggetti. Ho visto mun transistor visivamente bruciacchiato e me lo sono procurato da un rivenditore di comp. elettronici ma è più piccolo e non mi convince, infatti non funziona. Poi posto le foto
-
Ho trovato la centralina arancione sotto il portaoggetti. Ho visto mun transistor visivamente bruciacchiato e me lo sono procurato da un rivenditore di comp. elettronici ma è più piccolo e non mi convince, infatti non funziona. Poi posto le foto
-
cambialo...non sempre i ricambisti elettronici hanno componenti compatibili.
io cercavo i componenti dello stampato che fa accendere la luce della riserva ma quando ho portato il campione si sono fatti una risata..
-
cambialo...non sempre i ricambisti elettronici hanno componenti compatibili.
io cercavo i componenti dello stampato che fa accendere la luce della riserva ma quando ho portato il campione si sono fatti una risata..
-
Si hanno riso anche con me perchè è un'elettronica obsoleta, anche l'auto è obsoleta, ho risposto! Ma mi spiace spendere 100 euri per 4 componenti elettrnici da due soldi!
-
Si hanno riso anche con me perchè è un'elettronica obsoleta, anche l'auto è obsoleta, ho risposto! Ma mi spiace spendere 100 euri per 4 componenti elettrnici da due soldi!