Visualizzazione Stampabile
-
Ma Da Chi La Portoooo?
Ciao a tutti,
la mia è una proposta (non credo di aver letto qualcosa di simile nei forum) che ha funzionato ai tempi del DuettoClub....
E' possibile un Forum dove si inseriscono le esperienze con meccanici, gommisti ecc e costi sostenuti per interventi e tuning?
Io sono in difficoltà a Roma e penso sarebbe utile perchè:
per Aree geografiche avremmo una mappatura dei vari meccanici ecc. affidabili e moderatamente onesti
i commenti positivi aumenterebbero i clienti dei bravi meccanici che quindi diventerbbero ricchi e felici
i commenti negativi salverebbero il portafoglio di alcuni e toglierebbero dal pianeta i maghetti contaballe che aspettano "quello con la macchina strana" per massacrarlo di costi e chiacchiere (solitamente conoscono quei motori dal 1940 e il nonno ha corso la 1000Miglia)
-
e una cosa molto delicata e fare nomi in un forum aperto a tutti non e il massimo .
tieni presente che esigenze e spese di chi vuole la macchina al 100% x tenerla in vetrina o fare parate ai raduni sono diverse da chi la usa tutti i giorni x andare a lavoro e si " accontenta di un mezzo di trasporto "
trovare un punto comune x tutti penso sia quasi impossibile !!!
-
oK ma tieni presente alcune cose:
a) non facciamo nomi in modo dannoso....si dice solo cosa si è fatto e a quale prezzo
b) il forum del DuettoClub è utilizzato sopratutto per la ricerca di ricambi ed interventi = scambio di esperienze
3)prima con Duetto e Gtv poi con 964 (ma ho anche una Kawa GTR ed una Intruder)....ho visto che è possibile ,organizzandoti e non staccando solo assegni, avere un'auto "da vetrina o quasi" che usi tutti i giorni...per i concorsi...non ci vado perchè sono noiosi...meglio i raduni....magari la lavo e dò il nero alle gomme
Comunque era solo una idea.....il punto comune è spendere per mantenere in vita auto con una storia.....non morire asfissiati dai costi...E spesso non è un problema di costi ma di professionalità...fo rse con un pizzico di passione....
-
Di mio principio non consiglio MAI un mekkanico o carroziere!;)
Ovviamente non spetta a me fare un forum così...ma di certo a mio avviso porta solo casini[:I];)
-
Ci sono diversi ragazzi di Roma nel forum forse loro ti sanno dare qualche dritta...;)il meccanico che ho trovato piu' vicino alla mia citta' e' a 24km da qui (Grosseto) mi e' stato consigliato da un amico che gli ha portato la sua vette, pare lavori bene, sabato la porto li'. ma di preciso alla tua cosa gli devi fare?:D
-
Per ora...capire se è ok.....
Messa a punto, cinghie, assetto ecc...piccole cose tanto per capire il giocattolo.....Di solito le porto a "condizioi da concorso" come passatempo (ne ho poco e quindi ci metto un pò)...ma questa l'ho desiderata da sempre.....mi sa che me la sposo.....scherzi a parte....credo che la Vette sia un traguardo...poi forse le ferrari ma sono troppo boriose.....un pensierino lo farei anche per una Mustang...ma quelle belle sono troppo "old" per uso frequente.....
-
anche per me e' la stessa cosa ;) gran traguardo la vette:D ero partito con l'idea di una camaro poi ho visto lei e me la sono portata a casa[:p] comunque per dare una controllatina generale non penso ci voglia gran che, l'importante sarebbe trovare una persona onesta e magari farsi consigliare da chi ci e' gia' passato anche a me e' capitato di sentirmi sparare delle cifre assurde, purtroppo e' questione anche di fortuna.;)
se devi fare delle modifiche o degli interventi impegnativi ti conviene chiedere nel forum qui ci sono dei veri "mostri" ovviamente nel senso buono del termine[8D]
-
Visto.....ci sono esperti....apposta voglio prima capire...sennò escono le domande da...pellegrino
Comunque ho trovato'per sbaglio, un meccanico che, vicino a dove abito, sta rimettendo su una StingRay....se tanto mi dà tanto......se è ok lo pubblicizzo....grati s....
-
non ti preoccupare per le domande da pellegrino ,io ne faccio molte, si puo' dire che tutto quel poco che per ora so l'ho scoperto qui dentro....per l'opzione meccanico mi sembra ottima;)
-
Si ho letto che sei alle prese con un piantone.....ma il gusto è proprio questo...diventare il meccanico di te stesso....io ho smontato e rimontato un Duetto fino alla noia.....poi, dopo il very original, ho iniziato con il soft tuning....poi l'ho venduta perchè non c'era altro da fare...però tieni presente che i duettisti hanno un forte "spirito di gruppo"..ed una rete di informazioni notevole....certo con il vantaggio che l'Alfa ha i magazzini in Italia (anche se oggi si trovano più ricambi in inghilterra)...
-
ormai si ordina tutto via internet e come hai appena detto trovi anche i ricambi delle italiane all estero !:(
-
..non mi voglio ripetere...ma una cosa la dico....i meccanici competenti vanno pagati! quelli che prendono poco lavorano poco o male..poi ci sono gli incompetenti che prendono di piu dei competenti...ma lo sapete tutti questo...SE UN MECCANICO COMPETENTE CHIEDE 70 EURO ALL'ORA DI SOLITO LA GENTE VA A CERCARNE UNO DA 35 ALL'ORA, generalmente la tariffa oraria è legata ai costi che l'officina deve sostenere e all'ammortamento dei macchinari, non esiste una tariffa oraria in base alla competenza,per questo c'è una gran confusione e la gente non sa dove sbattere la testa, le persone che lavorano per vivere non possono smettere di mangiare per pagare un meccanico...cosi si finisce sempre per andare da quello a buon mercato, senza fattura e dubbia garanzia sul lavoro, la frase ricorrente è questa: "tanto tra un'anno la cambio", a quelli che dicono cosi suggerisco di andare in autobus per un'anno e poi cambiare macchina piuttosto che alimentare il mercato del rottame viaggiante,QUESTO DISCORSO APPARENTEMENTE SUPERFLUO SERVE A COLORO CHE PENSANO CHE, UNA VOLTA MESSA LA BENZINA E PAGATA L'ASSICURAZIONE E, SE PROPRIO VOGLIAMO, ANCHE IL BOLLO.....LA MACCHINA SI AGGIUSTA DA SOLA O PER MEZZO DELLA DIVINA PROVVIDENZA SOTTO FORMA DI MECCANICO ESPERTISSIMO CHE LAVORA PER QUASI NIENTE....mettetevi in testa che 30 euro all'ora al giorno d'oggi non sono niente!!!!
-
.....mah; non sono d'accordo;nel mio caso il mio meccanico è uno da 30€/ora,è un reduce meta' anni'80 squadra corse campionato Daytona e della 12 e 24h di LeMans,è abbastanza?[:p][:p]
-
...ah...bene,mi piacerebbe vederlo all'opera a 30 euro all'ora,anch'io conoscevo qualcuno che lavorava per la gloria...ma poi è fallito....lui e tutti i filistei.....una volta pagate le tasse cosa ti rimane di 30 euro all'ora??
questo discorso vale per tutti,carrozzieri,to rnitori,elettrauto.. .ecc..ecc....VI SIETE MAI CHIESTI PERCHE UN'IDRAULICO PRENDE COSI TANTO?
-
No!ma di una cosa sono sicuro!se tutti la pensassero come te...ci converrebbe andare in giro con il Ciuccio[:0]
guarda che molti di noi anno attivita' in proprio,,,e conosciamo le difficolta' e le spese...;)ma non bisogna mai esagerare perche' poi la gente ti manda a cagare:D
Poi ovviamente pensala come vuoi...a me non piace essere derubato...
-
giusto per tua informazione,il meccanico in oggetto non lavora per la gloria,certo l'officina non è una di quelle in cui puoi mangiare sul pavimento,ma alla fine è il risultato che conta o no?...:De la competenza dove la lasciamo?...certo che se poi vuoi buttare soldi per ottenere lo stesso risultato e magari sentirsi dire al momento del bisogno ...chiama pure il carro attrezzi che io sono impegnato... allora...di cosa cavolo stiamo parlando??[?]
-
Intervengo solo ora perchè l'argomento è assai delicato!
Qesto Forum, anzi non questo ma quello su MSN che poi si è trasferito qui...... a suo tempo naque da una mia esigenza! Comprai una Corvette, dopo un po di tempo il cambio si è rotto, le frizioni slittavano, allora la portai da un meccanico a Napoli, uno che lavorava per la NATO, mi ha preso a suo tempo, 3.500.000 delle vecchie lire. Io tutto contento me la porto a casa, poi ci sono andato per altri motivi, e ogni volta erano mazzate, poi scoprii dell'esistenza di alcune aziende come Ecklers o come Summit, che vendevano per corrispondenza ricambi e accessori! Scoprii che un cambio intero revisionato costava 1000 dollari, all'epoca quindi con spedizione e sdoganamento avrei speso la metà e mi sarei pure tenuto il mio vecchio cambio da usare come ricambio (ho fatto la battuta):D
A quel punto mi sentii un po preso per il culo. Mi venne una idea (oggi me ne pento) di cercare altri Corvettisti in giro per l'italia. Feci una comunità su MSN e incrociai le dita! ad uno ad uno arrivarono gli appassionati, i proprietari di corvette o di altre macchine americane, cominciammo a confrontarci sulle varie inculate prese da venditori di auto e meccanici, sulle esperienze positive e su quelle negative! Ma alle volte ne veniva fuori un macello! Gente che inveiva contro meccanici facendone nome e cognome. Me la sono dovuta vedere con diversi meccanici e i loro rispettivi avvocati..... quindi ad oggi posso dirvi che! Il forum è un ottomo mezzo per confrontarsi, mettersi in guardia a vicenda, darsi consigli, scambiarsi pezzi avanzati e aiutarsi a vicenda! Ma non deve diventare un tribunale.
Quella di Lds Vette96 è una buona idea...... ma...... pericolosa, parti con buoni proposito, per dare i nomi di quelli buoni, e poi inevitabilmente saltano fuori quelli cattivi, oppure uno che davi per scontato fosse buono si trasforma in cattivo, tutto questo sfocierebbe poi in battaglie e processi sul web. "Quello mi ha fatto un ottimo lavoro" arriva un'altro e dice "si ma a me lo ha messo nel culo" e via così! I meccanici chiamati in causa comincerebbero a lamentarsi con il forum e la sua modalità incontrollata di operare!
Un Forum non puo per natura svolegere un compito del genere!
Almeno questa è la mia esperienza!
Che ne dite?
E poi come giustamente dice Lucyvette.... "io oggi me ne guardo bene dal consigliare meccanici o carrozzieri".... peggio ancora venditori o rivenditori!
Cavauto, nella persona di Christian Muner, ad oggi, sembra essere l'unico che è riuscito a non fare figure di merda. L'unico..... io spero riesca a continuare così! Speriamo!!! Ma anche lui, è sempre con la spada di Cesare (a no era Damocle) sulla testa! Uno di questi giorno, per colpa sua o del cliente di turno...... a causa di un banale ritardo o malinteso o chissà cosa..... subirà un processo, privato o pubblico!
Sono pochi quelli che si sono dimostrati seri e professionali! In ogni caso...... uno serio e capace si fa pagare e si fa pagare bene!!!
-
....liberta' di pensiero e chiudo qui;.....io non mi propongo di fare nomi e cognomi,e nel mio caso, lo ripeto, il mio lo pago 30€/ora, me lo tengo ben stretto e non mi lamento...:) ognuno veda e provveda in base alle proprie esigenze e alle proprie tasche!!CIAO!!!![8D]
-
Calma signori, non volevo armare una guerra...
La mia era una proposta solo per avere una "rubrica" che oltre a dare il nome, riportasse anche le prestazioni...come fà un "ufficio acquisti"....
Non sono assolutamente in accordo con chi dice che il meccanico và pagato caro.......và pagato il meccanico bravo..non quello che ti vende la luna.....per inciso, mi occupo di edilizia...se vogliamo parlare di impianti ecc.....
Tanto per notizia, per caso ho trovato dalle mie parti in meccanico che, al costo orario di 40 euro, ha messo a posto gli ammortizzatori troppo rigidi...140 euro in totale comprese alcune fesserie......per lo spesso problema....un "Mago" ...senza neanche appoggiare il....sul sedile....ma ha detto..."ce voranno un par de mila euro...tocca cambià tutto".....ora, se ciò non offende nessuno, www.damamotorsport@libero.it (gliel'ho promesso se la Vette andava a posto).....
P.S. Muner risponde con correttezza....è logico che potrà accadere anche che qualcosa vada storto,...ma ciò su cui insisto è diverso.....io ho fatto esperienza di "venditori di balle"...tanto per rimanere in tema con l'amico che parla di idraulici e termotecnici....avet e presente i condizionatori che vengono caricati e dopo 20 giorni si scaricano perchè la valvola è leggermente aperta?
Comunque ritiro la proposta...man mano che trovo i riparatori che cerco....me li tengo...anzi...ne parlo male così lavorano solo per me...o muoiono di fame?
-
OVVIO....è www.damamotorsport.it.........
Sorry.....
-
ho detto io che l argomento era delicato e va preso con le pinze !!!
l unica cosa da fare secondo me e quella (se proprio si vuole) di parlare bene del proprio meccanico senza neanche farne il nome e se interessa a qualcun altro nelle vicinanze o per altre motivazioni ci si contatta tramite messaggi privati ci si scambiano i n dei telefoni ci si chiama e si dice quello che si vuole tenendo il forum fuori dalle rogne
se pinco pallino di Padova e contento del suo meccanico di Treviso perche lo tira fuori dalle rogne basta che scriva proprio "sono contento del mio meccanico di Treviso perche mi risolve le rogne " cosi se qualcuno e interessato a cambiare meccanico perche del suo non e contento contatta pinco pallino tramite messaggio privato e tutti vissero felici e contenti
quelli validi continuano a lavorare e gli altri lavorano meno
-
..OVVIO!!:):):):):): ):):):):)
-
Esatto micbarxjr!per una volta hai abbandonato la tua follia e hai ragionato da creatura pensante!:D:D:Dskere ezooo nè;):D
Comunque chi consiglia un professionista di (qualsiasi settore),carrozziere ,meccanico,astronaut a ecc ecc...Si prende le proprie responsabilità!Ne risponderà con il suo Nome e non con quello della SCI.(Questo è bene ricordare)
Io comunque consiglio di astenersi dal dare publicamente nomi di attività e quantaltro;)
Ciao:)
-
IO FOLLE !!!
tu folli
egli folla
noi folliamo
voi follate
loro follano
no a me cosi i conti non tornano ...... IO FOLLO ecco dov era l errore
TUA FOLLIA come lo hai coniugato scusa ??? non capisco !!!
mahhh cerca di imparare a spiegarti bene e non scrivere stupidaggini perfavore che non tutti si spiegano bene hanno pazienza e sono scaltri come la volpe come lo sono io !!!
[:o)][:o)][:o)]
e non fate commenti sull eta e i problemi di una volpe che ragiona come me [^]
-
Tu sei pazzo!!![:0]:D:D:D
-
...con questo non voglio sconvolgervi l'esistenza....ma ci vuole poco per un'artigiano qualsiasi arrotondare alla mezz'ora superiore qualsiasi lavoro,a meno che non stai di guardia come un dobermann mentre lavora.....per cui si fa presto ad attenere lo stesso i 45 euro orari(CHE SONO GIUSTISSIMI!!!!!!!), invece dei miseri 30, comunque lo so bene che che il proprio meccanico è un po come la propria moglie....è sempre il migliore e il piu onesto......non ho mai sentito dire a nessuno: "il mio meccanico mi marca delle ore in piu del dovuto"...sarebbe come dire....beh..avete capito [:76]
-
Ooo Driver721.... non ho ancora capito se tu fai il meccanico, ma certo difendi una categoria che non fa' certo grossi investimenti per il suo lavoro.....a parte i normali acquisti iniziali ed i vari corsi di aggiornamento negli anni......
I 45 Euro che dici penso siano compresi di iva altrimenti sarebbero 54.......E SECONDO TE SAREBBERO POCHI......valuta anche quante fatture fa' un meccanico meglio se artigiano in un'anno............. ...
Non fara' milioni, ma sicuramente non se la passera' male.......
Da valutare che molti di essi si elogiano di aver fatto parte di una scuderia sportiva (Abart, Ferrari, Subaru,Mitsu.....) quando in realta' cambiavan le gomme o guidavano il camion....
Questo te lo posso confermare perche' parecchi anni fa' potevo far parte dello staff di una conosciutissima squadra che fa' il mondiale rally............ non mi proposero di far meccanico bensì una sorta di factotum.........pre ferii non andare...........
Quelli che lo ha fatto al mio posto ora ha un'officina e si elogiano (con tanto di foto ricordo) di avervi fatto parte nella figura di meccanici.......[}:)]......... come lui o loro anche molti altri in Italia si elogiano di tali ricordi.......
E poi non me ne volete, ma la maggior parte di meccanici si sente come dio sceso in terra.....parlan di ingegneri che studiano sui motori dicendo che non ci capiscon un cazzo.........
Forse molti di loro avrebbero fatto meglio a studiare quando erano giovani invece che criticare chi lo ha fatto ed ora e' seduto dietro una scrivania al posto di aver la chiave in mano.........
-
Permettetemi di ritornare sull'argomento....
Nel proporre una mappatura degli artigiani in grado di intervenire sulle Corvette,...ma di solito sono meccanici appassionati che sanno mettere le mani sulle "americane" in genere, intendevo dire che un Club dovrebbe essere una unione di persone con interessi..ma anche esigenze....in comune.
Alcuni amici sembra difendano il costo elevato dei mecanici perchè ritengono che sia garanzia di professionaità....io invece ritengo che vada difesa e pubblicizzata la professionalità..... .di chi ce l'ha.....
Il problema non è pagare 30 0 45 euro l'ora...il problema è...quante cavolo di ore ci metti per fare una cosa...
Il trucco è facile......ti porto la macchina e "capito" a vedere se ci stai lavorando....
E poi il problema è un'altro.....ma perchè pago 55 euro per il Grand Cherokee (ho il CDI e il 5900 V8) e 96 (pagavo) per la Porsche? Mica una è peggiore dell'altra..
E poi....perchè avere una Corvette..che è "da signori"....può voler dire...ecco il fesso?
Comunque, e a Roma ne ho trovati per altre marche quindi ci sono anche per le Vette,esistono anche meccanici "appassionati" che curano l'auto per "passione"...ovv io che si facciano pagare il lavoro....e diventano amici e consulenti....
Ecco, l'idea della mappatura dei "maghetti" mirava a scambiare esperienze e ad avere un "first-aid" di riferimento...poi ognuno valuta a si regola...
P.S. Il meccanico che parla di esperienze in gare ecc.........fallo parlare e se sei un pò pratico...vedi subito se è un "pallonaro".....sorr y per il francesismo
-
di quello che e stato scritto negli ultimi 3 messaggi trovo che sia stata dettta solo la verita
un altro sistema con cui si arrotonda facilmente e quello dei ricambi , il privato paga a listino e il meccanico solitamente ha sconti quantita o come cliente e quando e ora di pagare il conto comunque ti mettono il prezzo intero x il ricambio
secondo me l importante e comunque che alla fine la macchina non ti lasci a piedi x strada e che il prezzo pagato non sia esagerato in base al lavoro fatto
se uno pretende ad esempio prestazioni pure perche deve vincere una gara e non ha problemi economici non credo che ci affiveremo allo stesso meccanico
-
Metto anke il mio modestissimo parere: il mio meccanico, che conosco da piu' di 15 anni si prende circa 27/28 euro all'ora se senza fattura e 35 se con fattura. E' una normalissima officina Bosch car service, con esperienza nella preparazione di auto per gare d'accellerazione.
Io penso che le nostre auto nn sono delle astronavi...certo, chi è cresciuto a pane e v8 li conoscerÃ(censurato) a menadito, pero', se un meccanico fa il suo lavoro con PASSIONE arriva sempre ad una soluzione.Poi, grazie a forum come questi, ci si da una mano uno con l'altro, sempre per PASSIONE.
Non sono d'accordo con Driver, un meccanico oltree le spese fisse dell'officina, non è che cambia tutti i set di chiavi ogni mese...Insomma, 50, 60 euro all'ora anche se fatturati nn sono davvero pochi!!!Cmq, nn voglio fare i conti in tasca a nessuno, era un mio punto di vista....
-
Mah...... non so che dirvi!! Io ne conosco diversi buoni, ma cmq alla fine ognuno di loro ha un difetto per il quale ci scapperebbe na figura di merda!! Quindi....... ripeto, me ne guardo bene dal consigliare meccanici o venditori!
Per esempio, un amico del club ha avuto un problema al cambio della sua C4, chiedeva consiglio sul forum, quando ho visto che c'era un po di confusione sono intervenuto (privatamente) e gli ho dato un n di telefono. lui ha chiamato e ha risolto il problema in meno tempo di quanto ci si aspetta, spendendo il giusto.... anzi..... ha avuto proprio culo! Però.... io sono stato tutto il tempo in ansia, perchè se succedeva qualcosa la figura di merda la facevo io!!
-
Ma ragazzi un'americana è uguale a una europea..... i pistoni sono pistoni, anche un meccanico Trabant puo sistemare una americana........ il problema è trovare un meccanico in gamba! Ovviamente se sei fortunato che lo trovi pure alla mano ti prende poco, sennò se è anche ambizioso ti prende quello che vuole!
Certo alle volte alcune auto necessitano di apparecchiature diagniosi adeguate, allora in quel caso ti serve per forza un meccanico che abbia i cavi di collegamento e il computerino adatto...... parlo di C4 in poi..... ma sennò anche in turchia in grecia...... anzi...... in quei posti ci sono i meccanici veri...... quelli che aggiustano non cambiano il pezzo, e li è un fatto di necessità. A cuba sono bravissimi, quelli anziani, perchè non avendo la possibilità di comprare il pezzo nuovo spesso dovevano ricostruirlo..... di conseeguenza facevano eperienza vera su cosa era quel pezzo e a che cazzo serviva, non che lo cambiano manco però sanno come è fatto dentro o come funziona!
Io una volta avevo un problema con un carburatore doppio corpo, mi sono informato e mi hanno detto che il migliuore era un tizio con una officina di 1000 mq e che era il mago dell'alimentazione e che faceva tutto..... sono andato li e questo quando vede il mio carburatore mi dice "eh.... cambiamolo..... facciamo prima e spendi meno" me ne sono andato e poi dopo un po di ricerca ho trovato un vecchietto con una officina di 30 mq, da solo con la seggila seduto fuori che leggeva il giornale, uno che faceva un lavoro ogni 3 giorni...... bene..... la sua esperienza su quel carburatore era ottima, me lo ha sistemato con ottimi risultati, anzi era proprio entusiasta di lavorarci, era tutto gasato..... poi mi ha chiesto un cazzo in soldi, io gli ho anche dato pui di quanto mi aveva chiesto!!!
Però se ci tornassi con una C5.... poveraccio non ha l'attrezzatura, non ha la diagnosi, come fa? Mi verrebbe da dire questo non sa fare un cazzo...... non è così!
Ogni problema vuole una soluzione, sta a noi andarci a cercare un meccanico, paziente, bravo, onesto e che abbia un minimo di passione nel sangue! Poi però quello che ti chiede devi dargli! 30...50.....80..... eh!!!
La cosa migliore è prima di tutto imparare a conoscere il proprio mezzo! così fai buona parte dei lavori da solo! Se hai difficoltà...... ti fai aiutare! Io ho un meccanico e un elettrauto che in caso di bisogno mi danno una mano li dove la mia ignoranza si ferma! Sennò chiamo chi ne sa piu di me!!! Insomma, ci metto le mani io..... o almeno ci provo!! Poi così se sbaglio so con chi devo prendermela!!
-
Anche tra gli amanti delle Corvette esistono i saggi........metafor ico "caffè pagato" a chi sottolinea che anche la Vette ha 4 ruote, 4x2 o 6+2 pistoni ecc.ecc....in pratica una Panda cresciuta...bene!!!!
-
alla fine ha sempre ragione chi vuole spendere poco....vabbè...avro torto a dire che un meccanico competente con una vera officina attrezzata deve prendere 50 euro Iva inclusa.....poi voi ne potete trovare anche da 20 all'ora, e vi garantisco che in meridione ne conosco personalmente almeno una trentina che lavorano a quel prezzo,pure i carrozzieri,e tirate le somme non lavorano per niente male,ma bisogna vedere anche il metodo! bisogna vedere i COSTI CHE HANNO! bisogna vedere che razza di officina hanno.....bisogna vedere chi esegue il lavoro! spesso sono bambini che lavorano....ma pure al nord capita che porti la macchina da un meccanico e poi ci lavora accanto il padre in pensione con la mano tremante o il figlio incompetente che viene a casa da scuola e invece di fare i compiti da una mano al babbo in officina......ad esempio: come fate a stabilire se il lavoro merita 200 oppure 300 euro se non siete presenti a contare le ore???? CHE IMPORTANZA HA SE IL MECCANICO PRENDE 30 O 50 EURO ALL'ORA, SE POI IN FATTURA VI METTE IL DOPPIO DELLE ORE?? ma perche non vi fate una settimana in officina lavorando 9 ore al giorno per capire come funziona?
-
inizio ad avere il dubbio che questo sia il Forum della AssociazioneNazional eAutoriparatori..... ..
-
Leandro sembra quasi che sia colpa del Forum se questo argomento viene trattato in forme e colori diversi! Ognuno ovviamente avrà la sua da dire. E il forum è solo un posto dove si esprimono pareri, non dove si danno giudizi! Capirai che quello che vuoi fare tu è un po come voler dare dei giudizi! E che competenza abbiamo noi (e anche tu) per dare dei giudizi? Su quale esperienza? Ma perchè tu porteresti la macchina da uno a Roma solo perchè un'altro ha scritto che è andato li e si è trovato bene? Io fossi in te non lo farei!
Scusa...... ripartiamo da zero?
Tu hai sostanzialmente chiesto:
"Da chi la porto?"
Che risposta ti aspetti? Se ti va alla grande qualcuno ti puo rispondere "guarda a Roma e dintorni ce ne stà uno che si è comportato bene con me ma non so con te cosa potrebbe succedere" dipende dal problema della macchina.....
A lui è andata bene.... tu con lo stesso meccanico potresti per vari motivi avere delle difficoltà! Cosa penseresti? Che il tizio che ti ha consigliato quel meccanico o non capisce un cazzo o ti ha preso per il culo...... e quindi questo diventerebbe il Forum della AssociazioneNazional eAutodemolitori..... ......
Ti pare? Insomma..... non ho mai visto una cosa del genere in un Forum! un elenco di meccanici...... mai visti.... se pagano allora si, fanno una specie di albo o registro..... ma hanno pagato per esserci...... questo non vuol dire che siano bravi oppure onesti oppure etero!!
Se chiedevi "che meccanici ci sono a Roma?" forse era gia diverso..... ma tu hai chiesto un meccanico di cui fidarsi....... e parliamoci chiaro....... DOVE SONO???
-
Non è neanke giusto dire ke solo chi prende dai 50 euro in su è onesto e sa fare il lavoro come va fatto...Driver, forse hai una visione un po' tragica delle officine (oppure io nn sn abituato a certi posti)...Cmq, che ognuno porti la sua auto dove ritiene che venga meglio curata.
Tanto se il lavoro è stato fatto male è il proprietario della makkina che rimane a piedi....
-
..infatto non faccio nomi....il discorso era da prendere come suggerimento per utenti e non come elogio per i meccanici esosi....comunque io parlavo di meccanici per auto sportive d'epoca e non, meccanici in grado di eseguire modifiche all'occorrenza...di fare una diagnosi a ragion veduta e non perchè ha fatto delle telefonate in giro perche non ci viene a capo.... oppure "ne avevo gia vista una che faceva cosi"........PERCHE ALLORA SE NON CI INTENDIAMO DOVETE SAPERE COS'è UN MECCANICO E COS'è UN'ASSEMBLATORE, quest'ultimo viene utilizzato generalmente per tagliandi e piccoli lavori, il problema che si rischia sempre di generalizzare, e l'ho fatto anch'io inizialmente, pero se vogliamo mettere i puntini sulle I...........
-
Ok....riparto da zero....
La mia era una richiesta del tipo...qualcuno di lor signori conosce un meccanico, a Roma,che conosca le Vette con più di tre anni e che risulti, per vox populi, decentemente professionale?
Poi,riferemdomi a precedente e positiva esperienza, ipotizzavo notizie, in forum, relative a meccanici ecc. che ognuno conosce o verifica.
Ovvio che non è pubblicità ma solo scambio di informazioni...così come fate per i ricambi.
Nel frattempo, dalle mie parti, ho trovato un meccanico che, oltre alle auto "da fatturato", segue Vette, M3 e tuning certo per "fare fatturato" ma principalmente per passione.....e se uno ci mette passione giàiamo un pezzo avanti.
I commenti poi relativi ai "maghetti" si riferiscono a quel tipo di meccanico, a Roma si dice "smiracolato", che ti tratta, o almeno ci prova perchè trova anche chi ...ha studiato..., come un "fesso su fuoriserie" da rapinare ed affogare di fesserie.
Ma erano solo elucubrazioni, va bene così ed il forum è interessante perchè raccoglie la casistica positiva e negativa di queste auto.
Un saluto
-
Cmq, è una categoria che si possono, ti lo infilano tutto dentro è senza vaselina!:(