Visualizzazione Stampabile
-
Arrivato!
ecco... ho da lavorare ...
Giusto ora che avevo la calibrazione quasi perfetta della centralina mi metto a cambiare aspirazione...[:245]
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...kecarb 005.JPG
193,44KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...kecarb 007.JPG
220,1KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...kecarb 012.JPG
195,85KB
-
figataaaaaaaaaaaaaa !!
ma le saldature degli iniettori, l'hanno fatta fare ad uno col morbo di parkinson ???? [8D]
-
[:0][:0][:0]
Beppe ma sei sempre in movimento!!!
[:p][:p][:p]
-
Citazione:
Citazione:Mr_hd
--------------------------------------------------------------------------------
figataaaaaaaaaaaaaa !!
ma le saldature degli iniettori, l'hanno fatta fare ad uno col morbo di parkinson ????
.....ha ragione , l'aspirazione è fenomenale ma le saldature[xx(][xx(][xx(];).........
-
[:0][:0][:0]
che bella
[:0][:0][:0]
-
-
Ma Beppe poi ci sta tutta quella roba sotto il cofano???
[:I][:I][:I]
-
Non ti bastava quello che avevi...?????.....
Ti ricordi quello che volevo costruire?????.....
Mi sa' che ci assomiglia.........
-
Beppe sei MATTO!!![:0][:0][:0]
:D:D:D
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da scintilla
Citazione:
Citazione:Mr_hd
--------------------------------------------------------------------------------
figataaaaaaaaaaaaaa !!
ma le saldature degli iniettori, l'hanno fatta fare ad uno col morbo di parkinson ????
.....ha ragione , l'aspirazione è fenomenale ma le saldature[xx(][xx(][xx(];).........
Le saldature... ti assicuro che dal vivo sono un'altra cosa... Fanno Moooolto racing..:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Lorenzo
Non ti bastava quello che avevi...?????.....
Ti ricordi quello che volevo costruire?????.....
Mi sa' che ci assomiglia.........
Infatti è un Single Plane (Edlbrock Victor Jr.) modificato per mettere gli iniettori.
Esistono quelli che hanno gia i buchi per gli iniettori... ma questi hanno un posizionamento che interferisce con il flusso dell'aria (L'aria sbatte contro la protuberanza dell'iniettore).
In piu anche la parte anteriore va modificata per via del posizionamento del termostato e per l'inserimento di alcuni sensori.
In questo invece i buchi sono fati in mod che il flusso deggli iniettori è sparato in direzione delle valvole di aspirazione senza interferire con il flusso d'aria (la parte alta del condotto... la piu delicata ed efficace).
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...ectors 001.JPG
212,5KB
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Dej-Helly
Ma Beppe poi ci sta tutta quella roba sotto il cofano???
[:I][:I][:I]
Per un pelo...ma ci sta![8D]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lusyvette89
Beppe sei MATTO!!![:0][:0][:0]
:D:D:D
Ovvio! .... [:245]
-
Posso solo dire:...Minkia papÃ(censurato).....;)
-
-
......Beppe , levami un dubbio , un sistema simile potrebbe essere installato anche su una C3 per eliminare il carburatore ??????.....;)
-
[:0][:0][:0]
che spettacolo
[:0][:0][:0]
oggi mamma va in supermercato e le chiedo se ne compra una anche a me !!!
:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da scintilla
......Beppe , levami un dubbio , un sistema simile potrebbe essere installato anche su una C3 per eliminare il carburatore ??????.....;)
Si puo installare anche col carb... anzi è nato per il carb!
con l'iniezione elettronica:
con qualche sensore una centralina "stand alone" quello che vedi puo essre montato anche sul tuo small block.
-
.....interessante , eliminare il carburatore e farla ad iniezione , quasi come un '82 in pratica.....;)
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da convertible90
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Dej-Helly
Ma Beppe poi ci sta tutta quella roba sotto il cofano???
[:I][:I][:I]
Per un pelo...ma ci sta![8D]
Capperino a vederlo cosi non ci avrei mai scommesso!!!
:D:D:D
Allora al prossimo raduno poi lo vedo dal vivo???[:I][:I][:I]
-
Beppe 6 un Mitooooo!!!!![8D][8D][8D]
-
Dacci qualche dato Beppe:iniettori da 22 o 24?,throttle da 58 o di piu'...vedo un regolatore di pressione fuell rail regolabile ,la sensoristica che monterai e' quella che gia' hai in macchina?il nono iniettore di accensione sulla tua non c'e'? quel connettore dietro l'intake vicino ai tubetti vacuum a cosa si collega?ma sopratutto quanti cavalli,o coppia da questo giocattolo ? che invidiaaaaaaa!!!
-
parla parla ........ confessa i tuoi peccati libidinosi
:D
-
Dacci qualche dato Beppe!!!!la forma del manifold sembra proprio quella del motore C3,trasformato artigianalmente tramite l'inserzione sui condotti degli iniettori(22 o 24 lb ???),sul dettaglio interno si nota che la saldatura internamente e' scarica e dopo la fresatura rimane una solcatura vuota su un foro iniettore...il plenum molto piccolo e raccolto anche se altino sembra essere fatto a posta per la modifica di una C3 per portarla ad iniezione...il throttle e' un 58 mm o di piu'?quali i vantaggi di una simile configurazione non mi sembra che il volume d'aria gestibile sia tanto superiore altpi standard,forse viene migliorato il flow?aspetto con trepidazione la tua dissertazione tecnica:D:D:D
-
questo silenzio da perte dell interessato e sconfortante ......
:(:(:(
-
Sempre in attesa di info!!!:D:D:DLa disponibilita' di cavalleria dovrebbe aumentare?e il torque?A BEPPE FACCE SAPE'!!:D:D
-
Che vi devo dire...
Iniettori da 30 lb/h a circa 50 psi di pressione.
Throttle body in allumino dal pieno da 58 mm.
Uno dei problemi con le aspirazioni di serie è la difficoltà di avere gandi volumi di flusso (a parità di velocità) dell'aria entrante.
La lunghezza dei condotti e la sezione (che non può essere aumentata senza fare i conti con la velocità del flusso e i limiti puramente dimensionali), sono il principale coll di bottiglia per alimentare un TPI.
Il risultato è quello di avere ottimi valori di coppia DA SUBITO, fino ad un limitato numero di giri. (4600-4800 è il limite oltre il quale la perdita di spinta diviene evidentissima).
L'aftermarket, per questo disegno a Plenum & runners ha raggiunto la sua sublimazione con il Superram (che attualmente monto) che ha un plenum enorme e runners di grossa sezione un po' piu corti di quelli stock. Non è un prblema arrivare a 5500-5800 giri dopo di che la perdita di spinta diviene evidente (ammesso che si abbia un albero a camme che è idoneo ad alimentare il motore per raggiungere questo regime) .
Ovvio che con un albero a cammes che puo arrivare a spostare l'efficienza volumetrica un po piu in alto e dare picchi di potenza sui 6000-6500 (albero che attualmente monto) devo preoccuparmi di avere un'asirazione in cui il numero di giri non sia limitato dalla incapacità di immetere + aria. La contropartita è che sarà un motore un po' piu aguzzo e meno pronto ai bassi.
Il "manifold" di tipo Victor JR non mi pone limiti al numero di giri e i margini di crescita (in termini di potenza massima) sono elevati (a scpito della coppia sotto i 4000 giri). Da cosa viene compensata questa debacle di coppia sotto i 4000? Dal fatto che ho un motore di elevata cubatura e da un albero a camme che ha una duration elevata ma non estrema e da un rapporto di compressione non eccessivo ma "importante". In piu col superram (e le caretteristiche di architettura del motore sopracitate) ho "troppa" coppia in basso e ogni toccata di acceleratore è un rischio ...
Se il cambio non mi darà evidentissime diminuzioni di risposta all'acceleratore ai bassi e non mi darà troppi problemi di coppia in basso, potrei in fututo valutare la possibilità di effettuare il cambio dell'albero a cammes aumentando di uno step la duration, diminuendo di qualcosa la compressione dinamica e rendendo la propensione alla detonazione meno decisa.
In piu uno dei maggiori problemi di questi manifolds sta nel fatto che nei "carburated" il flusso è WET e, la diminuita velocità del flusso fa si che la benzina tende a formare goccioline che mandano un po' in crisi la carburazione ai bassi regimi.
Cio non avviene per un Fuel injected, perchè il flusso è dry (asciutto) e la nebulizzazione della benza avviene solo attraverso lo spruzzo ad alta pressione degli iniettori posti appena sopra l'ingresso in camera di combustione.
Decisamente un sistema per grosse cubature e teste che possono accettare grossi flussi.
-
......Beppe , e per fare una cosa del genere su una C3 , hai delle idee sui costi e cosa bisognerebbe fare ?????;)
-
Vorresti mettere una fuel injection?
-
....era già stata una mia idea , forse folle , ma mi avevano convinto miei clienti che hanno costruito un impero su questo tipo di cose , e mi avevano spiegato come fosse possibile ottimizzare la carburazione e la gestione della carburazione con un sistema ad iniezione simile a quello che hai postato.......se il sistema non costasse più del valore della macchina , potrebe essere preso in esame.....;)
-
Ecco un esempio:
...Questo è "vortech" ma il concetto e i prezzi per il tutto compreso è questo:
http://store.summitracing.com/partde...5&autoview=sku
-
-
...bei sistemi , completi di iniettori , pompa iniettori , sensori.....direi ottimo anche il prezzo.....ed in questo modo la carburazione sarebbe sempre ottimale....;)
-
Mi sembra di capire che il TPI stock dall'85' in poi, puntando ad un sensibile aumento di potenza o torque, non si presti a modifiche "furbe" quali un adeguato porting con un throttle da 58mm, iniettori oltre le 24lb,aumento di pressione tramite regolatore e fuel pump high volume e magari albero a camme adeguato...con una altrettanto "furba" rimappatura della ecm.Non sono certo all'altezza di detti fai da te (per ora...,sicuramente non per le routines della centralina)ma il bello e' quando riesci per cosi' dire a spremere il massimo dallo stock,senza sostituire radicalmente, anche se ci sono dei limiti intrinseci oltre i quali non e' verosimile pretendere di arrivare,comunque nell'ottica del tutto nuovo,luccicante e ...derapante!!!non c'e' che dire l'aftermarket offre davvero grande scelta e l'aspettattiva di cavalleria in questo caso credo sia ...adeguata.
Volendo condensare in un unica prospettiva la discussione di Christian sul suo v8 da "portare" e questo bel WIP di Beppe mi sembra di capire che con un budget di pezzi intorno ai, diciamo,1500 euro (albero a cammes,pistoni forgiati,supporti di banco,gasket varie,pompa olio ...) e altri ,diciamo,2000 euro per un sistema di iniezione high performance quali quelli indicati,manodopera a parte ,per chi ci sa fare con le mani,si puo' rifare un V8 completo con un aspettativa di almeno 350 cv...o sbaglio[:0][:0][:0]
-
Beppe facci vede sto superram montato,parlo dell'attuale non di questo nuovo,non so se hai gia' postato foto del prodotto...sono curioso di vedere sto cofano aperto con tutti i suoi bei giocattoli dentro!!!:D:D:D
-
apriti a noi profani e illuminaci col tuo verbo [8D]
-
Dai Beppe posta qualche foto dell'attuale configurazione superram,sono sicuro che le hai in qualche cartella!!!!:D:Dfacc i sognare!!
-
-
[:0][:0][:0]
che bella bestia
:D
-
Scusa Beppe ...la discussione era dell' Ottobre 2007...immagino l'avrai gia' venduto il giocattolino cattivo...domanda dalle foto postate si vede un motore scavalcato su un pallet e con il resto di un imballaggio in compensato pesante sullo sfondo...mica ti sarai fatto spedire un 350 completo...perche' vista cosi' la foto il motore sembra appena uscito da un container provenienza states...e' solo un caso vero?:D:D:Dcomunque se mi permetti sei proprio incontentabile!!!:D: D:D