Visualizzazione Stampabile
-
LT1 1995
Ciao,
dedicato a Beppe & Stroker...
come sapete ho un LT1 1995 preso da un Camaro Z28.
quasi sicuramente è un 2 bolt main, ma finché non ci tolgo la coppa non si può sapere con certezza.
a prescindere, siccome è fermo da 4 anni, volevo revisionarlo.
di sicuro lo smonto pezzo pezzo.
ci sono kit per modificarlo LT4, ma non ho molta voglia di sostituire le teste.
vedendo tutto quello che si può prendere da Summit, con un budget di 1500 $, cosa ci mettereste sopra?
ed in Italia, chi può fare un bel lavoro di "porting" su teste e collettore di aspirazione???
ciao!
-
Se non vado errato un LT1 ha il "reverse flow" dell'acqua..... quindi ci vogliono delle teste specifiche.
Io direi che anche se è un Two Bolts non ci si deve preoccupare troppo..... un set di prigionieri di banco ARP e sei tranquillo fino poco oltre 400 Hp!
Il mio consiglio, alla fine, è:
1) smonta tutto....
2) cambia bronzine etc.....
3) sistema il "banco"....
4) e fai un bilancio del budget che ti rimane..... e se sei fortunato una cammes ed un paio di teste ti ci scappano!!!!
Per inciso le teste dell' LT1 non sono tremende.... un po' di "pocket porting" sotto le sedi valvole, un po' di riprofilazione delle "valve guide boss".
Perchè non vuoi fartelo da solo il lavoro sulle teste????? ;)
-
Se non vado errato un LT1 ha il "reverse flow" dell'acqua..... quindi ci vogliono delle teste specifiche.
Io direi che anche se è un Two Bolts non ci si deve preoccupare troppo..... un set di prigionieri di banco ARP e sei tranquillo fino poco oltre 400 Hp!
Il mio consiglio, alla fine, è:
1) smonta tutto....
2) cambia bronzine etc.....
3) sistema il "banco"....
4) e fai un bilancio del budget che ti rimane..... e se sei fortunato una cammes ed un paio di teste ti ci scappano!!!!
Per inciso le teste dell' LT1 non sono tremende.... un po' di "pocket porting" sotto le sedi valvole, un po' di riprofilazione delle "valve guide boss".
Perchè non vuoi fartelo da solo il lavoro sulle teste????? ;)
-
scusate l ingnoranza , cos e il "porting" ?
grazie
-
scusate l ingnoranza , cos e il "porting" ?
grazie
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Se non vado errato un LT1 ha il "reverse flow" dell'acqua..... quindi ci vogliono delle teste specifiche.
Io direi che anche se è un Two Bolts non ci si deve preoccupare troppo..... un set di prigionieri di banco ARP e sei tranquillo fino poco oltre 400 Hp!
Il mio consiglio, alla fine, è:
1) smonta tutto....
2) cambia bronzine etc.....
3) sistema il "banco"....
4) e fai un bilancio del budget che ti rimane..... e se sei fortunato una cammes ed un paio di teste ti ci scappano!!!!
Per inciso le teste dell' LT1 non sono tremende.... un po' di "pocket porting" sotto le sedi valvole, un po' di riprofilazione delle "valve guide boss".
Perchè non vuoi fartelo da solo il lavoro sulle teste????? ;)
Ciao Pier,
un kit di revisione completo per LT1 costa attorno 500$, con dentro pressoché tutto:
This kit includes Pistons, Rings, Gaskets, Rod Bearings, Main Bearings, Cam Bearings, Oil Pump, Freeze Plugs, Camshaft, Lifters and a Timing Set. WE Will Meet or Beat any Advertised Price Online!! Master Kits include new engine components required to rebuild or overhaul an engine, for engine service professionals and sophisticated do-it-yourselfers.
a parte i kit 4 bolt main ed i prigionieri teste ARP, ma questo lo consideravo a parte del budget :D:D:D
anche in USA consigliano quasi quasi di tenere teste e collettore aspirazione originale, ma non ho esperienza sul porting.
tu che mi dici??? come si mette in pratica???
ciao!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Se non vado errato un LT1 ha il "reverse flow" dell'acqua..... quindi ci vogliono delle teste specifiche.
Io direi che anche se è un Two Bolts non ci si deve preoccupare troppo..... un set di prigionieri di banco ARP e sei tranquillo fino poco oltre 400 Hp!
Il mio consiglio, alla fine, è:
1) smonta tutto....
2) cambia bronzine etc.....
3) sistema il "banco"....
4) e fai un bilancio del budget che ti rimane..... e se sei fortunato una cammes ed un paio di teste ti ci scappano!!!!
Per inciso le teste dell' LT1 non sono tremende.... un po' di "pocket porting" sotto le sedi valvole, un po' di riprofilazione delle "valve guide boss".
Perchè non vuoi fartelo da solo il lavoro sulle teste????? ;)
Ciao Pier,
un kit di revisione completo per LT1 costa attorno 500$, con dentro pressoché tutto:
This kit includes Pistons, Rings, Gaskets, Rod Bearings, Main Bearings, Cam Bearings, Oil Pump, Freeze Plugs, Camshaft, Lifters and a Timing Set. WE Will Meet or Beat any Advertised Price Online!! Master Kits include new engine components required to rebuild or overhaul an engine, for engine service professionals and sophisticated do-it-yourselfers.
a parte i kit 4 bolt main ed i prigionieri teste ARP, ma questo lo consideravo a parte del budget :D:D:D
anche in USA consigliano quasi quasi di tenere teste e collettore aspirazione originale, ma non ho esperienza sul porting.
tu che mi dici??? come si mette in pratica???
ciao!
-
Vabbè...... proprio perchè sei te ti passo un link...... "pornografico" !!!!![:p]
http://www.sa-motorsports.com/diyport.aspx
Ora, però...... NON HAI SCUSE !!!!!!!!!!!
Ti consiglio vivamente l'acquisto di un paio di questi KIT:
http://store.summitracing.com/partde...5&autoview=sku
-
Vabbè...... proprio perchè sei te ti passo un link...... "pornografico" !!!!![:p]
http://www.sa-motorsports.com/diyport.aspx
Ora, però...... NON HAI SCUSE !!!!!!!!!!!
Ti consiglio vivamente l'acquisto di un paio di questi KIT:
http://store.summitracing.com/partde...5&autoview=sku
-
ECCO MI TOCCA ...
se ti avanzano 10 minuti, dai un occhio su Summit e mi prepari una "wish list" con kit di revisione motore (compreso pistoni), throttle body da 58, hot cam kit e azzatine varie???
ti devo una birra!!!
-
ECCO MI TOCCA ...
se ti avanzano 10 minuti, dai un occhio su Summit e mi prepari una "wish list" con kit di revisione motore (compreso pistoni), throttle body da 58, hot cam kit e azzatine varie???
ti devo una birra!!!
-
Qui c'è il link sui Rebuild Kit comprensivi di pistoni..... ma per motori stock o comunque poco elaborati!
http://store.summitracing.com/egnsea...115+4294870220
da scegliere sulla base di eventuali rettifiche dei cilindri.
Questo, invece, è il link sull'albero motore stock..... se servisse:
http://store.summitracing.com/partde...0&autoview=sku
Hot Cam GM performance:
http://store.summitracing.com/partde...6&autoview=sku
Throttle Body 58mm:
http://store.summitracing.com/partde...5&autoview=sku
Però ci sarebbe da capire cosa vuoi farne del tuo motore, prima di scegliere la roba!!!!!
Con lo Hot-Cam il motore prende un bel po' di giri (il collettore LT1 in questo senso facilita.....) e si comincia ad essere sulla "border line" con pistoni, bielle ed albero stock!!!!
Facce sapè........
-
Qui c'è il link sui Rebuild Kit comprensivi di pistoni..... ma per motori stock o comunque poco elaborati!
http://store.summitracing.com/egnsea...115+4294870220
da scegliere sulla base di eventuali rettifiche dei cilindri.
Questo, invece, è il link sull'albero motore stock..... se servisse:
http://store.summitracing.com/partde...0&autoview=sku
Hot Cam GM performance:
http://store.summitracing.com/partde...6&autoview=sku
Throttle Body 58mm:
http://store.summitracing.com/partde...5&autoview=sku
Però ci sarebbe da capire cosa vuoi farne del tuo motore, prima di scegliere la roba!!!!!
Con lo Hot-Cam il motore prende un bel po' di giri (il collettore LT1 in questo senso facilita.....) e si comincia ad essere sulla "border line" con pistoni, bielle ed albero stock!!!!
Facce sapè........
-
ma...
fare una cosa estrema non mi va ed al momento è molto fuori budget.
mi interessa un buon daily driver con un pò di pepe.
ma che sia guidabile anche da mia moglie senza problemi!
-
ma...
fare una cosa estrema non mi va ed al momento è molto fuori budget.
mi interessa un buon daily driver con un pò di pepe.
ma che sia guidabile anche da mia moglie senza problemi!
-
Da quel che mi par di capire, vorresti una ricostruzione abbastanza stock.
Quindi per non sbagliare prenderei i primi due link di stroker.
Aggiungerei solo un set di prigionieri di banco ARP, giusto per qualche futura modifica.
tu dici: "un kit di revisione completo per LT1 costa attorno 500$, con dentro pressoché tutto:
This kit includes Pistons, Rings, Gaskets, Rod Bearings, Main Bearings, Cam Bearings, Oil Pump, Freeze Plugs, Camshaft, Lifters and a Timing Set. WE Will Meet or Beat any Advertised Price Online!! Master Kits include new engine components required to rebuild or overhaul an engine, for engine service professionals and sophisticated do-it-yourselfers. "
dove l'hai trovato????
mi sembra strano che ti diano anche albero a camme (per giunta roller!) Lifters (roller!)e timing set (costosa sui motori LT).
Okkio alle parti scadenti!
-
Da quel che mi par di capire, vorresti una ricostruzione abbastanza stock.
Quindi per non sbagliare prenderei i primi due link di stroker.
Aggiungerei solo un set di prigionieri di banco ARP, giusto per qualche futura modifica.
tu dici: "un kit di revisione completo per LT1 costa attorno 500$, con dentro pressoché tutto:
This kit includes Pistons, Rings, Gaskets, Rod Bearings, Main Bearings, Cam Bearings, Oil Pump, Freeze Plugs, Camshaft, Lifters and a Timing Set. WE Will Meet or Beat any Advertised Price Online!! Master Kits include new engine components required to rebuild or overhaul an engine, for engine service professionals and sophisticated do-it-yourselfers. "
dove l'hai trovato????
mi sembra strano che ti diano anche albero a camme (per giunta roller!) Lifters (roller!)e timing set (costosa sui motori LT).
Okkio alle parti scadenti!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
Da quel che mi par di capire, vorresti una ricostruzione abbastanza stock.
Quindi per non sbagliare prenderei i primi due link di stroker.
Aggiungerei solo un set di prigionieri di banco ARP, giusto per qualche futura modifica.
tu dici: "un kit di revisione completo per LT1 costa attorno 500$, con dentro pressoché tutto:
This kit includes Pistons, Rings, Gaskets, Rod Bearings, Main Bearings, Cam Bearings, Oil Pump, Freeze Plugs, Camshaft, Lifters and a Timing Set. WE Will Meet or Beat any Advertised Price Online!! Master Kits include new engine components required to rebuild or overhaul an engine, for engine service professionals and sophisticated do-it-yourselfers. "
dove l'hai trovato????
mi sembra strano che ti diano anche albero a camme (per giunta roller!) Lifters (roller!)e timing set (costosa sui motori LT).
Okkio alle parti scadenti!
ciao Beppe!
il kit revisione lo vendono qui:
http://www.rpmmachine.com/shop/index.php?action=search
metti LT1 nel campo di ricerca ;)
parlando con Stroker, si valutava la possibilità di uno stroker kit 383, perché appunto più che la potenza mi interassa la coppia...
ma prima di tutto va smontato [:p][:p][:p]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
Da quel che mi par di capire, vorresti una ricostruzione abbastanza stock.
Quindi per non sbagliare prenderei i primi due link di stroker.
Aggiungerei solo un set di prigionieri di banco ARP, giusto per qualche futura modifica.
tu dici: "un kit di revisione completo per LT1 costa attorno 500$, con dentro pressoché tutto:
This kit includes Pistons, Rings, Gaskets, Rod Bearings, Main Bearings, Cam Bearings, Oil Pump, Freeze Plugs, Camshaft, Lifters and a Timing Set. WE Will Meet or Beat any Advertised Price Online!! Master Kits include new engine components required to rebuild or overhaul an engine, for engine service professionals and sophisticated do-it-yourselfers. "
dove l'hai trovato????
mi sembra strano che ti diano anche albero a camme (per giunta roller!) Lifters (roller!)e timing set (costosa sui motori LT).
Okkio alle parti scadenti!
ciao Beppe!
il kit revisione lo vendono qui:
http://www.rpmmachine.com/shop/index.php?action=search
metti LT1 nel campo di ricerca ;)
parlando con Stroker, si valutava la possibilità di uno stroker kit 383, perché appunto più che la potenza mi interassa la coppia...
ma prima di tutto va smontato [:p][:p][:p]
-
Per quanto riguarda il porting volevo segnalarti alcuni video su you tube molto interessanti...quasi quasi per il fai da te:D:D
http://it.youtube.com/watch?v=35O7mkLncHU
http://it.youtube.com/watch?v=nT4noQRQR2Q
-
Per quanto riguarda il porting volevo segnalarti alcuni video su you tube molto interessanti...quasi quasi per il fai da te:D:D
http://it.youtube.com/watch?v=35O7mkLncHU
http://it.youtube.com/watch?v=nT4noQRQR2Q
-
adesso ho capito (spero) il porting ...... si fresano i condotti x aumentare la capacita di passaggio miscela aria benzina !!!
e ci voleva tanto x dirlo ???
-
adesso ho capito (spero) il porting ...... si fresano i condotti x aumentare la capacita di passaggio miscela aria benzina !!!
e ci voleva tanto x dirlo ???
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
adesso ho capito (spero) il porting ...... si fresano i condotti x aumentare la capacita di passaggio miscela aria benzina !!!
e ci voleva tanto x dirlo ???
hai ragione!!!
la prossima volta stiamo più attenti! [:o)]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
adesso ho capito (spero) il porting ...... si fresano i condotti x aumentare la capacita di passaggio miscela aria benzina !!!
e ci voleva tanto x dirlo ???
hai ragione!!!
la prossima volta stiamo più attenti! [:o)]
-
ma ti rendi conto che ci ho messo 2 giorni e mezzo x capire che stavate parlando del lavoro che faccio da 7 anni su acciaio ghisa alluminio e rame su stampi x materie plastiche ???
insomma ci ho messo oltre 2 giorni x capire cosa sto facendo da 7 anni !!!
:( quanto dormo :(
-
ma ti rendi conto che ci ho messo 2 giorni e mezzo x capire che stavate parlando del lavoro che faccio da 7 anni su acciaio ghisa alluminio e rame su stampi x materie plastiche ???
insomma ci ho messo oltre 2 giorni x capire cosa sto facendo da 7 anni !!!
:( quanto dormo :(
-
qualcuno che lavora in officina ha mai provato a sezionare una testata (inutilizzabile x altri motivi) come si vede nei link x misurare lo spessore effettivo del materiale tra i condotti dell acqua e quelli di aspirazione e scarico ?
dalle figure non capisco se sono 5 o 10 mm (per fare un esempio) ma per farmi un idea migliore mi basterebbe sapere quanti mm misura uno dei condotti
qual e lo spessore minimo che si puo raggiungere tra i vari condotti x evitare problemi di varia natura e genere ?
qualcuno mi puo aiutare ?
abbiate pazienza sono un caso patologico
-
qualcuno che lavora in officina ha mai provato a sezionare una testata (inutilizzabile x altri motivi) come si vede nei link x misurare lo spessore effettivo del materiale tra i condotti dell acqua e quelli di aspirazione e scarico ?
dalle figure non capisco se sono 5 o 10 mm (per fare un esempio) ma per farmi un idea migliore mi basterebbe sapere quanti mm misura uno dei condotti
qual e lo spessore minimo che si puo raggiungere tra i vari condotti x evitare problemi di varia natura e genere ?
qualcuno mi puo aiutare ?
abbiate pazienza sono un caso patologico
-
Non devi allargare..... bensì rivederne la forma!
Il flusso deve essere veloce!
-
Non devi allargare..... bensì rivederne la forma!
Il flusso deve essere veloce!
-
concordo sul flusso veloce e turbolento per l aspirazione (in modo che non depositino "goccioline" di benzina lungo i condotti) e qui si spiega perche i condotti di aspirazione partono rettangolari e arrivano alle valvole rotondi
io mi ero fatto l idea di dover allargare mantenendo la forma cioe il contrario di quello che dici tu ......meno male che leggo il forum prima di fare caz---e
per i condotti di scarico un consistente allargamento risulta dannoso anche oppure mi sbaglio ?
grazie dei consigli
-
concordo sul flusso veloce e turbolento per l aspirazione (in modo che non depositino "goccioline" di benzina lungo i condotti) e qui si spiega perche i condotti di aspirazione partono rettangolari e arrivano alle valvole rotondi
io mi ero fatto l idea di dover allargare mantenendo la forma cioe il contrario di quello che dici tu ......meno male che leggo il forum prima di fare caz---e
per i condotti di scarico un consistente allargamento risulta dannoso anche oppure mi sbaglio ?
grazie dei consigli
-
Christian ma hai ricevuto la mia mail? Mi serviva quel pezzo del Syclon!!!:D:D:D:D:D
-
Non è mai un problema di sezione ma di forma!
Ovviamente questo NON può prescindere dalla cilindrata e dalla cammes!
Non è infrequente leggere di volumi dei condotti sui Big Block pari a oltre 300cc........ cosa impensabile su di uno Small Block stradale!
-
[:0] grazie maestro
mai pensato di aprire una scuola di porting
:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
Christian ma hai ricevuto la mia mail? Mi serviva quel pezzo del Syclon!!!:D:D:D:D:D
si e ti ho pure richiesto il telaio!!!
appena me lo mandi ti rispondo!!!
ciao!
fine O/T
-
-
mi son divertito a scomporre gli aggregati dal motore, e le teste.
chiaramente TUTTE le tenute trafilavano olio, compresi alcuni tappi del monoblocco.
speravo di aver la fortuna di trovare un 4 bolts, invece è un 2 bolts, come del resto previsto essendo destinato ad un F-body.
ciao!
-
posta qualche foto del work in progress!!!siamo curiosi!!!:D:D