Visualizzazione Stampabile
-
Senza tettino...
Ogni anno la stessa storia, arrivano le belle giornate, tolgo il tettino e mi ritorna alla mente lo stesso problema. La mia C4 senza il tettino perde molta rigidità del telaio, quando passo sulle buche trema tutto, le sospensioni, lo sterzo, sembra di avere tra le mani un'altra macchina: è inguidabile.
Qualcuno di voi ha fatto delle modifiche per cercare di risolvere il problema o è meglio lasciare tutto com'è e rimettere il tetto?:)
-
Personalmente io con o senza tetto il risultato non cambia;...anzi meglio senza,cosi'smaltisco il caldo sovraumano degli scarichi a fianco allo sterzo..
-
Io invece non ho alcuno problema con il caldo degli scarichi.[8D]
Ma il condizionatore?
-
Mi è venuto un dubbio xxmax76, ma la tua è coupè o cabrio? Io mi sto riferendo alla coupè![8D]
-
Coupe';il condizionatore essendo un'84 richede il gas R12 che non essendo OZONO SAFE non è piu' disponibile;...prima o poi ci arrivero' ancha a sistemare quello,mi hanno detto che esiste un gas (non proprio R134)adattabile alla mia.
Sui collettori di scarico a breve DEVO mettere il nastro speciale isolante...onde evitare di cuocere a fuoco lento questa estate!
-
Non ci puoi fare un bell niente:(Trema ,tremera' sempre...:DSenza tetto si contorce,ed è normale.Alla versione cabrio hanno aggiunto due "ferri" messi a X ma fa comunque "chifo":D:D:D
-
il gas per il condizionatore si trova...ma costa molto di più di quello normale..io lo caricato ma non ricordo il costo...poi anche la mia che è cabrio quando la strada fà schifo trema tutta;)
-
Rimane il fatto che quella di xxmax76 non ha alcun cambiamento dinamico con e senza tettino. Ho visto che ci sono dei kit di irrobustimento del telaio, saranno validi?[:0]
-
Dai ragazzi non scherziamo....Caxxo cambia di brutto senza tetto!!!
Probabilmente xxmax76 vive nell'unico paese dove non ci sono le buche:Do semplicemente è un po' distratto:D:D:D
Siamo seri pero'........
Se questi presunti kitt sono venduti dal solito eckxxxx.o rebe varie lascia perdere.....
-
Cambiera' di brutto come dici tu,ma io dopo 8 mesi di utlizzo non dico quotidiano ma quasi, con o senza tetto non noto differenze e le buche ci sono anche da me, e non serve essere distratti per capire che non si contorce un bel niente e che la vette è ancora peggio inguidabile!ok per le vibrazioni......ma probabilmente mi sbaglio,.....mi si contorce tutto e non me ne accorgo??[8D].....
-
premetto che la mia e cabrio
senti che la macchina si "muove" ma non ci trovo niente di drammatico , la C5 lo fa molto meno e la C3 un po di piu dipende da cosa prendi come metro di valutazione
:)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da xxmax76
Cambiera' di brutto come dici tu,ma io dopo 8 mesi di utlizzo non dico quotidiano ma quasi, con o senza tetto non noto differenze e le buche ci sono anche da me, e non serve essere distratti per capire che non si contorce un bel niente e che la vette è ancora peggio inguidabile!ok per le vibrazioni......ma probabilmente mi sbaglio,.....mi si contorce tutto e non me ne accorgo??[8D].....
Mi suona davvero strano...Ma la makkina e tua e giustamente la conosci!
Quindi penso che la tua sia l'unica senza quel problema.Beato te!!!:D;)
-
Io la mia c4 la guido dal 1992 essendo unico proprietario ed avendola presa da nuova in germania, ma il problema è sempre lo stesso, il telaio è esageratamente sollecitato senza tettino e flette da paura, fino a rendere la vettura inguidabile. Insomma bisogna andare piano.[:0][:0][:0]
Prima di questa avevo una Celica Carlos Sainz 4wd ed ora anche una carrera, ed entrambe sono imparagonabili in quanto a rigidità del telaio.[V][V][V]
-
Ciao a tutti...per cercare di ovviare leggermente alle vibrazioni causate dalle turbolenze d'aria quando si è senza tetto su ecklers ho acquistato questo articolo, si chiama "Rear Window Hatc", si applica sul gancio di chiusura del lunotto e rimane aperto circa 3cm...Certo, togliendo il tetto si va creare una mancanza di struttura fondamentale per la vettura, è un anello di chiusura che collega anteriore e posteriore...insomma è come se fosse un legaccio.Non a caso oggi quando si progetta una vettura se viene fatto il modello cabrio ci sn degli studi appropriati per aumentare la rigiditÃ(censurato) torsionale dovuta alla mancanza del tetto. Cmq in autostrada con la mia senza tettuccio sono andato fino ai 110/120 km/h, di piu' nn mi sembrava proprio il caso!!!
Per xxmax76, io ho appena caricato il mio clima con il gas r12, proprio vicino casa (vistoke abitiamo ad uno sputo) a legnano...Costa 75 euro e ci vuole un'oretta....
-
Un salasso...(soprattut to per le spese di spedizione) ma dicono che funzioni:
http://www.r-dracing.com/CROSS-FRAME.htm
alcuni lo usano anche sulle cabrio al posto della X di serie.
-
..la barra "duomi" che si monta sopra la traversa del telaio davanti al motore da buoni effetti sulle C4....se è per questo tutte quelle putrelle che vendono irrigidiscono il telaio,..ma io al massimo monterei quella "duomi" e lascerei la macchina con su il tettino....chiaramen te questa barra è un paliativo perche la vette non ha duomi......
-
Ho dato un occhiata, sembrerebbe una soluzione un po' "massiccia", inoltre credo che la luce a terra si riduca di molto, a me gli scarichi già toccano spesso nella zona centrale soprattutto su strade dissestate.[:0]
-
...sulla cabrio l'ideale è montare l'hard top,cambia dal giorno alla notte,ma solo quello originale....che influisce molto sul peso,praticamente si puo irrigidire la vette,...ma poi si appesantisce,...aggi ungendo traverse e barre di rinforzo si migliora nelle curve, ma si perdono circa 2 secondi sul chilometro da fermo per via del peso....conviene fino a mezzogiorno.....
-
accetterei la duomi ma null altro che riduca la luce a terra
:)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da driver721
...sulla cabrio l'ideale è montare l'hard top,cambia dal giorno alla notte,ma solo quello originale....che influisce molto sul peso,praticamente si puo irrigidire la vette,...ma poi si appesantisce,...aggi ungendo traverse e barre di rinforzo si migliora nelle curve, ma si perdono circa 2 secondi sul chilometro da fermo per via del peso....conviene fino a mezzogiorno.....
E non è meglio avere una vettura stabile anzichè bruciasemafori?[8D]
-
dipende ....
stabile se giri in pista
bruciasemafori se fai il figo in centro a mezzogiorno
:D[8D]:D[8D]:D[8D]
-
la mia e' uguale alla tua(anche lo stesso anno) si scuote un po' e scodinzola volentieri.
qui le strade sono piene di buche ci ho gia rimesso una barra della ruota di scorta e ho fatto un bel cretto nella vetroresina sotto al poggiapiedi nel lato passeggero[}:)] se non rimedio con un bel foglio di catramina la mia ragazza tra poco si mette i rollerblade per venire a giro con me.:(
-
la mia e' uguale alla tua(anche lo stesso anno) si scuote un po' e scodinzola volentieri.
qui le strade sono piene di buche ci ho gia rimesso una barra della ruota di scorta e ho fatto un bel cretto nella vetroresina sotto al poggiapiedi nel lato passeggero[}:)] se non rimedio con un bel foglio di catramina la mia ragazza tra poco si mette i rollerblade per venire a giro con me.:(
-
-
-
e da un bel pezzo che non uso la mia ma comincia a venirmi paura di usarla se continuate cosi !!!
[:0][:0][:0]
-
e da un bel pezzo che non uso la mia ma comincia a venirmi paura di usarla se continuate cosi !!!
[:0][:0][:0]
-
chissa perche' ho dato per scontato che fosse un '84 ...pardon...
comunque tutto il resto rimane;)
-
chissa perche' ho dato per scontato che fosse un '84 ...pardon...
comunque tutto il resto rimane;)
-
behhh appena puoi elimina il fottore rollerblade ......
:)
-
behhh appena puoi elimina il fottore rollerblade ......
:)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da yanky
la mia e' uguale alla tua(anche lo stesso anno) si scuote un po' e scodinzola volentieri.
qui le strade sono piene di buche ci ho gia rimesso una barra della ruota di scorta e ho fatto un bel cretto nella vetroresina sotto al poggiapiedi nel lato passeggero[}:)] se non rimedio con un bel foglio di catramina la mia ragazza tra poco si mette i rollerblade per venire a giro con me.:(
A me ieri mi si è formata una crepetta sul cofano, all'altezza del faro dx !!:(:(:( Tutta colpa delle nostre stradacce :(:(:( Come è plausibile, la mia vettura deve aver avuto qualche bottarella in 23 anni di servizio, probabile che in una di queste si sia formata una microrottura che non si vedeva a occhio nudo. A forza di scuotamenti e vibrazioni la micro rottura è diventata..una rottura vera! Ci ho messo sopra una pezza..cioè un adesivo plastificato: la bandiera italiana . Come mi dispiace ![V][V][V]
-
Mah. io d'estate giro spesso e volentieri senza il tetto e non noto tutta questa cosa. Da come ne parlate sembra che ancora un po' si pieghi su se stessa a mo di fiocco.
-
che non ha un gran telaio e vero e inequivocabile ma per girarci tranquilli e piu che sufficente
per verificare la scarsa rigidita del telaio basta lasciare la macchina 4-5 giorni senza tettuccio e usarla quotidianamente ........ quando vai a rimettere il tettuccio sentirai che le viti "tirano diverse" dal solito
se fai lo stesso ma metti e togli il tettuccio in giornata non ti accorgi di nulla !!!
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da motorettaspinta
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da yanky
la mia e' uguale alla tua(anche lo stesso anno) si scuote un po' e scodinzola volentieri.
qui le strade sono piene di buche ci ho gia rimesso una barra della ruota di scorta e ho fatto un bel cretto nella vetroresina sotto al poggiapiedi nel lato passeggero[}:)] se non rimedio con un bel foglio di catramina la mia ragazza tra poco si mette i rollerblade per venire a giro con me.:(
A me ieri mi si è formata una crepetta sul cofano, all'altezza del faro dx !!:(:(:( Tutta colpa delle nostre stradacce :(:(:( Come è plausibile, la mia vettura deve aver avuto qualche bottarella in 23 anni di servizio, probabile che in una di queste si sia formata una microrottura che non si vedeva a occhio nudo. A forza di scuotamenti e vibrazioni la micro rottura è diventata..una rottura vera! Ci ho messo sopra una pezza..cioè un adesivo plastificato: la bandiera italiana . Come mi dispiace ![V][V][V]
non prenderla a male ma sono piu propenso a credere un altra cosa ........ la crepa che ti e comparsa sul cofano forse non e nuova e dovuta alle buche dell altro giorno ma e dovuta ad una cattiva riparazione fatta nel passato .......... [:I]
io sono stato la causa di 2 crepe sul mio cofano e ti garantisco che le buche per strada non possono fare nulla del genere ......... a meno che non vai a prendere un tombino aperto a 130 in autostrada .......
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da micbarxjr
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da motorettaspinta
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da yanky
la mia e' uguale alla tua(anche lo stesso anno) si scuote un po' e scodinzola volentieri.
qui le strade sono piene di buche ci ho gia rimesso una barra della ruota di scorta e ho fatto un bel cretto nella vetroresina sotto al poggiapiedi nel lato passeggero[}:)] se non rimedio con un bel foglio di catramina la mia ragazza tra poco si mette i rollerblade per venire a giro con me.:(
A me ieri mi si è formata una crepetta sul cofano, all'altezza del faro dx !!:(:(:( Tutta colpa delle nostre stradacce :(:(:( Come è plausibile, la mia vettura deve aver avuto qualche bottarella in 23 anni di servizio, probabile che in una di queste si sia formata una microrottura che non si vedeva a occhio nudo. A forza di scuotamenti e vibrazioni la micro rottura è diventata..una rottura vera! Ci ho messo sopra una pezza..cioè un adesivo plastificato: la bandiera italiana . Come mi dispiace ![V][V][V]
non prenderla a male ma sono piu propenso a credere un altra cosa ........ la crepa che ti e comparsa sul cofano forse non e nuova e dovuta alle buche dell altro giorno ma e dovuta ad una cattiva riparazione fatta nel passato .......... [:I]
io sono stato la causa di 2 crepe sul mio cofano e ti garantisco che le buche per strada non possono fare nulla del genere ......... a meno che non vai a prendere un tombino aperto a 130 in autostrada .......
Quoto al 100%. E' stata una riparazione del passato fatta male. Il carrozziere aveva messo dello stucco con la speranza di risolvere..[xx(] Lo stucco sulla vetroresina, assurdo!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_Foto0396.jpg
279,27KB:([V]
-
Insomma ricapitolando risulta dai commenti su questo forum che la C4 ha uno scarso telaio, sopratutto senza tettino; ha degli scarichi primordiali in ghisa; un'elettronica che fa i capricci; freni poco potenti;una batteria troppo piccola; scalda l'abitacolo come un forno..ho dimeticato qualcos'altro ?:D Ma a me piace un casino !!!![:p][:p][:p]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Ma a me piace un casino !!!![:p][:p][:p]
Concordo!!! :D
Ah, puoi ridimensionare l'immagine che hai messo? Miiii non ci sta nello schermo piu' niente da tanto granche che e'... l'immagine! Che avete capito? ;)
-
scusate se mi intrometto, ho una c3 L82 del 1980, la mia come tenuta di strada e bontà del telaio non posso lamentarmi, in ogni caso il telaio è stato portato a nudo, ripassato tutte le saldature e riverniciato, poi riposata sopra la scocca. Sia in curva che in strada dissestata il telaio non flette più di tanto, certo bisogna sempre vedere il metro di misura, comunque la vettura ha un comportamento onesto e sonstalzialmente neutro, ho provata anche a sollecitarla come tenuta, ma non mi ha ancora deluso, ho corso 16 anni con i kart, mi è servito per sensibilizzarmi al comportamento su strada delle auto, ma tutto questo tremolio sinceramente non lo sento, certo si guida come si guida una macchina progettata negli anni 60, almeno la mia, ma stabile e prevedibile...un saluto e buona corvette
-
io son salito anche sulla C3 e probabilmente era una macchina sfortunata perche sembrava di essere su un elastico ......... la C4 e un po meno elastico e la C5 e un altro mondo quindi non oso pensare le successive !!!
il fatto che tu abbia ricondizionatu completamente la macchina e significativo , se poi hai fatto ripassare anche le saldature sicuramente hai migliorato la rigidita di base in maniera sostanziale !!!