Visualizzazione Stampabile
-
PO2 Deluxe Wheels covers
Si sa che sono piuttosto rari...sono riuscito però a trovarli ad una cifra onesta...certo vanno "restaurati", ricromati etc....secondo voi meglio i Rally o questi???
Chiaramenti nel caso andranno montati con coperture Firestone con fascia bianca...
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2128_PO2 1.jpg
103,44KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2155_PO2 2.jpg
91,77KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2212_PO2 3.jpg
93,49KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2230_PO2 4.jpg
90,68KB
-
SEcondo me sono meglio i delux, se nn altro perchè rari...e poi sono anche molto belli!
SPIDER
-
Fosse la mia Rally Wheels e pneumatici con scritte bianche, la fascia bianca lascela alle Caddy!!!!;):D
-
E' meglio comprarli riprodotti e pronti.
I miei da restaurare ho chiesto ad una cromatura ma non garantisce il risultato per via di tutti i fori e per il materiale. Inoltre poi dovresti usare una mascherina per rifare neri tutte le parti interne.
I miei sono smontati da 1 anno in cerca di soluzione. Alla fine li comprero' gia riprodotti.
Di solito anche i loghi sono da rifare.
Fammi sapere se trovi una soluzione e costi, serve anche a me.
-
ahahahaha se non vi vanno bene dateli a me!!!!
-
quoto Ceccojames ! meglio i rally !!!!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da VETTERACING
E' meglio comprarli riprodotti e pronti.
I miei da restaurare ho chiesto ad una cromatura ma non garantisce il risultato per via di tutti i fori e per il materiale. Inoltre poi dovresti usare una mascherina per rifare neri tutte le parti interne.
I miei sono smontati da 1 anno in cerca di soluzione. Alla fine li comprero' gia riprodotti.
Di solito anche i loghi sono da rifare.
Fammi sapere se trovi una soluzione e costi, serve anche a me.
In effetti non è semplicissimo....si smontano in 3 pezzi, la parte più esterna si può ricromare ma si deve ulteriormente smontare (è piegata e poi ribadita...)...la parte centrale con tutte le alettature non è in acciaio ma è zama...quindi conviene sabbiare, riverniciarla a polvere e spazzolare la parte esterna...i loghi si trovano come ricambi...ovviemente serve mascheratura per le parti da verniciare nere....
Forse ho trovato un ragazzo in gamba per la cromatura che può aiutarmi...serve solo un po' di pazienza...
-
-
Io ho parlato con uno che fa' cromature e mi ha sconsigliato di cromare i cerchi, soprattutto se sono in alluminio, perchè soggetti a dilatazioni termiche e meccaniche, poi mi ha detto che gli spessori di ramatura e di cromatura sono minori in Italia, per via dei "verdi", mentre in U.S.A non hanno restrizioni e le cromature durano di più. Personalmente preferisco quelli che hai all'anteriore perchè mantengono il mozzo interno e non sporgente come quelli delle bighe romane! Ma i gusti son gusti, devono piacere a te!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da riccardo66
Io ho parlato con uno che fa' cromature e mi ha sconsigliato di cromare i cerchi, soprattutto se sono in alluminio, perchè soggetti a dilatazioni termiche e meccaniche, poi mi ha detto che gli spessori di ramatura e di cromatura sono minori in Italia, per via dei "verdi", mentre in U.S.A non hanno restrizioni e le cromature durano di più. Personalmente preferisco quelli che hai all'anteriore perchè mantengono il mozzo interno e non sporgente come quelli delle bighe romane! Ma i gusti son gusti, devono piacere a te!
Ok, quelli sono dei copricerchi in acciaio però...per lo spessore delle cromature, ci saranno certo delle regole sulla produzione, ma sugli artigiani che effettuano restauri, se paghi ti cromano anche vivo con spessore 10 cm!!! :D
-
Io ho chiesto ad uncromatore di Padova, che ho visto sul giornale "manovella" e mi ha risposto che mi croma tutto ciò che voglio ma non i cerchi! Perchè sarei di ritorno dopo 15 giorni.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da riccardo66
Io ho chiesto ad uncromatore di Padova, che ho visto sul giornale "manovella" e mi ha risposto che mi croma tutto ciò che voglio ma non i cerchi! Perchè sarei di ritorno dopo 15 giorni.
Per cromare dei cerchi d'alluminio sono d'accordo....ma per cromare un copricerchio d'acciaio, beh non vedo grossi problemi, se non magari nel caso dei PO2 dovuto alla loro particolare forma...
La parte centrale "alettata" in zama è davvero pesantissima... chi ha concepito tale orpello estetico è un pazzo!!! E' un'inutile aggravio di peso sulle masse rotanti!!!
-