Visualizzazione Stampabile
-
Manuale o Automatica?
SIGNORI, un simpatico SALUTO a tutti Voi! [:I]
Io sono IVANO, mi son iscritto al Vostro ENTUSIASMANTE forum da circa un paio di giorni, e Vi assicuro che non so proprio da che parte cominciare a leggere, perchè è tutto così tremendamente interessante e "dissetante" per la mia irrefrenabile sete di Corvette!
Come owiamente starete immaginando, ank'io vorrei quanto prima entrare a far parte della Vostra grande e appassionata Famiglia comprando la MIA PRIMA CORVETTE!!!!
Ed è per questo che desidererei aver il Vostro sicuramente PREZIOSO aiuto: vorrei saper sapere se secondo Voi converrebbe orientarsi su un modello con cambio MANUALE o con l'AUTOMATICO. Ho delle "perplessità" sull'affidabilità dell'automatico, che però risulta esser quasi onnipresente sul mercato. Inoltre sapreste dirmi se è possibile aggiungere i paddle al volante come sulla C6?
Certo di un Vostro sapiente consiglio, ringrazio anticipatamente quanti vorranno risolvere i miei dubbi.
Grazie a TUTTI, Ivano :D
:D
-
Ops...! Mi scapperebbe una seconda domandina....
Credete valga la pena prendere una C5 col Controllo ElettroMagnetico delle sospensioni o mi consigliate di orientarmi su quelle più comuni con molle e ammortizzarori (e balestre)?
Da che anno di produzione in poi mi conviene cercare la Corvette?
Ho avuto modo di provarne una col cambio manuale, e devo dire che la frizione è tutt'altro che pesante: anche nel trafficco cittadino non mi è sembrata per nulla affaticante (o forse ero talmente eccitato nel guidarla che neanche me ne sono reso conto!!! [|)]
-
manuale !! e vai sicuro:D
le sospensioni magnetiche secondo me non valgono
-
Ciao ivano secondo me se cerchi una c5 orientati dal 2001 in su e dovresti andar tranquillo,dopo per la scelta del manuale va a gusti e uso dell'auto, del tipo se la usi solo al week-end per cazzeggio orientati sul manuale, ma se pensi di usarla piu' spesso vai di automatico che non delude!
In quanto alle sospensioni le magnetic ride non sono male ma non indispensabili poi guarda te!
Ciao
-
RAGAZZI...Buon Giorno a tutti Voi !!!!!! :)
Rieccomi ancora "imbucato" nel Vostro ospitale ed accogliente Forum!
I miei AMLETICI dubbi continuano a persistere: Manuale o Automatico..?
Premesso che appena (spero a breve) prenderò la Corvette vorrò godermela e usarla il più possibile, tutti i giorni, e premesso ke vedrò di trovarne una con anke un gran bel LETTO ke si apre magicamente dal bagagliaio, così potrò anke dormirci assieme ;),
perkè dite ke per n uso quotidiano il cambio automatico NON delude?
Mi hanno detto che è lento, e ke il Kik-down non è dei più fulminei.
In oltre m'è giunta voce che come affidabilità e "consumi" il cambio Manuale è di gran lunga migliore...?
Voi siete in grado di confermarmi queste cose???
E' stata corretta la mia impressione di assoluto NON affaticamento col cambio manuale nel traffico cittadino?
-
da quello che ho capito,ti piace governare il veicolo,provane una col cambio automatico e poi vedrai che opterai per il manuale,se poi usi la macchina prevalentemente in citta,col manuale ti verranno i crampi alla gamba,tutto dipende da come usi la macchina,volendo puoi trasformare un cambio automatico in un "full manual" da corsa,ti costera parecchio ma non hai il pedale della frizione,è robusto,le cambiate sono rapide e non rischi di bruciare la frizione nelle pertenze a bruciapelo con un manuale.....
-
Ciao e benvenuto.;)
Io ho una c5 automatica del 2000. Ho provato a guidare una manuale di un amico ed è tutta un'altra macchina. Nel senso che rispondono in maniera completamente diversa e si guidano altrettanto in maniera diversa. Posso dirti che dopo l'entusiasmo iniziale di "studiare" una guida diversa da quella a cui sono abituato, decisamente preferisco l'automatica. Mi da la sensazione di godere meglio della potenza scaricata molto più dolcemente, e forse efficacemente, dal cambio automatico. La manuale è terribilmente nervosa ha le marce corte e governare un 5700 con la frizione, per i miei gusti,è stressante. Con la mia guido praticamente un aereo!In relax, affondi, se vuoi, e parti come un proiettile. Infatti, mentre la mia sgomma solo nel passaggio tra una marcia e l'altra, con la manuale se vuoi praticamente cammini sgommando e fumando! Penso sia una questione di gusti...magari a vent'anni avrei preferito avere tra le mani un cavallo imbizzarrito...ma oggi a 46 penso che la mia sia perfetta! Ovviamente la manuale ha le prestazioni leggermente migliori, ma dubito nello scatto da fermo visto che come ti ho detto non rimane attaccata per terra.
Per quello che riguarda l'anno ti consiglierei dal 2002 in poi perchè prima manca la possibilità di escludere TUTTI i controlli elettronici per avere la "competitive driving" anche se in effetti ti servirebbe solo in pista. Nelle versioni precedenti il 2002, inoltre, manca l'"handling control" che sarebbe un controllo elettronico antipattinamento, mentre è presente l'"antisbandata"...c he sinceramente fa poco, ed è disponibile il controllo automatico di assetto di guida che ho visto mancante nel 2002 del mio amico, ma forse era solo questione di allestimento. Altro particolare è che dal 2002 le pinze freno sono rosse e molto più belle delle mie che sono grezze!
Io la uso come macchina primaria, tuttisantigiorni e mi trovo alla grandissima.
....però la cambierei.........co n la Z06!:D:D:D:D
Ciao!;)
PS: Non è vero che il cambio è lento ANZI!
-
il tuo punto di vista è corretto, ma è un punto di vista, il cambio automatico è solo confortevole, non ha nessun altro pregio a meno che non lo modifichi profondamente
-
Ragazzi rieccomi, sono nuovamente tra Voi:
devo proprio ringraziarvi per le opinioni e i pensieri che state condiviendo con me, e ancor più per tutta la Vostra esperianza che state così generosamente "mettendo a mia disposizione" !!! Sono certo che i meriti per quello che sarà il mio acquisto e la mia conseguente orgasmica soddisfazione saranno in gran parte VOSTRI e dei VOSTRI PREZIOSI consigli....
Posso dirvi ke, in pratica, è da poke decine di minuti che sono cordialmente ospitato nel Vosttro forum, e già mi sembra di essere come in famiglia: avrei veramente piacere di conoscerVi tutti quanto prima, di ammirare le Vostre Corvette e di sommergervi di domande e di curiosità che ogni appassionato e amante del genere ha (e quì son sicuro che mi capite alla perfezione, anke perkè tutti contagiati dalla stessa incolmabile passione)!
Ma dove, come e quando potrò aver il piacere di conoscerVi di persona?
Per caso c'è qualcuno che si incontra tra Lazio, Abbruzzo, Campania o Toscana?
Così potrei, ad esempio, cominciar a pagare caffè...!!! E, sopratutto, sarebbe un bel modo per star TUTTI assieme: owiamente chi si dovesse trovare dalle parti di Roma o di L'Aquila mi faccia sapere, che sicuramente troviam il modo di vederci. E credo che il primo caffè lo offrirò a CorvAldo, visto che mi par di capire che è di Roma...:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da corvAldo
Ciao e benvenuto.;)
Io la uso come macchina primaria, tuttisantigiorni e mi trovo alla grandissima.
....però la cambierei.........co n la Z06!:D:D:D:D
Ciao!;)
PS: Non è vero che il cambio è lento ANZI!
Ma sei proprio sicur che la cambieresti con la Z06...?
A questo punto io andrei più sulla ZR1 in arrivo: poi vediamo com'è la tua C5 che magari portei prenderla io (a patto che non si color argento..) [8D]
-
Ivano se ci vuoi conoscere partecipa al raduno del 26/27 aprile.....non ti posso ancora dire dove si terra'......ma ti consiglio di partecipare.
-
A proposito, possiedo una c5 automatica ma ho avuto una c5 manuale.....dipende da cosa ci vuoi fare...se vuoi farti i giretti turistici e goderti il panorama dei raduni, va bene anche l'automatico...se ogni tanto ci vuoi andare in pista o divertirti tra le curve, assolutamente il manuale....io comunque m diverto anche con l'automatico:D:D:D:D :D:D:D
-
..il manuale è SEMPRE da consigliare...a meno che uno non ha una gamba di legno[:27]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da jackvette
Ivano se ci vuoi conoscere partecipa al raduno del 26/27 aprile.....non ti posso ancora dire dove si terra'......ma ti consiglio di partecipare.
OK ragazzi, allora comincio a segnarmi la data del 26-27 Aprile: unica controindicazione è che forse dovrei essere all'estero dal 13 Aprile per circa un mese, ancora nulla di certo, ma vediamo come si evolvono le mie esigenze lavorative....
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da jackvette
A proposito, possiedo una c5 automatica ma ho avuto una c5 manuale.....dipende da cosa ci vuoi fare...se vuoi farti i giretti turistici e goderti il panorama dei raduni, va bene anche l'automatico...se ogni tanto ci vuoi andare in pista o divertirti tra le curve, assolutamente il manuale....io comunque m diverto anche con l'automatico:D:D:D:D :D:D:D
"Sprecare" una macchina come la Corvette solo per qualche girettino e per farla ammirare agli altri....!
E NO!!!
Sicuramente mi ci voglio sopratutto divertire, e divertire, e ancora DIVERTIRE: non necessariamente e non sempre in pista, ma sicuramente in qualche bella strada Statale/Provinciale, sapete....di quelle un pò sinuose ke dipingono un pò di belle curve e ke vengono incorniciate dalla Nostra incantevole e sorprendente ITALIA....! Roba da far invidi ad OGNI americano (ke hanno solo quelle lunghissime strade DRITTE-poveri loro)
Poi certo, ogni tanto un girettino di pista bisogna farlo, e soprattutto bisogna anche andarci quotidianamente in ufficio, a far shopping, a cena fuori, magari in lavanderia a ritirar le nostre camice... Insomma...mi avete capito, no?
E' per questo che mi informavo anche sulle "Magnetic Ride": ho provato la Corvette con le sospensioni Normalli. Mi son sembrate NON rigidissime, quindi non ottime per pista/divertimento sfrenato, ma decisamente accettabili e sufficientemente comode per i viaggi e le passegiate fuori porta in relax.
Magari con le "Magnetike" posso migliorare sia il confort (per il turismo) che lo Sport (per la pista)?
Ma quanto ad affidabilità come vanno?
-
E invece un Cambio AUTOMATICO quanto potrebbe esser divertente tra le curve o in pista?
Come và ad AFFIDABILITA' rispetto ad un Manuale?
E' possibile farlo diventare coi PUDDLE al volante e renderlo più divertente (vedi C6 automatica)? O è possibile trasformere quello Manuale in un sequenziale elettroattuato senza frizione come ad esempio l'SMG di Bmw o l'F1 di Ferrari/Maserati?
Lo so! Son proprio un approfittatore, miscredente e maleducato [:I] : SottoporVi così sfacciatamente a tutti questi miei interrogatori....E' ke al Cure non sempre si riesce a comandare! [8D]
Sempre a Vostro buon cuore!
-
A questo punto la domanda sorge spontanea....ma sei sicuro di voler possedere una corvette?.......o visto i costi di una sportiva europea
sei costretto tuo malgrado a ripiegare su una sportiva americana?
Perche' le differenze sono abissali, sono due modi differenti di concepire un'automobile sportiva e sopratutto devi avere, cosa indispensabile, lo stato mentale adatto per mettere il culo su una americana.
Scordati motori plurivalvole, fasature variabili, cambi eletroattuati e altre amenita' simili.......ricorda ti che
CORVETTE IS A STATE OF MIND
-
Ivano scusami, la mia non e' una critica, ma ho visto troppa gente avvicinarsi alle corvette senza esserne davvero appassionato e venderla dopo poco profondamente deluso.....comincia a studiarti le origini delle corvette e la sua storia...dopo poco capirai da solo se la tua e' solo un'infatuazione temporanea o vero amore.
-
Ben tornato caro Jackvette!
ma sei propri sicuro che devo:
"Scordarmi motori plurivalvole, fasature variabili, cambi eletroattuati e altre amenita' simili.......ricorda ti che"
ricordati che la vecchia ZR1 (1990-1995) aveva una bellissima (anzi DUE!) testata plurivalvole, con doppi alberi a canne in testa, 4 valvole per cilindro, bielle e steli valvole in magnesio cavi e "riempiti al sodio" per migliorare il raffreddamento, una potenza di 375 cv (pardo, volevo dire HP) che l'anno seguante è stata tranquillamente e facilmente portata a 405 HP, una coppia motrice oserei dire STRUGGENTE e STRAZIANTE.... e tu mi dici che dovrei ripiegare su qualche 997, o su qualche 350-ZX, o cosette di questo genere? (Owiamente Ferrari e Lamborghini, e FORSE Bizzarrini, sono intoccabili...e su questo converrai con me)!
E bene NON credo proprio che una bella Corvette possa deludermi, e poi ho la rikezza della Vostra presenza, della Vostra assistanza e dei Vostri consigli per trovar la Corvette che fa per me! :)[8D][^]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da jackvette
Ivano scusami, la mia non e' una critica, ma ho visto troppa gente avvicinarsi alle corvette senza esserne davvero appassionato e venderla dopo poco profondamente deluso.....comincia a studiarti le origini delle corvette e la sua storia...dopo poco capirai da solo se la tua e' solo un'infatuazione temporanea o vero amore.
Aproposito...: ma tutti quasti poveri DELUSI dove sono? Ne conosci qulcuno? Perche magari potrei comprare e scegliere tra le loro "così deludenti Corvette", senza 4 valvole per cilindro, senza fasatur variabile, senza....ecc. ecc.!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ivano
E invece un Cambio AUTOMATICO quanto potrebbe esser divertente tra le curve o in pista?
Come và ad AFFIDABILITA' rispetto ad un Manuale?
E' possibile farlo diventare coi PUDDLE al volante e renderlo più divertente (vedi C6 automatica)? O è possibile trasformere quello Manuale in un sequenziale elettroattuato senza frizione come ad esempio l'SMG di Bmw o l'F1 di Ferrari/Maserati?
Lo so! Son proprio un approfittatore, miscredente e maleducato [:I] : SottoporVi così sfacciatamente a tutti questi miei interrogatori....E' ke al Cure non sempre si riesce a comandare! [8D]
Sempre a Vostro buon cuore!
-
...mio caro...se paghi te lo fanno anche parlante il cambio...e se ne ha voglia si fa anche un tresette con te...non siamo mica all'asilo .....adesso chiamo Jean Todt e sento un suo parere...poi ti faccio sapere[:22]
-
Bene ivano allora vuol dire che la passione per la vette ce l'hai dentro....meglio cosi'....comunque la c4 zr1 merita un discorso a parte, ed e' stato un capitolo abbastanza amaro nella storia corvette.
-
BUONGIORNO RAGAZZI!!!
Ciao Stefano, ben trovato!
Ciao Driver721, sentito Jean Todt?
Good Morning CORVETTE WORLD !!
E si ragazzi, lo so che basta pagare e possiam anche portare le Vette in F-1...
Le mie "provocazioni" eran solo mirate ad attagliare la Corvette alle nostre belle curve, ai nostri tornanti,e sopratutto alla nostra GODURIA....!
Per la C4 zr1...è stata un auto "rivoluzionaria" qundo uscì nel '89 (commercializzata dal '90): era arrivata a prestazioni TOP per l'epoca, e ancora oggi si difende benissimo, col suo 0-100 in circa 4,5 sec, e cno la velocità di oltre 290 Km/h, per non parlar poi della coppia motrice di circa 51 Kgm! Le rivali? Si chiamavano Testarossa, Porsche 928..., Ma era la sola con la potenza regolabile (tramite chiavette sul tunnel), con cruscotto da AEREOPLANO con strumentazione anche digitale ....
LA nuova Zr1, però, non mi semba affatto promettere male
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da driver721
...mio caro...se paghi te lo fanno anche parlante il cambio...e se ne ha voglia si fa anche un tresette con te...non siamo mica all'asilo .....adesso chiamo Jean Todt e sento un suo parere...poi ti faccio sapere[:22]
Ciao Driver721,
lo so, hai perfettamente ragione :) magari a volte esagero un pochino: però,magari, estremizzando il concetto magari a Voi è già capitato di conoscer qualcuno che sia riuscito ad unire l'utile al dilettevole...[|)]
-
Un Cambio AUTOMATICO quanto potrebbe esser divertente tra le curve o in pista?
Come và ad AFFIDABILITA' rispetto ad un Manuale?
E'possibile velocizzarlo?
Driver, perchè hai scritto che "non rischi di bruciare la frizione nelle pertenze a bruciapelo"?
Sulle "Magnetic Ride" che mi sapete dire? ZaoC5 e Andyle non ne parlano in maniera entusiasmante [?]
-
perche la frizione non c'è nell'automatico ....quando parti da fermo col cambio manuale devi far slittare leggermente la frizione,a meno che non vuoi trovarti in testa coda nelle cosiddette partenze a bruciapelo
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ivano
Un Cambio AUTOMATICO quanto potrebbe esser divertente tra le curve o in pista?
Come và ad AFFIDABILITA' rispetto ad un Manuale?
E'possibile velocizzarlo?
Driver, perchè hai scritto che "non rischi di bruciare la frizione nelle pertenze a bruciapelo"?
Sulle "Magnetic Ride" che mi sapete dire? ZaoC5 e Andyle non ne parlano in maniera entusiasmante [?]
-
in che senso AMARO?
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da jackvette
Bene ivano allora vuol dire che la passione per la vette ce l'hai dentro....meglio cosi'....comunque la c4 zr1 merita un discorso a parte, ed e' stato un capitolo abbastanza amaro nella storia corvette.
-
ci vuole un'automatico che funziona in manuale,si puo modificare il cambio di serie,ma non conviene,meglio comprarne uno nuovo,COME HO GIA DETTO che funziona in manuale,è rinforzato in tutti i componenti,ma sono cambi per l'uso agonistico e hanno una cambiata molto secca per non far slittare i nastri frenanti e le frizioni...
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ivano
Un Cambio AUTOMATICO quanto potrebbe esser divertente tra le curve o in pista?
Come và ad AFFIDABILITA' rispetto ad un Manuale?
E'possibile velocizzarlo?
Driver, perchè hai scritto che "non rischi di bruciare la frizione nelle pertenze a bruciapelo"?
Sulle "Magnetic Ride" che mi sapete dire? ZaoC5 e Andyle non ne parlano in maniera entusiasmante [?]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ivano
BUONGIORNO RAGAZZI!!!
Ciao Stefano, ben trovato!
Ciao Driver721, sentito Jean Todt?
Good Morning CORVETTE WORLD !!
E si ragazzi, lo so che basta pagare e possiam anche portare le Vette in F-1...
Le mie "provocazioni" eran solo mirate ad attagliare la Corvette alle nostre belle curve, ai nostri tornanti,e sopratutto alla nostra GODURIA....!
Per la C4 zr1...è stata un auto "rivoluzionaria" qundo uscì nel '89 (commercializzata dal '90): era arrivata a prestazioni TOP per l'epoca, e ancora oggi si difende benissimo, col suo 0-100 in circa 4,5 sec, e cno la velocità di oltre 290 Km/h, per non parlar poi della coppia motrice di circa 51 Kgm! Le rivali? Si chiamavano Testarossa, Porsche 928..., Ma era la sola con la potenza regolabile (tramite chiavette sul tunnel), con cruscotto da AEREOPLANO con strumentazione anche digitale ....
LA nuova Zr1, però, non mi semba affatto promettere male
si l'ho sentito stamattina presto...ha detto che se lo svegio ancora di prima mattina mentre si diverte con le sue amichette viene personalmente a Fornovo con l'elicottero della Ferrari per infilarmi nel didietro l'overdrive del cambio TH700R4...e ha aggiunto che il resto del cambio prova ad infilarlo nel didietro del mio amico Ivano...PAROLA DI JEAN TODT
[:232][:76]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da driver721
si l'ho sentito stamattina presto...ha detto che se lo svegio ancora di prima mattina mentre si diverte con le sue amichette viene personalmente a Fornovo con l'elicottero della Ferrari per infilarmi nel didietro l'overdrive del cambio TH700R4...e ha aggiunto che il resto del cambio prova ad infilarlo nel didietro del mio amico Ivano...PAROLA DI JEAN TODT
[:232][:76]
Posso immaginare....Ma che ci vuoi fare, questi francesi non semre si esprimono usando dei francesismi...! [|)]
Come và il nuovo cambio della tua auto? Credo di aver capito che tu hai il manuale...e che quindi secondo te dovrebbe esser meno affidabile dell'automatico per i problemi che potrebbe causare alla frizione?
Come funziona e quanto costerebbe invece questo cambio di cui mi parli?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da jackvette
Bene ivano allora vuol dire che la passione per la vette ce l'hai dentro....meglio cosi'....comunque la c4 zr1 merita un discorso a parte, ed e' stato un capitolo abbastanza amaro nella storia corvette.
Jackvette, io neanche ho capito bene il discorso del capitolo amaro....... [?] [?] [?]
-
Non ha avuto successo in america, che ha sempre amato solo gli smallblock aste e bilanceri.....e come dargli torto visto che e' un motore che ha avuto molti problemi di affidabilita'e molto oneroso da riparare....questo e' quello che si dice in giro io ho avuto solo degli smallblock e di piu' non so'......per quanto riguardo il discorso cambio la questione e' molto individuale....ribad isco che con il traffico attuale gli autovelox e la patente a punti,l'automatico e' sicuramente piu'comodo e invoglia meno a smanettare......per cui forse per te e' meglio scegliere il manuale che ti consente comunque andature rilassate, ma se ti viene voglia di smanettarci sicuramente diverte di piu'.
-
...si è vero che gli americani sono amanti della semplicita....ma il problema dell'affidabilita l'ho gia risolto....il problema dell'LT5 è che il sistema di raffreddamento fa schifo, il motore di per se non ha nessun difetto, sono gli accessori e i servizi che sono sottodimensionati o progettati alla carlona, ma sono gia intervenuto radicalmente per eliminare questi difetti, se poi il motore si rompe lo stesso, metto la croce sulle Corvette, perche i modelli piu recenti non mi piacciono, sognavo la ZR1 e me la sono accattata...se poi mi tradisce nonostante le cure per migliorarla....fan culo alla GM e mi compro una bella BMW motorsport...e li vado tranquillo!
-
E bravo driver, e così Ti sei deliziato con una bella ZR1.....Credo sia un auto fantastica, e che mi dici della magica "POWER KEY"????
Credo quella sia proprio una gran goduria, molto megli del famoso tasto M-Power di BMW, e come se non bastasse con un anticipo di almeno 13-14 anni...!!!!!
La tua è col cambio manuale? Ha già 405 HP? Rakonta, rakonta che son curioso :D
-
Ivano, penso che se uno la vuole automatica , in fondo al cuore gia un po' se lo sente...
...quel non so che di provare qualcosa di nuovo, diverso ...
Per me è stato così. (per la mia C4 auto)
Trovo che puntare il piede sul freno, precaricando sospensioni e livello di rotazione del motore azionando un po' di gas e poi lasciare di colpo il freno e contestualmente prememre a fondo (dipende dai cavalli.. :D) ed essere "fiondato " via dal semaforo è una sensazione che SOLO l'auto ti da.
Nella gare di accelerazione l'automatico è un MUST.
Ovvio sul misto senti la spaziatura tra i rapporti un po esagerata... ma l'elasticità del motore permette di uscire da una curva in terza o in seconda senza troppi patemi.
Tanto, anche con l'automatico puoi usare le marce!
Sulla C5 c'è la possibilità di fare parecchie modifiche alla velocità di cambiata, quanto "firm" deve essere...ecc. e sono tutti parametri modificabili in centralina.
Per qualcosa di sequenziale (veramente sequenziale) scordatelo... nel senso che non esiste sufficiente backgraound in America per tale trasformazione su una corvette C5.
-
Ragazzi.....è successa una cosa INCREDIBILE !!!!!
Stavo navigando un pò alla ricerca di qualche C5 da poter acquistare e.......telefona, telefona parlo con un proprietario di Corvette C-5 e......kiakiera, kiakiera.....
mi chiede se per caso ero iscritto al Vostro (potrei per caso già dire NOSTRO?) Forum
perkè era già quasi convinto di chi fossi io ke kiamavo...!!!! :D
E così, se tutto andrà bene, già tra Venerdì o Sabato avrò il piacere di conoscere il primo di VOI : e cioè quel pazzo scatenato di DANIELE (di www.teknoauto4x4.it) ke ha già promesso di farmi anche vedere TUTTA la sua incredibile officina per l'elaborazione di 4x4 !!!!
Owiamente inizierò subito a mantenere la "promessa del CAFFE'" che accompagnerà il nostro incontro intriso di auto, motori, e sopratutto CORVETTE!!!!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
Ivano, penso che se uno la vuole automatica , in fondo al cuore gia un po' se lo sente...
...quel non so che di provare qualcosa di nuovo, diverso ...
Per me è stato così. (per la mia C4 auto)
Trovo che puntare il piede sul freno, precaricando sospensioni e livello di rotazione del motore azionando un po' di gas e poi lasciare di colpo il freno e contestualmente prememre a fondo (dipende dai cavalli.. :D) ed essere "fiondato " via dal semaforo è una sensazione che SOLO l'auto ti da.
Nella gare di accelerazione l'automatico è un MUST.
Ovvio sul misto senti la spaziatura tra i rapporti un po esagerata... ma l'elasticità del motore permette di uscire da una curva in terza o in seconda senza troppi patemi.
Tanto, anche con l'automatico puoi usare le marce!
Sulla C5 c'è la possibilità di fare parecchie modifiche alla velocità di cambiata, quanto "firm" deve essere...ecc. e sono tutti parametri modificabili in centralina.
Per qualcosa di sequenziale (veramente sequenziale) scordatelo... nel senso che non esiste sufficiente backgraound in America per tale trasformazione su una corvette C5.
Ciao Convertible90, è un immenso piacere far la Tua conoscenza, e Ti ringrazio per la tua partecipazione e per il Tuo apporto. [|)]
Non ti nascondo ke l'automatico un po' mi incuriosisce e mi intriga: owiamente a patto ke NON sia il solito overdrive americano ad effetto....come dire.....di "auto elettrica": ma spero, e credo, ke questo non sia il caso della Corvette!
Poi mi dici ke si può anche migliorare: tu come hai migliorato il tuo? Come fai ad usare l'automatico come un manuale se non hai i comandi sequenziali?
Cos'è "il FIRM"? (ti prego, perdona la mia ignoranza in materia [:I]!!!)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
Sulla C5 c'è la possibilità di fare parecchie modifiche alla velocità di cambiata, quanto "firm" deve essere...ecc. e sono tutti parametri modificabili in centralina.
Per qualcosa di sequenziale (veramente sequenziale) scordatelo... nel senso che non esiste sufficiente backgraound in America per tale trasformazione su una corvette C5.
OK! Addio al sequenziale e ki se ne FREGA!
Andrebbe benissimo anke un automatico MOLTO divertente, a patto che però sia effettivamente GUSTOSO e DIVERTENTE (e mi par di capire ke questo, oltre ke dalla bontà del cambio automatico e delle relative modifike, dipenda anke da me! Cioè dovrò imparare NUOVE tecniche di guida e ad usare l'automatico come un manuale (ma come si farà mai?????) [?] [?] [?] )
ke mi dici di queste MODIFIKE di cui mi accennavi?
-
Ivano dammi retta...prima prova una c5 automatica di qualche amico o meglio vieni al nostro raduno e vedrai che qualche anima buona ti potra' consigliare