Visualizzazione Stampabile
-
abbandono di un sogno
ragazzi è stato bello scrivere su questo forum ma il sogno ad un certo punto deve fare spazio alla realtà. in questo paio di mesi in cui ho cercato una corvette ho cercato nello stesso tempo anche e giustamente un'assistenza valida affinchè io potessi dormire tra due guanciali in caso di qualsiasi tipo di problema. beh così non è stato. nella mia parte di Sicilia è un gran csino. ho chiamato la chevrolet di palermo e trapani e la discussione si stava trasformando in una gag comica.
io:assistenza chevrolet?
chev:si?
io:considerato che siete chevrolet sareste nella condizione di assistere una corvette?
chev:che modello?
io:corvette!!!
chev:ma forse deve ancora uscire?è una versione matiz? non mi sembra di ricordare un nome tale.
io: beh veramente è un modello che esce da più di 40 anni[V]...
chev:ehm, ...si...casomai lo porta e vediamo il da farsi...
cosa analoga a Trapani[V]...sempre quasi ridicola...
la conclusione è che non posso prendere un carroattrezzi e portare l'auto nel catanese. sono più di 350 km. calcolate che si fanno pagare 1 euro al km.
non posso avere il terrore di un piccolo e normalissimo guasto che può avvenire in un'auto d'epoca e rischiare di lasciare l'auto parcheggiata in garage perchè nessuno e dico nessuno mi sa spiegare il problema. cos'è porto la corvette dal mio meccanico? stiamo scherzando? già immagino le scene... mi vengono i brividi solo a pensarlo. poi il fatto di non capire una mazza di motori certo non mi aiuta...[|)]
un tizio nel mio paese possiede una pontiac trans am e poverino entra ed esce dal meccanico[V]...
lasciamo perdere. A volte bisogna fare delle rinunce con giusta consapevolezza...e certe cose vanno analizzate purtroppo. minchia ma qui la corvette è una macchina aliena[8]....
-
Diciamo che l'errore tuo e' aver chiamato la chevrolet.....cioe' la daewoo....non penso in sicilia ci sia una concessionaria ufficiale cadillac corvette e qualora ci fosse avrebbe comunque problemi a mettere mano ad una c3.
-
appunto:(. ho cercato ma è inutile. è come aprirsi una pizzeria e avere l'impossibilità di trovare un pizzaiolo. anzi per meglio dire che ne esiste solo uno nella tua regione. inoltre gli ingredienti per la pizza sono impossibili o quasi da reperire[}:)]...
che sia chevrolet o meno significa impelagarsi...non ne ho voglia...
-
guarda ke una Vette non ha la necessità di essere ricoverata x forza in un officina Chevy, anzi, se trovi un meccanico con le OO fumanti lei è + felice di andare da lui ke da loro ;)
Davvero, una Vette è abbastanza facile da gestire, non servono i "computers" ke hanno le case madri [8)]
p.s. parlando di c3 è....
-
La C3 e' una macchina semplice da assistere, devi solo trovare un meccanico 'amico' e capace...il motore e' molto basico, non ci sono computer ne complicazioni, e' come una pompa con un carburatorone e uno scarico, in mezzo ci sono i pistoni che pompano energia...quindi c'e' solo bisogno di un buon 'ragazzo' che ci sa fare con i motori 'normali'...
Sicuramente un concessionario corvette/cadillac e' meno indicato di quanto detto sopra, questi concessionari di corvette nuove e moderne non sono 'buoni' per gestire un C3....quindi anche se lo avessi vicino casa sarebbe meglio stare alla larga.
La C3 ha solo bisogno di quel pizzico di passione e di tanto amore, come ti ho detto di un ragazzo che ci sappia mettere le mani ma senza bisogno che sia un maestro meccanico con laurea...
E poi hai bisogno di essere in contatto con la comunita' mondiale delle corvette classiche, sia italiane che americane, se sai l'inglese ti consiglierei di associarti ad un forum americano...
Ti non precludere il sogno, altrimenti che gusto c'e'??
-
non farti troppi problemi per il meccanico . io faccio articoli da regalo e bomboniere , ma con un manuale e il consiglio di tutti gli amici del forum che sono molto ma molto capaci nel risolverci i problemi ,dal piu' cretino al quello serio .il meccanico io ci vado spesso ma solo perche ha una cognizione dei motori ,e poi mi serve un ponte per lavorarci ,dico lavorarci perche spesso sono io a mettere le mani sulla vette ,e spesso do io i consigli al meccanico come fare ,grazie ai consigli letti dei nostri appassionati del forum. vuoi una corvette comprala poi dopo ti fai il problema come aggiustarla ,l'importante è che il telaio stia bene il motore gira bene il resto col tempo diventera'la tua donna da curare.... io per la mia vette ho rinunciato a una harley davidson electra glide del 2004 ,la volevo ,,,CIAO MAX
-
quoto questi ultimi post....
prima di tutto, anche se a quanto dici non sei esperto in meccanica, se hai buona volontà e voglia d'imparare, tra manuali e forum tanti problemi te li puoi risolvere da solo, senza rivolgerti a terzi..
poi ovviamente ci sono lavori che o per una questione di attrezzatura o di "sapere" vanno fatti da un meccanico.
in questo caso, il mio consiglio non è cercare concessionari e simili, cerca un'officina che sia in attività da qualche decennio, una di quelle dove il meccanico non lavora con i pc, ma basandosi su esperienza e capacità sue... quello che ti riconosce un problema "ad orecchio" e non dopo mezz'ora di diagnostica.
E sopratutto, che faccia il suo lavoro per passione.
per i ricambi, siamo fortunati sia ad essere nel 2008 sia ad avere una corvette... è quasi più facile trovare i ricambi di una vette che di una fiat... questo grazie alla tecnologia che ci aiuta, che anni fa non c'era... nello specifico internet... i siti che vendono ogni cosa per le corvette sono tantissimi... in più, abbiamo la fortuna di avere il supporto di Christian_gm. anche se non hai un concessionario a portata di mano... ordini a lui e ti fai arrivare tutto a casa, per esperienza con altre marche, ti dico che è meglio di andare in concessionaria e perder tempo per fargli capire che ricambio serve, per poi dopo tot giorni vedere che ti hanno ordinato quello sbagliato. personalmente non mi sono mai preoccupato di sapere se dove abito io c'è qualcuno che mi potrebbe trovare i ricambi di "mamma gm"... mando una mail a lui, faccio prima e sono più tranquillo ;););)
-
Mi dispiace per quello che dici, dovresti essere meno preoccupato.
In fondo la corvette non ha nulla di particolare soprattutto sino alle c3.
Normali meccanici possono risolvere l'80% delle problematiche, non sono macchine nuove con elettronica o altro.
Abbi pazienza ancora un po', impara a conoscerle di piu' e vedrai che sarai meno in ansia.
Quando ho comprato la c3 nel 97, internet e le auto usa sembravano cose aliene. Appena fatto l'atto di vendita e salito sulla vette per tornare a casa ero nel panico e mi dicevo.....adesso che ci faccio con sta' cosa?? e se si rompe????.....pian piano nel box ho imparato a conoscerla con piccoli lavoretti cosmetici, poi pian piano parlando, discutendo, curiosando e studiando adesso sono molto piu' tranquillo e non potrei fare a meno di vedere la mia vettina nel box!:)
-
Io sto cercando le guarnizioni del vetro anteriore di una Lancia Thema...impresa impossibile....per questo sto convincendo mio nonno a buttarla per comprarsi una corvette...almeno i pezzi dopo 3 giorni sono a casa tua.Non siamo nè in sicilia nè a roma...fortunatament e o sfortunatamente siamo nel mondo!!!!!:D[:p][:p]
se invece ti è passata la voglia è un artro par de maniche!!!
-
essere preoccupato è lecito ma una volta che la conosci e sei fortunato con l'acquisto sei un passo avanti, non mollare
-
Caro dismember, non ci hai la passione! lascia perdere che è meglio.
-
Sapiendottore non è un discorso legato alla passione. pensi che non sbavo quando vedo na corvette? scherzi?
Non ho ancora detto che ho preso la mia decisione finale. ho soltanto verificato di persona che l'assistenza dalle mie parti è parecchio difficoltosa. dalle mie parti NON esistono le auto americane. c'è solo un tizio con una trans am che entra ed esce dal meccanico del mio paese in continuazione. un giorno a giro e una settimana dal meccanico. in Sicilia vi è un meccanico(voci di corridoio) a Catania. Distante da Trapani-Palermo ben più di 300 ikm. non è mica dietro l'angolo.
è questione di scelte, è vero. vedrò il da farsi.
-
ciao, io ti capisco, sono di mantova e anke qua nn si vede o sente anima viva che abbia auto americane o la passione e la capacità per andarci a dietro e aggiustare vari pezzi che si rompono.
la passione supera i problemi, ho preso la macchina e ho cercato il meccanico(calcola che devi andare da uno che sia un po nell ambito delle preparazioni da corsa e con un minimo di esperienza e passione)l'ho fatta revisionare e per i pezzi li prendo su internet e se mi serve una mano,in questo forum trovi tutto l'aiuto che cerchi(e nn è poco)
va detto che è una passione abbastanza dispendiosa, ma per una vette ogni cent speso equivale a ore di soddisfazione nel guidare e modificare una grande auto...alcuni dicono che addirittura DIO abbia una STINGRAY :D :D
-
Stesso problema anche qui... credo che cercare l'assistenza Chevrolet/Corvette per una C3 siano soldi buttati... trovati un meccanico over 60 e gli si illumineranno gli occhi quando vedra' qualcosa dei suoi tempi:D
Se fosse per l'assistenza dovremmo buttarle tutte!
-
posso capire le tue perplessità. anche io non sapendo niente di meccanica ho cercato di comprare una c3 nelle migliori condizioni possibili...spendere di più per spendere di meno...alla fine ho pensato cosi'. ma arrivare a rinunciare ad un sogno perchè non hai assistenza...beh...i o non lo farei! Preferirei comprare libri, manuali e chiavi...ma rinunciare....MAI!!!
-
Non ti serve il tecnico con il camice bianco, trova un meccanico all'antica che abbia un po' di amore per il lavoro e sei a posto. Quando facevo il meccanico, qualche hanno fa, ho conosciuto gente di Palermo in gamba: ho lavorato in assistenza a qualche gara di etcs (gare endurance) con il team Crinelli e ti posso assicurare che c'è qualche mago palermitano che ci sa fare com le M3, quindi anche con le corvette perchè avendo lavorato a stretto contatto con loro, penso che non abbiano alcuna difficoltà. Pensa che a lavorare in concessionaria mi veniva il vomito, e quando mi chiamavano questi...rinascevo!
-
ciao mi spiace per la tua situazione, purtroppo la situazione del sud italia è quella che descrivi tu
a proposito' la corvette rossa, quella con il motore nuovo ma con gli interni diversi è stata venduta ad un ottimo prezzo, questo vuol dire che cè ancora gente che sa valutare che forse è meglio (se si vuole) rifare un cruscotto, che rifare motore,cambio,cuscin etti,differenziale,p arabrezza,ammortizza tori etc
se hai bisogno chiamami quando vuoi ciao
J
-
sul piu bello che dopo anni ho realizzato il mio sogno (aquisto vette C4 cabrio da ricondizionare)in luglio 2007 in agosto 2007 faccio un incidente in moto che mi costringe a non guidare per almeno i prossimi 18 mesi date le mie condizioni fisiche .......
bella sfiga nooo?????
io l ho comprata
io la tengo
io appena posso la guidero
io non rinuncio a un sogno che dura da dieci anni neanche se devo aspettarne altri due
in bocca al lupo x i tuoi sogni
-
joeymauro sono contento per Gianluca. è un ragazzo molto disponibile e sono strafelice per lui. Ma personalmente non mi andava di spendere soldi per rifare tutto il cruscotto,più che altro per tutto il tempo che c'era da perdere e sinceramente e soprattutto non ne ho voglia...mi rotto di fare duemeila telefonate per ordinare qualcosa
per il resto vi terrò informati
-
CHIAMAMI CHE TI RINFRESCO LA MEMORIA!!!!ALEX
-
prendila e basta,per l'assistenza come gia tanti ti hanno ripetutto non c'e bisogno niente di speciale,un meccanico con la testa a posto é piu che sufficiente.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da dismember
joeymauro sono contento per Gianluca. è un ragazzo molto disponibile e sono strafelice per lui. Ma personalmente non mi andava di spendere soldi per rifare tutto il cruscotto,più che altro per tutto il tempo che c'era da perdere e sinceramente e soprattutto non ne ho voglia...mi rotto di fare duemeila telefonate per ordinare qualcosa
per il resto vi terrò informati
quoto quanto già detto nell'altro mio post e quanto aggiunto in quelli successivi al mio... e aggiungo: non ti servono 2000 telefonate per ordinare qualcosa.. ti bastano 2 mail o 10 minuti passati sul sito giusto.
quando avevo l'itr, mi rivolgevo al concessionario di zona... andavo, passavo 15 minuti a volta per spiegargli cosa mi serviva, poi dopo tot giorni tornavo a prendere i ricambi, solo che a volte o la roba arrivava in più "tranche", o comunque almeno una cosa arrivava sbagliata. poi tornavo a casa e montavo tutto figurati che per un portalampada del fanale anteriore ho fatto avanti e indietro 4 volte perchè non arrivava mai quello giusto (una volta è arrivato pure il fanale intero). comunque in ogni caso, ogni volta che andavo, tra traffico, tempo perso lì ecc, perdevo un'ora.
Adesso invece sono felicissimo, perchè che ci siano concessionari in zona o meno, a me non cambia nulla.. mi arriva tutto a casa.. e via. il tutto con un giro di mail, niente di più...
quindi non starti a preoccupare di chi vende e chi ripara... ricambi via interet + meccanico "anziano" e sei in una botte di ferro, sicuramente meglio che andare da tanti concessionari
-
ma poi non dimentichiamo che dopo la passione che spinge a comperare un auto ci vogliono anche le spalle coperte finanziariamente
Se uno vuole una c3 , una bellissima auto, ma sempre d'epoca e con problemi dovuti a questo, sa che deve affrontare determinate spese, quindi se per te la spesa è portare l'auto dal meccanico lontanto 500 km , vuol dire che lo devi mettere in conto.
Se devi risparmiare prendi un'altro tipo di mezzo,non sicuramente una c3
-
La concessionaria Corvette c'è a Messina, Palermo e Catania, non Chevrolet dove vendono la Matiz eheheh ma solo Corvette :)
Comunque come già t'hanno detto ti serve un meccanico preparato, la concessionaria che assistenza ti può mai dare su una C3?
-
Aspetta............. ....Beppe ti ricordi di dov'è Ciccio??????
Spiego agli altri, questo Ciccio, è un pazzo scatenato in Sicilia che monta motori Chevy su qualsiasi fuoristrada, inventandosi i pezzi dove mancano, sono sicuro che sia perfettamente in grado di poterti aiutare in caso di necessità. Domani lo chiamo e scopro dov'è, poi ti riferisco......