Visualizzazione Stampabile
-
Airbox, filtri & c.
con mia somma gioia mentre scrutavo in lungo e in largo il cofano della vette, ho notato una cosa... tralasciando la serie di cose poco eleganti che ho detto e conseguenti campanili di chiese crollati nel raggio di 20 km, noto l'airbox mezzo aperto da un lato.. guardo e... che felicità! si è spaccato tutto il pezzo dove si va ad avvitare il coperchio. ergo, rimane chiuso solo da un lato.
tra l'altro, il filtro dell'aria mi sembra un pò alla frutta, quindi due possibilità:
a) mi ricostruisco (ho tutto quello che serve) la parte spaccata (o se poi non regge, la cambio) e monto un filtro in stile originale ma in cotone della K&N, spendendo un tot.
b) già che siamo nelle spese, aggiungo qualcosa e mi prendo il "vortex rammer" e chi s'è visto s'è visto.
in merito alla seconda possibilità:
capiamoci... non è che spero di ottenere i 22 hp che dicono quando te lo vendonoo... ne tantomeno mi aspetto di vedere cambiamenti assurdi, anche perchè comunque sono consapevole che una cosa del genere se da un incremento lo da solo quando è in pressione, quindi oltre tot velocità,però, tanto che sono lì a cambiare e fare, se comunque ci sono delle differenze positive, potrei anche pensare di mettercelo
che dite voi? si accettano anche altre possibilità
-
Il vortex rammer lo prenderei in considerazione solo se hai un'occasione di usato a poco prezzo.
Sul forum americano parlano di scarsa qualità costruttiva e di resa non provata.
Invece per esempio il Vararam per C5 è di comprovata resa (almeno 2 mph di velocità in piu sul quarto di miglio su C5 stock).
C'è stato poi un lungo (anni..) tira e molla sull'uscita del Vararam anche per C4, ma poi alla fine anche dopo lunghe promesse dalla casa costruttrice non è mai uscito e le voci dicono che non potevano garantire la restituzione dei soldi nel caso in cui il tuo quarto di miglio non fosse migliorato di 3 mph ...) . Garanzia che danno sulle C5. Forse il disegno si sposa perfettamente solo sulla C5.
-
... metti un filtro K&N e poi chiudi la parte con uno scotch rinforzato tipo quelli telati.
Io ho fatto così ... fino a qnd trovo il supporto nuovo in ebay x 30-40$ max.
;)
-
Grazie convertible90 per la spiegazione... ho chiesto appunto perchè su forum americani avevo letto pareri discordanti... c'era tanta gente incazzata perchè al banco non avevano preso i famosi 22 hp.. ma lì sono loro che sono illusi, sperare di guadagnare 22 hp con un airbox lo vedo molto utopico... e comunque se qualcosa rende, non lo vedi sul banco prova dove non riesce ad andare in pressione come alle alte velocità...
Idem c'era chi ne decantava le lodi come se fosse la miglior modifica per C4, ecc ecc.
A parte che non ho mai potuto provare di persona, però usando un pò di logica, come dicevo nel primo post, non credo faccia miracoli, non credo ai 22 hp, ma comunque il concetto con cui è fatto ha una sua logica, quindi potrebbe portare qualche lieve miglioramento, fermo restando che si deve andare ad una velocità che permetta di dargli il giusto apporto d'aria.
Hi-fi69: quindi anche a te è successo lo stesso... bhè, almeno mi consolo :D:D comunque nel caso, per star a nastrare, prima vedo di riparare quello che c'è... se regge, non c'è nemmeno più bisogno di cercarlo nuovo o usato che sia... poi se non regge, allora una nastrata provvisoria è l'unica...
-
... se tu fai 2 piccoli buchi con il trapano sopra e sotto il coperchio ... che poi chiuderai con il silicone , usci un pò d fil di ferro e chiudi le 2 fessure ... non devi tribulare!
Ho provato anchi'io a risaldare il pezzo rotto ma poco dopo si è d nuovo spezzato ... allora ... ho preferito così tanto il filtro k&n una volat apulito il filtro non lo tocchi più x tanto tempo.
Ciao
;)
-
.. stè cacchio d tastiera ... mi stà a fà tribulà
-
intanto mi sono adoperato di nastro americano (e che altro su una corvette? :P ) e ora sta sicuramente meglio al suo posto... poi vedremo il da farsi
-
-
per non aprire un altro topic, aggiungo la domanda qui... visto che comunque non è essenziale... anzi è più una curiosità...
girando per la rete ho trovato questa cosa:
"The Bosch MAF is often modified by removing the two screens that are present in the front and rear of the cylinder. Removing these screens significantly increases the air flow through them and this results in more horsepower. Removing the screens is an old trick from the Corvette Challenge days in 1988 and 1989. It does work but is illegal in many states so be advised not to do anything that will get you arrested for a pollution violation."
voi che ne dite?
-
... metti il link x favore ...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69
... metti il link x favore ...
l'ho trovato in questa pagina
http://corvettebuyers.com/c4vettes/maf.htm
come dicevo prima, più che altro è una curiosità... niente più, ma volevo sapere il vostro parere in merito
-
Sembra che la rottura di uno o di entrambi i perni di chiusura della scatola filtro sulle c4 con motore L98 sia una cosa comune. Dopo decenni la plastica si deteriora, aggiungiamo le vibrazioni e la cosa è fatta. Anch'io ho lo stesso problema, per di più le manopole che reggono il filtro sul radiatore girano ma non si sfilano più, tanto per poterle sfilare da dover procedere al taglio dell'airbox vecchio per eseguire la sostituzione. Io, piuttosto che girare con cerotti vari ho preferito comprare il pezzo nuovo dall'america. Costo 120 euro compresa spedizione. Non ho nessuna intenzione di manomettere il debimetro per avere una manciata di cavalli in più..mi pare una cosa senza senso come quella di cambiare l'airbox con uno "racing" che costa nuovo ben 250 dollari esclusa spedizione e tasse.
-
rimuovere gli schermi fa passare più aria ma disturba il segnale che si genera.
ciao
-
Beh i pareri sono discordanti sul fatto che faccia male al sensore,in realtà il sensore è fatto per reagire al flusso d'aria,la rimozione delle reticelle di protezione poi ti fa guadagnare tra gli 80 e i 100 cfm di flusso, non un enormità, e non tanto da compromettere il filamento,è un vecchio trucco che usavano nelle corse negli anni ottanta...ma il Maf costa caro ,mi preoccuperei piu' di non romperlo ;)
-
io riparerei la scatola filtro vecchia e dovendo sostituire il filtro aria originale metterei un KeN ma non per le prestazioni ........... ma perche e lavabile !!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
io riparerei la scatola filtro vecchia e dovendo sostituire il filtro aria originale metterei un KeN ma non per le prestazioni ........... ma perche e lavabile !!!
Ci avevo pensato ma purtroppo la rottura è sull'attacco tra la scatola filtro e il coperchio del medesimo.Il tutto è di plastica. Quello vecchio cercherò di ripararlo con il mastice ma non penso che regga.
Come sai è plastica che ha 22 anni "cotta" dal calore del motore. Perfino le "manopole" per sganciare la scatola sono grippate. Il KeN è lavabile ma costa parecchio, quelli originali sono sui 15-20$. Lo stesso dilemma l'ho avuto sulla moto, però poi ho sempre ripiegato sull'originale
-
piu che mastice prova a incollarlo con Attah o resina epossidica ...... ma tiro un po a caso perche non riesco a capire dove sia la rottura di preciso
io sono sempre andato su KeN perche e quasi eterno e se mi gira lo lavo ogni 5-7000 km .......
-
Il coperchio del filtro aria ha 2 viti di ancoraggio. L'attacco sull'airbox era rotto. Ho messo l'airbox nuovo, è arrivato piuttosto velocemente.
-