Visualizzazione Stampabile
-
Help impianto Bose
Oggi ho montato lo stereo della Pioneer comprato da Corvette Central con il relativo Bose Converter Kit, ma le casse non funzionano.
Sapete da dove parte l'alimentazione degli amplificatori Bose, se c'è un fusibile, un relè e dove?
Ho provato a collegare una normale cassa prima del Bose Converter Kit (quindi direttamente ll'uscita dello stereo)e il segnale c'è, invece collegandola all'uscita del Bose Converter Kit non funziona, è normale?
Ovviamente su C4 dell'86.
-
Ciao Cecco,
ricordati di collegare l'uscita per l'antenna elettrica dell'autoradio al relè di alimentazione degli amplificatori Bose.
Scarica dal post degli "Schemi elettrici" i file radio_amplified speaker system1.zip e radio_amplified speaker system2.zip.
-
Ciao Cecco,
ricordati di collegare l'uscita per l'antenna elettrica dell'autoradio al relè di alimentazione degli amplificatori Bose.
Scarica dal post degli "Schemi elettrici" i file radio_amplified speaker system1.zip e radio_amplified speaker system2.zip.
-
Grande Davidorf, penso che il problema sia proprio questo.
Ti ricordi di che colore è il cavo che va al relè?
Dopo avere collegato tutti i cavi me ne avanza 2 con dei connettori strani, che sia uno dei 2?:)
-
Grande Davidorf, penso che il problema sia proprio questo.
Ti ricordi di che colore è il cavo che va al relè?
Dopo avere collegato tutti i cavi me ne avanza 2 con dei connettori strani, che sia uno dei 2?:)
-
Asp che butto un occhio nello schema!
-
Asp che butto un occhio nello schema!
-
Eccomi, quello che va al relè è rosa.
Secondo me l'altro che avanza è il marrone dell'illuminazione notturna dell'autoradio (puoi anche non collegarlo).
-
Eccomi, quello che va al relè è rosa.
Secondo me l'altro che avanza è il marrone dell'illuminazione notturna dell'autoradio (puoi anche non collegarlo).
-
Grazie Davide, oggi provo.....ma sicuramente dipende da quello;)
-
Grazie Davide, oggi provo.....ma sicuramente dipende da quello;)
-
-
-
certo che il bose è proprio un bel impianto...hai risolto cecco???era quello il probl?
-
Il bose sulla vette non è che sia sto capolavoro di acustica.
Sarà che il mio è da rivedere...però avrei preferito due altoparlanti da 25watt RMS seri che 4 casse amplificate con altoparlanti da mezzo pollice (estremizzo)....:D
-
Tutto OK, collegato il filo e ualà......:D:D:D
L'unica cosa negativa è che si avverte un fruscio di fondo abbastanza fastidioso, soprattutto a volume basso.
-
Grande Francesco.
Anch'io ho lo stesso problema con il rumore di fondo.
Temo sia qualcosa che va a massa.
C'è anche una discussione aperta da me in precedenza dal titolo "Rumore di fondo".
-
Si l'avevo letta la tua discusione, ma temo non sia lo stesso problema, o almeno credo.
Il mio è un disturbo costante, non aumenta o diminuisce alzando e abbassando il volume della radio, infatti anche se abbasso a 0 il fruscio ha sempre la stessa intenzità.
-
Allora l'interferenza non è a monte dell'amplificatore.
-
l'interferenza cambia con i giri del motore?
avevo questo problema che ho risolto con un condensatore applicato all'alternatore.
(Stroker docet!!!)
-
Dunque...io ho appena acquistato ampli e casse per farmi un pianale posteriore...
Se prendo il segnale che arriva alle casse bose e lo schiaffo nell'ampli e trovo un'alimentazione...s econdo voi fununzia?
-
Scusa Tubello, ma compra un amplificatore da 3000W e lo colleghi all' Ipod!!!! hehehehehehehehheheh
-
L'ho preso da 800W :D:D:D Però se lo collego all'iPod sento solo da dietro...
Lo so che a te piace sentirlo da dietro...:D:D:D :D:D:D :D:D:D
-
[:0][:0][:0]
Sono scioccato!!!
Amplificatore da 800W???
Solo da dietro???
MAMMA MIA COME STO!!!;););)
[:0][:0][:0]
-
-
Oh, occasioni dell'ultimo minuto su ebay...ampli e casse a pochi euri ;););)
-
Non ci vedo niente di strano...
Quand'ero ragazzino sui 112 abarth e sulle uno diesel andavamo dai 600 ai 900 Watt...
Eh....tempi spensierati...
[:I]
-
Non ci vedo niente di strano...
Quand'ero ragazzino sui 112 abarth e sulle uno diesel andavamo dai 600 ai 900 Watt...
Eh....tempi spensierati...
[:I]
-
Proseguendo...
Devo montare un filtro antidisturbo ma ne ho trovati da 30 a 5 ampère...
Qualcuno sa dirmi la differenza?
-
A 2[8][8] ma sta povera macchina non la vuoi proprio lasciare stare è...;););)
-
Mi ha preso la scimmia dell'audio in macchina...ero partito con la voglia di montare due casse e un ampli che avevo comprato per "malattia da offerta dell'ultimo minuto" e ora mi ritrovo con il chiamiamolo bagagliaio pieno di robe strane e colorate :D:D:D
Ci manca che monti i neon e le strobo e poi sono zarro d.o.c. [V]
-
-
E comunque non si sa la differenza fra 5/10/15/20 e 30 ampère :(
-
dipende dall'assorbimento dell'amplificatore.. .
da quel poco poco che so di elettronica (mo' arriva stroker e mi sega!!! :D
volt x ampere = watt. quindi watt / volt = ampere
i volt sono 12-14 i watt li dovresti sapere tu, gli ampere li calcoli, se non ci sono scritti sulla targhetta dell'ampli
spero che ti sia di aiuto ;)
-
Cerrrrrrrrrto che mi sei di aiuto!
Mah...sull'ampli c'è scritto poco, pure sulle istruzioni, ma se funziona così...
essendo da 500W direi che è meglio prenderlo da 30 ampère...boh [:o)]