qualcuno si e mai dedicato all alleggerimento del corpo vettura o di particolari della macchina magari anche a scapito di confort di marcia ecc ecc ... ?
Visualizzazione Stampabile
qualcuno si e mai dedicato all alleggerimento del corpo vettura o di particolari della macchina magari anche a scapito di confort di marcia ecc ecc ... ?
mi sa che sono l unico che si frulla il cervello con ste cose a vedere l abbondare delle risposte ....
[V][V][V]
mi sa che sono l unico che si frulla il cervello con ste cose a vedere l abbondare delle risposte ....
[V][V][V]
...ero famoso per questo....la mia precedente vette si era alzata di 5 cm grazie all'eliminazione di roba inutile...[:279]...sembrava un fuoristrada...
...ero famoso per questo....la mia precedente vette si era alzata di 5 cm grazie all'eliminazione di roba inutile...[:279]...sembrava un fuoristrada...
dimmi dimmi cosa hai eliminato che son curioso ....... cosi vedo se le mie idee son cosi bizzarre .
mi sai dire piu o meno quante decine di kg hai tolto ?
dimmi dimmi cosa hai eliminato che son curioso ....... cosi vedo se le mie idee son cosi bizzarre .
mi sai dire piu o meno quante decine di kg hai tolto ?
compressore clima e tutto l'impianto del clima,traverse sottoscocca a X ,tutti i catalizzatori,i mufflers(sost. con piu leggeri), la ruota di scorta con tutto il supporto e i ganci d'attacco,il crick e la chive x la ruota(ti porti una bella bomboletta gonfiagomme), l'impianto EGR completo, il volante(non spaventarti):ne avevo montato un'altro che non pesava niente(tra l'altro in vendita tra i vari pezzi nell'apposita sezione),radiatore con vaschette in alluminio(maggiorato me piu leggero dell'originale), spoiler con il supporto anteriore,tutte le lamiere anti calore che avendo eliminato i catalizzatori non servono, la cassa filtro completa montando un kit SLP a 3 vie con tre filtri universali, il condensatore del clima, le luci del cofano che non servono a niente, ALTRI DETTAGLI CHE ORA NON RICORDO, NOTA BENE CHE QUESTE PARTI PRESE SINGOLARMENTE NON PESANO MOLTO, MA SE LE METTI INSIEME UN UOMO DA SOLO NON RIESCE A SOLLEVARLE,ALMENO IO NON C'ERO RIUSCITO NONOSTANTE LA MIA PROVERBIALE FORZA.....[:236]....poi mi ero messo anche a dieta..avevo perso cinque chili!...TUTTO FA![:277]
compressore clima e tutto l'impianto del clima,traverse sottoscocca a X ,tutti i catalizzatori,i mufflers(sost. con piu leggeri), la ruota di scorta con tutto il supporto e i ganci d'attacco,il crick e la chive x la ruota(ti porti una bella bomboletta gonfiagomme), l'impianto EGR completo, il volante(non spaventarti):ne avevo montato un'altro che non pesava niente(tra l'altro in vendita tra i vari pezzi nell'apposita sezione),radiatore con vaschette in alluminio(maggiorato me piu leggero dell'originale), spoiler con il supporto anteriore,tutte le lamiere anti calore che avendo eliminato i catalizzatori non servono, la cassa filtro completa montando un kit SLP a 3 vie con tre filtri universali, il condensatore del clima, le luci del cofano che non servono a niente, ALTRI DETTAGLI CHE ORA NON RICORDO, NOTA BENE CHE QUESTE PARTI PRESE SINGOLARMENTE NON PESANO MOLTO, MA SE LE METTI INSIEME UN UOMO DA SOLO NON RIESCE A SOLLEVARLE,ALMENO IO NON C'ERO RIUSCITO NONOSTANTE LA MIA PROVERBIALE FORZA.....[:236]....poi mi ero messo anche a dieta..avevo perso cinque chili!...TUTTO FA![:277]
Ciao, guarda questo link, è per la ZR1 ma forse puoi trarne qualke utile informazione...
http://www.zr1specialist.com/HAT%20W...0Reduction.htm
Ciao, guarda questo link, è per la ZR1 ma forse puoi trarne qualke utile informazione...
http://www.zr1specialist.com/HAT%20W...0Reduction.htm
si lo so, ma certe cose non si possono eliminare su una vettura stradale, il canister dei vapori l'ho eliminato anch'io, ma il serbatoio dell'acqua del tergi non si puo, a meno che non hai uno zingaro sulla cappotta che ti lava il vetro.......i cavi del serbatoio e meglio lasciarli...non si sa mai
si lo so, ma certe cose non si possono eliminare su una vettura stradale, il canister dei vapori l'ho eliminato anch'io, ma il serbatoio dell'acqua del tergi non si puo, a meno che non hai uno zingaro sulla cappotta che ti lava il vetro.......i cavi del serbatoio e meglio lasciarli...non si sa mai
io non ho neancora spulciato la macchina a dovere ma ........ non volevo toccare il condizionatore .......volevo solo rifare la scocca sempre in vetroresina ma piu leggera oltre a togliere tutti i pezzi inutili ....
[:I][:o)][:0]
secondo voi sono ancora recuperabile ?
[V]
grazie max link molto utile
;)
io non ho neancora spulciato la macchina a dovere ma ........ non volevo toccare il condizionatore .......volevo solo rifare la scocca sempre in vetroresina ma piu leggera oltre a togliere tutti i pezzi inutili ....
[:I][:o)][:0]
secondo voi sono ancora recuperabile ?
[V]
grazie max link molto utile
;)
Di niente micbarxjr...
Ma sei sicuro di voler rifare la carrozzeria??NN mi sembra un'impresa cosi' semplice!!!
Al massimo se vuoi alleggerirla potresti rifarla in carbonio...ma nn so se ne vale la pena, dipende quanti soldi vuoi investire...
Cacchio, guarda ke è un bel lavoraccio, ti devi ricavare tutti gli stampi...Auguri!!!!
Recuperabile???Mmmm ho idea ke sei piu' da ricovero!!!!:D:D
Max
Di niente micbarxjr...
Ma sei sicuro di voler rifare la carrozzeria??NN mi sembra un'impresa cosi' semplice!!!
Al massimo se vuoi alleggerirla potresti rifarla in carbonio...ma nn so se ne vale la pena, dipende quanti soldi vuoi investire...
Cacchio, guarda ke è un bel lavoraccio, ti devi ricavare tutti gli stampi...Auguri!!!!
Recuperabile???Mmmm ho idea ke sei piu' da ricovero!!!!:D:D
Max
In termini di leggerezza :
Sto cercando di rifare il cofano in carbonio x la C4....al momento ho realizzato solo lo stampo........
Il cofano intero pesa circa 50 kg compresi i fari.......
Ho realizzato lo stampo dato che voglio realizzarvi delle modifiche ma non mi piaceva l'idea di rovinare l'originale....
Al momento ho abbandonato tale progetto per il poco tempo che ho a disposizione , per le temperature del periodo invernale che non legano bene con il lavoro che voglio fare......ma cosa molto importante per i costi che avevo sottovalutato.......
Solo di materiali per la realizazzione, mi ci vogliono piu' di 600 Euro.....parlo di 4 kg di resine al top di un rotolo di carbonio da 5m....visto che non me ne ordinano meno....
Realizzandolo in quel materiale penso di arrivare a meno di 10kg anche se non so' se usero' gli attacchi originali o se li sostituiro' con quelli tipo le vetture da corsa.....
Per fortuna sono riuscito a reperire la macchina per il sottovuoto e se serve anche il forno.....ma non la camera speciale......
Usero' materiali per la nautica............i l solito che usano per fare le barche a vela ed i respettivi alberi........
Sarebbe bello realizzare tutta la scocca.....come quella che fecero alla C5 da corsa che ben conosce Stroker...anche se quelli eran persino troppo leggeri ed improponibili se usati per una vettura stradale....
Lessi in un giornale che tutta la carozzeria senza i vetri, i montanti ecc.....pesava meno di 50Kg....anche se mi sa' di cazzata.......
In termini di leggerezza :
Sto cercando di rifare il cofano in carbonio x la C4....al momento ho realizzato solo lo stampo........
Il cofano intero pesa circa 50 kg compresi i fari.......
Ho realizzato lo stampo dato che voglio realizzarvi delle modifiche ma non mi piaceva l'idea di rovinare l'originale....
Al momento ho abbandonato tale progetto per il poco tempo che ho a disposizione , per le temperature del periodo invernale che non legano bene con il lavoro che voglio fare......ma cosa molto importante per i costi che avevo sottovalutato.......
Solo di materiali per la realizazzione, mi ci vogliono piu' di 600 Euro.....parlo di 4 kg di resine al top di un rotolo di carbonio da 5m....visto che non me ne ordinano meno....
Realizzandolo in quel materiale penso di arrivare a meno di 10kg anche se non so' se usero' gli attacchi originali o se li sostituiro' con quelli tipo le vetture da corsa.....
Per fortuna sono riuscito a reperire la macchina per il sottovuoto e se serve anche il forno.....ma non la camera speciale......
Usero' materiali per la nautica............i l solito che usano per fare le barche a vela ed i respettivi alberi........
Sarebbe bello realizzare tutta la scocca.....come quella che fecero alla C5 da corsa che ben conosce Stroker...anche se quelli eran persino troppo leggeri ed improponibili se usati per una vettura stradale....
Lessi in un giornale che tutta la carozzeria senza i vetri, i montanti ecc.....pesava meno di 50Kg....anche se mi sa' di cazzata.......
Driver 721.........
Domenica eri a Varano?????
C'era un ragazzo sui 20anni con una Z06 che l'ha ritirata il giorno prima .......
E' anche lui di Massa.......
Quando vieni da queste parti....?
Sei ad un tiro di schioppo....Organizz ati che ci ritroviamo con un po' di corvettisti......
Driver 721.........
Domenica eri a Varano?????
C'era un ragazzo sui 20anni con una Z06 che l'ha ritirata il giorno prima .......
E' anche lui di Massa.......
Quando vieni da queste parti....?
Sei ad un tiro di schioppo....Organizz ati che ci ritroviamo con un po' di corvettisti......
Va bene alleggerire, ma secondo me una carrozzeria completa di una c5 a meno di 50kg mi sembra un po' esagerato...Cmq nn è un lavoro da poco, il minimo che serve è la pompa del vuoto, ma l'ideale è anke il forno, puoi realizzarlo anke posticcio, con le lampade ad infrarossi(quelle dei pulcini) facendo una struttura sulla quale fissarle e appenderle sopra il pezzo da scaldare...Funziona! !
L'importante è ke viene fatto bene il vuoto, anke se per una vettura ke deve circolare su strada sarebbe meglio l'autoclave, in questo caso pero' lo stampo deve essere fatto cn una struttura rigidissima, altrimenti si demolisce dopo 2 secondi...
Teneteci aggiornati sui vostri esperimenti!!
Ciao
Va bene alleggerire, ma secondo me una carrozzeria completa di una c5 a meno di 50kg mi sembra un po' esagerato...Cmq nn è un lavoro da poco, il minimo che serve è la pompa del vuoto, ma l'ideale è anke il forno, puoi realizzarlo anke posticcio, con le lampade ad infrarossi(quelle dei pulcini) facendo una struttura sulla quale fissarle e appenderle sopra il pezzo da scaldare...Funziona! !
L'importante è ke viene fatto bene il vuoto, anke se per una vettura ke deve circolare su strada sarebbe meglio l'autoclave, in questo caso pero' lo stampo deve essere fatto cn una struttura rigidissima, altrimenti si demolisce dopo 2 secondi...
Teneteci aggiornati sui vostri esperimenti!!
Ciao
Il mio non e' il primo esperimento.....alme no per le lavorazioni in carbonio......
Il mio collaboratore realizza per i suoi amici motociclisti carene e parafanghi per le moto.....
Ha realizzato anche delle leve dei freni e della frizione.....non credevo che riuscisse a fare cose simili......senza l'autoclave.......se propio serve ho trovato una azienda della zona che me la puo' affittare.......
Per fortuna il forno lo ho.....senza lampade o altri arnesi vari...
In termini di materiali alternativi mi sto' ricredendo.......ho visto uno scarico in titanio che non pensavo si potesse saldare dalle ns parti....sapevo che necessitava di saldatrici speciali....ma a quanto sembra ci sono anche da noi.....non pensavo neppure si riuscisse a trovare il solo materiale invece mi sto' ricredendo.......... ....Basta avere a che fare con Aerei o mezzi da guerra.:(..........: D:D:D......
Il mio non e' il primo esperimento.....alme no per le lavorazioni in carbonio......
Il mio collaboratore realizza per i suoi amici motociclisti carene e parafanghi per le moto.....
Ha realizzato anche delle leve dei freni e della frizione.....non credevo che riuscisse a fare cose simili......senza l'autoclave.......se propio serve ho trovato una azienda della zona che me la puo' affittare.......
Per fortuna il forno lo ho.....senza lampade o altri arnesi vari...
In termini di materiali alternativi mi sto' ricredendo.......ho visto uno scarico in titanio che non pensavo si potesse saldare dalle ns parti....sapevo che necessitava di saldatrici speciali....ma a quanto sembra ci sono anche da noi.....non pensavo neppure si riuscisse a trovare il solo materiale invece mi sto' ricredendo.......... ....Basta avere a che fare con Aerei o mezzi da guerra.:(..........: D:D:D......
..no ..non c'ero....non ho ancora il programma della pista....
scusate x l assenza ma ho avuto problemi
ho gia fatto lavoretti in vetroresina a livello amatoriale ed era x questo che volevo provare su qualcosa di piu grande.
per la poca esperienza che ho so che utilizzo 0.75 kg di resina epossidica per 1 mq di fibra di vetro per ottenere lo spessore di circa 1 mm
come spessori e utile stare tra i 2 e i 3 mm + rinforzi dove necessario ed eventueli nervature di rinforzo interne(15-20kg)
c e da tenere conto dell utilizzo di stucco(1kg) + primer x verniciare(1kg) e vernice(1kg)
bisogna rimetterci fari attacchi ecc ecc ......
io se arrivassi alla meta del peso originale sarei gia piu che felice
le centinaia di ore di lavoro sono a perdere x pura soddisfazione
l idea che mi perseguita se dovessi iniziare l impresa e di allargare la carregiata di almeno 5 cm x parte sull asse anteriore e posteriore
non ho considerato fibra di carbonio anche se piu leggera e resistente perche x fare lavoretti in casa richiede troppe attenzioni
scusa la curiosita ma ..... se posso sapere ..... quanto hai speso per fibra di carbonio e resina ? quanti mq e quanti kg ?
conosco anche io gente che fa pezzi in fibra di carbonio x moto ma solo x estetica e non usano ne pompa del vuoto ne forno l estetica e buona ma la resistenza meccanica e scarsa
Infatti e' quello il vero problema......
Il mio fine sarebbe quello di allegerirla non ho parlato di un materiale superiore ad altri tipo l'alluminio che di per se e molto leggero.......
Potrei realizzarlo tranquillamente il fibra di vetro....naturalment e piu' fine dell'originale...... ma Di certo non avra' piu' la solita robustezza......
Il materiale viene venduto a mt in base allo spessore x grammi.....
Mediamente va dal piu' economico circa 35E. ai 70E......dipende dalle cose che ti ho precedentemente detto.....
Le resine costano parecchio.....Si trovano dai 12 ai 38 euro/kg...
per non perdere molto in resistenza rispetto all originale pensavo di fare nervature cave suplementari sotto il cofano , motore permettendo , e di sfruttare oltre egli attacchi originali come zone di appoggio anche la parte interna dei passaruota anteriori e se necessario rifare anche quelli x raggiungere lo scopo .
sicuramente se rifaro il tutto lo rifaro in vetroresina visto i costi piu accessibili la maggior reperibilita e le minori difficolta e attrezzature da affrontare .
anche io pensavo di rifare la scocca per apporvi qualche modifica .
se posso sapere a te cosa piacerebbe fare di modifiche ?
Ho scritto dei prezzi minimi e massimi.....
Poi naturalmente si trovano anche a meno.....ma non saranno fogli grandi cioe' saranno spezzoni e la resina non sara' sigillata in confezioni ermetiche, ma sara' venduta cioe' presa da dentro delle cisterne per chi ne fa' usi industriali tipo quelle nautiche....
Giustamente come tu hai detto all'interno si dovranno creare delle nervature....altrime nti sarebbe troppo fragile......
Le modifiche estetiche che Sto' valutando... sarebbero quelle di mettere dei fari fissi dato che gli originali con tutto il meccanismo pesano un sacco e in quel punto si dovrebbero creare altri rinforzi....e forare il cofano per dar posto ad una presa d'aria per il refreddamento dell'intercooler ;)....
Mi piacerebbe anche montare il che la fa assomigliare alla C5...naturalmente con cerchi maggiorati e non come quelli della foto....
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Corve...em190203927265
Naturalmente non tutti abbiamo i soliti gusti.....
Di certo la C5 mi piacerebbe sicuramente di piu'...ma!!!...non ha il cofano come la C4 (capisci cosa intendo dire.....;)) e poi figurati se compro una C5 per poi fargli tutte le modifiche che ho in mente....
a me piacerebbe allargare un pochino i passaruota mettere i cerchi da 18" spoiler anteriore e minigonne sotto porta e abbassare un pochino il profilo del muso tra i fari e le luci di posizione rimanendo il piu possibile vicino alle linee originali
della c5 a me piace moltissimo il posteriore ma non lo vedrei bene adattato alla c4 perche e tutta a spigoli
Nel ns forum ce' ne sono almeno 2 con quella modifica.......
Personalmente una l'ho vista e mi e' piaciuta al punto di dire che un giorno........[:p].......
Poi si vedra'........
Chi vivra' vedra'........;).... ...
interessante ...... ci sono foto di queste 2 macchine da qualche parte ?