Visualizzazione Stampabile
-
HELP ORDINE DA ZIP
Vorrei fare un ordine su zip products ma ho qualche dubbio.
Mi entra uno spiffero d'aria dai finestrini sotto i tettini,allora ho pensato di ordinare le guarnizioni e qui scatta il dubbio: come faccio a sapere se la mia macchina che è del 77 è una early quindi 70-77e oppure una late e quindi 70-77l?E poi che differenza c'è tra il kit normale e quello con scritto latex visto che costa il triplo e che di quello normale non ci sono le foto?
Secondo problema...mi rimbalza la macchina...cambio gli ammortizzatori,tolgo un foglio alla balestra o la c3 è proprio così?
-
Beh, come saprai gli ammortizzatori (non la molla) servono proprio per smorzare l'effetto rimbalzo delle auto!
Anch'io sulla mia 81 prima di cambiarli saltava molto, ed era inguidabile se non a bassissime velocità!
Quindi direi 1° cosa: ammortizzatori.
Poi può essere che anche la balestra sia da buttare! ...lo vedi anche da quanto è seduta dietro l'auto!
-
anche io penso di cambiarli.E per le guarnizioni qualcuno sa rispondermi?Così in settimana faccio l'ordine.
-
La mia macchina da libretto è una Luglio 1977...qualcuno si è trovato a dover ordinare qualcosa ed ha dovuto distinguare il modello della sua 77.Se mi dite come si fa posso fare l'ordine.Aiuto!!!
-
la mia e un giugno 77 ed è late proverò a guardare sul mio libro di restauro o sull' assembly manual da che vin parte il late.
-
-
Magari mandagli il numero di telaio che poi se la vedono loro e ti consiglieranno cosa comprare, io prima di fare l'ordine sono stato consigliato da Bob Norris bnorris@zip-corvette.com che tra l'altro mi ha evitato di comprare un pezzo che avevo ordinato per sbaglio.....
-
Ocio che di solito le guarnizioni di riproduzione sono peggio delle originali!
Se non entra l' acqua io non le cambierei.
Io le ho sostituite quando ho riverniciato l' auto e queste sono peggio di quelle che aveva su da 25 anni!!
Visto che ci si può risparmiare parecchi soldi, visto che non costano poco per quel che sono, forse sarebbe meglio prima provare ad aggiungere qualche pezzetto di gomma adesiva, la vendono in rotoli, perchè basta tappare qualche spiffero...... meglio che spendere per delle guarnizioni nuove che sono peggio delle originali.
-
PAROLE SANTISSIME! Anche io mi son pentito di aver cambiato le guarnizioni nella pontiac, quelle originali seppur deteriorate erano cento volte meglio di quelle comprate, di qualita' pessima, una vergogna. anche il mio consiglio e' o di lasciare le originali o di cercare guarnizioni BUONE (sicuramente non economiche)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Tarizza
Ocio che di solito le guarnizioni di riproduzione sono peggio delle originali!
Se non entra l' acqua io non le cambierei.
Io le ho sostituite quando ho riverniciato l' auto e queste sono peggio di quelle che aveva su da 25 anni!!
Visto che ci si può risparmiare parecchi soldi, visto che non costano poco per quel che sono, forse sarebbe meglio prima provare ad aggiungere qualche pezzetto di gomma adesiva, la vendono in rotoli, perchè basta tappare qualche spiffero...... meglio che spendere per delle guarnizioni nuove che sono peggio delle originali.
-
Si ma lo spiffero è particolarmente forte (questi giorni fa veramente freddo e mi devo mettere la sciarpa!!!!) e quando c'ho preso una bella pioggia entrano parecchie gocce d'acqua da tutte e due le parti...so che molto dipende dall'essere una ttop (ne ho avute diverse e a tutte dall'incrocio tra parabrezza e tettino entrava una goccia).La cosa più fastidiosa sono gli spifferi!!!!
Inoltre al vetro sinistro ho un altro problema:se tiro giù il finestrino questo non torna su da solo ma lo devo aiutare tirandolo con le mani e per farlo rientrare nella guarnizione da fuori lo devo spingere verso dentro (quindi da solo non ci entrerebbe mai).Cosa potrebbe essere?nello sportello potrebbe essere saltata una parte della guida che non fa salire dritto il vetro?Devo ordinare qulche pezzo visto che lo devo fare?
Grazie regà sete fortissimi!!!!!!!!!
-
per il finestrino esistono dei kit che ti permettono di riparare gli ingranaggi consumati, per gli spifferi e le guarnizioni ti hanno già dato il consiglio giusto, in più è un gran casino montarle.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da sapientedottore
per il finestrino esistono dei kit che ti permettono di riparare gli ingranaggi consumati, per gli spifferi e le guarnizioni ti hanno già dato il consiglio giusto, in più è un gran casino montarle.
Innanzitutto grazie.Li trovo su zip questi kit?Approfitto della tua esperienza per chiederti anche info sugli ammortizzatori.vorre i acquistare i kyb su zip ma adesso ho visto su ecklers un kit analogo che in più ha due barrette con due perni lunghi (lo chiamani handling kit part I),per pochi dollari in più prendo quello?Mi consigli altro per non far rimbalzare la mia vette?
-
Il Kit per l'alzavetri lo trovi sia da ecklers sia da corvette central, non su Zip; ecklers non spedisce gli ammortizzatori, zip sì; io ho i kyb e vanno bene ma attento che si trovano pure in italia ammortizzatori che vanno bene. Per tenere in strada i nostri catorcioni abbiamo tutti lavorato in questa direzione: balestra nuova al posteriore in fibra rigidità variabile secondo i gusti ma tutte più rigide dell'originale, molle più dure all'anteriore, barra antirollio più grossa al posteriore ed aggiunta di una barra anti rollio all'anteriore. Poi però la devi pure guidare e quindi ..controllare gioco alla scatola guida dello sterzo revisiona pompa,ammortizzatore controllo dei braccetti e dei gommini; a questo punto sarebbe opportuno che la macchina frenasse pure e vai di dischi, ferodi, tubi, pompa e se ti va di culo salvi le pinze. a questo punto mentre te la godi guidando bello sicuro, sentirai vari rumori provenire dalle ruote..fossi in te non scommetterei sull'integrità dei cuscinetti.
poi c'è il vano motore.....parafrasa ndo:"non aprire quella porta"....se lo fai incomincia controllando la compressione nei cilindri, se tutto ok fai della sana prevenzione e controlla pompa acqua, alternatore, cinghie, anticipo, candele e batteria.
Ti sembrerà ora di essere sicuro e tranquillo......nien te di più sbagliato, aspetta a guidarla di notte e sotto la pioggia e ti accorgerai che il tergi non funziona a dovere ,il lavavetro è in culo, lo sbrinatore non esiste più da anni, i fari fanno quel cazzo che vogliono l'accendino è stato rubato, non c'è una spia che funzioni a dovere e che pure sull'orologio ci sono ragnatele.
Se sopravvivi......io una controllata alle gomme la darei.
Ma.....forse mi sono fatto prendere la mano...:D:D:D:D ciao
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da sapientedottore
Il Kit per l'alzavetri lo trovi sia da ecklers sia da corvette central, non su Zip; ecklers non spedisce gli ammortizzatori, zip sì; io ho i kyb e vanno bene ma attento che si trovano pure in italia ammortizzatori che vanno bene. Per tenere in strada i nostri catorcioni abbiamo tutti lavorato in questa direzione: balestra nuova al posteriore in fibra rigidità variabile secondo i gusti ma tutte più rigide dell'originale, molle più dure all'anteriore, barra antirollio più grossa al posteriore ed aggiunta di una barra anti rollio all'anteriore. Poi però la devi pure guidare e quindi ..controllare gioco alla scatola guida dello sterzo revisiona pompa,ammortizzatore controllo dei braccetti e dei gommini; a questo punto sarebbe opportuno che la macchina frenasse pure e vai di dischi, ferodi, tubi, pompa e se ti va di culo salvi le pinze. a questo punto mentre te la godi guidando bello sicuro, sentirai vari rumori provenire dalle ruote..fossi in te non scommetterei sull'integrità dei cuscinetti.
poi c'è il vano motore.....parafrasa ndo:"non aprire quella porta"....se lo fai incomincia controllando la compressione nei cilindri, se tutto ok fai della sana prevenzione e controlla pompa acqua, alternatore, cinghie, anticipo, candele e batteria.
Ti sembrerà ora di essere sicuro e tranquillo......nien te di più sbagliato, aspetta a guidarla di notte e sotto la pioggia e ti accorgerai che il tergi non funziona a dovere ,il lavavetro è in culo, lo sbrinatore non esiste più da anni, i fari fanno quel cazzo che vogliono l'accendino è stato rubato, non c'è una spia che funzioni a dovere e che pure sull'orologio ci sono ragnatele.
Se sopravvivi......io una controllata alle gomme la darei.
Ma.....forse mi sono fatto prendere la mano...:D:D:D:D ciao
-
Io me la gioco più pazientemente....asp etto il problema sulla porta e poi cerco di risolvere tutti quelli correlati.Se in una macchina di 30 anni ti metti a "controllare" ti conviene smontarla e ricomporla.A me piacciono così,con tutti i loro difetti...migliorati se possibile.
Per quanto riguarda la balestra ho un amico che le lavora che è un maestro.Adesso la faccio sistemare da lui...e le barre antirollio le abolirei...le macchine troppo rigide sono degli anni 90.A me piace sentirle sotto il sedere.
Comunque mi rendo conto di una cosa,SU QUESTO FORUM SIETE VERAMENTE PREPARATI!!!!!
Altra cosa:sulla bimba ho il problema che non funziona il fermo per bloccare il volante.L'ho smontato ma non sono riuscito a risolvere il problema,praticament e la rotella dietro non stringe e anzi fa contatto con il clacson.Come mi muovo?????