Visualizzazione Stampabile
-
SERVICE ENGINE SOON
Ciao ragazzi, me per che cavolo quando viaggi tranquillo, all'improviso ti si accende la spia "service engine soon", dopo di che la Vette non và più. Mi fermo, aspetto un paio di minuti, rimetto in moto e tutto a posto come se niente fosse. Ma che cosa può essere?
Ciao e grazie a tutti.
-
-
di sicuro non è l'antifurto...
-
di che anno e la macchina ?
cosi vedo se aggiungerlo alla lista di ipotetiche rogne che potrei avere ....
;)
-
-
-
-
Una controllatina al TPS ????:D
-
Serafin , raggiungi il connettore ALDL proprio a livello del tuo ginocchio destro quando sei seduto. Prendi una graffetta aprila a U.
Fai ponticello tra connettori A e B .
GIra la chiave di accensione (senza accendere l'AUTo!)
Sentirai le ventole che partono (normale)
GUarda il cruscottino e vedrai la scritta Svice Engine soon che lampeggia in modo strano.
Lappeggeraà per tre volte un codice 12
dodici?? vuol dire che lampeggia una volta lungo e 2 volte corto (flasssssshh pausa flas flash)
questo dodici ci sarà tre volte .
Poi lampeggerà il(i) codice(i) del tuo problema con la stessa modalità (se 42 per esempio ..) 4 volte flash lungo epoi 2 veloci...) . Finititi codic di errore rifaà tre volte il dodici per dirti che ha finito e ricomoncerà da capo fino a che non togli la graffetta.
Facci sapere che codice ti tira fuori.
-
ecco come si presenta il connettore ALDL e la posizione di A e B
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...023_200562.gif
2,71KB
-
Ciao, ho fatto come da te suggerito.
Mi fà: 3 flash lungo e poi altri 4 lunghi, questa sequenza la fà per tre volte.
Poi mi fà al incontrario, in altre parole, 4 flash lunghi e poi 3 flash, sempre per tre volte.
Poi lampeggia il codice 12 come dici e ricomincia da capo.
Allora per quello che ho capito, mi dà un errore 34 e poi un 43.
Grazie del tuo preziosissimo aiuto, e vedo che ne sai più del diavolo per quanto riguarda le C4[:264][quote]Messaggio inserito da convertible90
Serafin , raggiungi il connettore ALDL proprio a livello del tuo ginocchio destro quando sei seduto. Prendi una graffetta aprila a U.
Fai ponticello tra connettori A e B .
GIra la chiave di accensione (senza accendere l'AUTo!)
Sentirai le ventole che partono (normale)
GUarda il cruscottino e vedrai la scritta Svice Engine soon che lampeggia in modo strano.
Lappeggeraà per tre volte un codice 12
dodici?? vuol dire che lampeggia una volta lungo e 2 volte corto (flasssssshh pausa flas flash)
questo dodici ci sarà tre volte .
Poi lampeggerà il(i) codice(i) del tuo problema con la stessa modalità (se 42 per esempio ..) 4 volte flash lungo epoi 2 veloci...) . Finititi codic di errore rifaà tre volte il dodici per dirti che ha finito e ricomoncerà da capo fino a che non togli la graffetta.
Facci sapere che codice ti tira fuori.
[:264]
-
Convertible....sei un mago...complimenti, si vede che oltre ad essere un appassionato ci dedichi un sacco di tempo!!
Spero di poterti conoscere prima o poi, anke perchè siamo vicini di casa!!!!!!!
MAX
-
Scusa Stroker, cosa è il TPS?
Grazie
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Una controllatina al TPS ????:D
-
Trottle Position Sensor....... un piccolo potenziometro solidale con l'albero della farfalla che dice alla centralina quanto si sta aprendo la farfalla.
E' dal lato passeggero, nero.
Ma fai il test dei codici di errore.... e dicci cosa salta fuori!
-
-
Purtroppo codici 34 e 43...:(
il MAF (34) è na brutta bestia ...
il 43 pui verificare subito se l?electronic spar control è collegato.
Guarda lato guida nel cofano in prossimità della batteria (giusto a fianco) vicino al firewall.
in alto (cioè guardando l'auto dal cofano...cioè con il volante alla tua destra che ti guarda alla sinistra della batteria) cè un connettore con un cavo elettrico marrone e nero. controlla che sia ben inserito.
Per il MAF controlla con il link di Christian.
-
Ma sono quelli i codici che hai????? [:0]
Se sono i codici ce hai letto, prima di gridare "al lupo" ti consiglio di resettarli e di riguidare la macchina e poi ricontrollare.
E' una verifica ridondante, ma non fà mai male.
Per lo ESC ti consiglio di partire dal sensore di battito (Knock sensor) dopo avere controllato il connettore er il cavo di massa del modulino (molto importante).
Cambialo e poi verifica!
Per il MAF verifica anche lì il connettorino e verifica che il cavo sia a posto.... visto mai!
Poi, per tagliare la testa al toro, te ne fai prestare uno e provi a sostituirlo!
Mi pare strano, però, che questi due codici si siano generati insieme..... non sono correlati!
-
Infatti Strok ha eragione ...non sono correlati, sono due problemi separati.
-
Ok ragazzi, grazie del vostro aiuto, provederò stasera a controlare tuette le soluzione possibili. Ma perchè quando fermo la macchina dopo parte e non mi segnala più il problema, non dovrebbe segnalarlo sempre?
Poi scusate, ma sono un ignorante in materia, cos'è lo ESC?, e dove trovo il MAF.
Per ultimo, l'electronic spar control, controla le cendelle?
Ragazzi vi debbo due bei boccali di birra fresca!
-
Leggi il link di Christian!
Detto così a grandi linee..
ESC (electronic Spark control) è il modulo di anticipo supplementare allo spinterogeno che gestisce l'anticipo. Il Knock sensor "sente" il battito in testa e fa comadare dalla centralina di TOGLIERE anticipo. Se la situazione permane per piu di 5 sec a determinate condizioni e il pur ridotto anticipo non ferma il battito tira fuori il codice.
Il MAF (MASS AIR Flow sensor) "sente" quanta aria entra (è posto sul tubo che sta tra il filtro aria e il corpo farfallato). Ovvio che se sente tanta aria comanderà alla cntralina di dare + benzina agli iniettori. Ovvio che un malfunzionamento del MAF genera svariati problemi.
Leggi il link di Christian! e fai i controlli descritti.
-
Ok, ma mettiamo che sia il MAF e il ESC, vano sostiuti?
-
Convertibile, quà ho scatato questa foto, ma mi sembra che in connettori sono a posto. Poi il ESC si trova vicino al filtro del olio, vero? Ho controllato anche li, seguendo il vostro consiglio, mi sembra che sia anche li tutto a posto.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_P3020283.JPG
146,44KB
-
Ragazzi, ho rifatto il test, e adesso non mi segnala nessun errore, buh?
-
L'electronic spark control (ESC) su un 89 mi sembra sia un modulo a parte (in modelli + recenti è inglobato nel supporto del chip all'interno della centralina)
è un modulo montato sul firewall (vicino al modulo del tergicristalli) e deve avere un aforma come in foto:
(penso che per un 89 sia montato sul lato passeggero e NON sul firwall ma sul blower della ventilazione.)
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...rk-control.jpg
9,39(censurato)KB
-
Ci siammo ancora, adesso mi tira fuori il codici 36, Che cavolo è adesso![:o)]
-
Allora codici 34 & 36 :
L'85 aveva un solo relay dal MAF. dall'86 ne hanno momtati due e in particolare dall'87 o dall'88 fino all'89 hanno cambiato codici per i due relays.
Dove sono? sul Firewall dietro la batteria.
Un cattivo funzionamento dei realys è la principale causa dei codici 34 e 36 per la C4 dall'86 all'89.
si tratta del MAf power relay e dell burnoff realy.
Gli 87-89 usano parti n. 14089936 OPPURE (non E...) 14103304. Quindi usa uno dei due codici per entrambi come sostituzione.
Se la sostituzione dei ralays non da risultati (dubito...) Chiedi di cambiare il MAF ($$$) che per un 88-89 è il part n. 10055877. (Chiedi a Christian GM per il mglior prezzo sia per i realys che per il MAF stesso).
Buona fortuna!
-
dovresti risolvere il codice del MAF cambiando solo i relay.
anche perchè il MAF stesso costa un mutuo ...
-
Beppe...sono senza parole....... veramente grande!!!!!!!!!!!!!! !
-
Beppe è eccezionale per come conosca a menadito la C4..... ma a me viene in mente una cosa!
PRIMO)
...mi pare molto strano il fioccare in sequenza di errori apparentemente scorrelati fra di loro....
SECONDO)
...in un sistema complesso è impossibile che, statisticamente, si generino problemi scorrelati contemporaneamente.. .
TERZO)
...EVIDENTEMENTE VA CERCATO UN QUALCHE EVENTO CHE LI CORRELI FRA DI LORO!
Siamo come il RIS, abbiamo indizzi e dobbiamo correlarli..... fatto questo si individua il "colpevole":
Mi vengono alcune domandine a "cappella:
1) Hai recentemente lavato il motore con l'idropulitrice?.... . se non te, lo ha forse fatto il meccanico o chicchessia?
2) La macchina è stata molto inattiva?
....insomma..... mi viene da pensare che il problema sia sull'impianto elettrico!
Controlla le masse (i collegamenti di motore etc. al polo negativo) compreso il cavo che dalla batteria va al monoblocco etc....
Non lo so...... ma mi viene da pensare così.....:D
-
A supporto di cio che dice Pier, aggiungo che la SAE (società ingegneri ....quella che da i dettami anche sulle caratteristiche degli oli ecc.) ha emanato nuove direttive (migliorative ) rigurdo la composizione dei materiali che compongo l'impianto elettrico e in particolare a tutti quei cavi elettrici conetenuti sotto al cofano motore. Questo è avvenuto nel 1990-1991.
L'adeguamentoper GM è stato per forza di cosa obbligatorio. Peccato che (casualmente..:() si è scoperto che i cavi e utilizzati sulle linee corvette (specialmente tra l'85 e il '90) siano stati della piu pessima qualità. La capacità di isolamento...condutt ività ecc è seriamente minata dalle temperature e dall'atmosfera "viziata" che c'è sotto al cofano.
L'aspettativa di vita di questi cavi è stimata in circa 15 anni di normale utilizzo, dopodichè una serie di accadimenti strani dovuti al deterioramento di tali cavi può portare a svariati problemi (compresi quelli di Serafin).
Infatti sembra esserci un abisso tra problemetiche elettriche tra un C4 con un L98 (fino al 91) e una co motore serie LT (fino al 96).
-
Grazie, della vostra pronta risposta.
Tempo fa avevo comprato un libro per le C4, nel qualle ce' l'elenco di tutti i codici d'errore, ma non me ne ero resso conto che cerano. Difatti, pensavo cambiare tutti i due relay, perchè mi ha datto errore su tutti e due! Cmq, stassera mi mentto a controllare tutte le masse per controlare, in effeti la vettura è stata ferma per un pò di tempo. Secondo me, come detto da voi, ce qualche problema sul impianto elettrico, ma vai a trovarlo!
-
I primi incriminati, come in ogni impianto elettrico, sono sempre e solo i connettori ed ogni altro tipo di giunzione!
Per quanto pessimi, i cavi sono sempre fatti di rame....... il rischio è un deterioramento delle caratteristiche degli isolamenti.
Controlla tutti i connettori (anche quelli sulla centralina) e fai scorta di CRC da spruzzare sui contatti........ ogni connettore giova molto dal vedersi tolto e rimesso più volte (si pulisce lo strato di ossido dei contatti).
Con calma...... un po' alla volta e con metodo..... vedrai che ne "cavi le gambe" !!!! ;)
-
Ragazzi, siete degli amici! Siete dei fenomeni.!;)
-
:)secondo me i codici 34 e 43 potrebbero essere correlati:
un mal funzionamento del Maf inganna la centralina
causando un impoverimento della miscela.
ad es. quando spalanchiamo il gas [:p]o in fase di accelerazione, se non vi è un immediato arricchimento della miscela la temperatura nella camera di scoppio aumenta rapidamente dando luogo a fenomeni di autoaccensione della miscela (battito in testa), senza che la sonda
lambda si accorga che la miscela è magra (in quanto la miscela deve rimanere magra per un certo periododi tempo e con una giornata calda e il motore bello caldo arriva prima il "battito" della Lambda)
credo, ma certramente Beppe ne sa di più, che in fase di accelerazione addirittura la sonda lambda venga esclusa[?].
-
Il tutto può avverarsi o meno in caso che tu sia in anello aperto o chiuso!
Detto questo..... la prima cosa da fare è verificare che le masse siano buone e non lenti (quelle che si avvitano coi capicorda, per esempio)!
A Steve, dopo cambiate teste ed albero, la macchia faceva le bizze solo perchè dopo un po' si era allentata una massa delle bobine dietro la testa SX.... ma quella è una C5!
-
Di fatti, quoto Stroker,ho notato che sono sistemi molto sensibili, ho lo schema elettrico, cosi vado a verificare tutte le masse, non si sa mai. Ho smonato cruscotto per verificare le conessioni, particolarmente, non ho notato niente fuori posto, magari è una cavolata, ma vai a sapere dov'è!