Ciao ragazzi,
Volevo sostiutire la coppia conica del mio C4 /89, il rapporto attuale al ponte è 2.73.
Voi qualle rapporto mi consigliate, 3.07, 3.55, 3.73?
Infine, chi mi può fronire l'occorrente per la sostituzione?
Grazie mille.
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi,
Volevo sostiutire la coppia conica del mio C4 /89, il rapporto attuale al ponte è 2.73.
Voi qualle rapporto mi consigliate, 3.07, 3.55, 3.73?
Infine, chi mi può fronire l'occorrente per la sostituzione?
Grazie mille.
Dipende che tipo di utilizzo intendi farne!
Se vuoi contiuare ad usarla per strada.... bhè non andare oltre il 3.55 (già enormemente più corto..) sennò diventa inutilizzabile!
L'occorrente puoi trovarlo su www.summitracing.com per esempio!
Ma perchè lo vuoi cambiare?
Io ho montato il 3.54, un ottimo compromesso per poterla utilizzare anche su strada e comunque la differenza dal 2.73 si sente e come!!!!!!!!;):D
Il 3.07 costa un bel pò meno e si trova con + facilità perchè veniva montato di serie dal 90 in poi, però la differenza in accelerazione si nota meno da quello originale. (forse del 3.07 ce ne ho uno usato in ottimo stato)
Grazie dei vostri suggerimenti, cercherò di montare il 3.54 per continuare a usarla sulla strada. Vorrei cambiarlo perchè mi piacerebbe avere una risposta un pò più brillante in partenza, poi abitando in montagna mi servirebbe averla più svelta, sopratutto in fase di sorpasso.;)
sulla mia (1987 con cambio automatico )il meccanico ha detto che monto il rapporto originale ma sarebbe da accorciarlo appunto x renderla piu vivace ma la domanda che mi sono posto e :
il cambio riesce a compensare la differenza a velocita di crociera costante oppure il motore gira mediamente piu in alto ?
:)spero di essermi spiegato:)
Non sono un esperto, me sarebbe logico che il motore gira più alto.
La parola agl'esperti!
per forza il motore gira più alto!
è il medesimo principio di un cambio di bicicletta :D
ricordatevi che rimane poi starato il tachimetro ...
... in che senso diventa inutilizzabile superiore a 3.54?
D quanto hai guadagnato in ripresa Cecco ?
... mi interessa la cosa!
;)
Di un bel pò, poi considera che avendo montato i 18", con il differenziale originale, l'accelerazione era ancora + lenta, questo per dirti che su un auto con i pneumatici di serie l'effetto si amplifica ancora di +.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69
... in che senso diventa inutilizzabile superiore a 3.54?
D quanto hai guadagnato in ripresa Cecco ?
... mi interessa la cosa!
;)
Insomma con il 3.54 in accelerazione è molto + grintosa[:p][:p] e secondo me è il giusto compromesso per poterla guidare anche in autostrada senza andare in fuorigiri a 150km/h:D:D:D
... cioè ripstto all'orignale a 90 o 130 km/h è + alta d giri ... ma d qnt ?
Nn hai provato al ponte con le modifiche che hai fatto vedere qnt cavalli hai ?
grazie ;)
.....con la sostituzione del differenziale non è che ti aumentano i cavalli!!!!!!
Con il cerchio da 18", mi pare che a 140km/h(da tachimetro, ma in raaltà il GPS mi segna un pò meno di 135km/h) in OD mi gira sui 2500giri/min.
Per ritarare il tachiemtro basta usare lo Speedometer Calibrator.
http://www.ecklers.com/images/vette/35073.jpg
di quanto? della differenza percentuale tra il vecchio rapporto e il nuovo..Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69
... cioè ripstto all'orignale a 90 o 130 km/h è + alta d giri ... ma d qnt ?
......
grazie ;)
se era 2,59 e ora è 3,54 devi fare la proporzione.
Ricordo a tutti che la sostituzione della coppia conica non è un "togli la vecchia e metti la nuova...". servono manualità , strumenti specifici (costosi) per la determinazione della profondità del pignone e per la determinazione delle superfici di contatto tra gli ingranaggi. Troppo serrati e fisschia, troppo laschi ed è rumoroso.. C'è una specifica impronta che che il pignone deve lasciare sulla corona ...
Quello di Cecco era il mio e io ho preso TUTTO il differenziale completo corredato da coppia conica Richmond SPECIFICA per Dana 36.
Più o Meno:D
Va tenuto presende che dopo i 4500 il motore ha
la curva di potenza discendente e malgrado il rapporto più corto
non so se riesce ad arrivare a 5.500 RPM[?]
Per capirci a 2000rpm invece dei 120 orari farai igli 88km/h
a 3500rpm invece che i 210 i 154km/h
VELOCITA'
2,59-3,54-RPM (Rapp. Finale)
10 -7
20 - 15
30- 22
40 -29
50- 37
60 - 44-1000
70- 51
80- 59
90-66 -1500
100-73
110-80
120-88-2000
130-95
140-102
150-110 -2500
160-117
170-124
180-132-3000
190-139
200-146
210-154 -3500
220-161
230-168
240-176 -4000
..-183
..-190
..-198 -4500
..-205
..-212
..-219 -5000
..- 227
..-234
..-241 -5500
....però parlando di velocità max sappi che con il 2.59 non potrai mai tirare tutta la 4a (OD) overdrive.
col rapporto corto la 4a la tiri tutta!
Bhe... Serafin se si vuole divertire sui tornanti di casa
avrà una terza da paura!!![:p][:p]
Prima di cambiare la coppia conica
ti conviene farti amico un gommista!!;)
Ma perchè...... c'è qualcuno che compra una vette per la velocità massima?????? :D
burn out a manetta!!!!!!
non e che sulla Vette mi interessa la velocita massima ma voglio evitare di prendere le paglie in autostrada da una punto perche a 170 sono in fuorigiri e rischio di friggere tutto
sai che bello se mi trovo in terza corsia con un padroncino dietro che mi sfanala !!!!!!!
Esatto, mi piacerebbe trovare il giusto rapporto, fra velocità finale e ripresa.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
non e che sulla Vette mi interessa la velocita massima ma voglio evitare di prendere le paglie in autostrada da una punto perche a 170 sono in fuorigiri e rischio di friggere tutto
sai che bello se mi trovo in terza corsia con un padroncino dietro che mi sfanala !!!!!!!