Visualizzazione Stampabile
-
indicatore carburante
ciao a tutti, mi e' successo da quando ho rimontato pompa e galleggiante della mia crossfire la lancetta sta al max. e quando accendo il quadro va ancora piu' fuori scala.pensavo di aver fatto qualche contatto riposiz.il tutto e ho riportato manualmente la lancetta a 0 ma girando la chiave e' tornata al max. il galleggiante funzionava perche' l'ho provato manualm.per vedere se c'era la spia della riserva e ho visto che la lancetta si muoveva correttam.ma non si accendeva la spia! per evitare di smontare nuovam. il castello-pompa e' il caso di guardare il piccolo modulo con lampadina dietro il quadro strumenti?
-
a me non va l'indicatore dell' olio.........
rimane morto :(
-
controllate le masse, il quadro fa da massa, e le viti che sissano la strumentazione da conduttore tra gli indicatori e la massa, credo che abbiate un solo filo positivo che avete collegato, anche se non ho mai fatto una 82
-
dovrebbe esserci un filo rosa che esce dal tappo rotondo del galleggiante ed una massa... controllare che la massa sia effettivamente collegata e non sia ossidata.
devo farlo anche io in quanto e' a fondoscala dx e la mia massa e' marcia!
-
-
ma le connessioni sono tutte in un connettore esterno maschio femmina e quando avevo in mano il galleggiante funz.tutto tranne la riserva che non sapevo esistesse. quando ho messo in moto ho visto la lancetta a fondo scala allora ho smontato gli strumenti e ho visto il circuitino con spia riserva. credo che gli strum. siano ok anche perche' ho pulito tutto con spray contatti, ma non volevo tornare a togliere il galleggiante!!!
-
allora a me non va l'indicatore della temperatura dell'olio .... non sale
e quello del livello dell'olio che è a fondo scala
consigli ?
-
risolto il problema del livello benza:il reostato del galleggiante era rotto, probabilmente si e'interrotto il filo di rame inserendo il tutto nel serbatoio. sono riuscito a stagnare e a ripristinare l'avvolgimento ma avviso chi dovesse estrarre il castello-pompa che il buco è piccolo e basta sforzare leggermente per fare danni. procedere come con una bella donna, fragile fragile...
-
per gli indicatori di press.olio dovresti individuare il bulbo sul monoblocco o sulla testa, staccare il filo e metterlo a massa, se la lancetta va a fondoscala devi cambiare il bulbo.
-
il problema è che sulla 81 ci stanno 2 dell 'olio
uno dovrebbe essere pressione e una temperatura
tutti e 2 mi sa ceh sono andati al creatore
-
ok, io ho solo quello di temperatura ma fai lostesso la prova della massa cosi' vedi se dipende dai bulbi o dall'impianto
-
Stesso problema :-(
ehmehm ma dove sta il tappo del galleggiante?
scusate l'ignoranza...
-
A me invece l'indicatore del livello carburante funzionava correttamente...mett o la macchina sui cavalletti per sistemare freni, riverniciare cerchi etc....rimetto l'auto a terra ed ora è inchiodato a fondo scala!!!
Che può essere successo????
-
dream a me funzionava fino a un anno fa... poi fatto il pieno... andato a fondo scala...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Dylan666
dream a me funzionava fino a un anno fa... poi fatto il pieno... andato a fondo scala...
Azz, hai fatto il pieno di piombo senza benzina??? Eh eh!!!:D
-
forse si e' solo incastrato perche' ho visto che non lavora perpendicoarmente, ha un certo angolo che non gli pemette di lavorare a piombo. prova a fare un giro, prendi qualche buca che forse va a posto, ciao.
-
ehm ehm mettiamola così peggio posso solo fare un puntata di Hazzard...
rallentatori docet...
-
Sig..sig... ma vi rendete conto??!! fra dylan e dreambikes di due, non ne fanno una!!:D:D
sembra che la sfiga si sia accanita sulle povere loro vettuccie. è quasi più facile elencare ciò che funziona .........Dunque..... prima cosa....un bell'esorcismo.
secondo.....un colloquio franco e cordiale con il direttore della vostra banca....
terzo...un bel progettino di ripristino del catorcione.. ma con coraggio ed idee chiare
quarto....tanti amici vanno in amerrica......
quinto ......tanti amici ci hanno i pezzi
sesto.....calende :D:D:D:D
-
settimo.... torinese!
:D:D[:p][:p]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da sapientedottore
Sig..sig... ma vi rendete conto??!! fra dylan e dreambikes di due, non ne fanno una!!:D:D
sembra che la sfiga si sia accanita sulle povere loro vettuccie. è quasi più facile elencare ciò che funziona .........Dunque..... prima cosa....un bell'esorcismo.
secondo.....un colloquio franco e cordiale con il direttore della vostra banca....
terzo...un bel progettino di ripristino del catorcione.. ma con coraggio ed idee chiare
quarto....tanti amici vanno in amerrica......
quinto ......tanti amici ci hanno i pezzi
sesto.....calende :D:D:D:D
Doc, sei già in ansia? Sai che Attila mi ha venduto la macchina con una sola missione, quella di eclissare definitivamente il tuo dominio di Coppe e trofei!!!:)
E sai che non posso deluderlo...
Per metterla a posto come dico IO ci vorranno penso un paio di anni, non ho fretta, so resistere anche agli inevitabili sfottò...
Quindi consiglio di far scorta di trofei che poi pensioneremo la "giallina impennata" (azz, sembra quasi un nome Sioux!!!!)...
Scherzo vè...
Se la comperavo già a posto che gusto c'era poi :D
-
anche l'indicatore della benza non funziona sulla 69 di dream......:D:D:D
-
-
Oggi primo giretto di 7,5 miglia (con i soli freni anteriori, senza stop e senza frecce...talebano al massimo!!!), l'indicatore del livello carburante è tornato a funzionare (era solo il galleggiante incastrato da qualche parte...).
Il motore gira bene e spinge mica poco...sterzo preciso e sorprendentemente leggero, il cambio funziona bene e non si inpunta, vibrazioni e rumori vari molto meglio di quanto mi aspettavo...la macchina va dritta e le sospensioni sembrano ok, livelli, temperature e pressioni tutto ok.
Tenendo presente che era ferma da anni sono abbastanza contento!!!