Visualizzazione Stampabile
-
Ventola supplementare
Ciao a tutti, sono un nuovo arrivato della provincia di Modena.
Volevo sapere se montando una ventola supplementare riesco ad abbassare la temperautra del acqua del mio Geiger C4. Avevo pensato di montarla con un interrurttore nell' abitacolo per farla partire quando mi pare, e innanzitutto per lasciarla girare per qualche minuto quando spengo il motore. Domenica socsa ho notato che quando sono arrivato a casa, il vaso d'espansione borbottava un pò.
Grazie del vostro aiuto.
-
so che di solito si mette un bulbo aggiuntivo che faccia partire la ventola a temperature piu basse , anziche i 107 gradi originali a 97 o addirittura 92
sulle pagine addietro troverai ulteriori e piu precise notizie sulla modifica
in ogni caso presto qualche esperto ti dara informazioni precise di quelle che io profano ti ho appena elencato
-
Puoi mettere a mio avviso anche un bulbo molto piu basso...
Ci sono che aprono se non erro intorno a 82° circa!!!;););)
-
Primo....
BENVENUTO!
Secondo....
Mi sa tanto che nella C4 la partenza della ventola sia dipendente da un parametro in centralina (se non ricordo male).
Detto questo..... il vaso di espansione che borbotta NON è una bella cosa.... innanzitutto se ci si ferma a motore caldo NON si deve spegnere subito il motore, pena il collasso termico... specialmodo se si parcheggia davanti ad un muro (nel box, per esempio).
E' buona norma tenerlo al minimo per 10-20 secondi.... altrimenti l' acqua nel radiatore si raffredda subito.... quella nel monoblocco no.... ma la pressione nel circuito (che innalza la temperatura di ebollizione del liquido...) cala e l'acqua bolle ance se di poco al di sopra dei 100° C.
Il lasciare solo la ventola attiva, se possibile, peggiora la situazione, visto che comunque a motore spento l' acqua NON circola.
Controlla l' efficianza del radiatore ed istalla una ventola aggiuntiva con il bulbo su di una testa.... oppure manuale.
Verific anche se il livello dell'acqua cala eccessivamente e se la macchina fuma bianco dallo scarico quando è molto calda!
Facce sapè..... ciao!:D
-
Grazie ragazzi, si hai raggione, la partenza della ventola dipende dalla centralina. Una volta ero in coda e per precauzione spegnevo il motore, alla prossima accensione vedo che si azzerano tutti i numeri del cruscotto, buh, che strano dopo 5 minuti incomincia a salire al temperatura in modo dramatico e comincia a bolire l'acqua. Spegnimento motore, dopo 1 ora ci riprovo, niente d'affare, continua a scaldare, per caso guardo la ventola, vedo che gira piano, provo a verificare, la fermavo con la mano. Pensavo che era il motorino o un fussiblile saltato, niente. Al giorno dopo metto in moto, parte subito, e fino adesso, nessun problema, ai circa 90/95° parte. E' per quello che voglio montare uno manuale, nel caso se repita il guasto alla centralina.
Grazie
-
la gestione delle ventole sull C4 cambia praticamente di anno in anno.
E' un pò un casino.
servirebbe il numero di telaio per veder come dovrebbe funzionare, a che temperature e capire dove è l'inghippo.
CMQ smonta i radiatori (o almeno la copertura) e dagli una pulita, perché per come sono montati si intasano di brutto di polvere.
ciao!
-
Grazie Christian, provederò questa Domenica a somontarlo poi lo pulisco con un pulitore di radiatori.
Saluti a tutti
-
cosa sarebbe un pulitore per radiatori?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Force V8
cosa sarebbe un pulitore per radiatori?
E' un prodotto che lo metti nel'impianto d'acqua, fai firare il motore per qualche minuto e pulisce tutto quanto.
-
io parlavo di pulire l'esterno da polvere e detriti per migliorare lo scambio termico con l'aria...
-
si infatti all'interno non serve pulirli in generale è all'esterno che si intasano , il nido d'ape si riempie di sporco soprattutto tra il radiatore dell'aria condizionata e quello del raffreddamento , meglio separarli e pulirli singolarmente con un prodotto abbastanza "cattivo" in modo che pulisac bene , uno shampoo concentrato va bene ... se lo fai tu occhio a non stare troppo vicino con il pulivapor senno pieghi le alette e addio radiatore!!
-
Grazie ragazzi dei vostri consigli.:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da MadCris
si infatti all'interno non serve pulirli in generale è all'esterno che si intasano , il nido d'ape si riempie di sporco soprattutto tra il radiatore dell'aria condizionata e quello del raffreddamento , meglio separarli e pulirli singolarmente con un prodotto abbastanza "cattivo" in modo che pulisac bene , uno shampoo concentrato va bene ... se lo fai tu occhio a non stare troppo vicino con il pulivapor senno pieghi le alette e addio radiatore!!
esattamente.;)