Mi stavo chiedendo cosa di una vette mediamente va cambiato periodicamente , quali sono i pezzi che si usurano con facilita' , se si trovano con facilita' e i loro prezzi.
Cosi' in base alle vostre esperienze cosa mi raccontate ?
grazie
Visualizzazione Stampabile
Mi stavo chiedendo cosa di una vette mediamente va cambiato periodicamente , quali sono i pezzi che si usurano con facilita' , se si trovano con facilita' e i loro prezzi.
Cosi' in base alle vostre esperienze cosa mi raccontate ?
grazie
Lo gomme posteriori.......... ..... quelle li hai voglia a cambiarne!!!! :D:D:D:D:D:D:D:D:D
credo sia proprio vero perche anche su quella che sto comprando le gomme davanti son nuove e quelle dietro son lisce ..... ma a pensarci bene forse e la distribuzione dei pesi ( no 51 % ant e 49 % post ) forse perche ricevono tutta l aria calda del motore ([B)][B)][B)]) oppure sara l aria sara l acqua sara il caffe ...................
non sara micha che i corvettisti si divertono a vedere fumo bianco che esce dai parafanghi posteriori quando partono dai semafori o si divertono a intraversare la macchina nelle curve o nelle rotonde percaso .....
be dai vala , forse alla mia non e mai successo nulla del genere in 20 anni di onorato servizio in giro x il mondo
[:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0]
Burn Out!!!!!!!! io devo cambiare 4 gomme alla mia ma mi sa che alla fine ne prendero' 8 .. qualcosa mi dice che quelle dietro non dureranno molto!!! heheheheh
Io di solito ne cambio 4 al posteriore ogni 2 anteriori, purtroppo le Corvette hanno questo problema?!?!?!?!??:D :D:D:D
http://vettetube.com/view_video.php?...9b924ec161e763
ho capito ... Cecco tu sei il figlio di Pirelli ... :D
ma a parte le gomme che e' la normalita' che mi dite ?
tdi160cv, non ti preoccupare di che cosa va in fumo prima di prendere la macchina.
In generale se usata spesso e in maniera corretta (nei week.end e qualche sera in settimana) anche il problema delle gomme è falso problema perchè potrebbero durarti anche 2 o 3 anni tranquillamente.. e le uniche cose che dovrai cambiare (come per tutte le altre auto) sono gli oli e i filtri nelle scadenze corrette.
Poi, se come me o come altri ti viene il virus della performance..allora è un'altro discorso e va a finire che cambi cose che sono al 10% della loro usura per delle parti più performanti ...e nuove.
P.s. cambia il nickname!! [:245] (i turbo diesel da 160 cv non sono ben visti qui.. [:245][:245][:245] )
he he he ... e' il nick che mi porto dietro da parecchio in ogni caso sentivo parlare di grossi difetti al cambio per esempio fino ai modelli dell'89 se non erro ... questo e' un esempio ... che mi dite ? I costi per rifare un cambio ?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
tdi160cv, non ti preoccupare di che cosa va in fumo prima di prendere la macchina.
In generale se usata spesso e in maniera corretta (nei week.end e qualche sera in settimana) anche il problema delle gomme è falso problema perchè potrebbero durarti anche 2 o 3 anni tranquillamente.. e le uniche cose che dovrai cambiare (come per tutte le altre auto) sono gli oli e i filtri nelle scadenze corrette.
Poi, se come me o come altri ti viene il virus della performance..allora è un'altro discorso e va a finire che cambi cose che sono al 10% della loro usura per delle parti più performanti ...e nuove.
P.s. cambia il nickname!! [:245] (i turbo diesel da 160 cv non sono ben visti qui.. [:245][:245][:245] )
Alla fine chiedo info di questo genere solo perchè tutte le vette c4 in circolazione che hanno circa 20 anni , guardacaso QUASI tutte non le spacciano con piu' di 100000 km ORIGINALISSIMI ...
Si io mi chiamo geppetto e ho un figlio di legno ...
Quindi a parte le balle che si raccontano dopo 20 anni credo che revisionare un cambio , aprire il monoblocco e sostituire le fasce , revisionare il circuito di raffreddamento , questo per mantenere almeno le performance , sia il minimo.
Che mi dite voi ?
Guarda che spesso non ce ne è assolutamente bisogno!
Sono motori con una potenza specifica ridicola (al livello della Panda 45) e l'affidabilità è proverbiale...... dimostrata dal fatto che ad oggi ci saranno 15-20 MILIONI di questi motori in giro per il mondo fra macchine, camioncini e barche!
Il cambio, poi, sarà sì soggetto a maggiori usure....... ma non facciamoci intimorire dallo spauracchio del cambio automatico!
SONO SEMPLICISSIMI e si possono revisionare anche da soli in garage, a patto di avere un minimo di manualità!
be questo e' davvero confortante ...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Guarda che spesso non ce ne è assolutamente bisogno!
Sono motori con una potenza specifica ridicola (al livello della Panda 45) e l'affidabilità è proverbiale...... dimostrata dal fatto che ad oggi ci saranno 15-20 MILIONI di questi motori in giro per il mondo fra macchine, camioncini e barche!
Il cambio, poi, sarà sì soggetto a maggiori usure....... ma non facciamoci intimorire dallo spauracchio del cambio automatico!
SONO SEMPLICISSIMI e si possono revisionare anche da soli in garage, a patto di avere un minimo di manualità!
Vai TD ....compra!!! abbiamo bisogno di "Rimpinzare" la scuderia di C4!!!
straquoto Beppe e Stroker..... ed aggiungo che i cambi "debolucci" sono solo i 4+3 della serie pre '90, ma debolucci se "strausati" in maniera poco ortodossa.... e giustamente quando vanno anche oltre le 100.000 miglia !!!
Idem per i Burnout o quant'altro non sia il normale "andare in giro" anche veloci...
In pista, per dire, ho visto cremare impianti dei freni di primo equipaggiamento anche di Ferrari ! Quindi.....
Vai tranquillo, olio, filtri, pastiglie e ogni due anni (forse) le gomme....
Altro non c'é !!! A parte forse le guarnizioni "tetto/vetri" che bisogna vedere già in che condizioni le trovi...
si vabbè non e' che domani esco e compro ... aspettate un secondo ... :DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
Vai TD ....compra!!! abbiamo bisogno di "Rimpinzare" la scuderia di C4!!!
Come...... io avevo capito di sì! [:0]
.....e poi "un secondo" è già passato...... quindi.....!:D
[:245][:245][:245][:245]
tranquillo tdi!! ha ragione stroker queste macchine sono davvero semplici i motori sono dei muli non si rompono mai e i cambi ormai li revisionano in molti le guarnizioni della capottina le ho cambiate io in una mattinata sonmo una cavolata , più che altro è l'impianto elettrico che è fatto seguendo una logica un po' casinista con relais e valvoline ovunque e leggermente diversa dalla nostra basta pensare che hanno 5 circuiti separati per le frecce quando da noi se ne usano due uno per il lato destro e uno per il sinistro ma vabbeh una volta entrato nell'ottica e comperato il manuale è una stupidata te la monti e rismonti da solo in casa basta basta avere un po' di manualità come dice stroker ... :-) te lo dice uno che ha appena comperato una c4 e se la sta rimettendo in ordine pezzo per pezzo!!!
AMEN !
:D