Visualizzazione Stampabile
-
Mozzo posteriore
Da quando ho preso la macchina il freno a mano non ha mai funzionato...alzando la macchina i cavi sembrano ok, per cui questa sera ho deciso di controllare la situazione sui dischi.
Estraggo le pastiglie, sono ferme da tanto tempo ma sono quasi nuove così come i dischi, smonto la pinza ed estraggo il disco...
Capisco perchè il freno a mano non frenava...tutto quello che dovrebbe esserci all'interno non c'è o si è sbriciolato assieme alla ruggine!!! Ganasce, molle, leveraggi...niente!! !!
Ok vendono il rebuild kit stainless steel e via...
Anche i carter (n° 1 in foto) sono ruggini e marci quindi dovrò sostituirli...
Domanda...per estrarre i carter (1) devo togliere la flangia (2)....come faccio a smontarla???
Basta allentare i 4 bulloni che si vedono e viene via tutto???
Non bisogna smontare tutto il semiasse vero?
E per cambiare i cuscinetti???
http://img201.imageshack.us/img201/3495/mozzogz2.jpg
-
anche il mio freno a mano non va .....
j
-
Nessuno li ha mai smontati????
-
Anche il mio freno a mano non funge... bene, questo post potrebbe essermi utile, visto che in futuro dovrò rifarlo pure io! :D
-
Ma scusa..... quella foto la hai presa nella rete?
..perchè sennò, vuol dire che li hai già smontati! :D:D
vabbè...
Allora, per togliere i parapolvere devi, evidentemente smontare tutto..... la flangia non ci passa da buco che c'è!
Per togliere la flangia, devi smontare i cuscinetti....
-Smonta il semiasse dalla parte della ruota,
-togli il dado alla vite che tiene il trailing-arm sul telaio,
-smonta il cavo del freno a mano e lascia la pinza dei freni collegata ai tubi svincolandoli dal trailing-arm.
-Lega la pinza al supporto superiore dell' ammortizzatore e lasciala lì!!!!
-A sto punto devi staccare la balestra (la vitona lunga......) e l'ammortizzatore, avendo cura di sostenerla... onte evitare schiaffoni sui denti.... dalla balestra!
-salvo imprevisti dovresti essere al punto di poter togliere dalla macchina il trailing-arm, sfilando la vite che fà da fulcro sul telaio!
Quando lo hai fatto...... cominciano le bestemmie ed i rosari vari !;)
-Smonti la sede dell' u-joint (ci sono 4 viti che lo fissano al mozzo)
-con una mega-chiavona sviti il mega-dadone (hihihi...:D) che c'è sotto e sfili via il supporto dal millerighe.
Mò so cazzi!
Ci vorrebbe un estrattore specifico, ma con uno normale se hai culo.... o con la pressa se hai sculo (io ebbi sculo....) puoi spingere via l'albero della ruota dalla sede dei cuscinetti..... OKKIO che sono due cuscinetti a sfera con le piste a 45°.... quindi CONSIGLIO vivamente di aver preventivamente acquistato i ricambi (saresti da ricoverare se tu non li cambiassi con sto popò di lavoro che fai...).
Fatto questo puoi svitare le 4 viti che tengono il supporto cuscinetti al trailing-arm.... e dovresti essere nella condizione della foto..... salvo un particolare:
Avrai ancora la pista interna del cuscinetto esterno... piantata nell'albero.... e, come sopra, dipende dal culo che hai.. la quantità di moccoli che dirai (boia..... t'ho fatto pure la rima![:0]).
Io, per la cronaca feci i seguenti tentativi nell'ordine:
Estrattore....... col cazzo!
Scaldare..... col cazzo!
Saldare il centro pista per scaldare a bestia.... col cazzo n'altra volta!
.....viaggio al FAIDATE' per comprare un Dremel con 12'000 dischettini da taglio..... con conseguente "apertura" della pista del cuscinetto!
Ora sì che viene via!
E' chiaro stu fatt' ? [8D]
Per rimontare il tutto è la cosa più facile del mondo......
PIGI L' AUTOREVERSE...... E STAI A GUARDARE!!!!!!!!!
huahuahauhauhaua.... ..:D:D
sò teribbile!!!!!!!!!!! !!!!![:p]
-
Vai nella sezione Tech della home page e clicca su smontaggio e rimontaggio dei trailing arms...... come si vede che non conoscete questo sito!!! hehheheh
chiara metti tu il link che non so come si fa......
-
-
Azz, ma son pazzi, bisogna smontare tutto il semiasse!!!!!!
Mi sa che andrò in giro senza freno a mano finchè faro il frame-off...[V]
La foto era ovviamente prese dal web[8D]
-
Ma porca miseria sono amministratore di sto sito e non so manco come procurarmi il link di una pagina....... Pier me lo dici in privato???? Perchè se faccio tasto destro non me lo dice.... nella barra compare solo www.corvetteitalia.it e non c'è il resto..... insomma come cazzo si fà???
-
Cmq Mauro se non hai un buon motivo NON SMONTARE NULLA..... cambia solo tutto il kit freno a mano che è na cazzata cambiarlo!!!! Ma non farti venire in mente di cambiare un cuscinetto.... io l'ho fatto...... dovevo cambiare un cuscinetto...... ho speso 2000 dollari e ho rifatto tutto il retrotreno.... ci ho messo 8 mesi........ non ti fermi più cominci a smontare e ti viene voglia di cambiare tutto!!!!! Un tunnel peggio dell'eroina!!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
Cmq Mauro se non hai un buon motivo NON SMONTARE NULLA..... cambia solo tutto il kit freno a mano che è na cazzata cambiarlo!!!! Ma non farti venire in mente di cambiare un cuscinetto.... io l'ho fatto...... dovevo cambiare un cuscinetto...... ho speso 2000 dollari e ho rifatto tutto il retrotreno.... ci ho messo 8 mesi........ non ti fermi più cominci a smontare e ti viene voglia di cambiare tutto!!!!! Un tunnel peggio dell'eroina!!!
Eh eh, immagino immagino...vuol dire che cambierò solo il kit freno a mano lasciando i parapolvere belli ruggini, chissenefrega....fin chè nn smonto tutto non farò tanto il sottile!!!
Complimenti per l'avatar!!!!
cmq nella barra io l'indirizzo del link lo vedo completo e non solo www.corvetteitalia.it non se se è questione di browser...
-
Io ho preso il kit e l' ho fatto fare al meccanico!!!:D
Direi che adesso funziona decisamente bene!
-
A nessuno funziona il freno a mano... ma come avete fatto ad immatricolarla??? Al collaudo non lo provano??:(
-
Rick..... ma siamo in Italia...... :D:D:D:D
-
-
Ah ok... a me hanno detto di sistemarlo in vista del collaudo...poi l'agenzia mi ha detto che a volte non la provano neanche... meglio presentarsi il più ok possibile, no?:D
-
qualcuno puo' postare il link di ecklers dove cè il kit per il freno a mano ?
-
ANCHE IL MIO NN FUNGE...IL FRENO A MANO, OVVIO;)
LAMPS SPIDER
-
Questo è quello standard...
http://www.ecklers.com/product.asp?p...3&dept_id=1082
Mentre questo è in INOX...
http://www.ecklers.com/product.asp?p...4&dept_id=1082
..... e poi sfogliatevi sti cataloghi......:( PELANDRONI!!!!!!!!!! !!![8D]
-
scusatemi ma facciamo un ordine congiunto
caz*o di freno a mano
:(