Visualizzazione Stampabile
-
Proposta 2
Ho notato, ma è un'opinione del tutto personalissima, che spesso le persone "nuove" fanno fatica ad inserirsi, e non mi riferisco solo ad ultimi casi.... ma da sempre...
Vuoi perchè c'è chi è più timido e chi no.... vuoi perchè spesso e volentieri i maggiori esponenti del forum, quindi il direttivo, sono abbastanza impegnati al raduno, quindi non hanno modo e sopratutto "visione" della cosa per poterla affrontare al meglio... vuoi perchè comunque sia i raduni principali sono sempre abbastanza organizzati alla grande, quindi soffrono anche di una certa dispersione e/o di concenrazione tali di persone che risulterebbe comunque difficile....
Perchè il Forum e/o il Club non lo si suddivide in sottosezioni locali ? Così magari da piccoli aperitivi e/o mangiate ci si riesce a conoscere meglio ? Ovviamente ci vorrebbero dei "Responsabili" di Zona/Regione che si prendano la briga, aiutati da altri all'interno appunto della stessa sezione..., di organizzare cose facili e volanti. Giusto per vedersi (tipo Crusin Nigth per Milano).
Un esempio : Piemonte Emi come Responsabile locale, Alta Lombardia MrHd, Bassa Lombardia e Liguria chi volete voi (Tubelli a gran ritorno !!!):D...., Veneto/Est qualcuno dei Bresciani, o meglio Stefaniste, Toscana ed Emilia Cecco da una parte e Steve dall'altra....
Così oltretutto avendo magari anche delle sottosezioni anche nel forum su dove mettersi d'accordo e/o cosa fare.... i nuovi arrivati si troverebbero a contatto con meno persone e sarebbe quindi tutto più facile, e così per incontrare qualcuno con la loro stessa passione per le prime volte non è detto che debbano farsi kilometri, ma magari basta un aperitivo a 20 km !!! [8D]
Si, lo so... ho scoperto l'acqua calda ! Bè, io ho proposto, magari a qualcuno lo chiedete voi, e magari qualcun altro si offre volontario ! ;)
-
io sono presente per la svizzera:Dfilo
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Ray Stinger
Si, lo so... ho scoperto l'acqua calda ! Bè, io ho proposto, magari a qualcuno lo chiedete voi, e magari qualcun altro si offre volontario ! ;)
Hai sicuramente scoperto l'acqua calda, ma io sono assolutamente d'accordo con te. In zona conosco solo Stroker, ma mi pare di capire che siamo almeno una mezza dozzina, quindi sarebbe un ottimo inizio.
-
L'ho fatto per due anni!!!! ed abbiamo conosciuto solo te!!! [xx(][xx(][xx(]
-
Magari nelle altre Regioni/Zone riuscirebbero a fare qualcosa di meglio.... ;) e/o magari ne hanno più "bisogno".... c'è tanta gente credo che abbia la Corvette e forse abbia anche voglia di conoscere persone e divertirsi.... [8)]
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da bulletta
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Ray Stinger
Si, lo so... ho scoperto l'acqua calda ! Bè, io ho proposto, magari a qualcuno lo chiedete voi, e magari qualcun altro si offre volontario ! ;)
Hai sicuramente scoperto l'acqua calda, ma io sono assolutamente d'accordo con te. In zona conosco solo Stroker, ma mi pare di capire che siamo almeno una mezza dozzina, quindi sarebbe un ottimo inizio.
Esatto ! E secondo me la "cosa" andrebbe proprio "istituzionalizzata" , non so come dire... sarebbe come un piccolo mezzo impegno che poi ci si prende a nome e per conto del Club ! Per sentirsi proprio più "partecipi" al Club...
-
per rompere il ghiaccio, una bella iniziazione con spade cappucci e un bel capretto! :D:D:D
Cosi' i nuovi o scappano o rimangono!
dai che scherzo! [:o)][:o)][:o)]
secondo ma una cena come quella del sabato sera e' il modo migliore per conoscersi.
-
Guarda sono d'accordo con te.... ma se per caso fossero venute più persone a quella cena ? Sai come finiva ? Che magari gli "ultimi" arrivati erano i meno "tirati in ballo" per usare un espressione più fine....e come d'altronde è già successo... ;)
-
vero...
vabe' il mercoledi' sera al Jessi c'e' grigliata e birra a 10 euro
il giovedi' sera al rist messicano dietro il bennet a montano lucino fanno buffet a 20 euro e puoi magnare quanto vuoi, compresa sangria... io ci farei un pensierino...
-
Ray,mi sembra un'ottima idea, sarà stata anche già tentata, ma cmq un'ottima idea...direi "costruttiva" nel vero senso della parola;)
E' vero che per quanto mi riguarda è da pochi mesi che vi frequento, tra l'altro anche piacevolmente, e che quindi nn vi conosco bene, ma aderire ad una iniziativa simile mi gradificherebbe molto
Sono di Roma e a dir la verità nn so quanti corvettisti ci siano nel Lazio, ma vi posso dire che una iniziativa molto simile venne presa dal direttivo Triumph Italia, che per il tramite dei vari R.A.T. regionali (l'equivalente dell'H.o.g. per le HD), "obbligava" i vari Chapters ad organizzare almeno 3 raduni l'anno e scegliere un giorno settimanale - nel caso di Roma è il martedì a Piazza Mazzini - per una uscita/cena tra i soci, la qual cosa aiutava molto nella socializzazione tra i vari owners...è altrettanto vero che una persona dovrebbe per prima cosa cercare di frequentare i raduni principali, ma nn sempre è possibile...io ne so qualcosa:(...quindi vi dico...PERCHE' NN PROVARCI?
A proposito oggi ho incontrato VETTERACING, che ringrazio molto per essere venuto a trovarmi...si è fatto Acilia - Roma in Scooter, con rischio pioggia:D, vi ho detto tutto!
LAMPS SPIDER
-
lamps, che te lo dico a fà ;)
-
:D:D:DIL MIO NICK NAME E' "SPIDER" , LAMPS CIOE' LAMPEGGIO E' INTESO COME "SALUTO":D:D:D
CMQ MR HD, CREARE QUALCOSA DI SIMILE A QUELLO CHE DA SEMPRE C'E' NEL MONDO BIKER NN SAREBBE MALE, NO?;)
LAMPS SPIDER
-
hauhauhauhau c'hai raggione [:p]
-
NO PROBLEM;)SCIAO CARO, TRA POCO PARTO PER L'ELBA CON LA MIA DOLCE META', NN VEDO L'ORA!
OH, A PROPOSITO IL 29 SARA' IL MIO COMPLEANNO...SONO 36:(...MI RACCOMANDO VOGLIO GLI AUGURIIII,POI VI RINGRAZIERO' IL 2, QUANDO TORNERO' A ROMA!!!
LAMPS SPIDER
-
Ray.... avrai pure inventato l'acqua calda.... ma ci hai ragione!
la cosa era stata già tentata.... ma con risultati non entusiasmanti.... comunque io credo che sia la strada giusta, vista la delocalizzazione dei soci e corvettisti!
-
rAY LE PROPOSTE SERIE SONO SEMPRE BEN ACCETTE.
Questa di creare dei gruppi locali di incontro lo abbiamo pensato tempo fa'e ho cercato di stimolare quelli piu' attivi a coinvolgere i membri della propria zona a trovarsi un po' come facciamo noi a milano (piu' facilitati dal numero di macchine presenti).
Il risultato non è stato gran che' forse perche' mancava l'investitura ufficiale del "referente" di zona.
Ne parleremo sicuramente, se vieni a pegli magari gia' possiamo approfondire pensando anche alle varie problematiche, se ci sei prenota perche' ci sara' un numero massimo di auto per gestione organizzatori della pro-loco.
Mentre per l'altro post, non sono molto daccorto di nominare un portavoce degli scontenti, anche perche' uno dovrebbe avere come riferimento una persona che magari non rispecchia il suo gradimento, Qui' tutti fanno e dicono quello che vogliono, ovviamente si devono aspettare anche le risposte.
L'importante sono i toni che si usano.
E' ovvio che le critiche vengono meglio accettate da chi frequenta spesso i raduni e non da chi arriva la prima volta pretendendo di avere in se' la bacchetta magica. Ci vorrebbe un po' di umilta', io partecipando ai raduni per anni e ho assimilato, poi ho organizzato e ti assicuro è tutta un altra cosa. Il raduno non te lo godi quasi mai ne prima, ne' durante, solo alla fine riesci ad avere un po' di soddisfazione.
Comunuqe ray, mi fa' molto piacere questo tuo interessamento, servono sempre idee e persone che possano dare disponibilita' del proprio tempo per migliorare la Scuderia, così mi sembra il giusto approccio di critica costruttiva
Bravo:)
-
opsss strok mentre scrivevo mi hai anticipato.....che sintonia!!!!!!!:)
-
bella proposta! Intelligente!;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da VETTERACING
rAY LE PROPOSTE SERIE SONO SEMPRE BEN ACCETTE.
...
E' ovvio che le critiche vengono meglio accettate da chi frequenta spesso i raduni e non da chi arriva la prima volta pretendendo di avere in se' la bacchetta magica. Ci vorrebbe un po' di umilta', io partecipando ai raduni per anni e ho assimilato, poi ho organizzato e ti assicuro è tutta un altra cosa.
Nuovamente, non so se ti riferisci ai miei pochi commenti, comunque mi sento un po' tirato in ballo, in quanto era il primo raduno, e ho effettivamente scritto delle cose, anche se non le definirei "critiche". Spero di non peccare di presunzione, magari quanto ho scritto manco l'hai letto ;)
Ho mandato le mie impressioni proprio perché era il mio primo raduno, e pensavo che le sensazioni di uno "vergine" potesse aiutare a vedere le cose da un altro punto di vista.
Non era mia intenzione andar contro a nessuno. Ho detto e ribadito più volte che la colpa è mia per molte delle cose che non ho pienamente gradito. Come ho detto e ribadito che mai e poi mai sarei in grado di gestire né organizzare un evento simile, quindi, tanto di cappello [:0]
-
No bulletta non c'era nessun riferimento ne a te ne a nessuno, nemmeno a ray che ai nostri raduni l'ho sempre visto, anzi parlando con Alain penso che tu possa dare un buon contributo al club!!!:):):)
Era solo un esempio! potrei farne tanti altri, ma come vedi è facile fraintendere!
Meglio conoscersi ai raduni che è il vero divertimento, poi quando ci si conosce è piu' facile non fraintendere.:):)
Ripeto, le critiche sono ben accette se non c'è nessun altro fine dietro e se sono spontanee e rispettose:)
Hai fatto comunque bene a chiarire se avevi dubbi!;):)
-
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stefaniste
ottima proposta.....
Condivido!
-
Ovviamente non saranno tutte rose e fiori, e' comunuqe un impegno e ci saranno delle regole e ovviamente si sara' esposti a propria volta a critiche costruttive!:)
A parte il milanese, e le altre zone dove sono presenti gia' i membri del direttivo, che gia' dovrebbero avere queste funzioni di aggregazione le altre zone andranno individuate.
Le persone referenti scelte tra le piu' attive e che diano garanzia di disponibilita' di tempo e che assicurino la possibilita' di partecipare ai raduni e di conseguenza a riunioni periodiche.:)
Comunuqe tra il dire e il fare come si dice.....non sara' certo facile!:)
-
Ecco questa mi piace.... vecchia ma sempre una buona idea...... solo che io in terronia ne conosco pochi :(:(:(:(:(:( i romani sono risultati pigri..... insomma voi vi divertireste io un po meno.... vabbè ma mi sacrifico!!!
Potremmo inventarci dei distretti!!
-
Il problema è che sino ad oggi ho sentito solo, si ma io non ho tempo, si ma mia moglie, si ma ......,si ma non posso venire a riunioni, quindi ripeto dirlo è una cosa e farlo un altra.
Il referenete dovrebbe essere:
propositivo
coinvolgente
dedicare tempo
confrontarsi con il direttivo
essere socevole
disponibile
capirne un po' di auto
essere un punto di riferimento
presenziare per conto della scuderia a eventi auto usa
proporre mini eventi/incontri
risolvere le problematiche sul posto
conoscere e farsi conoscere dal mondo USA della sua zona (altri club, rivenditori, club harley, ecc.ecc.)
Sarebbe veramente una figata!!!!:):)
-
Eh..... appunto..... ci sarà un motovo per il quale non se è mai fatta una cosa del genere!!!
-
Beh non è una cosa impossibile da fare, fino a qualche tempo fa io avevo fatto qualcosa del genere: ho avuto modo di conoscere dal vivo Robydark, Micro, Grandsport,Rossomick , Stefaniste e diverse altre persone, prima che partecipassero a raduni o partecipando con gli stessi ad eventi di terzi come Misano con Robydark e Roberto o a Monza sempre con Robydark ed altri amici. Inoltre è fattibile anche informarsi della realtà locale del mondo auto americane e magri fare da cavia :D Credo di essere stato uno dei primi a conoscere Christian e sono certo che per molti è stata un'ottima esperienza. Certo ci vuole un pò di tempo e un pò di disponibilità e sopratutto l'appoggio degli altri soci e amici della zona. Per questo devo dire che nel nostro piccolo qualcosa di divertente lo abbiamo fatto. Ora che ho un pò di tempo a disposizione se i brianzoli e dintorni sono disponibili, possiamo organizzare qualcosa, anche di semplice, come andare a magiare una pizza tutti insieme :D E lì magari buttiamo giù qualche idea su cosa organizzare in futuro :D
-
gUIDO IL PROBLEMA NON è DEI MILANESI, BRIANZOLI ECC.ECC.
noi abbiamo gia' mille occasioni di incontro:)
-
Bene o male anche qui a brescia siamo riusciti a creare un gruppetto e non dico tutte le settimane , ci si trova per una pizzata .
Certo non è semplice mettere insieme sempre tutti però anche questa sera ci siamo ritrovati per una pizzettina
Ora siamo a 7,8 persone ma sicuramente qualche "pecorella":D in giro cè ancora
-
-
io ho visto in giro alain il sapiente ...pero' non mi sono avvicinato perche' mi sembrava che erano indaffarati e mi rompeva un po[:I] ,chiaramente loro non mi conoscono io ho visto le foto e li ho riconosciuti,comunqu e ci sara' tempo, tanto quando posso ai raduni ci voglio veni'[8D];)
-
ps ,comunque e' una buona proposta quella di ray;)
-
:)Secondo me prima va chiarito quali siano le finalità del club e delle manifestazioni che organizza. Che io posso solo immaginareo intuire.
Ad esempio qual'è la finalità del Corvette Day?
E' permettere ai membri di conoscersi e socializzare o coinvolgere persone esterne (il pubblico della manifestazione) alla conoscenza del mondo Corvette?
Qual'è la finalità, l'obiettivo che si vuole perseguire?
Se l'obiettivo principale della manifestazione è conoscersi si può scegliere un qualsiasi piazzale in periferia, ma si deve prevedere un momento di agregazione e di presentazione dei membri. Il pranzo deve essere "rivalutato" e non improvvisato, i posti a sedere vanno assegnati, e con criterio, vanno previsti dei tutor che accolgano i nuovi membri, ecc. ecc.
Se invece lo scopo principale della manifestazione è coinvolgere persone esterne al club, allora le corvette vanno portate nelle piazze principali e (personale opinione) essere di contorno ad altre manifestazioni che richiamano il pubblico (eventi sociali e culturali). E non è sufficiente parchegiare e chiudere a chiave la vette e poi andare a bere una birra al bar. Bisogna avere una strategia di coinvolgimento: si potrebbe ad esempio organizzare ogni 30 minuti una visita guidata di presentazioni dei mezzi; preparare delle schede tecniche o semplicemente un volantino con la storia delle corvette, preparare uno stand con gadgets, curiosità, modellini, e magari fare uno show, ecc. ecc.
In sintesi: l'ultimo Corvett Day è stato un successo di partecipazione[^], ma se lo scopo era uno dei due, da me ipotizzati sopra, allora è stato un fallimento totale[V].
Un'ultima cosa: per coinvolgere i membri a livello locale, secondo me, non è sufficente che si trovino dei momenti di aggregazione, il "gruppo" si crea se perseguita un obiettivo! (Giddens e Manuale delle Giovani Marmotte:D). Selezionato il gruppo, diciamo di zona, questi deve prendersi l'impegno di organizzare un evento con le vette (dalla semplice gita aperta a tutti i membri - quindi: scelta del percorso, del ristorante ecc.; oppure e perché no lo stesso Corvette Day -naturalmente supervisionato dai Boss).
Concludo, e poi per un po' taccio.
Prima va definito l'obiettivo, poi la strategia. Sia del Club, che delle singole manifestazioni che organizza.:D
-
Analisi lucida la tua.....! ;)
1) La Scuderia ha come scopo sociale la divulgazione della cultura motorisctica "Made in USA" con particolare riferimento al "fenomeno Corvette"...
2) Il reale obiettivo delle manifestazioni è quello.... in primis di divertire i soci.... in secundis di perseguire gli scopi sociali di cui sopra...
Detto questo concordo con te, anche e estremizzo meno le cose!
....buona riuscite in senso lato della manifestazione, con, purtroppo, evidente impossiblità nel dare un carattere "tecnico-divulgativo" alla cosa!
Credo che i due aspetti siano in antitesi per loro propria natura.... intendo dire che se la "bona riuscita di una manifestazione" la si misura col numero dei partecipanti e con l'afflusso di pubblico.... bhè allora viene da sè che se c'è un sacco di gente è pressochè non perseguibile l' aspetto culturale-divulgativo....... causa "casino totale" !!!! :D:D
Opinioni personali, ovvio!
Mi preme però aggiungere una cosa....
Perchè hai deciso di "tacere" ?????
...persone in grado di analizzare le cose ed i modus operandi sono preziose nei Club..... ti pregherei di approfondire e di suggerire per il futuro!
Noi di mestiere facciamo tutt'altra cosa..... e quindi, sicuramente, abbiamo dei limiti pesanti in questo!
Grazie! [8D]
-
Complimenti a tutti, mi piace questo modo di discutere e di dare la propria opinione per rendere la scuderia ed i nostri raduni piu' interessanti ;)
-
Ottimo Moli! :) quanto hai scritto è esattamente il mio pensiero, messo in modo più chiaro di quanto ho fatto io.
Un depliant che sia non solo un programma della manifestazione, ma contenga anche delle informazioni tecniche, e l'invito esplicito a rivolgersi ai proprietari delle auto, che dovranno quindi essere accanto o nei pressi, e riconoscibili (cartellino al collo con foto dell'auto di proprietà?), per domande di qualunque genere, mi pare una cosa comunque fattibile.
Inoltre, dividere il "Corvette Day", che deve (soprattutto) perseguire lo scopo sociale del club, e il momento di aggregazione per conoscersi, è oggetto della proposta da cui è partito questo thread, e vista la positiva accoglienza, credo sia al vaglio del direttivo.
Perché è evidente che con 100 auto e almeno altrettanti soci, conoscersi bene è impossibile, come dice Stroker, ed è quindi necessario imparare a capire come siamo fatti in altre situazioni, come ad esempio in quel "piazzale di periferia" e successivo pranzo per "pochi intimi" (per esperienza, individuerei in 20 persone il numero massimo) che tu descrivi perfettamente.
-
Devo dire che pero' di solito...il momento "intimo" in cui abbiamo maggiormente la possibilita' di conoscerci e di chiacchierare e' la cena del sabato sera. Infatti sabato sera abbiamo trascorso una bella serata, abbiamo chiacchierato tra di noi, con i nuovi soci e abbiamo avuto la possibilita' di aggregarci e conoscerci. La domenica, almeno per quanto riguarda noi dell'organizzazione, e' un po' piu' difficile perche' abbiamo 30.000 cose da fare e quindi...haime'....e ' un po' complicato [B)]
-
:)Ho concluso dicendo che per un po' taccio perchè per indole rischio di diventare un fiume in piena:D.
Perdonatemi se è sembrato che a me il raduno abbia deluso: non è così.
Il discorso è che se sono chiari gli obiettivi le persone non si creano false aspettative.
Il mio discorso è che ci sono molte occasioni mancate che con poco possono essere colte con grande soddifazioni di tutti[^].
[?]es. Creiamo una ricerca sondaggio su cosa i membri si aspettano dal club, quanto sono disposti ad impegnarsi per esso, come, dove e a quante manifestazioni particeperebbero, ecc.
questo potrebbe essere un primo passo.
-
Primo passo?
Caro moli, non penserai che in questi anni non abbiamo analizzato le cose? Spero tu non pensi che tutto sia stato fatto a caso!
Al massimo l'ultimo passo perche' in questi anni abbiamo gia' provato di tutto, quindi servono nuove idee concrete e partecipazione fattiva.
L'unico problema è come conciliare un progetto con quanto i soci sono disposti a spendere.:):) Ti assicuro di idee nelle riunioni del direttivo e dai soci piu' presenti ne sono venute un sacco ma.............poi nessuno garantisce la copertura finanziaria ne' la presenza.
Quindi oggi possiamo fare raduni dove uno spende 25 euro e avra' il raduno da 25 euro (anzi da 50 perche' sino ad oggi la differenza l'ha pagata il direttivo di tasca propria) se uno ne spende 200 le aspettative possono anche essere diverse come ai raduni porsche e ferrari.
Sei gia' venuto ad altri raduni? Hai partecipato a raduni in Italia e all'estero?
Portaci pure la tua esperienza ne faremo tesoro,
ps. il sondaggio è gia' stato fatto dopo il raduno in pista di Adria.
Sai quale è il risultato?
30% vuole correre con la macchina
30% vuole incontrare amici per chiaccherare
30% vuole mostrare la propria auto al pubblico
pero' se fai il raduno in pista il costo è elevato e il 60% non è disposto a pagarlo
se lo fai statico il 30% non gradisce perche' una noia
Anche se fai il sondaggio l'unica certezza è di fare dei raduni su prenotazione, vedrai da te il risultato, nessuno rischia nulla di pagare per poi magari non andare al raduno perche' piove, mentre noi del direttivo dobbiamo confermare e pagare location, gadgets,ristoranti , tasse ecc.ecc. mi ripeto questo è un club che si fonda sul tempo libero di alcuni nulla di professionale facciamo il possibile.
-
Bulletta, è difficile "obbligare" i proprietari delle auto ad essere disponibili a dare informazioni, e poi da che ora? Tutta la giornata? penso che non sia così facile.
Come anche non è facile preparare targhe di riconoscimento dato che nessuno conferma prima la presenza al raduno, e quando lo conferma non è legato da nessun vincolo e rischi di preparare un sacco di cose per nulla.
Ad Adria avevamo dei tesserini con il NICKNAME rilasciato all'arrivo al raduno, ma era comprensibile solo a quelli che piu' frequentavano il forum.
Come sopra detto è facile organizzare qualche cosa in una societa' dove vi sono certezze, qui' nessuno garantisce nulla è molto piu' difficile prevedere le cose.
Se la giornata è bella potrai avere la gente come a legnano se è brutta, scommetto che saremmo stati noi del direttivo e pochi altri irriducibili e tutta la strategia e l'organizzazione sarebbe andata a farsi benedire.
Le proposte legatele anche alla relata' delle cose non solo a belle teorizzazioni, altrimenti davvero sembra che noi siamo dei ritardati mentali a non pensare a cose così banali.:):):)
Ecco perche' citavo i commenti di chi ha fatto gia' diversi raduni, perche' avrebbe visto varie e diversi tentativi e proposte gia' sperimentati.:):D