Visualizzazione Stampabile
-
bollo pagato!!!
ma e' la regione toscana una me..a o e' una buffonata?stamani ho pagato il bollo alla vette e mi e' costato quanto l'anno scorso che non era iscritta all asi 60 euro circa.e il motivo e' questo:dai 20 ai 30 ,60 euro dopo questo scalino si paga 30 euro.ma vi torna?secondo me e' una cagata c'e' gente che paga 30 euro di bollo per la vette e non e' una c1 del 53, cazzo 60 euro la mia.[}:)]forse soro' maleinformato.
-
...vallo a raccontare a chi ha una 90...o un'87..;)...che paga centinaia e centinaia e centinaia e centinaia e centinaia e centinaia e centinaia di euro...:(
in fondo 30 euro di differenza non sono nulla.
-
...vallo a raccontare a chi ha una 90...o un'87..;)...che paga centinaia e centinaia e centinaia e centinaia e centinaia e centinaia e centinaia di euro...:(
in fondo 30 euro di differenza non sono nulla.
-
No no.... il bollo è parte della competenza regionale in materia fiscale.....
In Toscana dopo 20 anni 60 euro...!!!;)
-
No no.... il bollo è parte della competenza regionale in materia fiscale.....
In Toscana dopo 20 anni 60 euro...!!!;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
...vallo a raccontare a chi ha una 90...o un'87..;)...che paga centinaia e centinaia e centinaia e centinaia e centinaia e centinaia e centinaia di euro...:(
in fondo 30 euro di differenza non sono nulla.
certo quello sono d'accordo con te ci mancherebbe, e' che pensavo fosse una cosa fatta male e invece stroker mi conferma che e' ok!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
...vallo a raccontare a chi ha una 90...o un'87..;)...che paga centinaia e centinaia e centinaia e centinaia e centinaia e centinaia e centinaia di euro...:(
in fondo 30 euro di differenza non sono nulla.
certo quello sono d'accordo con te ci mancherebbe, e' che pensavo fosse una cosa fatta male e invece stroker mi conferma che e' ok!
-
la cosa che comunque fa piu' innervosire e' l'esistenza di questa tassa,ragazzi ma ci rendiamo conto che il bollo e' una tassa di proprieta'?uno paga una cosa che e' sua ,incredibile,e noi con le auto d'epoca c'e la giochiamo ma gli altri pagano quattrini e quattrini,vabe' lasciamo stare.
-
la cosa che comunque fa piu' innervosire e' l'esistenza di questa tassa,ragazzi ma ci rendiamo conto che il bollo e' una tassa di proprieta'?uno paga una cosa che e' sua ,incredibile,e noi con le auto d'epoca c'e la giochiamo ma gli altri pagano quattrini e quattrini,vabe' lasciamo stare.
-
mica vero..... in lombardia, se iscritta asi, non paghi + la tassa di possesso [8D]
-
mica vero..... in lombardia, se iscritta asi, non paghi + la tassa di possesso [8D]
-
-
-
-
-
Io proprio questo paese non lo capisco o meglio la nostra classe politica........dovr ebbero favorire con sgravi fiscali le persone che si accollano l'onere di conservare pezzi di storia automobilistica altro che andargli a chiedere anche la tassa di possesso..........
-
Io proprio questo paese non lo capisco o meglio la nostra classe politica........dovr ebbero favorire con sgravi fiscali le persone che si accollano l'onere di conservare pezzi di storia automobilistica altro che andargli a chiedere anche la tassa di possesso..........
-
Il bollo non lo paga piu neanche la tua...[:I]
Praticamente paghi una tassa che "certifica" che non paghi piu il bollo!!!;););)
E comunque è una cosa regionale!!!
Se compri RUOTECLASSICHE puoi verificare da solo...:D;):D
P.S. avete visto il veicolo verde di Raffa di questo mese???[:p][:p][:p]
-
Il bollo non lo paga piu neanche la tua...[:I]
Praticamente paghi una tassa che "certifica" che non paghi piu il bollo!!!;););)
E comunque è una cosa regionale!!!
Se compri RUOTECLASSICHE puoi verificare da solo...:D;):D
P.S. avete visto il veicolo verde di Raffa di questo mese???[:p][:p][:p]
-
Lo so io infatti non l'ho pagata la tassa, ma neanche di due Vespa perché rientrano nei veicoli storici......io mi riferivo a quello che ha detto al 1
-
Lo so io infatti non l'ho pagata la tassa, ma neanche di due Vespa perché rientrano nei veicoli storici......io mi riferivo a quello che ha detto al 1
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Johnny37
Io proprio questo paese non lo capisco o meglio la nostra classe politica........dovr ebbero favorire con sgravi fiscali le persone che si accollano l'onere di conservare pezzi di storia automobilistica altro che andargli a chiedere anche la tassa di possesso..........
sono d'accordissimo e questo per quanto riguarda le storiche ,ma la situazione e' comunque ridicola,pagare sul tuo[}:)],in america non esiste ma neanche in alcuni paesi europei credo, un po come l'ici della casa,cazzo ma e' tua,no!!! devi paga'.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Johnny37
Io proprio questo paese non lo capisco o meglio la nostra classe politica........dovr ebbero favorire con sgravi fiscali le persone che si accollano l'onere di conservare pezzi di storia automobilistica altro che andargli a chiedere anche la tassa di possesso..........
sono d'accordissimo e questo per quanto riguarda le storiche ,ma la situazione e' comunque ridicola,pagare sul tuo[}:)],in america non esiste ma neanche in alcuni paesi europei credo, un po come l'ici della casa,cazzo ma e' tua,no!!! devi paga'.
-
Attenzione!!!!!
è vero che per le auto ASI non si paga più la tassa di possesso, ma il "bollo" ridotto regionale (che varia dai 25 ai 60 euro a secondo della regione) è "TASSA DI CIRCOLAZIONE", tant'è che è previsto che, contrariamente alla tassa di possesso, la ricevuta del versamento vada portato in auto e presentato se vieni fermato da un pubblico ufficiale (polizia, vigili, carabinieri etc etc).
Quindi non paghi se non circoli, paghi se circoli.
Vale anche per la lombardia, dove il bollo ridotto è consentito per norma regionale a tutti i veicoli ultraventennali,
anche se non iscritti ASI.
per informazioni guardate sul sito asi, www.asifed.it.
PS altra nota: i veicoli storici iscritti ASI devono fare il collaudo tutti gli anni, non ogni due come previsto per glil altri veicoli. In compenso non sei obbligato a circolare con le luci accese di giorno.
-
Questa é veramente la Repubblica delle Banane, pensa che io non avevo nessuna informazione del genere, mi era stato detto che per le storiche, moto o auto non c'era nessuna tassa di circolazione o possesso, la faccenda della revisione poi, mai sentita [:0]...........incredibi le!!!
Il link che hai messo non si apre!
-
paghi se circoli.. obbligatorio mostrare il bollo.. chi paga?
se ti fermano il bollo non lo chiedono..
-
poi tanto e' un anno che ho le targhe e non le ho ancora montate.. [xx(][xx(]
-
PS altra nota: i veicoli storici iscritti ASI devono fare il collaudo tutti gli anni, non ogni due come previsto per glil altri veicoli. In compenso non sei obbligato a circolare con le luci accese di giorno.
[/quote]
Questo non mi sembra corretto...[:I]
Se non mi sbaglio il collaudo si fa tutti gli anni se hai una omologazione ASI e ogni due per la semplice iscrizione...;););)
-
strano che non ci facciano fare quello annuale e poi uno doppio ogni due anni!
-
e allora quale e' la differenza tra iscrizione e omologazione asi?io ho il certificato di storicita',quello bianco plastificato,allora io ogni quanto la devo fare la revisione?
-
Io ho ancore le targhe U.S.A. questa primavera dovrò fare la registrazione al P.R.A. per immatricolarla.
L'anno per la revisione parte da quel momento oppure devo farla subito[?]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da al 1
e allora quale e' la differenza tra iscrizione e omologazione asi?io ho il certificato di storicita',quello bianco plastificato,allora io ogni quanto la devo fare la revisione?
Ogni due.
Quella è solo l'iscrizione,per l'omologazione c'è tutta una procedura a parte...[:I][:I][:I]
Visite da specialisti del settore,prelievo di parti Moquette,colore,tapp ezzeria ecc...
E tutto deve essere a norma!!!:D[:p]:D
-
da quanto ne so io per l'immatricolazione ti verra' fatto un collaudo,poi ti immatricolano il veicolo da quella data(cioe dell'immatricolazion e)avrai la revisione un'anno dopo o due,a seconda se iscritta asi o no.la prassi dovrebbe essere questa,collaudo foglio di via (in attesa del libretto)arrivo dell libretto ,iscrizione al pra.se ho detto fesserie correggetemi.
-
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Johnny37
La mia é iscritta A.S.I.
con targhe americane iscritta asi? non sapevo neanche che si poteva,allora si va in un campo a me sconosciuto non saprei.
-
beh quando la immatricoli inizia l'anno zero.. dato che dovrai andare a visita prova.
-
Si perché é stata importata e per un'anno può circolare con le sue targhe.
Nel frattempo però puoi iscriverla all'A.S.I. e godere dei vantaggi dell'assicurazione per auto storiche ecc ecc ecc
-
ho sentito il mio club ora e mi hanno detto che con la storicita ossia quel cartoncino bianco plastificato la revisione e' ogni anno ,non ci capsco piu niente:(ma voi ogni quanto la fate?(con la storicita')
-
Dunque la visita per l'immatricolazione italiana vale da revisione[?]
Per un'anno poi sono a posto[?]
E il bollo la Regione Lombardia lo vuole o no per le storiche[?]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Johnny37
Dunque la visita per l'immatricolazione italiana vale da revisione[?]
Per un'anno poi sono a posto[?]
E il bollo la Regione Lombardia lo vuole o no per le storiche[?]
si l'immatricolazione prevede il collaudo (una revisione)quindi la revisione la devi fare in base alla data di immatricolazione per il bollo non so in lombardia, e per l'asi sto aspettando risposte perche' non ho ancora capito se la revisione va fatta una volta all'anno o due;)sempre in base alla data di immatricolazione.;)