Visualizzazione Stampabile
-
DOMANDA HOT PER ARIANNA
ciao arianna ti faccio una domanda ma senza pretese, solo perchè mi sembri in gamba in materia.....
sul numero di dicembre della manovella (rivista ufficiale ASI) a pag. 6 o 7 circa, si menziona una nuova conquista da parte dell' ASI, ovvero la possibilità di assicurare e mantenere le targhe straniere sulle auto d'epoca, anche per salvaguardare una importante e fascinosa appendice delle auto, nonchè testimonianza di un epoca on si vorrebbe dimenticare per la odierna burocrazia.
se hai delle info o delle voci a riguardo mi interesserebbe saperlo, io mi sto informando, vorrei mantenere le targhe dell' illinois sulla 71, anche perchè sono targhe del 1971 non dello scorso anno!
thank you dear:D
-
Fabri, non sono Arianna, non ho risposte ma se ti va di leggere un po' , l'argomento è stao trattato qui piu o meno seriamente e senza precisazioni definitive:
http://www.forumcorvette.com/forum/t...?TOPIC_ID=3181
-
Anch'io voglio sapere tutto!!![:p][:p][:p]
Anche se mi sembra una cosa impossibile soprattutto in italia...[V][V][V]
-
Credo che si riferiscano esclusivamente alla targa di immatricolazione, cioè se io ho preso una macchina inglese con la sua targa del 1960 e la voglio tenere me lo consentono, non so cosa si possa fare per le americane dal momento che in USA la targa di solito se la tiene il proprietario! Boh.....
Però è una bella domanda!
-
in teoria bisognerebbe consegnare la targa... ma come mai io ne ho almeno 3 paia a casa??
-
-
hai rimesso la marmitta che avevi perso? :D
-
e poi.. c'e' poco da ridere...
la tua:
TARGA: AE573ET Tipo veicolo: Autoveicoli Categoria: Autovetture
Tipo pagamento: Rinnovo di pagamento Residenza: LIGURIA
Data immatricolazione: 14/01/1991 Scadenza bollo precedente: --
Data decorrenza: 01/01/2007 Data scadenza: 31/12/2007
Data termine di pagamento 31/01/2007
Importi Euro Lire
Tassa: 721,05 --
Sanzioni tassa: 0 --
Interessi tassa: 0 --
Arrotondamento: 0 --
Totale bollo: 721,05
-
Si :D:D:D
Tu l'hai slamato il nasello? Ops...pardon...lo squalo :D:D:D :D:D:D :D:D:D
-
Dico solo una cosa.....troppo bello per essere vero!!!!
-
-
Chissà perché gli avranno dato quella targa???
-
AHAHAHAHAHAHAHAHHAHA HAAAAHH!!!!
BELLA QUESTA!!!:D:D:D
-
Ma dov'è la risposta...
Ary???;););)
Solo lei qui puo!!![:I]:D[:I]
-
La cosa divertente é che é pure de Roma, dunque la capiscono mejo...........:D
-
[:0][:0][:0]
MAMMA MIA COME STO!!!
:D:D:D
-
Ciao Fabri eccomi qua con ritardo!
Mi sono informata in merito e piacerebbe anche a me mantenere le mie targhe texane!
Una volta sdoganata si deve immatricolare l'auto entro 12 mesi altrimenti nn si puo' circolare a meno che qualcuno che abbia una ditta in america ti possa fare un xmesso ad utilizzare l'auto con le targhe d'origine in quanto collaboratore dall'italia ma anche questo lascia il tempo che trova in quanto nn si riesce a trovare un assicurazione che faccia la polizza oltre i 12 mesi dalla fatidica data di sdoganamento. Come ti ripeto anche io ho targhe texane e mi piacerebbe lasciarle ma ritrovandomi con il direttore delle dogane ed il presidente del mio club federato qualche mese fa nn abbiamo trovato nulla e l'unica cosa e' immatricolare l'auto!!!!
Credo che nn ci siano novita' in merito ma dato che ce' l'articolo domani prontamente chiamo il Presidente se ha notizie in piu' ma ne dubito molto!
Ci si aggiorna!:)
-
grazie mille
ho già voglia di fare l' illegale
-
[:0][:0][:0]
Come Fabri???[B)][B)][B)]
Si fa ma non si dice!!!;););)
-
già fatto e già detto, ho fatto due anni con la targa della california sulla 2003,
sono contento di averla targata in italia e con euro 4 e bla bla bla... ma un po
mi spiace:(
-