Visualizzazione Stampabile
-
New Paint!
Ciao, vorrei riverniciare la mia vettuzza, o per lo meno mi piacerebbe!!
Mi sto facendo i conti e spero nel giro di 1/2 mesi di riuscire a farlo soldi permettendo, altrimenti aspetterò il prossimo inverno x non doverla tenere poi ferma nella buona stagione.
Leggendo la mia targhetta interno portiera guida cè scritto PAINT L 28.
Immagino questo sia il modello di colore della vernice.
La mia è quel blu tipo gasolio (credo sia un colore inserito appunto nell' 81) che a me però non piace molto, cioè mi piace il blu, ma è un blu solo allo scuro della sera, all' ombra o appena lavata, mentre al sole o con un leggerissimo velo di polvere si trasforma in un brutto verdone!!
Quindi sto valutando l' idea di un nero che mi ha sempre fatto impazzire oppure x non andare troppo fuori dagli schemi un classico blu scuro che sia solo blu!!
Adesso, come faccio a capire esattamente quale sia il mio colore L 28 ??
Come faccio a vedere un campione della mia vernice? se andassi dal carroziere o in un colorificio con la sola dicitura L28 non credo possano risalire.... come posso fare?
Avrei bisogno (se ci fosse in rete da visualizzare) di vedere tutti colori disponibili dell' anno con le diciture x trovare poi i colori esatti qua, perchèso che cè anche un' altro blu nell' annata e quindi poterlo valutare bene!
Avevo trovato dei fogli scannerizzati della PPG della GM x i colori esterni ed interni... ma appunto essendo scannerizzati e vecchi è difficile rendersi conto bene!
Voi che ne pensate?
Grazie!
-
In officina ho la lista intera dei codici,ma non ricordo cosi a memoria se è il blu...[:I][:I][:I]
-
X essere più chiari:
http://img409.imageshack.us/img409/3...1gmpg01ao0.jpg
Ecco questo è cosa ho trovato io, e se il 28 è quelloche corrisponde alla mia infatti è dark blue, ma come potete vedere la differenza tra i vari colori non si riesce a vedere!
Grazie!
-
Un carrozziere degno di tal nome ha i codici colori originali della casa madre nel PC/tintometro...
-
io gradirei tantissimo , che qualcuno che ha gia' verniciato o fatto verniciare la sua vette ci spiegasse passo per passo cosa chiedere o cosa fare per una perfetta verniciatura VETTE
es Catalizzatore, scartavetratura etc
un bel post completo
grazie!
-
bhè allora io mi tiro fuori!!![}:)][}:)][}:)]
La mia in 10 mesi non è ancora pronta,spero vivamente che le attese siano poi abbondantemente ripagate!!!;););)
Penso comunque che sara proprio cosi!!![:p][:p][:p]
-
ciao,
lo scorso anno (due anni fa...se passa!!!;)) ho sverniciato e smontato la mia 65 per un frame on, ti posso dare parecchi consigli e costi, se mi dai il VIN della tua vette e tutti i dati che hai sulla targhetta ti passo i codici comparativi della tua tinta (potrebbe essere una bicolore) in codici attuali di varie case che producono colore oggi giorno, il tuo carozziere non li troverebbe mai, non puoi immaginare quante sfumature di ogni colore per anno esistano.
ti consiglio di sverniciartela per risparmiare, e di mettere nel salvadanaio 5000 euri prima di prendere il martello, ti consiglio 2 mani di fondo apposito fatto stabilizzare per qualche giorno sopra alla vetroresina e poi una bella verniciata fatta bene.
se ti piace l' idea ti posso spiegare le varie problematiche, controlla se hai crepe buchi o riparazioni in giro....
-
forse i tintometri dei carrozzieri in effetti arrivano ai primi anni ottanta, non sono sicuro ma se vuoi ti passo i codici.
-
vorrei capire anche io il colore ,ma nella mia targhetta non ci capisco una mazza[B)],ci sono numeri e lettere anche rovesciate.
-
Si grazie, vorrei sapere tutto quel che cè da sapere!!!!!:D
il mio VIN è 1G1AY8761BS400638
Grazie!
-
Tarizza ! ciao come va ?
ascolta me o nera o bianca ! sono i colori più belli ! ;)
-
ma il colore si vede anche dal vin?
-
Ciao Gran Sport, bene bene grazie, tu?
X il nero sono daccordissimo!!!! x il bianco no, non mi piace x le auto dalla linea sportiva... lo vedrei meglio su una full size invece!:D
Ciao!
-
Il codice colore è sulla targhetta che è posta nella battuta della portiera sinistra ....quello che nella foto è indicato come paint 979
http://img508.imageshack.us/img508/5...intcodegy3.jpg
-
nel mio non c'e' scritto paint,ho la foto e la voglio postare ma e' troppo grossa ,vedo di rimpicciolirla poi la posto.
-
ecco la mia targhetta,ma perche' ha i numeri al contrario come le scritte dell'ambulanza?[B)]mi sembra strano,mi sapete dire qualche cosa ?quale e' il numero del colore?
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...01149_ale1.JPG
89,2KB
-
Volevo sapere un' altra cosa, in fase di smontaggio x preparazione, avrò da smontare i profili cromati del T-top e del vetro posteriore, precisamente questi:
http://img111.imageshack.us/img111/5...0718391bl3.jpg
http://img316.imageshack.us/img316/1...4071839ou1.jpg
Qualche trucco x smontarli??
Ho paura di toglierli male e piegarli per poi non poter ppiù rimetterli!!
Grazie!
-
Devi farlo con pazienza, cutter e vedrai che pian piano vengono via.
Sulla mia 72 quando l'ho riverniciata ho smontato tutto.
Tenetevi pronte tutte le guarnizioni nuove, viti nuove, smontate portiere, pannelli raschiavetri e fate fare bene le parti interne dei battiporta che sono quei punti che si vedono solo a portiere aperte ma che fanno la differenza
-
Quindi quella del lunotto è solo incollata?? la tolgo passando il cutter finchè non viene via??
Invece quella dei t-top mi sembra più complicata... anche xchè di sotto è a contatto con la guarnizione... se devo togliere la guarnizione poi mi sa che dovrò buttarla!! mi spiace xchè tengono bene....
-
non sono al contrario i numeri !! :D:D:D
quelle che ti sembrano delle t al contrario sono degli 1
porca miseria pensavo che possedevi un rarissimo esemplare di UncknowFlightObject
:D:D:D:D
-
Appunto...
io non vedevo lettere e numeri al contrario...
anche quella L al cntrario è il 7
-
ma i numeri del mio colore quali saranno allora?;)
-
-
-
-
-
-
Eccoti la risposta:
28 Dark Blue Metallic
TRovata qui:
http://www.corvetteactioncenter.com/...81/81prod.html
ciao
Mauro.
-
Stasera davo uno sguardo in generale a cosa ci sarà da smontare e soprattutto come....
Mi facevano apura i profili cromati dei t-top, sono incollati.....
Immagino un bel casino per toglierli con in + il rischio di deformarli/storgerli... ma ancor di più mi fa paura rimetterli, quando la macchina sarà perfettamente verniciata.
Dovrò quindi reincollarli, ed ho paura di fare danni, o che non siano più pefetti.
Chi l' ha fatto mi saprebbe dare qualche consiglio?? oppure avete riverniciato lasciandoli montati?
-
Il profilo a T sono riuscito a smontarlo con un po' di pazienza ed attenzione...il problema è smontare gli angolari infatti hanno delle viti di fissaggio anche nella parte anteriore e pare che bisogna smontare il parabrezza!!!!