Visualizzazione Stampabile
-
help per acquisto
Salve..sempre io.
nell'intenzione di trovare una macchina decente da acquistare ( ho lasciato anche l'annuncio nell'apposita sezione)..mi sono trovato a girovagare per internet ( come faccio da molto tempo oramai) e ho trovato un 77 da Chevy Import ( blu, manuale, L82, targhe originali, matching numbers).
Domanda: chi di voi l'ha gia vista?? e' stata sdoganata a fine agosto..se sta ancora la c'e' da pensare?
Aiutatemi...per me prendere anche solo 1 giornata di permesso per andarla a vedere e' difficilissimo... e siccome sono nella zona di Roma...chi mi parla della reputazione di tale venditore?? non e' il mio stile farmi gli affari degli altri..ma sentire qualche campana in piu' non fa male..
grazie.
-
Le avevo viste poco fa in fiera a Busto Arsizio, ne avevano una blu ed una violetto...quella blu era senz'altro meglio.
Non avendo necessità di acquistarla non mi sono soffermato più di tanto sui dettagli per cui non posso esserti molto utile in tal senso. L'unica cosa che mi ricordo è che non mi avevano certo impressionato favorevolmente...sar à che la mia mi piace molto di più! eh eh..
-
Ciao Jimmy,
chevyimport ne aveva due 77 una manuale e una automatica, da quello che dici l'automatica l'ha venduta...
Ti consiglio fortemente di valutare il cambio automatico, io li ho provati tutti e due (auto e manuale) ma il manuale è scarsissimo per vari motivi (frizione dura, cambio duro e lento).
Secondo me è parecchio che ha quelle macchine perchè sono care, sono macchine originali, ma da riverniciare ecc. con un prezzo di partenza (immatricolate) di 19.500 euro (alememo io sapevo così...) che visto lo stato delle macchine (ho le foto) è alto.
Se vuoi mandami un MP e ne parliamo, ormai le macchine in giro le ho viste tutte...... una proprio ieri!!
Saluti
Andrea
-
il 77 manuale l'ho visto tramite foto..non e' un granche'..a 18.500.
cmq...sto in crisi..
-
la mia non ti interessa?sono a roma quindi siamo vicini
-
che anno e'? io la cerco solo dal 74 al 77 e solo targata.
fammi sapere se rientra in queste caratteristiche..
-
un consiglio ..... non avere fretta..... frequenta un po' il forum, i raduni e con calma troverai quello che cerchi, in caso contrario......farai esperienza sulla tua pelle come molti di noi in passato !:) anche questa è una strada per imparare velocemente!:D
-
un consiglio ..... non avere fretta..... frequenta un po' il forum, i raduni e con calma troverai quello che cerchi, in caso contrario......farai esperienza sulla tua pelle come molti di noi in passato !:) anche questa è una strada per imparare velocemente!:D
-
grazie del consiglio....infatti non ho fretta.
il forum lo seguo da piu' di un anno...e i raduni quando posso.
ma ho idee ben chiare su cio che vorrei...
ma sbaglio o sembra piu' difficile che in passato trovate un 75 o 76 decente?
ho questa impressione..
-
grazie del consiglio....infatti non ho fretta.
il forum lo seguo da piu' di un anno...e i raduni quando posso.
ma ho idee ben chiare su cio che vorrei...
ma sbaglio o sembra piu' difficile che in passato trovate un 75 o 76 decente?
ho questa impressione..
-
non è così, è che prima con meno "sapere" sul mondo delle americane l'unica cosa allettante era il prezzo e si compravano un sacco di cazzate, oggi essendoci piu' conoscenza si pretende di + e si è disposti a pagarlo :)
-
non è così, è che prima con meno "sapere" sul mondo delle americane l'unica cosa allettante era il prezzo e si compravano un sacco di cazzate, oggi essendoci piu' conoscenza si pretende di + e si è disposti a pagarlo :)
-
Secondo me il problema è contrario...[:I]
Sapendo che comunque le nostre americane sono sempre nei "rotti" e le cifre di mercato sono molto elevate,la gente adesso guarda solo al prezzo!!!
Se costa intorno a € 10000.00 va bene anche se è tutto da rifare,mentre chi chiede €20000.00 e con gli interni da rivedere è un ladro,se poi chiede €30000.00 per una macchina perfetta,non si va neanche a vedere com'è...[:I]
Non è sempre cosi nel panorama,sono convinto che adesso quello che c'è in Italia ha un prezzo sicuramente elevato per la qualita del veicolo,ma poi se si compra fuori,si piange perchè ci vogliono diversi mesi,o spesso anche un'anno per poter immatricolare un'auto.
Per me tutti VOGLIONO LA BOTTE PIENA E LA MOGLIE UBRIACA!!!
Naturalmente è un mio personale parere...;););)
A buon intenditore poche parole...:)
-
Secondo me il problema è contrario...[:I]
Sapendo che comunque le nostre americane sono sempre nei "rotti" e le cifre di mercato sono molto elevate,la gente adesso guarda solo al prezzo!!!
Se costa intorno a € 10000.00 va bene anche se è tutto da rifare,mentre chi chiede €20000.00 e con gli interni da rivedere è un ladro,se poi chiede €30000.00 per una macchina perfetta,non si va neanche a vedere com'è...[:I]
Non è sempre cosi nel panorama,sono convinto che adesso quello che c'è in Italia ha un prezzo sicuramente elevato per la qualita del veicolo,ma poi se si compra fuori,si piange perchè ci vogliono diversi mesi,o spesso anche un'anno per poter immatricolare un'auto.
Per me tutti VOGLIONO LA BOTTE PIENA E LA MOGLIE UBRIACA!!!
Naturalmente è un mio personale parere...;););)
A buon intenditore poche parole...:)
-
Santo cielo Simo quando dici queste cose così piene di saggezza........"me fai paura"......[:0]
-
Santo cielo Simo quando dici queste cose così piene di saggezza........"me fai paura"......[:0]
-
dj jelly ha ragione,
per primo si sente il bisogno di avere una vette in garage, anche se é un bidone con 10.000 si entra nell' olimpo degli dei.
secondo, l' euforia smorza per un poco ogni inculata presa (eventuale)...
terzo, ormai il ferro é il mio, faccio di tutto per metterla in sesto pezzo per pezzo, rata dopo rata, o mi stufo e vendo tutto e fuck off, oppure giu le braghe.
N.B. spendo di+ che cacciare 25.000 subito
ora se vi divertite a fare i meccanici ok, ma se volete una value for money allora ricordate che nessuno regala nulla, e non date del ladro a una che la vende se non ne avete venduta voi una prima, tanto per capire il valore di un mezzo nelle relative condizioni, o la somma necessari per renderlo tale.
fabri
-
dj jelly ha ragione,
per primo si sente il bisogno di avere una vette in garage, anche se é un bidone con 10.000 si entra nell' olimpo degli dei.
secondo, l' euforia smorza per un poco ogni inculata presa (eventuale)...
terzo, ormai il ferro é il mio, faccio di tutto per metterla in sesto pezzo per pezzo, rata dopo rata, o mi stufo e vendo tutto e fuck off, oppure giu le braghe.
N.B. spendo di+ che cacciare 25.000 subito
ora se vi divertite a fare i meccanici ok, ma se volete una value for money allora ricordate che nessuno regala nulla, e non date del ladro a una che la vende se non ne avete venduta voi una prima, tanto per capire il valore di un mezzo nelle relative condizioni, o la somma necessari per renderlo tale.
fabri
-
Veramente io cercavo solo una macchina decente...
-
Veramente io cercavo solo una macchina decente...
-
HEHHEHEHHE Dej........ ovvio che intendevo la stessa cosa...stavo ironizzando, sai in questi anni nonostante abbiamo cercato di mettere in guardia molti ..., alla fine vedo che basta che costi poco e via.
Comunque per dare i numeri:
una vette anche comprata bene negli states a 8000 dollari in buone condizioni, costa qui' 11-12000 euro tra trasporto in USA, prepara container, avere contatti sul posto che preparano tutto, spedizione, nolo, pratiche, documenti, sdoganamento pagamento di iva e dazio su valore auto + anche iva e dazio sul trasporto (perche' il valore da considerare è quello), eventuali ispezioni doganali e/o multe, scarico del container, trasporto da genova- laspezia a casa ecc.ecc.
ovvio che con 8000 dollari fidatevi che in USA non avete neanche lontanamente una macchina perfetta, il loro criterio di condizione è molto diverso dal nostro, altra storia se prendete una NCRS certified o Bloomingthon gold ecc.ecc. ma con 8000 euro l'unica cosa che potete fare è che vi ridano in faccia ed in America non sono così tolleranti.
Quindi per fare l'affare della vita occorre aspettare come gli avvoltoi che qualche d'uno tiri le quoia e la moglie svenda la corvette oppure la caduta in disgrazia di qualche d'uno, oppure un pazzo che spenda 30000 euro e la venda a 20000 .....pero' sognare non costa nulla.
Jimmy, che budget ti sei prefissato per una macchina decente? Cosa intendi per decente?
Che giri bene di meccanica, ma da riverniciare perfettamente con altri 3500 euro, oppure bella fuori ma brutta dentro (o sotto cosa piu' facile), con interni cotti, verniciatura accettabile ma con un sacco di crepine pero' tanto la uso lo stesso...... decente perche' da rifare ma con un big block in serie limitata e quindi ottima base di restauro... penso che le variabili siano molte comunque una macchina riverniciata, bella di interni, meccanica a posto non vai molto lontano dai 20000.
Come ho gia' detto o uno la prende restaurata e la paga oppure se è gia' un conoscitore meglio un rottame e gestire il restauro che....comunuqe di un certo livello costa di +:)
-
HEHHEHEHHE Dej........ ovvio che intendevo la stessa cosa...stavo ironizzando, sai in questi anni nonostante abbiamo cercato di mettere in guardia molti ..., alla fine vedo che basta che costi poco e via.
Comunque per dare i numeri:
una vette anche comprata bene negli states a 8000 dollari in buone condizioni, costa qui' 11-12000 euro tra trasporto in USA, prepara container, avere contatti sul posto che preparano tutto, spedizione, nolo, pratiche, documenti, sdoganamento pagamento di iva e dazio su valore auto + anche iva e dazio sul trasporto (perche' il valore da considerare è quello), eventuali ispezioni doganali e/o multe, scarico del container, trasporto da genova- laspezia a casa ecc.ecc.
ovvio che con 8000 dollari fidatevi che in USA non avete neanche lontanamente una macchina perfetta, il loro criterio di condizione è molto diverso dal nostro, altra storia se prendete una NCRS certified o Bloomingthon gold ecc.ecc. ma con 8000 euro l'unica cosa che potete fare è che vi ridano in faccia ed in America non sono così tolleranti.
Quindi per fare l'affare della vita occorre aspettare come gli avvoltoi che qualche d'uno tiri le quoia e la moglie svenda la corvette oppure la caduta in disgrazia di qualche d'uno, oppure un pazzo che spenda 30000 euro e la venda a 20000 .....pero' sognare non costa nulla.
Jimmy, che budget ti sei prefissato per una macchina decente? Cosa intendi per decente?
Che giri bene di meccanica, ma da riverniciare perfettamente con altri 3500 euro, oppure bella fuori ma brutta dentro (o sotto cosa piu' facile), con interni cotti, verniciatura accettabile ma con un sacco di crepine pero' tanto la uso lo stesso...... decente perche' da rifare ma con un big block in serie limitata e quindi ottima base di restauro... penso che le variabili siano molte comunque una macchina riverniciata, bella di interni, meccanica a posto non vai molto lontano dai 20000.
Come ho gia' detto o uno la prende restaurata e la paga oppure se è gia' un conoscitore meglio un rottame e gestire il restauro che....comunuqe di un certo livello costa di +:)
-
Sono state dette tante cose giuste...
dipende poi uno quale futuro utilizzo si prefigge...se vuoi la macchina tutta perfetta da concorso bisogna mettere mano a cifre elevate, se invece ti accontenti di usarla tollerando qualche pecca allora il discorso è diverso... certo che a volte risulta già difficile trovarla, in condizioni ottimali ad un prezzo equo poi è assai raro...
Curiosità, come mai una 74-77 ????
-
Sono state dette tante cose giuste...
dipende poi uno quale futuro utilizzo si prefigge...se vuoi la macchina tutta perfetta da concorso bisogna mettere mano a cifre elevate, se invece ti accontenti di usarla tollerando qualche pecca allora il discorso è diverso... certo che a volte risulta già difficile trovarla, in condizioni ottimali ad un prezzo equo poi è assai raro...
Curiosità, come mai una 74-77 ????
-
allora....senza rispondere dettagliatamente a tutti...spiego al volo cosa penso:
restaurare una automobile e' un affare assai complicato..difficil e da realizzare ma altrettanto emozionante...e lo vedo con le Harley...(ogni tanto aiuto un amico meccanico specializzato in Harley...e ogni tanto costruiamo pezzi unici con materiale aftermarket che spessissimo non si assembla perfettamente alla prima botta...) quindi e' sicuramente fuori luogo...anche perche nei miei sogni perversi non c'e' una C3 ..ma una C1 60-61.....
Quindi il mio desiderio e' un auto da usare..non da lasciare in garage...con tutti i pregi e difetti che ha ( il mio amico meccanico me la sconsiglia e ha avuto un 80 e ora ha un FORD hot rod del 34 in costruzione...tutto all-steel con motore flathead e telaio della SoCal....fate un po voi..)e siccome sono perfettamente conscio sopratutto dei difetti, abituato alle Harley che di perfetto non hanno niente, cerco un qualcosa di valido a livello meccanico e discreto di interni...sicurament e da riverniciare...ma con una spesa intorno ai 16-17 gia targata, e credo sia una cifra ragionevole per non cadere nel tranello del POCO MA ROTTO, ma neanche ad arrivare nel TANTO MA PERFETTO anche perche il perfetto voi mi insegnate che non esiste.
eventuali migliorire e sistemazioni vorrei farle io...a mio gusto e a mio giudizio.
IN fondo e' come modificare una moto...per me le auto Usa sono alla stessa stregua. su certi modelli non mi cimenterei nel restauro totale alla perfezione...credo nel verbo Kustom senza peccare di cattivo gusto....anche se si parla di un 69 o un 70 le cose cambiano. in base al modello e all'anno sta al gusto e alla cultura del possessore modificarla o meno...restaurarla all'originale o taroccarla come fanno i tedeschi...
vorrei solo una macchina decente...e per me decente significa una Corvette degna di questo nome,non pasticciata o con interni bicolore o con cerchi alla Pimp My Ride... Che poi abbia particolari che possano piacere o meno...e' relativo. ma deve essere degna di uno sguardo.
Infine..perche 76-77? beh...sono gli ultimi anni con il vetro piatto e la strumentazione che piace a me...e credo che siano piu' abbordabili per mio budget. e so che...se non trovero' qualcosa di valido..mi orientero' su un 80-81....
grazie della comprensione...
-
allora....senza rispondere dettagliatamente a tutti...spiego al volo cosa penso:
restaurare una automobile e' un affare assai complicato..difficil e da realizzare ma altrettanto emozionante...e lo vedo con le Harley...(ogni tanto aiuto un amico meccanico specializzato in Harley...e ogni tanto costruiamo pezzi unici con materiale aftermarket che spessissimo non si assembla perfettamente alla prima botta...) quindi e' sicuramente fuori luogo...anche perche nei miei sogni perversi non c'e' una C3 ..ma una C1 60-61.....
Quindi il mio desiderio e' un auto da usare..non da lasciare in garage...con tutti i pregi e difetti che ha ( il mio amico meccanico me la sconsiglia e ha avuto un 80 e ora ha un FORD hot rod del 34 in costruzione...tutto all-steel con motore flathead e telaio della SoCal....fate un po voi..)e siccome sono perfettamente conscio sopratutto dei difetti, abituato alle Harley che di perfetto non hanno niente, cerco un qualcosa di valido a livello meccanico e discreto di interni...sicurament e da riverniciare...ma con una spesa intorno ai 16-17 gia targata, e credo sia una cifra ragionevole per non cadere nel tranello del POCO MA ROTTO, ma neanche ad arrivare nel TANTO MA PERFETTO anche perche il perfetto voi mi insegnate che non esiste.
eventuali migliorire e sistemazioni vorrei farle io...a mio gusto e a mio giudizio.
IN fondo e' come modificare una moto...per me le auto Usa sono alla stessa stregua. su certi modelli non mi cimenterei nel restauro totale alla perfezione...credo nel verbo Kustom senza peccare di cattivo gusto....anche se si parla di un 69 o un 70 le cose cambiano. in base al modello e all'anno sta al gusto e alla cultura del possessore modificarla o meno...restaurarla all'originale o taroccarla come fanno i tedeschi...
vorrei solo una macchina decente...e per me decente significa una Corvette degna di questo nome,non pasticciata o con interni bicolore o con cerchi alla Pimp My Ride... Che poi abbia particolari che possano piacere o meno...e' relativo. ma deve essere degna di uno sguardo.
Infine..perche 76-77? beh...sono gli ultimi anni con il vetro piatto e la strumentazione che piace a me...e credo che siano piu' abbordabili per mio budget. e so che...se non trovero' qualcosa di valido..mi orientero' su un 80-81....
grazie della comprensione...
-
...ed alla fine questo mi pare proprio un approccio più che sensato!!!!
Buona fortuna!!!!;)
-
...ed alla fine questo mi pare proprio un approccio più che sensato!!!!
Buona fortuna!!!!;)
-
-
-
...sono sempre alla ricerca...
-
e secondo me li rimarrai!!
è vero ultimamente...sono un poco attapirato sull'argomento, ma abbiate pazienza con un anziano, ma non passa giorno che non legga o che non riceva telefonate di gente che vuole una corvette, che vuole sapere quanto costa mantenere una corvette, di gente che vuole sapere quanto è affidabile una corvette, di gente che vuole sapere come risparmiare su bollo o sull'assicurazione o sui consumi o sui pezzi di ricamio o sulle gomme o sui costi di meccanico o sui costi di carrozziere o sui costi di un tapezziere. nessuno che si ponga sull'argomento semplicemente dicendomi che la corvette lo fa godere a ..............presci ndere![:p][:p][:p] e che....vederla è volerla!
Io e gli amici fondatori di questo sodalizio per la nostra passione ci abbiamo speso una cifra, non voglio entrare nei dettagli, ma questa cifra per noi è solo il punto di partenza, non siamo ne saremo mai sazi. Albertone ha scritto un post verità, ascoltatelo (anche perchè si è trattenuto), leggetelo con attenzione, meditatelo, confrontatevi e siate disposti con letizia a mettere le mani nel portafoglio!!!!!!!!! !!!!!!
leggendo il vostro entusiasmo mi sembra che voi vi focalizziate solo sulla carrozzeria e forse sugli interni, date per scontato che il motore si possa fare in uno scantinato (sentite in proposito sia la Zia sia Beppe) e non pensate ad altre cosucce........gomme .. scarichi...impianto elettrico..pneumatic o...luci..immatricol azione..revisioni... accessori...aria condizionata... telaistica...sterzo. ..freni...balestre.. .ecc..ecc.
pieno del serbatoio....[xx(][xx(][xx(][xx(]
Venite ai raduni, parlate con noi, guardate le auto esposte e ... portate il vostro entusiasmo ma con la consapevolezza che ciò che vedrete (le auto più belle) sono costate tante ore di lavoro, tanto di più di 15.000 euro e tanto ancora costeranno ai loro proprietari per manutenerle in quelle condizioni.
abbiate una buona giornata.
-
Oggi come oggi, una C3 di qualsiasi anno non ci vogliono meno di 20 mila per averla in condizioni decenti! Per decenti io intendo dire che abbia tutto decentemente apposto! E non è detto.... potreste trovare una Corvette C3 da 25/30 mila e poi scoprire che qualche lavoro da fare c'è sempre! Ci sono decine di storie a confermarlo!
I prezzi sono saliti e saliranno ancora........... fatevene una ragione!
Oggi quelle che si possono comprare a prezzo buono sono solo alcune C4, che per vari motivi soffrono il mercato! Ma prima o poi un po saliranno pure quelle!
-
caro sapientedottore, apprezzo il tuo intervento. ma stai parlando con la persona sbagliata.
Nessuno nasce professore. Siamo tutti allievi.
Chi piu', chi meno.
Personalmente non ho mai chiesto quanto consuma, quanto fa, o a quanto posso rivenderla.
Ma siccome questa discussione sta prendendo una piega a me non gradita, dato che per mio istinto rifiuto discussioni gratuite con chi si permette di giudicare o tenere lezioni di passione e cultura motoristica, ho deciso di cercare per conto mio senza "appoggiarmi" a questo forum.
Opinioni diverse, Valutazioni diverse, Pretese diverse.
Il mondo ( anche quello motoristico ) e' bello perche vario...
E se qualcuno come me e' nel mondo Harley da anni ( e non parlo di chi indossa giubbotti da 1000 euro solo la domenica per andare al bar), lo capirebbe subito...
Cmq..ringrazio vivamente chiunque abbia speso anche solo un attimo per dedicarmi una risposta.
qualsiasi essa sia stata.
Grazie e buona fortuna.
-
Jimmy lascia stare il Sapientedottoraccio, è in astinenza sessuale da troppo tempo e ha il testosterone alto in questo periodo!
Hai avuto la fortuna di capitare tra gente che non ha alcun interesse a darti il consiglio sbagliato (Sapiente compreso), non ti impressionare!! heheheheh siamo bravi ragazzi!!! Fai come credi, ma qui bene o male ragioni e stai tra Corvettari..... se devi comperare una HD dove la vai a cercare? Tra gli Harleystici no? heheh
Dai torna qui non te ne andare..... ti offriamo una birra..... Sapiente hai fatto incazzare Jimmy!!!
-
non centra Il Sig. sapiente. Assolutamente.
MA ripeto....state parlando con la persona sbagliata. non sono uno sprovveduto. Ne un dilettante. ne uno che pretende una ce 1972 a 15.000 perfetta. ma neanche un 81 da sistemare pesantemente ( e dico PESANTEMENTE se una macchina bella si vuole avere ) a 18.000. Non ditemi che i prezzi sono quelli perche non e' corretto. Almeno dal mio modesto punto di vista. tutto qua.
personalmente ho diversi soldi da spendere...e credetemi...se becco un 74 cabrio bello come il tuo (alain ) a 25.000 lo prendo a OCCHI CHIUSI! subito..ora...in contanti.
quindi state parlando con uno che non e' nato ieri....che ha soldi da spendere e che SA PERFETTAMENTE che con i motori americani non si scherza. dalle harley...alle corvette...passando per mopar o Indian. Chiaro il concetto?'
IO VOGLIO UNA MACCHINA CHE SIA DEGNA. Ma certe cifre per certe auto non lo sono. e tutto cio non e' soggettivo. ma oggettivo.
Discorso chiuso.
bye.
-
Eh.... :Dhehe allora perchè ti incazzi? Mica il mercato lo decidiamo noi! Albertone (vetteracing) dice una cosa santa..... aspetta e non andare di fretta! Ma nel frattempo non ti incazzare aggiungo io.... anzi magari ammazzi il tempo dell'attesa prendendo un po per il culo Sapiente!;)
Che ci guadagni andando a cercartela da solo? Ma poi a cercare dove? In Italia ce ne saranno si e no qualche decina e le conosciamo tutte!!! Stando qui invece prima o poi ti passa sotto il naso una come quella che ho venduto io e te la prendi al volo!
-
sono d'accordo alain. ma non accetto rappresaglie tipo quella di prima. le romanzine di chi ha speso i soldi non le concepisco. non faccio conti in tasca a nessuno ma non voglio che nessuno le faccia a me...no?
ripeto: sono in cerca. ma non di un bidone a 17.000 con la scritta corvette.
ma cerco una macchina che valga la cifra richiesta. qualsiasi essa sia.
Niente altro..
-
Ma secondo me staimo facendo confusione noi..... ce ne sono 3/4 che cercano la Corvette bella bella per 16/18 mila euro, e noi non so perchè ti abbiamo messo tra loro................ ERRORE nostro perdonaci!
-
Nessun errore. mica stiamo a scuola..tranquillo..
cmq...devo essere sincero...credevo ( o speravo...) che fosse diverso dalle moto...ma purtroppo quando si tratta di "giocattoloni" da adulti, passione e soldi....queste tre cose insieme cozzano alla stragrande..
Ho conosciuto 50enni straricchi che modificavano la moto per migliaia di euro per poi fare le assicurazioni false per risparmiarne 200 ..e gente che pretendeva di vendere 883 del 95 pieno di ruggine e rumori di ferraglia a 5000 euro perche LUI l'aveva pagata 5000.
Invece e' cosi dappertutto...ma e' giusto cosi..
e vabbe'....vedro' di considerare l'importazione come alternativa.
anche se preferivo discutere con un Italiano...e far rimanere i soldi da noi...invece che farli uscire oltreoceano.
bah..
byebye