Visualizzazione Stampabile
-
mi presento
Ciao a tutti.
Sono nuovo del forum e non so come si usa veramente quindi se sbaglio qualcosa tipo errato inserimento rubrica ecc.avvisatemi e mostratemi come si fa per favore.
Ho 25 anni ho una C5 nera del 2002 produzione 2001 coupe, manuale scarichi B&B griglie anteriori e laterali Z06.
Sono soddisfatto quasi totalmente della vettura: quasi perchè come sicuramente già noto a tutti i possessori di C5, l'unico difetto che si può attribuire a tale meraviglia stilistica cono le sospensioni.
Lo so che non potrà mai essere equilibrata ed efficace come una carrera4 ma il punto è che vorrei affrontare i curvoni medio veloci autostradali con un po di certezza/sicurezza in più e non solo con tanto coraggio/speranza che alla fine della curva non ci sia un dislivello(vedi giunzione ponti cunetta asfalto).
Sono ad un bivio (a 3 uscite però):
- cambio la vettura a malincuore e pentendomi quasi subito
- kit Sway bars "maggiorate" ante post + 4 ammortizzatori bilstein + balestre extreme ant e post
- coil over (si montano senza particolari modifiche?)
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che mi darete con le vostre personali esperienze.
Saluti
-
Ciao e benvenuto...
Proprio in questa sezione del forum trovi un post relativo all'assetto
delle C5...
Non venderla che fai peccato!!! :D
La terza opzione ti elimina del tutto il proverbiale confort della C5,
mentre con le sway bars, gli ammortizzatori, ed abbassandola un po'
dietro con le apposite regolazioni, vedrai che risolvi! ;)
-
Confermo quello che ti consiglia Steve!!!
Fai quei piccoli accorgimenti e gia vedrai miglioramenti...
Questo non vuol dire che hai risolto completamente il problema[:I]
-
Steve grazie mille.
Nel forum c'è qualcuno che ha già modificato le sospensioni (ammortizzatori, sway bars e end link e balestre)della vette con SODDISFACENTI risultati tenendo il sistema "a balestre" e non optando per i coil over? si può contattare?
Veri ringraziamenti
-
Penso tanti,
ma a quest'ora tutti a nanna!!!;););)
-
ciao Dej-Helly.
in che senso completamente?
Quantifica completamente se puoi?
Vuoi dire che la sculata me la darà sempre alla fine di quelle curve che hanno dei dislivelli, o me la potrrebbe dare (la sculata con entrata di ESP), solo se do giù gas in maniera eccessiva (per una C5)?
Scusa se sono così ca**ca**o ma vorrei avere più informazioni possibili per non fare un intervento sulla macchina che non risolve il problema.Preciso che il confort non interessa se no avrei preso una mercedes.I coil over sono così superiori?, con dei buoni ammortizzatori, sway bars e balestre Extreme si può fare lo stesso?
Grazie ancora a tutti
-
A me le sculate piacciono! [:p]
-
-
Stefano Jackvette ha montato i coilover sulla sua C5, penso sia la persona più indicata per rivelarti come è cambiata la macchina.
Io posso dirti che ho fatto un po di giri con lui sulla pista di castrezzato, e la macchina non si "scomponeva" come le altre C5 che ho avuto occasione di provare.
-
Vette84 ti ringrazio della dritta.
Che tu sappia per montare i coilover basta togliere ammortizzatori e balestre esistenti e montare su i coil over come ti arrivano dal produttore o bisogna fare qualche modifica per poterli alloggiare nel posto dei vecchi ammortizzatori?
-
Io ti do il benvenuto;);),per questioni tecniche lascio chi sa più di me;)[8D]
-
Ho trovato un vecchio pot,magari può interessarti nhttp://groups.msn.com/CorvetteItalia/general.msnw?action= get_message&mview=0& ID_Message=9011&Last Modified=46754389038 89302010 [8D][8D]
-
-
Ahhh come ti capisco ! Sono ad un bivio anche io, da tempo ho messo in vendita la mia C5, che è molto bella, a 29.000€ ma per ora quasi nessuno mi ha chiamato.
La cambierei, anche io solo per il problema assetto.
L'ideai dei coilover è venuta spesso anche a me, il rischio e che queste modifiche (3000€) non te le ripagherà mai nessuno in futuro.
Di amatori di C5 ce ne sono,di amatori disposti a pagare le modifiche fatte, mooolti meno !
Ti dirò di più, la mia ha pure l'assetto regolabile dall'interno e quindi per me pare sia ancora più difficile modificare l'assetto...
Sigh...
-
Ad entrambi posso dire:
sperimentare ovviamente ha un costo, ma si trova dell'ottimo materiale
anche a meno di quanto avete indicato...
qui sotto trovate ad esempio il kit coilover (dalla Germania), ma ci sono anche altri siti online americani che fanno più o meno le stesse cifre
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...0453&rd=1&rd=1
qua invece si trovano gli adattatori per eliminare il codice di errore per
coloro che (come me) hanno i magnetic ride
http://www.corvettegarage.com/produc...-corvette.html
Però ricordatevi: con i coil-over si ottengono ottimi risultati per la pista, ma su strada il confort è davvero pessimo, in più si perde anche trazione..
-
io vengo dal mondo lotus!!tutto telaio e poco motore..mi ero stufato di avere 4 cilindri e ho comp la c5!!sono stato a misano a provarla,due giri e addio freni!!!non sono riuscito a capire fin dove puoi spingere la senti sempre vaga tipo esco al curvone o mi ritrovano nell a14 che passa li sotto!!:Dun elise con 120 cavalli a misano ti perde:::cacchio..vol evo iniziare le modifiche pero i casi sono due se ti tieni la macchina 50 anni chi se ne frega,ma se pensi di venderla nel giro di qualche anno...addio!!anzi si svaluta perche pensano chissa che tirate...[V]nel frattempo un giretto con la c6....sto meditando il da farsi...[:p][:p]
-
Steve tu ad esempio cosa hai fatto? tenuto schema originale con le balestre e hai modificato ammortizz. ecc.. oppure sei passato ai coil over? perche se si parla di perdere comfort io ci sto ma mi fai preoccupare e confondere le idee quando dici che perdi trazione: in che situazione? in partenza tipo gara d'accelerazione all'autodromo di franciacorta?, puoi descrivermi la situazione in cui succede?
Grazie del link
-
Personalmente ho sostituito le barre antirollio sia davanti che dietro, ho abbassato al massimo davanti per ciò che permette la vite di serie della sospensione, mentre dietro le ho sostituite con due viti più lunghe (5 euro compreso il dado) di circa 6 cm ed ho abbassato la macchina di circa 5 cm.
Poi ho montato dei distanziali fatti su misura da 18 mm. sia davanti che dietro.
Ti dico che la macchina è notevolmente migliorata come handling e come tenuta generale (monto Bridgestone), dietro si è irrigidita in maniera non esasperata (anche se sulle sconnessioni per forza di cose la differenza è rilevante) conservando un ottimo confort di marcia. Quando uso l'assetto più sportivo in particolare (con i magnetic ride) è veramente precisa e sicura, senza scomporsi...(mi è capitato di dover frenare di colpo in curvoni da 180....)
In pista è capitato anche a me di rompere (letteralmente) i dischi anteriori, ed anche il fading esiste con i materiali di serie, ma la Corvette non nasce "da pista" e se consideri il risparmio sulle varie Porsche e Ferrari... qualche upgrade ci può stare, no?
Anche qui io ho comprato dei dischi baffati e forati in America realizzati con materiali di qualità e per adesso va benissimo.
Ero tentato anch'io di installare i coil-over, avendo trovato quei prezzi, ma per adesso ho deciso di aspettare, anche perchè il maggior beneficio si avrebbe solo in pista, ma io la vette la uso tutti i giorni e voglio anche il confort...
Per finire la trazione... anche se i coil si regolano, in altezza e parzialmente quindi in durezza, con il posteriore per forza di cose più rigido i trasferimenti di carico non si smorzano più come prima e sia sull'asciutto che sul bagnato diventa molto più inguidabile come tocchi il gas (già così con la strada umida devo dosare con attenzione il gas) Tieni conto che la mia l'ho portata a più di 450 cv.....
-
Dimenticavo... con i coil-over, si elimina quasi del tutto il molleggio (a meno che tu non usi regolazioni al massimo della morbidezza consentita, ma a quel punto che li monti a fare?) come detto sopra, quindi le sollecitazioni per il telaio aumentano... e personalmente non amo sentire la vette che "cigola" letteralmente....
Eh si.. questo è uno dei "contro" reali che mi ha fatto pensare due volte alla cosa... poi, ripeto.. Jackvette li ha su... magari fatti dire da lui!
;):)
-
grazie mille della tua esperienza. Anche se ora sono ancora più confuso sul da farsi porca vacca...
-
Fossi in te proverei per gradi... e per costi!
Prima abbassala davanti e dietro sostituendo le viti con altre più lunghe...
Poi vedi se ti soddisfa così... altrimenti vai oltre! ;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Steve
Fossi in te proverei per gradi... e per costi!
Prima abbassala davanti e dietro sostituendo le viti con altre più lunghe...
Poi vedi se ti soddisfa così... altrimenti vai oltre! ;)
Ciao steve, scusa la domanda ma le barre antirollio dove le hai trovate? e poi con i distanziali si sente molto la differenza dallo stock? ciao e grazie
-
Ciao! Io ho l'abitudine di bazzicare molto eBay Motors... ci trovi
più o meno tutto delle corvette a prezzi vantaggiosi, se non a volte
irrisori. Per le barre, come in altri casi, ho avuto fortuna ed ho preso
le barre maggiorate anteriori e posteriori con i nuovi silent block a
meno di 100 euro... ma a parte tutto le puoi trovare ad un buon prezzo
anche sul sito corvette garage di cui ho messo il link poco sopra.
-
Ragazzi oggi sono stato a monza a girare per 30 minuti. C'era l'asfalto un po bagnato e ho deciso di non entrare con la mia vette anche perchè volevo provare la macchina prima e dopo la modifica assetto per avere dei riferimenti, ma con l'acqua che c'era oggi... avrei dovuto passeggiare.
Per fortuna o sfortuna il mio amico era con una 996 turbo e sono salito con lui. Non è il posto per elogiare altre macchine ma ragazzi che roba però...
Tornando al problema universale e ringraziando Steve che mi ha trovato i coil over a quel prezzo, mi sà mi sà...
Il punto è che , come diceva stroker, ho il dubbio fondato che abbassandola e basta, mantenendo sia le stesse molle(balestre), la sospensione arrivi a pacco (non avendo più tutta la sua corsa), con il solito epilogo.
Facendo 2 conti a sostituire 4 ammortizzatori + 2 balestre spenderei più o meno la stessa cifra dei coil over che mi hai proposto tu, che se non sbaglio sono regolabili.
Le barre antirollio mi hanno già confermato di aver "quelle grosse" (24.5mm rear)
Solo una domanda (a chi la sa): ma per montare i coil over basta tirare via le balestre e gli ammortizzatori pre-esistenti, e montare semplicemente su i coil over o bisogna modificare /forare /tagliare qualcosa a livello Hardware?
-
Cambiando un attimo discorso , volevo salutare CHIARA perchè l'altro giorno preso dalla fame di notizie "tecniche" non ho dato tanta importanza a quelle che non lo erano(risultando un pò maleducato).
-
Ciao a tutti,
ho appena cercato su google porsche 996 tenuta di strada e mi e' spuntato un tread in cui un possessore di 996 lamenta instabilita' anche su rettilineo a velocita' superiori ai 200km/h.... specialmente se ci sono anche lievi asperita' del terreno... :D
dice che l'avantreno si alleggerisce molto (ha trazione posteriore e motore posteriore) alla porsche gli hanno risposto che e' normale!
ciaooo
-
Si vede che non era a posto la sua di 996.
Ragazzi dai, quando il gioco si fa duro lo sanno tutti che la 911 è l'auto da battere...
Se non esistesse la Corvette sarebbe la mia auto.
Si forse le carrera2 (solo trazione post) tendono ad allargare un po' il muso tipo vettura compatta trazione ant. ma da qui ad avere problemi di stabilità... non era a posto la sua.(lo confermo)