Domanda forse stupida, ma voi dove lo avete fissato??
Non mi dite nel portaoggetti dietro al sedile passeggero xchè ci ho messo 2 cose ed è già pieno!!
Non dite nemmeno che non ce lo avete perchè credo sia troppo importante!!
Ciao!
Visualizzazione Stampabile
Domanda forse stupida, ma voi dove lo avete fissato??
Non mi dite nel portaoggetti dietro al sedile passeggero xchè ci ho messo 2 cose ed è già pieno!!
Non dite nemmeno che non ce lo avete perchè credo sia troppo importante!!
Ciao!
Vabbè..... nun se po' dì niente qui! [V]
sotto il sedile passeggero ;)
dalle storie che ho sentito io un estintore non serve a nulla, quando ti rendi conto del fumo di solito é troppo tardi....
lo ho avuto per anni sulla cherokee ma pensavo più alle altre auto in caso, non alla mia:D
mi pare che giovanni abbia salvato la vette dal rogo in autostrada perchè la polizia ne aveva uno pronto, andata bene, anche per il sangue freddo degli agenti.
anche perchè lui non l'aveva :)
Povero il nostro Black!!![V][V][V]
Ma tutto è finito abbastanza bene...;););)
ma è così a rischio di incendio la Vette ???????;)
Davanti al sedile di guida, esattamente sotto alle gambe, sotto ai polpacci per intenderci, se lo metti vicino al sedile non ti da fastidio...... a patto che tu ne metta uno piccolo e discreto!!!
Direi almeno un 3 kg... sennò na spruzzata e finisce subito!
Non so se in caso di incendio serva molto ma di sicuro non fa male portarselo dietro, potrebbe salvare la vita alla vostra vette.
Secondo me un pò di rischio cè sempre, perchè l' impianto elettrico è vecchio e qualche scintilla può sempre partire!
[V][V][V]ho capito........vada per l'estintore allora;)
a questo punto visto che hai paura, controlla i tubi di gomma che vanno da serbatio a fuel line , e da questa alla pompa benzina, se una vette va in fumo senza incidenti o altro é per la rottura di questi due piccoli tubici in gomma diventati secchi, ti spruzza un getto di benza sugli scarichi e olee, scappare a gambe levate e guai a chi si gira a guardare......
Minchia...... non mi ci vorrei trovare in una situazione del genere.... stare li aguardare la tua Vette andare in fumo, cazzo mi è successo con la Smart, non era mia ma a leasing, ero assicurato con la Giovanna D'Arco assicurazioni.... quindi che cacchio me ne fregava...... eppure ci sono rimasto di merda!!! Figuriamoci la Vette..... NO..... non si puo!!!! Cazzo altro che estintore metti una piscina sul tetto con una cordicella che apre il fondo della stessa in un'istante hehehehhe
Tranquillo Alain che con la tua Corvette questo pericolo non esiste :D:D:D :D:D:D :D:D:D
Stupidino...... guarda che io mi sono comprato un'altra Corvette!!! Basta con sta battuta! Che non me la mandano..... ma l'ho comprata!!! Mi sarò beccato il FF di Toronto li mortacci sua!!!! Sta macchina non è mai pronta!!!
P.s. FF stà per Faustino Franchetti.......... ..... emm....coff coff
...............nemme no per le convertibili quando piove.......Gian , ma tu ce l'hai l'estintore sulla tua ??????:D;)
.....che domanda !!! Quelli di Genova si buttano direttamente in mare in caso di necessità.........:D :D:D:D;)
Non è che ho paura, ma credo che prevenire si meglio che fare il falò!!
Secondo me l' estintore ci va su ogni auto d' epoca o comunque che ha un vecchio impianto elettrico.
Comunque oggi ne ho preso 1 da 2 kg, ho speso 28 E se questi ventotto euro un giorno mi salveranno le chiappe saprò di averli spesi bene!!!!
Lo avrei preso anche da 3 ma è troppo grosso x un' auto senza baule [V]
Adesso devo solo decidere dove sistemarlo! davanti al sedile passeggero non sta e non mi piace!
mi sa che lo metto dietro e poi tengo il telino sempre tirato!
Ciao!
Tarrizza , e fare un impianto fisso con degli ugelli sparsi ????;)
Sicuramente funzionale ma troppo esagerato credo!!
Ho solo detto che con 28 E mi son messo la mano sul cuore, credo che sian spesi bene e che ognuno dovrebbe averne uno a bordo!
;)
Direi ke é ottima l'idea di scintilla, metti gli ugelli in punti strategici, é in caso di bisogno skiacci un pulsantino e risolvi il problema senza perdite inutili d tempo;)
[V][V][V][V][V]l'idea non è mia Roby , è una vita che fanno cose del genere sulle macchine da rally [V][V][V][V] comunque ho guardato per un sistema simile della sparco in kit si spendono 1.200 € ;)
Alla fine nn é neanke molto se consideriamo ke é un impianto di sicurezza;)
se pensi che Tarrizza ne ha spesi 28 e riesce ad avere la stessa sicurezza.........;)
Sicuramente quello è più sicuro, ma insorgono altri 2 problemi abbastanza rilevanti!
1 non credo sia omologato x uso stradale quindi vi possono fare storie se lo vedono!
2 Anche qua bisognerà installare un serbatoio che sicuramente è molto più grande di un estintore da 2 kili già difficilmente posizionabile.... quindi....
Le auto da rally sono ad alto rischio di INCIDENTE, mentre le nostre solo di magai un corto.... non incidenti!!
Già che ci siamo consiglierei anche a tutti un bello staccabatteria!!!! è anche comodo quando si lavora sulla vette con gli sportelli aperti, x evitare di stare con la luce accesa ed evitare scarichi di batteria durante lunghi periodi di ai box!!
Ohhh.... una cosa sensata!
Inutile ogni estintore.... anche da 300 litri.... se il fuoco è di origine elettrica mai e poi mai riuscirai a spegnerlo con l'estintore sintanto che i fili rimangono incandescenti per l'eventuale corto circuito!
Stacca-batteria gente..... sempre!;)
buona la seconda ! anche io sono per lo stacca
e poi tarizza se lo vuoi fissare al fondo della vette davanti ai sedili con dei fischer, mentre buchi leva l' assicura dall' estintore non si sa mai!!!!:D:D:D:D:D:D: D;)
al contrario una volta montato, attento quando scendi a non impigliarti con le scarpe o ti diventa una jacuzzi ! :D:D:D:D:D
ricordate sempre cosa vi caricate in macchina....
Concordo con Fabri!!![:I][:I][:I]
certo se l'incendio parte la vedo dura spengerlo[V] io comunque lo stacca batteria c'e l'ho ed e' comodo, quando mi fermo tiro via la manovella e l'auto non si accende come se fosse una chiave.ma non e' comodo solo per questo. ma anche se la macchina e' in riparazione o ferma da molto.;)
io lo stacca l'ho già messo , preso sempre come articolo per macchine da rally , l'ho installato dietro al sedile guidatore , comodo per i cablaggi cavi perchè finisce direttamente nel vano batteria , in più può essere usato come antifurto perchè la chiavetta , con lo stacca spento , si sfila e si può portare via....;)
esatto,comodo anche come antifurto[8D]Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da scintilla
io lo stacca l'ho già messo , preso sempre come articolo per macchine da rally , l'ho installato dietro al sedile guidatore , comodo per i cablaggi cavi perchè finisce direttamente nel vano batteria , in più può essere usato come antifurto perchè la chiavetta , con lo stacca spento , si sfila e si può portare via....;)
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...926_stacca.jpg
11,69KB
;)
Davide dove l'hai preso con la chiave???
Bell'idea,non l'avevo ancora visto...[:I][:I][:I]
Io ho la versione da barbone semplice...[V][V][V]
..me l'ha fatto avere il mio meccanico , lui è un trafficone di macchine da rally , e poi l'ho installato io , ci vuole mezz'ora , un po' di cavo elettrico di sezione generosa due bulloni con dadi e rondelle , quattro capicorda da 25 mmq con occhiello ed un po' di nastro isolante..........[^][^];)
Il mio interrompe semplicemente il cavo + della batteria, appunto nel vano batteria.
L' estintore l'ho fissato dietro al fondo... davanti al sedile proprio non mi piaceva!!
mmm a scintì scusa la franchezza ma come rimane sistemato il vano batteria...
xchè l'idea è buona e mi sembra praticabile ma non riesco a capire dove e come lo fissi
grazie ;)
vieni giù una sera da me e ti mostro il tutto , ma è molto semplice , devi forare con una fresa a tazza del 25 il pannello divisorio tra lo schienale del sedile lato guida ed il vano batteria , infili lo stacca e lo blocchi con due bulloni ed il lavoro è quasi fatto.......;)
Io non farei così, in quel modo fai un foro permanente e lo stacca bat ti resta a vista!
Io ho interrotto il + che parte dalla batteria, messo 2 bei capocorda ad occhiello alle 2 estremità, li ho poi fissati allo stacca bat. Avendo il vano batteria comunicante con l' altro vano portaoggetti ho fatto un foro a fianco nella vaschetta in plastica che cè nell' altro vano, ci ho infilato lo stacca bat e il gioco è fatto!! non resta a vista ed è un lavoro pulito.
mmm molto interessante dai che una sera di queste ci prendiamo l'aperitivo e mi rendi edotto ;)
magari facciamo un microraduno(la visita per la targa è il 13 nov)
hehehe
cmq grazie ancora
:)
.....è dietro allo schienale del sedile , praticamente nascosto a vita a meno che non si lasci l'auto con lo schienale reclinato , per quanto riguarda la praticità , tutte le volte che mi fermo faccio passare il braccio dietro allo schienale e spengo tutto , diversamente arrivare nello scomparto portaoggetti a fianco al vano batteria sarebbe meno facile ( specialmente se hai le capottine riposte nel bagagliaio ).......[8D][8D];)Citazione:
Citazione:Tarizza --------------------------------------------------------------------------------
Io non farei così, in quel modo fai un foro permanente e lo stacca bat ti resta a vista!
Io ho interrotto il + che parte dalla batteria, messo 2 bei capocorda ad occhiello alle 2 estremità, li ho poi fissati allo stacca bat. Avendo il vano batteria comunicante con l' altro vano portaoggetti ho fatto un foro a fianco nella vaschetta in plastica che cè nell' altro vano, ci ho infilato lo stacca bat e il gioco è fatto!! non resta a vista ed è un lavoro pulito.