Visualizzazione Stampabile
-
Perdita refrigerante
Ciao a tutti!
Sono nuovo ed e' da pochi giorni che vi leggo.
Dopo diversi anni che sbavo dietro alle Vette C5 finalmente ne sono
entrato in possesso e sono felicissimo!
l'ho presa giorno 6 di questo mese e la macchibna la uso nei fine settimana e nel tempo libero.
l'unica cosa che ho notato e che mi preoccupa un po' e' che la macchina perde del liquido blu in piccolissime quantita'. (almeno cosi sembra perche' il livello del serbatoio di espansione non cala mai).
si tratta di poche gocce al max 5 - 6 gocce.
l'ex proprietario mi ha detto che non l'ha mai fatto con lui e che forse
e' dovuto al fatto che il giorno prima di consegnarmela ha fatto rabbocare i liquidi dal suo meccanico e forse ce ne e' in eccesso.
La temperatura del motore e' sempre di 90-95 mentre si cammina e 100-106 se si sta in coda.
PS: a volte perde qualche goccia dopo ore che e' ormai ferma in garage.
Inoltre c'e' qualcuno nei pressi di rimini che sa mettere le mani nella Ns macchina?
Ciao a tutti
e grazie per la pazienza.
-
Ciao e benvenuto!
Prima considerazione.... dove sono localizzate le gocce che vedi in garage?
Seconda considerazione.... l'antigelo della C5 NON deve essere il normale blu.... ma è color arancio-fluo.... okkio!
Controlla il colore del liquido refrigerante..... e facci sapere!
Ciao!:D
P.S.
...le temperature sono normali!;)
-
Ciao e benvenuto!
Prima considerazione.... dove sono localizzate le gocce che vedi in garage?
Seconda considerazione.... l'antigelo della C5 NON deve essere il normale blu.... ma è color arancio-fluo.... okkio!
Controlla il colore del liquido refrigerante..... e facci sapere!
Ciao!:D
P.S.
...le temperature sono normali!;)
-
Ciao Stroker!
innanzitutto grazie per la risposta.
Veniamo al dunque...
le gocce che trovo in garage non si trovano in corrispondenza della vaschetta di espansione ma sono piu' al centro, diciamo che guardando la macchina da davanti si trovano appena a sinistra della mascherina che c'e' sul paraurti con scritto Corvette , e in profondita' diciamo che saranno circa 60cm.
Ho controllato il liquido nella vaschetta di espansione... aprendo il tappo e guardando dentro... c'e' una specie di croce che penso indichi il livello massimo... e il liquido arriva fino a li.
il liquido e' azzurro , di arancio non ha proprio nulla. (e' grave?)
ps: ieri ho provato a tenere in moto l amacchina anche per 10 - 15 min ferma... per vedere se perdeva.. ma nulla.. nemmeno una goccia..
poi cosa stranissima ieri a mezzo giorno posteggio la macchina in garage... la sera verso le 8 vado a controllare senza metterla in moto e non c'era nessuan goccia... oggi di mattina per scrupolo vado di nuovo e trovo una goccia blu... :-(
se hai bisogno di altre info chiedi pure, spero che non sia nulla di grave. la macchina per il resto va benissimo , niente strappi in accellerazione e niente messaggi sul cruscotto.
Ciao e grazie ancora!
-
Ciao Stroker!
innanzitutto grazie per la risposta.
Veniamo al dunque...
le gocce che trovo in garage non si trovano in corrispondenza della vaschetta di espansione ma sono piu' al centro, diciamo che guardando la macchina da davanti si trovano appena a sinistra della mascherina che c'e' sul paraurti con scritto Corvette , e in profondita' diciamo che saranno circa 60cm.
Ho controllato il liquido nella vaschetta di espansione... aprendo il tappo e guardando dentro... c'e' una specie di croce che penso indichi il livello massimo... e il liquido arriva fino a li.
il liquido e' azzurro , di arancio non ha proprio nulla. (e' grave?)
ps: ieri ho provato a tenere in moto l amacchina anche per 10 - 15 min ferma... per vedere se perdeva.. ma nulla.. nemmeno una goccia..
poi cosa stranissima ieri a mezzo giorno posteggio la macchina in garage... la sera verso le 8 vado a controllare senza metterla in moto e non c'era nessuan goccia... oggi di mattina per scrupolo vado di nuovo e trovo una goccia blu... :-(
se hai bisogno di altre info chiedi pure, spero che non sia nulla di grave. la macchina per il resto va benissimo , niente strappi in accellerazione e niente messaggi sul cruscotto.
Ciao e grazie ancora!
-
Perde dalla pompa dell'acqua? Tra pompa e monoblocco...... quando è calda non perde per effetto dell'espansione dei metalli, quando è fredda perde un pochino! Però è Stroker a dare la sentenza..... lui ne sa sicuramente più di me!!! Anche se dubito possa dare una risposta se non mette la testa nel cofano!!!!
-
Perde dalla pompa dell'acqua? Tra pompa e monoblocco...... quando è calda non perde per effetto dell'espansione dei metalli, quando è fredda perde un pochino! Però è Stroker a dare la sentenza..... lui ne sa sicuramente più di me!!! Anche se dubito possa dare una risposta se non mette la testa nel cofano!!!!
-
Ciao Alain,
si diciamo che la posizione e' quella.
e da quanto perde poco penso che perde solamente le gocce che vedo in garage... altrimenti probabilmente noterei un abbassamento del livello del liquido...
che c'e' da fare? :-(
x Stroker:
tu che ne dici? cosa pensi possa essere?
ciao a grazie a tutti per l'aiuto!
-
Ciao Alain,
si diciamo che la posizione e' quella.
e da quanto perde poco penso che perde solamente le gocce che vedo in garage... altrimenti probabilmente noterei un abbassamento del livello del liquido...
che c'e' da fare? :-(
x Stroker:
tu che ne dici? cosa pensi possa essere?
ciao a grazie a tutti per l'aiuto!
-
vendono un prodotto che rabboccandolo nella vaschetta va a tappare le perdite dall'interno l'ho usato una volta su una laguna e funziono ' se nn erro ,bisognava svuotare prima ..........
-
vendono un prodotto che rabboccandolo nella vaschetta va a tappare le perdite dall'interno l'ho usato una volta su una laguna e funziono ' se nn erro ,bisognava svuotare prima ..........
-
Ciao Dark74,
Anch'io sono della zona di Rimini...
Io ho una C3,diciamo la nonna della tua...
L'unica officina in zona che potrebbe mettere le mani nel tuo veicolo è l'Hot Rod Garage nella zona artigianale di Viserba Monte,via G.Pastore 33,se vuoi poi ci si vede per un caffe!!!:D:D:D
NATURALMENTE PAGHI TE!!!;););)
-
Ciao Dark74,
Anch'io sono della zona di Rimini...
Io ho una C3,diciamo la nonna della tua...
L'unica officina in zona che potrebbe mettere le mani nel tuo veicolo è l'Hot Rod Garage nella zona artigianale di Viserba Monte,via G.Pastore 33,se vuoi poi ci si vede per un caffe!!!:D:D:D
NATURALMENTE PAGHI TE!!!;););)
-
Ciao Dej-Helly,
Grazie per la risposta ... almeno sono piu' tranquillo...
non sapevo proprio dove portarla per timore di fare piu' danno che altro.
Per caso sabato pomeriggio hai fatto rifornimento alla Erg di Santarcangelo?
Perche' mia moglie che era a spasso con la Vette mi ha riferito di aver visto una Vette nera e sosteneva che fosse una C3.
Ma questi di Hot Rod conoscono i ns motori? vado tranquillo?
la vorrei fare controllare sul ponte per capire da dove perde.
Fino ad ora il livello del liquido e' alto (forse troppo) ma non vorrei
lo buttasse fuori tutto in una volta e mi surriscaldasse il motore...
Ciao e grazie per la dritta! :-)
-
Ciao Dej-Helly,
Grazie per la risposta ... almeno sono piu' tranquillo...
non sapevo proprio dove portarla per timore di fare piu' danno che altro.
Per caso sabato pomeriggio hai fatto rifornimento alla Erg di Santarcangelo?
Perche' mia moglie che era a spasso con la Vette mi ha riferito di aver visto una Vette nera e sosteneva che fosse una C3.
Ma questi di Hot Rod conoscono i ns motori? vado tranquillo?
la vorrei fare controllare sul ponte per capire da dove perde.
Fino ad ora il livello del liquido e' alto (forse troppo) ma non vorrei
lo buttasse fuori tutto in una volta e mi surriscaldasse il motore...
Ciao e grazie per la dritta! :-)
-
Ciao Dark74,
Quello con la vette nera dovrebbe essere Mario un'altro mio amico di Camerano...
Ci sono molte vette in zona quindi...
Se è solo per una perdita vai tranquillo almeno capisci da dove viene,chiedi di Ale e digli che ti manda Simone!!!;););)
-
Ciao Dark74,
Quello con la vette nera dovrebbe essere Mario un'altro mio amico di Camerano...
Ci sono molte vette in zona quindi...
Se è solo per una perdita vai tranquillo almeno capisci da dove viene,chiedi di Ale e digli che ti manda Simone!!!;););)
-
ciao Dej-Helly,
non riesco a trovare il numero di hot rod...
tu ce l'hai sotto mano? :-)
fammi sapere..
non vedo l'ora di risolvere sto problema.
Ciao e grazie!
-
ciao Dej-Helly,
non riesco a trovare il numero di hot rod...
tu ce l'hai sotto mano? :-)
fammi sapere..
non vedo l'ora di risolvere sto problema.
Ciao e grazie!
-
Si ti ho inviato anche il mio come messaggio privato...;););)
-
Si ti ho inviato anche il mio come messaggio privato...;););)
-
Senti.... se il livello era troppo alto.... può darsi che sia una perdita dovuta all'espansione termica del liquido!
Nella vaschetta non c'è un tubo di sfioro.... ma il tappo, che si preoccupa di mentenere la pressione giusta.... fa fuoriuscire il liquido quando in eccesso!
Controlla la vaschetta intorno al tappo e verifica se ci sono segni di liquido secco.... potrebbe semplicemente trattarsi di eccesso di liquido.... ma okkio a quello blu.... non ha le stesse caratteristiche di quello arancio!
Io fossi in te ne comprerei un po' da Christian e lo cambierei!
Comunqe, come dice Alain, senza mettere il capoccioe dentro il cofano.... si dicono spesso un sacco di cazzatone!!! :D:D
IL 15 Ottobre vieni a Rivanazzano.... e ti si dice se hai fuso!..... haahahahahahahaha... .. scherzo, dài![:p]
-
Senti.... se il livello era troppo alto.... può darsi che sia una perdita dovuta all'espansione termica del liquido!
Nella vaschetta non c'è un tubo di sfioro.... ma il tappo, che si preoccupa di mentenere la pressione giusta.... fa fuoriuscire il liquido quando in eccesso!
Controlla la vaschetta intorno al tappo e verifica se ci sono segni di liquido secco.... potrebbe semplicemente trattarsi di eccesso di liquido.... ma okkio a quello blu.... non ha le stesse caratteristiche di quello arancio!
Io fossi in te ne comprerei un po' da Christian e lo cambierei!
Comunqe, come dice Alain, senza mettere il capoccioe dentro il cofano.... si dicono spesso un sacco di cazzatone!!! :D:D
IL 15 Ottobre vieni a Rivanazzano.... e ti si dice se hai fuso!..... haahahahahahahaha... .. scherzo, dài![:p]
-
Ciao stroker,
ma dimmi una cosa...
oggi ho fatto la seguente cosa... sposto la macchina indietro per vedere se ha lasciato gocce... vedo che c'e' una gocciolina di liquido blu.. la pulisco e rimetto subito la macchina al suo posto... (e' stata accesa si e no 1 minuto).
torno dopo qualche ora.. e la gocciolina e' di nuovo li...
praticamente perde a motore spento....
la pompa dell'acqua perde a motore spento?
in quanto al liquido ... so che nella vaschetta dovrebbe arrivare alla tacca FULL COLD ma a me sembra che sia ben piu' in alto.
ciao!
-
Ciao stroker,
ma dimmi una cosa...
oggi ho fatto la seguente cosa... sposto la macchina indietro per vedere se ha lasciato gocce... vedo che c'e' una gocciolina di liquido blu.. la pulisco e rimetto subito la macchina al suo posto... (e' stata accesa si e no 1 minuto).
torno dopo qualche ora.. e la gocciolina e' di nuovo li...
praticamente perde a motore spento....
la pompa dell'acqua perde a motore spento?
in quanto al liquido ... so che nella vaschetta dovrebbe arrivare alla tacca FULL COLD ma a me sembra che sia ben piu' in alto.
ciao!
-
No, a freddo, anche se ce ne fosse troppo, non dovrebbe perdere!
Okkio che anche se la tieni accesa un minuto è sufficiente per far uscire qualche gocciolina dalla pompa.... sempre che dipenda dalla pompa, ovvio!
In genere i manicotti perdono a caldo ed in pressione... quindi li escluderei... la pompa.. perde quando vuole lei!
Piuttosto hai controllato se perde dalla flangia del termostato?
-
No, a freddo, anche se ce ne fosse troppo, non dovrebbe perdere!
Okkio che anche se la tieni accesa un minuto è sufficiente per far uscire qualche gocciolina dalla pompa.... sempre che dipenda dalla pompa, ovvio!
In genere i manicotti perdono a caldo ed in pressione... quindi li escluderei... la pompa.. perde quando vuole lei!
Piuttosto hai controllato se perde dalla flangia del termostato?
-
ciao stroker!
scusa l'ignoranza ma dove si trova la pompa dell'acqua nella c5?
il fatto fondamentale e' che si tratta di una perdita ridottissima
a livello di gocce.
Ma io essendoci passato con la mia vecchia auto (Celica All Trac Turbo)
ed avendo dovuto rifare la testata sto un po' in apprensione.
Ps: se fosse la pompa dell'acqua si tratta di un lavoro lungo? costa molto la pompa dell'acqua della c5?
Grazie ciao!
-
ciao stroker!
scusa l'ignoranza ma dove si trova la pompa dell'acqua nella c5?
il fatto fondamentale e' che si tratta di una perdita ridottissima
a livello di gocce.
Ma io essendoci passato con la mia vecchia auto (Celica All Trac Turbo)
ed avendo dovuto rifare la testata sto un po' in apprensione.
Ps: se fosse la pompa dell'acqua si tratta di un lavoro lungo? costa molto la pompa dell'acqua della c5?
Grazie ciao!
-
ciao Dark! già che sei del 74 cominciamo bene:D:D:D....
mia opinione:
1) lavaggio accurato circuito raffreddamento con soluzione blanda detergente, sostituzione antigelo verde con quello rosso nella giusta concentrazione
2) pulizia radiatori (da sotto su un ponte, è sufficiente aria compressa) vedi quanta porcheria vi si accumula
3) fai mettere in pressione l'impianto e vedi da dove esce sta goccia!
Difetti cronici ed abituali per quanto riguarda perdite antigelo proprio non ce ne sono...
facci sapere!
-
ciao Dark! già che sei del 74 cominciamo bene:D:D:D....
mia opinione:
1) lavaggio accurato circuito raffreddamento con soluzione blanda detergente, sostituzione antigelo verde con quello rosso nella giusta concentrazione
2) pulizia radiatori (da sotto su un ponte, è sufficiente aria compressa) vedi quanta porcheria vi si accumula
3) fai mettere in pressione l'impianto e vedi da dove esce sta goccia!
Difetti cronici ed abituali per quanto riguarda perdite antigelo proprio non ce ne sono...
facci sapere!
-
Questa è una foto del vano-motore di una C5 senza carterini dei coperchi valvole, senza condotto di aspirazione fra corpo farfallato e filtro e senza supporto del radiatore.... così si vede meglio:
La pompa dell' acqua e dietro la puleggia indicata dalla freccia gialla.
La flangia del termostato è indicato dalla freccia verde.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_Immagine.JPG
41,54KB
-
Questa è una foto del vano-motore di una C5 senza carterini dei coperchi valvole, senza condotto di aspirazione fra corpo farfallato e filtro e senza supporto del radiatore.... così si vede meglio:
La pompa dell' acqua e dietro la puleggia indicata dalla freccia gialla.
La flangia del termostato è indicato dalla freccia verde.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_Immagine.JPG
41,54KB
-
Ciao Cristian GM e Stroker!
allora dalal foto che ha postato stroker escluderei la flangia del termostato...
la zona mi sembra quella della pompa dell'acqua... come temevo...
anche il fatto che fa qualche giccia.. ogni tanto... mi sembrava potesse far pensare
alla pompa dell'acqua...
giusto per saperne qualcosa... quanto costa il ricambio? il lavoro e' complesso?
e' possibile che la pompa dell'acqua perda... ma solo quando si spegne la macchina?
se perdesse anche mentre cammino penso che avrei notato un calo nel livello del liquido...
ciao!
-
Ciao Cristian GM e Stroker!
allora dalal foto che ha postato stroker escluderei la flangia del termostato...
la zona mi sembra quella della pompa dell'acqua... come temevo...
anche il fatto che fa qualche giccia.. ogni tanto... mi sembrava potesse far pensare
alla pompa dell'acqua...
giusto per saperne qualcosa... quanto costa il ricambio? il lavoro e' complesso?
e' possibile che la pompa dell'acqua perda... ma solo quando si spegne la macchina?
se perdesse anche mentre cammino penso che avrei notato un calo nel livello del liquido...
ciao!
-
Se vuoi il prezzo (preciso) posta il numero di telaio. ce ne sono 2 tipi.
ciao
-
Se vuoi il prezzo (preciso) posta il numero di telaio. ce ne sono 2 tipi.
ciao
-
E tentare col turafalle?....lo so, non è da puristi.... ma a volte funziona!;)
-
E tentare col turafalle?....lo so, non è da puristi.... ma a volte funziona!;)
-
Allora..
una cosa e' certa... perde pochissimo e a freddo... roba di 2 o 3 gocce in 24 ore...
mi hanno detto che puo' essere un "tappo" da stringere...
cmq vedro' di farla mettere sul ponte e di controllare.. appena so qualcosa vi faccio sapere...
spero che magari il liquido abbia lasciato una scia in modo da identificare la perdita anche se il motore non e' freddissimo...
ciao!