Visualizzazione Stampabile
-
Secondo voi è vero?????
Se è vero è uno spreco di soldi immane........ è scandaloso!!!!
E' OSCENO!!!!!! E' VERGOGNOSO!!!!!!!
Mi è arrivata via mail....
Sull'Espresso di qualche settimana fa c'era un articoletto che spiega che recentemente il Parlamento ha votato all'UNANIMITA' e senza astenuti (ma và ?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa
1.135,00 € al mese.
Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali.
STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE
STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese
PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)
RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese
INDENNITA' DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00)
TUTTI ESENTASSE
+
TELEFONO CELLULARE gratis
TESSERA DEL CINEMA gratis
TESSERA TEATRO gratis
TESSERA AUTOBUS - METROPOLITANA gratis
FRANCOBOLLI gratis
VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis
CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis
PISCINE E PALESTRE gratis
FS gratis
AEREO DI STATO gratis
AMBASCIATE gratis
CLINICHE gratis
ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis
ASSICURAZIONE MORTE gratis
AUTO BLU CON AUTISTA gratis
RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro 1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi (per ora!!!)
Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l'auto blu ed una scorta sempre al suo servizio)
La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di EURO.
La sola camera dei deputati costa al cittadino 2.215,00 € al MINUTO !!
Far circolare.......si sta promovendo un referendum per l' abolizione dei privilegi di tutti i parlamentari........ .... queste informazioni possono essere lette solo attraverso Internet in quanto quasi tutti i massmedia rifiutano di portarle a conoscenza degli italiani......
PER FAVORE CONTINUATE LA CATENA.
-
Purtroppo penso che sia proprio vero, l'avevo letto qualche settimana fà su un sito d'informazione...... .......
E' UNA VERGOGNA!!!!!!!!!!!! !!!
[}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)]
-
La domanda sorge spontanea: "per fare che cosa percepiscono tutto sto ben di dio di stipendio?"
-
La Mail è vecchia, io la ho ricevuta pari pari poco più di un'anno e mezzo fa.
Il contenuto era, ed è purtroppo vero, a parte la questione del cammuffamento, a meno che non si intenda per cammuffamento il fatto che non venga espresso in maniera esplicita il pensiero dei cittadini sulla questione.
Se considerate che la camera spende attualmente più di 1,5 Milioni di euro all'anno per rimborsi spese agli ex-parlamentari.... la cosa la dice lunga.
D'altronde, chi di noi (Lavoratori dipendenti) voterebbe contro un'aumento del proprio stipendio?
Ha ragione Grillo, bisognerebbe trovare il modo di ricordare a questi signori che in fondo loro non sono che dei lavoratori COCOCO, e che il loro datore di lavoro si chiama "cittadino"
-
Essendo la mail così vecchia è palesemente una bufala con alcune parti di verità.... I parlamentari in se' non costano poi così tanto nell'economia del paese.. Hanno però dei veri e propri privilegi che non hanno alcun senso di esistere, tra cui ad esempio l'ingresso gratis allo stadio e altre amenità del genere.... Io son d'accordo sul fatto che le spese di lavoro di un parlamentare dobbiamo pagarle noi, ma che almeno le giustifichi!! E poi, è inconcepibile la pensione dopo una legislatura!
-
-
[}:)][}:)][}:)]
Penso di essermi spiegato[xx(][xx(][xx(]
-
azz mi sono collegata un attimino prima di riprendere a fare fatture! lavoro a distanza da casa
ho due figli ed un marito, pago una sig.ra che mi aiuta a fare le pulizie,pago l'autostrada ogni giorno ,la mia fusion in poco tempo e' arrivata a 50,000 km, sono due giorni che neanche faccio pranzo xche'nn ho tempo,(ed il mio pranzo si limita ad una pizzetta o insalata mangiata in 10 min.).........nn ho parole!!!![}:)]
-
Scusate... provo a commentare così sapete come la penso io!!!
STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE (Sarebbe?)
STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese (Ah... ecco!!!)
PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)(Mi sembra adeguato.... per un deficente qualsiasi che deve portare una borsa, cazzo u facchino alla stazione quanto dovrebbe guadagnare, 40mila al mese??)
RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese (Questo è giusto!)
INDENNITA' DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00)(E che cazz'è?)
TUTTI ESENTASSE
+
TELEFONO CELLULARE gratis (Cosa????)
TESSERA DEL CINEMA gratis (E che cazzo ci va a fare al cinema?)
TESSERA TEATRO gratis (Pure il teatro?)
TESSERA AUTOBUS - METROPOLITANA gratis (Ma se ha l'auto blu quando cazzo ci va in autobus o in metro????)
FRANCOBOLLI gratis (Già me lo vedo..... parenti e familiari che gli danno le lettere per fargliele spedire a scrocco?)
VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis (GIUSTO!!!!)
CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis (GIUSTOISSIMO!!!!)
PISCINE E PALESTRE gratis (Pure? E perchè non gli paghiamo pure le mignotte? Dovranno pure scopare sti poveri parlamentari dopo una giornata di stress tra telefonare a scrocco a mangiare a ciccia e ad attaccare francobolli!!!)
FS gratis (GIUSTO?)
AEREO DI STATO gratis (Ma non gli avevamo gia dato i voli, pure l'air force one gli dobbiamo dare???)
AMBASCIATE gratis (Che cazz'è.... si pagano le ambasciate???)
CLINICHE gratis (No.... ospedale pubblico... come tutti noi!!!!)
ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis (Vabbè)
ASSICURAZIONE MORTE gratis (E che cazzo.... mica è colpa nostra se muore???)
AUTO BLU CON AUTISTA gratis (Vabbè!!)
RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro 1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi (E vaiiiiiiiii!!!!!)
Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l'auto blu ed una scorta sempre al suo servizio) (Giustissimooooo)
La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di EURO. (pensavo peggio......)
La sola camera dei deputati costa al cittadino 2.215,00 al MINUTO !!
Far circolare.......si sta promovendo un referendum per l' abolizione dei privilegi di tutti i parlamentari........ .... queste informazioni possono essere lette solo attraverso Internet in quanto quasi tutti i massmedia rifiutano di portarle a conoscenza degli italiani......
ORA SI SPIEGA PERCHE TANTA VOGLIA DI FARE POLITICA, se mettessero degli stipendi da 4000 euro (come un povero portaborse del cazzo) quelli che si candiderebbero lo farebbero per la vera passione di farlo, non per la pensione e per lo stipendio per i privilegi etc etc, ma perchè vogliono fare qualcosa per il paese........... NON AVREMMO PIU POLITICI CREDETEMI!!!!
-
Beh secondo me si parte da un punto di vista sbagliato......
Il ruolo del politico è importantissimo in fondo è un manager...
Un manager può guadagnare centinaia di milioni all'anno se è in capo a grosse società e se fa bene il suo mestiere e nella maggior parte dei casi li vale tutti.....
Il problema è che da come è messa l'Italia i politici che meritano questi stipendi sono ben pochi, cioè ci sono ben pochi politici che fanno gli interessi del paese con convinzione, la maggior parte entra in politica per altri motivi e purtroppo credo che lo stipendio sia uno degli ultimi...
-
No no no..... fermi tutti.... IO SONO UN MANAGER, perchè io ho un'azienda, con dei dipendenti, delle spese da diverse decine di migliaia di euro FISSE ogni mese, ridicolo rispetto alle spese fisse che ha lo stato, però c'è una sostanziale differenza, io pur avendo SOLAMENTE quasi 30mila euro di spese fisse ogni mese se qualcosa va storto MI BRUCIA MOLTO IL CULO, al politico se lo stato va male, NON GLI BRUCIA UN BENEAMATO CIPPO!!!! Perchè non è sua l'azienda "Stato", poi.... che li valga quei soldi o no, bah.... magari a cazzi suoi l'esperienza la usa, ma sono sicuro che la usa a cazzi suoi, non per lo stato!!!
-
Il fatto di essere propietari o meno non è indice certo di efficienza. Ci sono manager a capo di enormi società delle quali ovviamente non sono propietari che fanno un ottimo lavoro, al contrario manager/propietari che non lo fanno altrettanto bene.
Certo che i politi hanno un lavoro molto difficile da svolgere perchè essere competenti non basta, ci vuole anche molta "diplomazia". Per esempio se il ministro dell'economia (tecnico competentissimo) dice bisogna alzare le tasse o abbassare le spese perchè se no non si rispettano i parametri di Mastricht !
Il governo risponde: ciccio stai al tuo posto! se alziamo le tasse perdiamo elettori e se abbassiamo le spese li perdiamo lo stesso, ci arrangiamo noi e andiamo a rompere un pò le balle a Bruxelles e chiediamo un rinvio o di modificare i parametri, tanto lo hanno già fatto altri.
In sostanza per fare le cose fatte bene bisognerebbe fare le giuste scelte anche se impopolari, purtroppo però la politica è un sistema troppo complesso ed inefficiente.
-
Passino le scelte impopolari e passino pure gli stipendi da sultano, per quel che mi riguarda chi si mette ha fare politica si assume responsabilità enormi confronto a quelle di un qualunque dirigente ed è giusto che sia ricompensato se fa il suo lavoro.
Che gli riesca bene o meno questo è un altro discorso, sono tanti i fattori che possono determinare il fallimento o meno di una legislatura e sono per lo più fattori non dipendenti dal politico stesso ma da tutto ciò a cui un paese ruota attorno ( economia internazionale, guerre, ecc.. ecc.. )
E'quindi giusto che il politico venga pagato per quello che fà nel bene o nel male.
Se sbaglia ci penseranno poi gli elettori a rieleggerlo o meno.
E'invece ingiusto che venga pagato indipendentemente da quello che fà, perchè nella mail non è considerato il fatto che un parlamentare prende lo stipendio e ha tutti questi vantaggi indipendentemnte dalla sua presenza in parlamento o meno.
Quindi questo i 9.000 e rotti euro di stipendio base mensile li prende sempre e comunque!
Provi un qualunque dirigente sia proprietario o meno a farsi un mese a casa e poi pretendere lo stipendio come se fosse andato al lavoro regolarmente, personalmete ho seri dubbi a credere che al suo ritorno abbia ancora un lavoro.
Questi signori dovrebbero timbrare il cartellino come tutti e avere il massimo delle agevolazioni per il regolare svolgimento del loro lavoro e non le agevolazioni per il regolare svolgimento dei loro sfizi.:)
-
Prendendo spunto da questo topic ricordo che tra i vari quesiti refendari che verranno proposti settimana prossima ce n'è anche uno che tra le altre cose riguarda la riduzione dei parlamentari di circa il 20% cioè 175 occupapoltrone in meno.......
Chissà che così si debbano sbattere di più e facciano meno casino e che magari i soldi che si risparmiano possano essere usati per qualcosa di più utile. Credo proprio che voterò SI :D
-
Io invece credo proprio di no, e non per il numero dei parlamentari, che secondo me è uno specchietto per le allodole, ma perchè vengono rese molto meno importanti le cariche di garanzia.. Onestamente andare verso un modello di vita politica americano lo trovo un passo indietro: è il costume che deve cambiare, non le leggi.
-
Ti riferisci all'abbandono del bicameralismo perfetto?
A me sembra un vantaggio non certo uno svantaggio, sopratutto nell'ottica delle competenze stato/regione. Rimane fermo comunque il fatto che per i temi più importanti bilancio - costituzione - leggi elettorali - enti locali, decidono insieme.
Dover fare sempre la navette per qualsiasi legge mi sembra una grande perdita di tempo e il bicameralismo federale è adottato da diversi stati, non credo meno evoluti dell'Italia e che funzionano meglio. In generale mi sembrano delle modifiche che portino verso un federalismo ben definito a un premierato un pò più forte e con la sfiducia costruttiva, ad una approvazione delle leggi ordinarie più veloce e a una presidenza un pò più forte.
Per quanto riguarda il costume che deve cambiare in Italia non è cambiato dal 1861 fino ad oggi e la costituzione per quanto buona per il dopoguerra, attualmente risulta troppo pesante e in effetti si è visto in 60 anni di legislature inconcludenti. Che poi una vera riforma federale sia la panacea di tutti i mali, di certo non sarà così... però mi sembra che in questo modo si potranno meglio capire le responsabilità di chi rema contro.
-
dunque che dire... io dico che se vogliamo fare i corretti allora la costituzione non è mai stata attuata e la funzione del senato doveve essere quella di camera delle regioni (riforma del '70 se non cito male)ma nel 70 non è stata fatta perche c'erano altri casini
adesso si dice che se si modifica la costituzione l'italia crolla...
1)l'Italia siamo noi non la costituzione ficchiamocelo in testa se non ci piace la si cambia.
2)l'Italia è gia nella menta fino al collo proprio xchè ci son troppe leggi inutili e poco chiare.
3)...o forse i giudici non fanno il loro lavoro abbastanza celermente dipende dai punti di vista.
treate le vostre conclusioni
(per quanto non esaustivo spero di essere stato comprensibile...)[B)]