Visualizzazione Stampabile
-
Predator Programmer
Da circa 1 settimana mi é arrivato il Predator Programmer:D:D:D, ed ho modificato un pò i parametri della centralina[:0], ho installato i parametri Performance che in automatico vanno a migliorare l'erogazione:D, già ke c'ero mi son divertito a giocherellare con i parametri della cambiata del cambio automatico:D, settandoli in modo da renderli + rapidi e + cattivi[8D] e finalmente la famosa spia check engine che era perennemente accesa, sembrava esser andata via.
Appunto sembrava xkè dopo 2-3 giorni ritornava dando il solito errore di bancata 1 e 2 magre[}:)][:0]:( e resettandole ankora dopo altri 2-3 giorni ritornava.
In questa settimana ho fatto alkune verifiche ho provato a girare sia col condizionatore acceso ke spento ma in entrambi i casi la spia torna, ho provato anke a veder con diversi tipi d guida + o - brillante e sembra che dipenda da questo, infatti guidando in modo + sportivo, alla riaccensione successiva riecco la spiona di una spia[:0][:0][:0].
Cmq fatto stà ke ieri son andato dal preparatore ufficiale della mia corvette, il grande Angelo dell'officina Blu40 di Cologno Monzese, x far installare i nuovi iniettori della Fast da 42lb[:0]
sperando ke li digerisse senza troppi problemi. Alla prima accensione é partita normale gli ho dato qlke minuto x fargli fare l'autoapprendimento, poi ho spento-riacceso e ho notato che faceva un pò fatica, ho provato a far un giro é in partenza da fermo sembra nn digerirli molto bene, in pratica prima accellerando da fermo le ruote posteriori tendevano a pattinare, adesso l'accellerazione sembra + progressiva (- cattiva) , ho fatto alcune prove modificando alkuni parametri sia sull'apertura degli iniettori, pressione aperura iniettore e antcipando l'accensione, ma solo leggeri miglioramenti, poi nn ho voluto proseguire oltre xkè ero stanco e nn volevo riskiare d far qlke boiata senza qlke buon consiglio su quale parametro modificare;)
-
Power Enrichment
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...Enrichment.jpg
64,86(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...nrichment2.jpg
56,44(censurato)KB
Ke si intende x Wot Fuel?
2k - 4k si intende l'arco dai 2000 ai 4000 giri, o sbaglio ad interpretare?
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...nrichment4.jpg
57,16(censurato)KB
Regolazione possibile su entrambi i rangeImmagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...nrichment5.jpg
58,09(censurato)KB
-
Wide
Open
Throttle
Cioè quando hai giù tutto l'acceleratore....
-
Spark
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3529_Spark.jpg
62,19KB
Anke qui deduko ke:
Spark 1k - 1.8k sia dai 1000 giri ai 1800 giri
Wot Spark 2k - 4k sia dai 2000 ai 4000 giri
Wot Spark 4k - 7k sia dai 4000 ai 7000 giri
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...551_Spark2.jpg
55,24KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...133_Spark3.jpg
56,8KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...647_Spark4.jpg
54,08KB
questa e la regolazione possibile dei 3 range
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...378_Spark5.jpg
58,31KB
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Christian GM
Wide
Open
Throttle
Cioè quando hai giù tutto l'acceleratore....
Grassie;)
-
un pò da profano, però in teoria devi dare di anticipo, considerando i 95-100 ottani delle nostre bz contro gli 87-93 delle loro...
si cmq è giusto quello che dici...
Per il "fuel" devi andare verso rich. per capire come in teoria dovresti avere un "display" dati motore dove vedere la carburazione, devi tenerla attorno allo 0 +o- 5%...
-
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Christian GM
un pò da profano, però in teoria devi dare di anticipo, considerando i 95-100 ottani delle nostre bz contro gli 87-93 delle loro...
si cmq è giusto quello che dici...
Per il "fuel" devi andare verso rich. per capire come in teoria dovresti avere un "display" dati motore dove vedere la carburazione, devi tenerla attorno allo 0 +o- 5%...
Ma con gli inirttori nuovi da 42lb x aver - problemi in basso in fase d'accellerazione(sem bra girar un pò grassa anke se da fermo il minimo é regolare) e x nn aver problemi quando giro la kiave d'accensione, devo intervenire sul parametro Spark da 1k a 1.8k o andar a variare qlkos'altro?
-
Qesta non la so, o meglio, è strana:
SLOPE: a surface that rises at an angle, esp. a hill or mountain, or the angle at which something rises
Caxxo vuol dire "angolo" dell'iniettore???
-
Io, se vuoi, ti posso aiutare per "tentativi ragionati" vedendo di aver la carburazione ottimale a tutti i regimi. Beppe, Convertibile 90, mi sembra uno ferrato a riguardo, se cerchi nei post spesso pubblica il suo num di cell, io gli farei uno squillo;)
-
Grassie Christian;), proverò a sentir anke Beppe x veder di riuscir a capir meglio tutti i parametri che posso modificare kol programmatore:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da RobyDark
Grassie Christian;), proverò a sentir anke Beppe x veder di riuscir a capir meglio tutti i parametri che posso modificare kol programmatore:D
Di nulla però, mi raccomando, fammi sapere come va a finire;)
-
Christian ma in officina nn avevi anche un attrezzatura che si mette al possto delle sonde lambda x verificare il corretto rapporto stechiometrico?
-
Quello lo vedi con il tester GM, od anche con un buon universale, in teoria anche con il tuner tuo (ps che sito è???) al posto della lambda ci metto un manometro per verificare la contropressione allo scarico (per esempio catalizzatori difettosi).
La sonda lambda stessa è un analizzatore per vedere il rapporto stechiometrico ;)
-
Il predator l'ho preso su Corvette Central, ma il sito originale del programmatore é www.diablosport.com
Qui maggiori info tecniche http://www.diablosport.com/index.php...7#instructions
-
L'unica cosa che si avvicina al rapporto stechiometrico é Map 14.5 psi, xò nn ne sono sicuro che sia quello, ke dicitura dovrei trovare?
-
Short Term FT
The scan tool displays percentage. The short term fuel trim represents a short term correction to fuel delivery by the powertrain control module (PCM) in response to the amount of time the fuel control oxygen sensor voltage spends above or below the 450 mV threshold. If the oxygen sensor voltage mainly remains less than 450 mV, indicating a lean air/fuel mixture, short term fuel trim increases into the positive range above 0 percent. The PCM adds fuel. If the oxygen sensor voltage stays mainly above the threshold, the short term fuel trim decreases below 0 percent into the negative range. The PCM reduces the fuel delivery in order to compensate for the indicated rich condition. Under certain conditions such as an extended idle and a high ambient temperature, the canister purge may cause the short term fuel trim to read in the negative range during normal operation. The fuel trim values at maximum authority may indicate an excessively rich or lean system.
Long Term FT
The scan tool displays percentage. The powertrain control module (PCM) derives the long term fuel trim from the short term fuel trim value. The long term fuel trim represents a long term correction of fuel delivery. A value of 0 percent indicates that fuel delivery requires no compensation in order to maintain the PCM commanded air/fuel ratio. A negative value significantly below 0 percent indicates that the fuel system is rich and the PCM is reducing the fuel delivery. A positive value significantly more than 0 percent indicates that a lean condition exists and the PCM compensates by adding fuel. Fuel trim values at maximum authority indicates an excessively rich or lean system.
-
Mi pare di capire ke se la tensione del sensore ossigeno é - di 450 mV é magra se di + é grassa.
-
Si, ma siccome la tensione varia in modo istantaneo, non è semplice da monitorare, allora i due parametri sopra ti danno la percentuale media di magro e grasso, che per essere bilanciata deve essere attorno a zero...
-
[:0][:0][:0]
Bien stasera uscirò a fare qlke altro test, e vedo di far qlke foto della skermata diagnostic con i dati in tempo reale;)
-
Se vuoi passare domani ... [:p][:p][:p][:p]
-
Avolino[:0], quasi quasi se riesco a scappar prima dal lavoro:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da RobyDark
Avolino[:0], quasi quasi se riesco a scappar prima dal lavoro:D
Fammi sapere... in questi giorni è na guerra, ma per ste cose il tempo si trova;)
-
La conferma te la dò domani mattina x le 8,00.
In caso x le 15 va bene? ;)
-
Si, non prima perché sono a Cantù in riunione. OK conferma via MP o come preferisci ;)
PS http://www.forumcorvette.com/forum/t...?TOPIC_ID=5558
Dovrebbe essere ancora li...[:p][:p]
-
Buenooo kosi testo la Z06;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Christian GM
Qesta non la so, o meglio, è strana:
SLOPE: a surface that rises at an angle, esp. a hill or mountain, or the angle at which something rises
Caxxo vuol dire "angolo" dell'iniettore???
Riguardando i miei vecchi MP, ho ritrovato la risposta di Stroker:
Lo "slope" degli iniettori definisce i tempi di "rise" dell'apertura degli stessi.... larger = + grassa e viceversa.... ma lascialo stare che non serve ad un beata mazza!
Piuttosto, se ti vuoi divertire con la carburazione, monta un regolatore di pressione della benza "regolabile".... che influisce di più..... comunque scordati di sentire la differenza!
-
Roby, è meglio se mi chiami...
attento a giocare col fuel...
hai cambiato gli iniettori... perchè??
con gli iniettori + grossi va peggio (se non ce n'è bisogno...)
la centralina sente che è piu grassa e taglia il timing degli iniettori (restano aperti per meno tempo rispetto a prima...) ..
Chiamami !
Tu dici: "Mi pare di capire ke se la tensione del sensore ossigeno é - di 450 mV é magra se di + é grassa."
è un'assunzione giusta ma sbagliata allo stesso tempo!
-Beppe-
-
-
In ogni caso riguardo agli iniettori e lo "slope" a cui fai riferimeneto:
Solitamente il programma che gestisce il Fuel management (e tutto il resto...) ha una costante (tra le tante) che il sistema usa per calcolare i tempi per cui gli iniettori devono stare aperti in un ciclo conoscuto.
Gli iniettori sanno che ogni volta che si aprono (a pressione costaNte) "buttano "tot" benzina. GLi iniettori si aprono e si chiudono in rapida sequenza...
Se il sistema sa che gli iniettori sono da 30 lb/ora sa anche che per quei millisecondi che sta aperto butta (ad esempio a 45 psi di pressione) un to di benzina.
Se tu gli cambi gli iniettori (ma non la costante ...) il sistema pensa che quando l'iniettore è aperto butti sempre la STESSA qtà di benzina di prima. Ma ma ma ma... il sistema dice: "porca puttana sto buttando la solita qtà di benzina del solito..... come mai i sensori lambda mi dicono che è grassissima????
vaà... mi s ache èmegli se riduco il timing di apertura tenendo aperti gli iniettori per meno millisecondi alla volta.
Questo è AUTOAPPRENDIMENTO ma è vero per quando l motore ha bisogno di andare a passeggio....Quando dai giù tutto è tutta un'altra storia e il sistema PARTE da UN BASE di PARTENZA determinata da quanto fosse magro o grasso appena prima di mandart in POWER ENRICHMENT. e questo può portare GRAVI problemi nel caso tuo ...perchè il motore stava correggendo TOGLIENDO benzina prima di entrare in WOT!
Qunado dai GIU tutto... il sistema entra in POWER ENRICHMENT e IGNORA i sensori d'ossigeno e parte dalla BASELINE sopra descritta. ... e quindi pur avendo degli iniettori + grossi rischi andare più magro di quanto ti aspetti. (vero è che poi è compensato dal fatto che gli iniettori sono poi più grossi e ciò compensa leventuale differenza...
Veroè anche che però le differenze percentuali di correzione ante Power enrichement possono essere diverse dal delta percentuale dell'upgrade di grandezza delgli iniettori.
In sostanza lo Slope a cui ti riferisci non è altro che un trucco per dire al sistema preventivamente che non hai + iniettori piccoli ma piu grossi.
Se avevi (per esempio...) iniettori da 30 lb/ora e ora sono da 42 .... calcola la differenz apercentuale e aggiungila come slope in più.
Ora non so se comeFlash memori questo cambia il reale valore dell'injector constant nel programma di calibrazione (buono) oppure Toglie puramente una percentuale fissa (pari allo slope aggiunto) di benzina mantenendo la costante invariata nel programma a 30 lb/ora (meno bene...).
In ogni caso AGGIURna lo slope!!!
Se poi hai anche un Fuel Pressure regulator settato con più pressione il caso si complica parecchio e opportuni calcoli in merito andrebbero rivisti....
-Beppe-
-
Thanks:D, vado e provo subito;)
-
Avolino:(, giokerellando e rigiokerellando kol programmatore nn è arrivato a prosciugarmi la batteria[:0][:0][:0]. Oggi pm dovevo andare in officina da Christian x dei controlli e invece nada:(, verso pranzo son uscito x fare un pò d test e modifike sulla centralina, poi son tornato a casa e dopo pranzo la triste sorpresa, la batteria nn c'è la faceva + a metter in moto la vette[:0][:0][:0], l'unika fortuna ke é successo nel box d casa, se mi succedeva in giro eran cavolini.
X i prossimi interventi mi procurerò un mantenitore di carica, nn si sa mai[V]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da RobyDark
Avolino:(, giokerellando e rigiokerellando kol programmatore nn è arrivato a prosciugarmi la batteria[:0][:0][:0]. Oggi pm dovevo andare in officina da Christian x dei controlli e invece nada:(, verso pranzo son uscito x fare un pò d test e modifike sulla centralina, poi son tornato a casa e dopo pranzo la triste sorpresa, la batteria nn c'è la faceva + a metter in moto la vette[:0][:0][:0], l'unika fortuna ke é successo nel box d casa, se mi succedeva in giro eran cavolini.
X i prossimi interventi mi procurerò un mantenitore di carica, nn si sa mai[V]
:D:D:D:D;);););)
-
Tutte queste bellissime modifiche sono sicuramente da studiare e da fare..... ma senza ALMENO una sonda wide-band.... è tutto tempo perso!
Ce ne sono di ottime... come la mia o come quella di Beppe!
Tutte quelle più, diciamo, serie sono anche in grado di fare un datalog durante il testdrive e di correlare il fattore lambda con il relativo valore di RPM e di TPS!!!!
Ricordiamo un fatto.....
normalmente sti motori danno la massima potenza con rapporti stechiometrici fra 12.3:1 e 12.7:1
...mentre in cruise si può smagrire fino a 16-18:1.
Okkio però ai valori di arricchimento temporanei in apertura!
Nella centralina TechII che usavo io sulla C5 c'è un parametro "simpaticissimo" che determina la curva che rappresenta la "legge di arricchimento" nei transitori.
In pratica misura la derivata prima del valore di TPS e ne correla il valore di arricchimento.
Mai fare qualcosa senza il mezzo di verificarne OGGETTIVAMENTE l'esito!;)
-
-
OK....ma un po costose...
meglio forse l' LM1 o quella che ho io Zeitronix. (piu testate...)
-
Intendi questi: LM1 http://www.innovatemotorsports.com/products/lm1.php
Zeitronix http://www.zeitronix.com/
C son particolari differenze tra loro, o alla fine t fanno fare lo stesso lavoro?
-
Yes!
Ma il tuo può analizzare due bancate separatamente mentre quelli che ti ho detto io ne analizzano una sola.
Servono per stabilire il REALE rapporto aria benzina che il motore usa e non il troppo grasso-troppo magro che il(i) sensore(i) standard seganala.
tutto erò deve essere al top.
Non devi avere perdite dallo scarico (aria che entra da fessure...)
non devi avere troppa contaminaazione d'olio nella miscela aria benzina.
devi essere certo dell'esattezza dei valori di input (carico: MAP o MAF, TPS eeccc)
-
Beppe, a pranzo ho parlato un pò col mio preparatore, ke mi ha esposto un'alternativa x verificare la carburazione.
In pratica il funzionamento dovrebbe essere simile allo Zeitronix Digital Air/Fuel Ratio Meter http://www.zeitronix.com/Products/O2Meter/O2Meter.htm
collegando un voltimetro alle sonde lambda, si dovrebbero riscontrare i volt reali di funzionamento delle sonde e tramite una scala di misurazione si dovrebbe arrivare al rapporto Air/Fuel Ratio reale http://www.zeitronix.com/questions/O2questions.htm
Come teoria mi sembra buona, ke ne pensi?
-
mi dispiace dirlo ma cambia preparatore[V].
é proprio leggendo i due link e guardando il grafico che si capisce quanto sia sbagliato questo approccio!
Non vedi come è rettilineo il grafico?