Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti
Ciao a tutti, sto girando per acquistare il sogno della mia vita, una c3, e desideravo qualche informazione, non avendo molta esperienza.
Sapete dirmi se la versione anni 70 ha un, se pur minimo, portabagagli? Ho visto che la versione anni 80 ne ha uno che si vede anche dal lunotto in vetro, ma mi piace un pò meno di quella con il lunotto verticale.
Anche se non mi interessa granchè, potete darmi un'idea orientativa dei consumi? almeno 2km/litro me li fa? :D
Ci sono sostanziali differenze tra le versioni 5700cc e 7200cc? sia a livello di prestazioni che di consumi?
Vi ringrazio per tutte le info che potrete darmi!
:D
G.C.
-
chi sei , nome , dove abiti ............???????? ???[8D];)
-
Se ti interessa c'è ne una in vendita a Rimini alla quale stanno finendo di revisionare tutto il motore,cambio,intern i nuovi da montare ecc..
Anno 78°,25 anniversario,in ottime condizioni generali e ad una cifra di circa €13000.00:)
Unica pecca a parerte mio,il colore inventato...(blu metallizzato tipo punto SX del 1996):([V][xx(]
-
Ciao Over....
Benvenuto in qesta gabbia di matti!!!!
Una C3 del 1970 rischia di costare un po' di soldi se è in buone condizioni generali!.... diciamo ance oltre 20'000 Euro!
In quegli anni erano disponibli ance motorizzazioni "furbe".... oltre i 400 Cavalli nel caso dei Big-Block.
Consumi?..... anche 6-7 Km/litro a velocità costante in autostrada..... almeno con gli Small-Block.
Sarebbe carino se tu ti presentassi col tuo nome e cognome....
Pier Paolo Lucaroni
-
Ciao a tutti, purtroppo non sono molto pratico!
Mi presento, mi chiamo Gioacchino Crisafulli per gli amici Jack e ho 22 anni, finalmente ho convinto i miei a regalarmi la mia auto dei sogni... corro come navigatore nei rally autostoriche da 3 anni. Sono siciliano per la precisione Palermo.
Bhè i consumi sono ottimi per la mia disponibilità economica...
Per quanto riguarda le motorizzazioni europee che mi potete dire? i big block sono solo 7200 o (8200) o anche i 5700? In merito ai cavalli del 5700?
Vi ringrazio tutti.
Jack
-
Ciao Gioacchino!;)
Per gli small-block si va dai 180Hp ai 350Hp..... dipende dagli anni e dalle versioni (parlo sempre di C3)
Per i big-block (7200 e 7400) si va dai 275 agli oltre 500 dei rari L88 !
-
Grazie Stroker
Sto cercando prima di fare il "passo" di avere una buona cultura su questo bellissimo mondo delle auto Americane ed in particolare della C3, in modo tale da avere le idee ben chiare su questa meravigliosa auto.
Tra le altre cose preferirei trovare una versione con cambio manuale e non automatico, è difficile o no? In oltre ho letto su chevyimport.com che ci sono disponibili motori nuovi da poter acquistare e montare, cosa ne pensate al proposito?
-
Il cambio manuale è un po' piu difficile da trovare.... ma non impossibile!
Riguardo la meccanica.... deve essere l'ultimo dei tuoi pensieri!
Sono motori affidabilissimi e quasi indistruttibili.... e poi i ricambi sono particolarmente a buon mercato negli States!
Guarda invece molto bene la carrozzeria, gli interni e controlla la salute del telaio....
Per esempio le macchine provenienti dal nord degli States o dal nord Europa rischiano di essere marce per via del sale sulle strade (parlo del telaio... visto che la carrozzeria è in vetroresina).
Buona fortuna!
-
Ciao Over... ti dico una cosa: inizialmente anche io ero propenso a cercare una macchina con cambio manuale, ma dopo aver provato l'automatico mi sono innamorato ed ora non posso più farne a meno!!! In ogni caso buona ricerca! ;)
-
ciao over...benvenuto..io sono della provincia di napoli ma la settimana prossima devo venire a palermo per lavoro[:p][:p][:p](lavoro al politeama)..cmq sono daccordo con arioch...prova il cambio automatico e non lo molli più.....
-
Grazie a tutti per le rispose rapidissime e per i consigli,
effettivamente visto che la carrozzeria è in vetroresina basta controllare che non abbia spaccature o "sistemazioni alla buona" il telaio a questo punto mi conviene farlo controllare dal mio meccanico di auto storiche cha avrà sicuramente un occhio migliore del mio.
Effettivamente i motori sono quasi eterni, ma che differenza c'è con uno totalmente nuovo? (a parte il discorso sulla naturale mancanza di originalità e quindi minor valore).
Che mi potete dire a proposito del cambio manuale della Vette? che tipo di meccanismo utilizza? Io sono molto caro ai manuali e quindi fate conto che non ho idea del funzionamewnto di un automatico. Come funziona? E' una sorta di sequenziale o un classico "accellera e cammina"? :D:D:D
-
Accelera e cammina...:D
col selettore in D fa dalla 1a alla 2a alla 3a e dalla 3a alla 2a alla 1a in automatico.
col selettore in 2 fa dalla 1a alla 2a e viceversa in automatico.
Più tieni schiacciato il gas e più "tardi" cambia marcia... (ti "tira" le marce...in sostanza)
se tieni schiacciato poco cambia a pochi giri.
-
C'era un bellissimo articolo sul cambio automatico nella home page, non 'c'è più??.... In questo caso qualcuno degli amministratori dovrebbe riesumarlo, perchè era veramente esauriente!
;)
-
C'èancora il mio articolo!
Vai in Home e pi su NEWS è il terzo dal'alto.
Quando non vedete + gli articoli della homepage non vuol dire che soo statim cancellati, vuol dire che altri piu recenti li hann sostituiti.
-
Letto! Super interessante! Thanks:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Dej-Helly
Se ti interessa c'è ne una in vendita a Rimini alla quale stanno finendo di revisionare tutto il motore,cambio,intern i nuovi da montare ecc..
Anno 78°,25 anniversario,in ottime condizioni generali e ad una cifra di circa €13000.00:)
Unica pecca a parerte mio,il colore inventato...(blu metallizzato tipo punto SX del 1996):([V][xx(]
Qualcuno ha poi avuto modo di vederla dal vivo questa Vette???
-
Credo sia quella di quel Cristian che disse che aveva il motore con quanche problema di valvole e aveva anche il motore nuovo!
Alla fine quel tal Cristian ci avraà rimesso la caparra.
-
-
L'avevo vista anche io????? Ma cos'è??? NON è originale o sbaglio? mi sembra molto "Puro artigianato locale..."
-
-
Questa è bellissima, soprattutto perchè gli scarichi sottoporta la rendono molto più aggressiva!
Forse il portapacchi io non lo metterei :D tanto viaggio "leggero":D