CIAO ragazzi ma il colore POLO GREEN è originale???
Visualizzazione Stampabile
CIAO ragazzi ma il colore POLO GREEN è originale???
Ciao JackD,
Di che anno è la tua Vette???
E poi dove sono le foto???
Ti direi di no...ma comunque dovrei controllare...;)
la macchina è dell'80... l'ho trovata in un sito e siccome mi interessa volevo chiarimenti!!
A quanto mi risulta nell'80 l'unico verde a disposizione era il Dark Green Metallic.
me sa questo gli ha dato una bella tinteggiata...senti Arioch ma se cambiassi colore, eventualmente la prendessi, ci sarebbero problemi??
Bè, più che altro bisognerebbe prima capire quale è il suo colore originale... oppure se il lavoro è fatto bene ed il colore ti piace nessuno ti vieterebbe di tenertela così com'è.
Riverniciare una Vette non è proprio un lavoro semplicissimo, la vetroresina è abbastanza difficile da trattare e non tutti i carrozzieri riescono a fare dei bei lavori. Ho letto molte volte di gente che ha speso un sacco di soldi per far verniciare la Vette a regola d'arte!
P.S.
ho visto che sei appena uscito dalla chat, io ci sono adesso se vuoi far due parole! ;)
NNOO!!!!il mio sogno, se l'avrò fra le mani, era di dargli una bella tinteggiata di nero!! Mi chiedevo se cambiando il colore c'erano problemi di immatricolazione ASI.
tanto costoso e complicato??:D
NNOO!!!!il mio sogno, se l'avrò fra le mani, era di dargli una bella tinteggiata di nero!! Mi chiedevo se cambiando il colore c'erano problemi di immatricolazione ASI.
tanto costoso e complicato??:D
A quanto ne so ci sono 2 correnti di pensiero:
1) dicono che l'auto deve essere identica a quando è uscita di fabbrica per l'omologazione ASI (che è un passo in più rispetto alla semplice immatricolazione)
2) dicono che è sufficente che la vettura sia coerente rispetto a quanto offiva casa madre in quell'anno, ad esempio se la mia auto è rossa con interni neri e non mi piace, la posso fare nera con interni neri perché in quel determinato anno era possibile anche averla così...
Dipende se vuoi una immatricolazione storica per risparmio bollo o assicurazione oppure se vuoi omologare il modello in quanto conforme all'originale.
Ciao
A quanto ne so ci sono 2 correnti di pensiero:
1) dicono che l'auto deve essere identica a quando è uscita di fabbrica per l'omologazione ASI (che è un passo in più rispetto alla semplice immatricolazione)
2) dicono che è sufficente che la vettura sia coerente rispetto a quanto offiva casa madre in quell'anno, ad esempio se la mia auto è rossa con interni neri e non mi piace, la posso fare nera con interni neri perché in quel determinato anno era possibile anche averla così...
Dipende se vuoi una immatricolazione storica per risparmio bollo o assicurazione oppure se vuoi omologare il modello in quanto conforme all'originale.
Ciao
grazie christian! vabbè quando l'avrò sotto il C..O deciderò il da farsi!!:D
grazie christian! vabbè quando l'avrò sotto il C..O deciderò il da farsi!!:D
Se non mi sbaglio,
Per avere l'iscrizione A.S.I. (bollo e assicurazione ridotta) basta che sia in condizioni decenti...
Mentre se vuoi l'omologazione,AUGUR I...;)
Se non mi sbaglio,
Per avere l'iscrizione A.S.I. (bollo e assicurazione ridotta) basta che sia in condizioni decenti...
Mentre se vuoi l'omologazione,AUGUR I...;)