Raccontate la vostra esperienza in pista, era come ve lo aspettavate? Avete avuto problemi con la vostra vette? Vi siete divertiti?
Voglio proprio sapere se le Corvette sono fatte per la pista o no!
Visualizzazione Stampabile
Raccontate la vostra esperienza in pista, era come ve lo aspettavate? Avete avuto problemi con la vostra vette? Vi siete divertiti?
Voglio proprio sapere se le Corvette sono fatte per la pista o no!
Stavo filmando le c5 che giravano in pista dietro alle barriere che proteggono la corsia box ,
quando vedo arrivare verso di me un tipo alquanto bizzarro che mi chiede "emi non c'e'??volevo chiedergli se veniva con me a fare un giro in pista"
io gli rispondo "guarda emi e' dentro perche' aspetta di salire sulla c3 se vuoi GUIDO vengo io a fare un giro in pista con te "
risposta: "va bene Davide vieni"
saliamo in macchina ed alla prima curva schiviamo zao che si era girato, lo lasciamo passare davanti e ripartiamo, continuavo a cissare guido alla grande e lui preso dall'euforia tirava come un dannato tanto da riuscire dopo 2 giri a superare zao con 40 cavalli in piu' ma quando ci apprestiamo a fare l'ultimo giro Guido mi dice" ce la bandiera dobbiamo rientrare ai box" appena terminato di dire queste parole la macchina si blocca di colpo a causa di un pezzo di plastica che bloccava il pedale del freno, BHE' IL RITORNO LO ABBIAMO FATTO ATTACCATO ALLA RUSPA CON TUTTO IL MURETTO CHE SE LA GHIGNAVA :D:D
Stavo filmando le c5 che giravano in pista dietro alle barriere che proteggono la corsia box ,
quando vedo arrivare verso di me un tipo alquanto bizzarro che mi chiede "emi non c'e'??volevo chiedergli se veniva con me a fare un giro in pista"
io gli rispondo "guarda emi e' dentro perche' aspetta di salire sulla c3 se vuoi GUIDO vengo io a fare un giro in pista con te "
risposta: "va bene Davide vieni"
saliamo in macchina ed alla prima curva schiviamo zao che si era girato, lo lasciamo passare davanti e ripartiamo, continuavo a cissare guido alla grande e lui preso dall'euforia tirava come un dannato tanto da riuscire dopo 2 giri a superare zao con 40 cavalli in piu' ma quando ci apprestiamo a fare l'ultimo giro Guido mi dice" ce la bandiera dobbiamo rientrare ai box" appena terminato di dire queste parole la macchina si blocca di colpo a causa di un pezzo di plastica che bloccava il pedale del freno, BHE' IL RITORNO LO ABBIAMO FATTO ATTACCATO ALLA RUSPA CON TUTTO IL MURETTO CHE SE LA GHIGNAVA :D:D
Sì... però va detto che Guido, nella sua infinita "precisione" aveva messo le 4 frecce!!!!!:D:D
Mitico......hahahaha haha!!!!:D
Sì... però va detto che Guido, nella sua infinita "precisione" aveva messo le 4 frecce!!!!!:D:D
Mitico......hahahaha haha!!!!:D
Stiamo ancora ridendo anche perchè sembrava un problema dovuto al piede pesante sul freno,invece era semplicemente un pezzo di plastica che si era staccato.Quindi tutto si è risolto bene.:D:D:D:D
A parte Maks77 non mi risulta ci siano stati altri problemi di tipo meccanico.
Ecco in anteprima la foto dall'interno della C5 di Guido.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...173513_854.jpg
57,72KB
Stiamo ancora ridendo anche perchè sembrava un problema dovuto al piede pesante sul freno,invece era semplicemente un pezzo di plastica che si era staccato.Quindi tutto si è risolto bene.:D:D:D:D
A parte Maks77 non mi risulta ci siano stati altri problemi di tipo meccanico.
Ecco in anteprima la foto dall'interno della C5 di Guido.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...173513_854.jpg
57,72KB
ohhhh è andata benissimo in pista........ soprattutto quando ho mazzulato la c3 di emi !!! AHAHHAHAHAHAHAHAHAHA HAHAH
ohhhh è andata benissimo in pista........ soprattutto quando ho mazzulato la c3 di emi !!! AHAHHAHAHAHAHAHAHAHA HAHAH
In pista? Benissimo!
Le gare di accelerazione mi sono piaciute un casino!
Stage line un po di avanzamento e si accende la lucina del pre-stage poi ancora qualche centimetro di avanzamento e si accende la lucina "stage".
Ora si è pronti per partire...
Freno pigiato con tutta la forza (sollevando il culo dal sedile....) piede sull'acceleratore per portarla a 1600 -1800 al limite del pattinamento del posteriore...
Verde!
hem... giallo Via!!!
molli il freno e acceleri gentilmente per evitare di rimanere fermo... a far arrostire le gomme posteriori.
E via manualmente sul cambio automatico il cambio tra 1 e 2 poi quando stai arrivando metti anche la 3...
Wow chE emozione..
...e I GIRI IN PISTA NORMALI?
...bhè per come sono fatto io...è difficile non farsi prendere la mano ..poi sta a quanto "sale in zucca" hai..
Però è una goduria immane ...io ho fatto solo qualche giro tirando al limite ma poi facevo un giro di "riposo" per ripristinare temperature e ...cervello..
-BELLISSIMO-
In pista? Benissimo!
Le gare di accelerazione mi sono piaciute un casino!
Stage line un po di avanzamento e si accende la lucina del pre-stage poi ancora qualche centimetro di avanzamento e si accende la lucina "stage".
Ora si è pronti per partire...
Freno pigiato con tutta la forza (sollevando il culo dal sedile....) piede sull'acceleratore per portarla a 1600 -1800 al limite del pattinamento del posteriore...
Verde!
hem... giallo Via!!!
molli il freno e acceleri gentilmente per evitare di rimanere fermo... a far arrostire le gomme posteriori.
E via manualmente sul cambio automatico il cambio tra 1 e 2 poi quando stai arrivando metti anche la 3...
Wow chE emozione..
...e I GIRI IN PISTA NORMALI?
...bhè per come sono fatto io...è difficile non farsi prendere la mano ..poi sta a quanto "sale in zucca" hai..
Però è una goduria immane ...io ho fatto solo qualche giro tirando al limite ma poi facevo un giro di "riposo" per ripristinare temperature e ...cervello..
-BELLISSIMO-
[B)][B)][B)][B)][B)]Sigh Sigh ero gasatissimo dall'aver distrutto il Dottore e lui mi ha rovinato la festa.
Ci sarà una rivincita!!!(Anche se mi sa che riperderò)[V][V]
[B)][B)][B)][B)][B)]Sigh Sigh ero gasatissimo dall'aver distrutto il Dottore e lui mi ha rovinato la festa.
Ci sarà una rivincita!!!(Anche se mi sa che riperderò)[V][V]
beh è inutile dire che noi con le c3 non è che ci davamo dentro come maledetti, anche perchè dopo 2 giri, dovevi cominciare a frenare a 1\2 rettilineo... cmq le gare di accelerazione sono state entusiasmanti.... ( anche si mi avevano messo con una c4 :( )
beh è inutile dire che noi con le c3 non è che ci davamo dentro come maledetti, anche perchè dopo 2 giri, dovevi cominciare a frenare a 1\2 rettilineo... cmq le gare di accelerazione sono state entusiasmanti.... ( anche si mi avevano messo con una c4 :( )
Le gare di accelerazione con il semaforo veramente simpatiche e coinvolgenti.
I giri in pista.......FANTASTI CI!!!!!!!!
Dopo giornate passate a organizzare, tensione, pubbliche relazioni ecc.
Al muretto ho visto Sapiente e mr HD e altri entrare con le C3 ...non ho resistito.
Sono corso nel paddock ho preso erica trovandole un sostituto al box accoglienza, messo i caschi e via, pronto ad entrare in pista.
L'adrenalina a mille, il casco già ti gasa.....i due piloti in pista non proprio da formula uno, ho pestato il piede fortissimo.
Provato a usare i cordoli e eccomi al primo giro raggiunto gli altri, al secondo avevo gia' i freni che fumavano come un turco e quindi fuori.
La c3 classica, anche con freni nuovi ma con cambio automatico non va' bene per la pista.
Risultato???????
Che mi ha preso la fissa di una bella C4 da usare RACING o la 75 da modificare con sospensioni c4 o c5 con e via la balestra e un bel cambio manuale ..............e stavolta divorzierò!!
Le gare di accelerazione con il semaforo veramente simpatiche e coinvolgenti.
I giri in pista.......FANTASTI CI!!!!!!!!
Dopo giornate passate a organizzare, tensione, pubbliche relazioni ecc.
Al muretto ho visto Sapiente e mr HD e altri entrare con le C3 ...non ho resistito.
Sono corso nel paddock ho preso erica trovandole un sostituto al box accoglienza, messo i caschi e via, pronto ad entrare in pista.
L'adrenalina a mille, il casco già ti gasa.....i due piloti in pista non proprio da formula uno, ho pestato il piede fortissimo.
Provato a usare i cordoli e eccomi al primo giro raggiunto gli altri, al secondo avevo gia' i freni che fumavano come un turco e quindi fuori.
La c3 classica, anche con freni nuovi ma con cambio automatico non va' bene per la pista.
Risultato???????
Che mi ha preso la fissa di una bella C4 da usare RACING o la 75 da modificare con sospensioni c4 o c5 con e via la balestra e un bel cambio manuale ..............e stavolta divorzierò!!
Ragazzi per me è stata la prima volta che giravo in pista (a parte qualche giro ognitanto in minipiste per go-kart ed ovviamente con go-kart spompati) e mi sono divertito all'inverosimile...
Sinceramente prima di entrare avevo un pò di paura:
...speriamo di non fare cazzate, di non trovarci qualcuno davanti girato all'ultimo momento, non fare traiettorie alla cavolo etc. etc.
Per fortuna i miei timori erano infondati perchè basta usare un minimo di cervello e i danni è veramente difficile farli anche se sei un novellino e tiri un pò. Anche quando mi sono trovato Zao in testacoda alla prima curva ho trovato senza problemi una via di fuga larga senza nessun problema. La pista ha un'ottima visuale e vie di fuga eccezionali, voto dieci e lode alla sicurezza. Purtroppo il problema (peraltro banale) io l'ho avuto con il copriplancia inferiore lato guidatore ovvero quel pezzo di plastica rigida che copre la parte sopra i pedali ed oltre al fine estetico serve solo da convogliatore flusso aria sui piedi. Questo pezzo maledetto, sicuramente preso dentro dal mio piedino taglia 44 abbondante ha avuto la brillante idea di andarsi ad incuneare proprio sulla parte più posteriore e più nascosta della leva del freno causando un bloccaggio completo dell'impianto frenante proprio su una curva. Lì per lì sono rimasto sconcertato, non capivo cosa potesse essere accuduto.... mi è venuto in mente che Mirko (col malefico DOT3) era andato in fading, ma il fenomeno del fading dovuto all'ebollizione del liquido dei freni è quello dell'allungamento della corsa del pedale o addirittura la corsa a vuoto. Ho pensato anche alla rottura del servofreno, ma anche lì i sintomi sono diversi: la corsa del pedale diventa durissima ma comunque si frena. A un certo punto arriva un addetto della pista che dice: "tranquilli succede anche alle formule 3000 si sono sicuramente incollate le pastiglie sui dischi..." tra me e me penso, bah mi sembra strano... saranno pur caldi sti dischi ma addirittura da sciogliere e far incollare delle pastiglie mi sembra strano..." Il suggerimento del personaggio era quello di aspettare qualche minuto e tutto sarebbe tornato alla normalità... I minuti passavano ma la situazione non cambiava, al che abbiamo fatto intervenire il bilancino cioè un trattore con un manubrio che solleva l'auto tramite cinghie agganciate ai cerchi. Depositati all'interno dei paddock tutti si avvicinano e cercano di dare una mano e di capire cosa era accuduto... Alla fine l'ipotesi più plausibile è quella del malfunzionamento di un leveraggio del pedale ma non avendo un manuale d'officina della c5 ed essendo pressoche distrutti non ci avventuriamo a toccarla. Dopo qualche tempo il bloccaggio dei freni sembra diminuito tant'è che riusciamo a spostarla e il pedale del freno inizia ad avere un certo gioco ma non è ancora del tutto funzionale tant'è che la luce dello stop rimane ancora accesa. Dopo un pò di tempo ancora, non riuscendomi a spiegare questi strani fatti, mi butto con la testa sul tappetino lato conducente, ravano con la mano lungo il pedale del freno e li sento qualcosa di strano.
Mi pare di capire che è la plastica che si è sollevata ed incastrata ma prima di fare qualche stupiddagine chiedo aiuto al grande Stroker che molto gentilmente ci lavora sopra un pò e riesce a smontare il pezzo incriminato riportando tutto alla normalità (grazie ancora Pierpaolo:D).
Mi sono divertito moltissimo anche con le prove di accelerazione, ehhehe sono stato l'ultimo ad uscire, credo di averne fatte almeno una decina :D[:p] Non le facevo tanto per i tempi (anche se con le ultime ho imparato a dosare meglio acceleratore e frizione) quanto perchè comunque dopo ogni partenza ti facevi un bel giro di pista :D:D:D
In pista (andando a passo d'uomo) è stato stupendo anche quando c'è stata la sfilata di tutte le corvette [^]
Insomma, secondo me l'ambiente naturale di queste stupende macchine è la pista, dove possono sfogarsi in tutta sicurezza, divertire e far vedere le loro potenzialità.
Ragazzi per me è stata la prima volta che giravo in pista (a parte qualche giro ognitanto in minipiste per go-kart ed ovviamente con go-kart spompati) e mi sono divertito all'inverosimile...
Sinceramente prima di entrare avevo un pò di paura:
...speriamo di non fare cazzate, di non trovarci qualcuno davanti girato all'ultimo momento, non fare traiettorie alla cavolo etc. etc.
Per fortuna i miei timori erano infondati perchè basta usare un minimo di cervello e i danni è veramente difficile farli anche se sei un novellino e tiri un pò. Anche quando mi sono trovato Zao in testacoda alla prima curva ho trovato senza problemi una via di fuga larga senza nessun problema. La pista ha un'ottima visuale e vie di fuga eccezionali, voto dieci e lode alla sicurezza. Purtroppo il problema (peraltro banale) io l'ho avuto con il copriplancia inferiore lato guidatore ovvero quel pezzo di plastica rigida che copre la parte sopra i pedali ed oltre al fine estetico serve solo da convogliatore flusso aria sui piedi. Questo pezzo maledetto, sicuramente preso dentro dal mio piedino taglia 44 abbondante ha avuto la brillante idea di andarsi ad incuneare proprio sulla parte più posteriore e più nascosta della leva del freno causando un bloccaggio completo dell'impianto frenante proprio su una curva. Lì per lì sono rimasto sconcertato, non capivo cosa potesse essere accuduto.... mi è venuto in mente che Mirko (col malefico DOT3) era andato in fading, ma il fenomeno del fading dovuto all'ebollizione del liquido dei freni è quello dell'allungamento della corsa del pedale o addirittura la corsa a vuoto. Ho pensato anche alla rottura del servofreno, ma anche lì i sintomi sono diversi: la corsa del pedale diventa durissima ma comunque si frena. A un certo punto arriva un addetto della pista che dice: "tranquilli succede anche alle formule 3000 si sono sicuramente incollate le pastiglie sui dischi..." tra me e me penso, bah mi sembra strano... saranno pur caldi sti dischi ma addirittura da sciogliere e far incollare delle pastiglie mi sembra strano..." Il suggerimento del personaggio era quello di aspettare qualche minuto e tutto sarebbe tornato alla normalità... I minuti passavano ma la situazione non cambiava, al che abbiamo fatto intervenire il bilancino cioè un trattore con un manubrio che solleva l'auto tramite cinghie agganciate ai cerchi. Depositati all'interno dei paddock tutti si avvicinano e cercano di dare una mano e di capire cosa era accuduto... Alla fine l'ipotesi più plausibile è quella del malfunzionamento di un leveraggio del pedale ma non avendo un manuale d'officina della c5 ed essendo pressoche distrutti non ci avventuriamo a toccarla. Dopo qualche tempo il bloccaggio dei freni sembra diminuito tant'è che riusciamo a spostarla e il pedale del freno inizia ad avere un certo gioco ma non è ancora del tutto funzionale tant'è che la luce dello stop rimane ancora accesa. Dopo un pò di tempo ancora, non riuscendomi a spiegare questi strani fatti, mi butto con la testa sul tappetino lato conducente, ravano con la mano lungo il pedale del freno e li sento qualcosa di strano.
Mi pare di capire che è la plastica che si è sollevata ed incastrata ma prima di fare qualche stupiddagine chiedo aiuto al grande Stroker che molto gentilmente ci lavora sopra un pò e riesce a smontare il pezzo incriminato riportando tutto alla normalità (grazie ancora Pierpaolo:D).
Mi sono divertito moltissimo anche con le prove di accelerazione, ehhehe sono stato l'ultimo ad uscire, credo di averne fatte almeno una decina :D[:p] Non le facevo tanto per i tempi (anche se con le ultime ho imparato a dosare meglio acceleratore e frizione) quanto perchè comunque dopo ogni partenza ti facevi un bel giro di pista :D:D:D
In pista (andando a passo d'uomo) è stato stupendo anche quando c'è stata la sfilata di tutte le corvette [^]
Insomma, secondo me l'ambiente naturale di queste stupende macchine è la pista, dove possono sfogarsi in tutta sicurezza, divertire e far vedere le loro potenzialità.
:D
:D
Guido hai scritto un poema!!!!!
Me lo leggo dopo con calma,è quasi un libro:D:D:D
Guido hai scritto un poema!!!!!
Me lo leggo dopo con calma,è quasi un libro:D:D:D
Ahahhahahaha, Emi e figurati che quella è già la versione ridotta...
C'era tutto un discorso a parte su quel maledetto pezzo, solo che dato che la C5 è in officina per varie sistemazioni non posso fare le foto ed allora lo posterò nella sezione tecnica della C5 appena potrò inserire anche le foto ;)
Poi raga, voi la avete vissuta da fuori quella storia, ma per uno che la vive in prima persona quelle due orette o giù di lì sono sembrate una eternità ;););)
Ringrazio ancora TUTTI quelli che comunque sono stati vicini a me e alla mia bimba in quei momenti, in particolare la mitica Mariasole che mi ha strappato un sorriso proprio nel momento più buio. :D
Ahahhahahaha, Emi e figurati che quella è già la versione ridotta...
C'era tutto un discorso a parte su quel maledetto pezzo, solo che dato che la C5 è in officina per varie sistemazioni non posso fare le foto ed allora lo posterò nella sezione tecnica della C5 appena potrò inserire anche le foto ;)
Poi raga, voi la avete vissuta da fuori quella storia, ma per uno che la vive in prima persona quelle due orette o giù di lì sono sembrate una eternità ;););)
Ringrazio ancora TUTTI quelli che comunque sono stati vicini a me e alla mia bimba in quei momenti, in particolare la mitica Mariasole che mi ha strappato un sorriso proprio nel momento più buio. :D
Mi hanno raccontato di gente che si è sfinita ha sgommare nel piazzale, hanno risicato pure i cerchioni a fare i burn out!!!!!
Mi hanno raccontato di gente che si è sfinita ha sgommare nel piazzale, hanno risicato pure i cerchioni a fare i burn out!!!!!
Aahhahahaha si Alain hai perfettamente ragione :D
C'era addirittura chi raccoglieva i pezzi di pneumatico dalla carrozzeria, vero Camaro???
In particolare Luca, secondo me ha fatto il 360 più bello di tutto il raduno...
A proposito Luca mandami la tua mail che ho una cosina per te :D
Aahhahahaha si Alain hai perfettamente ragione :D
C'era addirittura chi raccoglieva i pezzi di pneumatico dalla carrozzeria, vero Camaro???
In particolare Luca, secondo me ha fatto il 360 più bello di tutto il raduno...
A proposito Luca mandami la tua mail che ho una cosina per te :D
Io ho scoperto che Zao è un pazzo furioso , mi ha quasi fatto
vomitare sul piazzale[xx(][xx(]. Era il pomeriggio di sabato ,
quando Roberto ha annunciato il momento di divertirsi sul piazzale
ed io e la mia dolce metà eravamo tranquilli davanti al paddok
a fare da spettatori . Zao era in prima fila pronto per sfogarsi sul piazzale , mi vede e mi invita a salire in macchina con lui ,
tentenno un pò ma poi accetto e il resto è tutto filmato.......
Al termine quando siamo scesi eravamo neri di polvere di gomme come
se avessimo guidato una locomotiva a carbone .
Esperienza indimenticabile , grazie Zao !;)
Io ho scoperto che Zao è un pazzo furioso , mi ha quasi fatto
vomitare sul piazzale[xx(][xx(]. Era il pomeriggio di sabato ,
quando Roberto ha annunciato il momento di divertirsi sul piazzale
ed io e la mia dolce metà eravamo tranquilli davanti al paddok
a fare da spettatori . Zao era in prima fila pronto per sfogarsi sul piazzale , mi vede e mi invita a salire in macchina con lui ,
tentenno un pò ma poi accetto e il resto è tutto filmato.......
Al termine quando siamo scesi eravamo neri di polvere di gomme come
se avessimo guidato una locomotiva a carbone .
Esperienza indimenticabile , grazie Zao !;)
bhe la foto che ho fatto testimonia tutto :D:D:D quella e' una foto che non ha nessuno
bhe la foto che ho fatto testimonia tutto :D:D:D quella e' una foto che non ha nessuno
In pista.....
Per quanto riguarda la gara.... stendo un velo pietoso ! Non sapevo come fare per partire al meglio ed ancora non lo so !!! Infatti i tempi erano una mer** !! Però tutto iniziava appena dopo l'arrivo dei duecento metri....
Era li che finalmente davo libero sfogo ai miei sogni da Racer in adrenalina pura allo stato brado nel mio corpo....
C'è da dire che la pista è corta e quindi MOLTO POCO VELOCE.... è per quello che ai più è sembrata di conseguenza "facile" ed alla portata di tutti....
Un conto è riuscire a mettere la 3^ ed arrivare a 140/160 in staccata ed un conto è farlo a 200/240 Kmh !!! Sono due cose, due sensazioni e due misure e due rischi completamente diversi.
Al primo tornantino a Sx infatti pur arrivando al limite.... al massimo ti trovavi in leggero sovrasterzo indi in testacoda.... con un Auto che comunque tiene molto bene il coricamento laterale, dandoti mai l'impressione di alzare la Posteriore Interna alla curva....
Si, insomma, a parte i due mini rettilinei, la pista volendo la si faceva quasi tutta in Seconda tirata cioè ad altissimi numeri di giri....avendo quindi anche molto pronto il motore, con la Terza da inserire per pochissimi secondi/istanti solo nei pezzi di raccordo centrali tra una curva, un tornante, una variante e l'altra...
Per quanto riguarda poi la mia C4 ho notato che nonostante le difficoltà croniche di "marca" ... pur avendo il mezzo di serie (a parte i Koni) riuscivo a staccare da paura recuperando metri su altri...... ed a proposito di ammortizzatori, se sono decenti ti permettono lo sfruttamneto dei cordoli senza scomporre troppo l'assetto di guida. La scocca ed il tutto, su di una C4, almeno, sembrano proprio fatti per la pista....
Bassa, rigida, potenza ai bassi che ti permetteva anche traiettorie di entrata e/o uscita curva differenti, larga e... veloce ! Se su tutto si potesse aggiungere la qualità di elementi più Racing... l'auto sarebbe proprio una Belva da pista.
Alla fine, a parte gli odori vari di un'auto che è stata spremuta per una decina di minuti.... registravo solamente una perdita di sensibilità alla prima corsa del pedale del freno. Dovuta sicuramente all'eccessivo uso.... infatti il circuito non è dotato di cavi di tipo aeronautico..., di conseguenza l'uso estremo e prolungato provoca l'aumento del diametro dei tubetti !!! E poi, vabbè...., ho dato fondo all'ultimo millimetro rimasto sulle pastiglie...
Per il resto che dire, se opportunamente aiutata con le giuste modifiche, anche una semplice C4 automatica (su quel circuito...!!!) può dare delle belle soddisfazioni.
Da ripetere.
In assoluto.
[8D]
In pista.....
Per quanto riguarda la gara.... stendo un velo pietoso ! Non sapevo come fare per partire al meglio ed ancora non lo so !!! Infatti i tempi erano una mer** !! Però tutto iniziava appena dopo l'arrivo dei duecento metri....
Era li che finalmente davo libero sfogo ai miei sogni da Racer in adrenalina pura allo stato brado nel mio corpo....
C'è da dire che la pista è corta e quindi MOLTO POCO VELOCE.... è per quello che ai più è sembrata di conseguenza "facile" ed alla portata di tutti....
Un conto è riuscire a mettere la 3^ ed arrivare a 140/160 in staccata ed un conto è farlo a 200/240 Kmh !!! Sono due cose, due sensazioni e due misure e due rischi completamente diversi.
Al primo tornantino a Sx infatti pur arrivando al limite.... al massimo ti trovavi in leggero sovrasterzo indi in testacoda.... con un Auto che comunque tiene molto bene il coricamento laterale, dandoti mai l'impressione di alzare la Posteriore Interna alla curva....
Si, insomma, a parte i due mini rettilinei, la pista volendo la si faceva quasi tutta in Seconda tirata cioè ad altissimi numeri di giri....avendo quindi anche molto pronto il motore, con la Terza da inserire per pochissimi secondi/istanti solo nei pezzi di raccordo centrali tra una curva, un tornante, una variante e l'altra...
Per quanto riguarda poi la mia C4 ho notato che nonostante le difficoltà croniche di "marca" ... pur avendo il mezzo di serie (a parte i Koni) riuscivo a staccare da paura recuperando metri su altri...... ed a proposito di ammortizzatori, se sono decenti ti permettono lo sfruttamneto dei cordoli senza scomporre troppo l'assetto di guida. La scocca ed il tutto, su di una C4, almeno, sembrano proprio fatti per la pista....
Bassa, rigida, potenza ai bassi che ti permetteva anche traiettorie di entrata e/o uscita curva differenti, larga e... veloce ! Se su tutto si potesse aggiungere la qualità di elementi più Racing... l'auto sarebbe proprio una Belva da pista.
Alla fine, a parte gli odori vari di un'auto che è stata spremuta per una decina di minuti.... registravo solamente una perdita di sensibilità alla prima corsa del pedale del freno. Dovuta sicuramente all'eccessivo uso.... infatti il circuito non è dotato di cavi di tipo aeronautico..., di conseguenza l'uso estremo e prolungato provoca l'aumento del diametro dei tubetti !!! E poi, vabbè...., ho dato fondo all'ultimo millimetro rimasto sulle pastiglie...
Per il resto che dire, se opportunamente aiutata con le giuste modifiche, anche una semplice C4 automatica (su quel circuito...!!!) può dare delle belle soddisfazioni.
Da ripetere.
In assoluto.
[8D]
Questo Post mi manda a nozze! VIVA LA PISTA!!
Ho corso in Kart una decina d'anni, solo per passione, in quanto la mia mole mi impediva di essere competitivo, gareggiavo con piloti che pesavano intorno ai 40-50 kg. in rettilineo mi sverniciavano.....ma la passione ti fa' fare di tutto, lo scorso anno sono andato in pista a Imola con la mia C5, in occasione dell'auto kit show, anche se non ho potuto girare in modo continuativo, in quanto, si poteva effettuare il solo giro di rientro dopo aver fatto la gara di accelerazione, ho capito che con la C5 IN ASSETTO STANDARD in un circuito cosi' veloce, il rischio di fare danni e' molto elevato, x girare in sicurezza occorrerebbero preni molto potenziati e assetto rigidissimo (per togliere, sopratutto il fastidioso effetto pompa del posteriore), in piu' le vie di fuga sono in ghiaia, quindi a mio avviso ADRIA e' la pista piu' adatta (come anche Varano che ha caratteristiche molto simili) per divertirsi nel migliore dei modi e con il minimo rischio, avevo girato su questo circuito con una moto, ed avevo un po' di dubbi x quel che riguardava le auto, ma mi sono dovuto ricredere, infatti e' molto tecnico, se non si prendono i punti di corda nel punto giusto la velocita' d'uscita in curva e' bassa, in piu', se si tenta di forzare la frenata e inserire di forza il muso senza lasciare scorrere l'auto, il risultato sara' pessimo, quindi un circuito tutto da studiare!
propongo per il prossimo meeting di cronometrare i giri in modo cosi' da creare un poco di bagarre, che ne dite?
A proposito Guido...devi sapere che Zao me lo sono bevuto almeno 4 volte,(anche nella gara di accelerazione...ma non ho avuto riscontro cronometrico) e nel giro del tuo inconveniente stavo venendo a prenderti!!! hehehehe sara' per la prossima sfida!:):):):):)
Questo Post mi manda a nozze! VIVA LA PISTA!!
Ho corso in Kart una decina d'anni, solo per passione, in quanto la mia mole mi impediva di essere competitivo, gareggiavo con piloti che pesavano intorno ai 40-50 kg. in rettilineo mi sverniciavano.....ma la passione ti fa' fare di tutto, lo scorso anno sono andato in pista a Imola con la mia C5, in occasione dell'auto kit show, anche se non ho potuto girare in modo continuativo, in quanto, si poteva effettuare il solo giro di rientro dopo aver fatto la gara di accelerazione, ho capito che con la C5 IN ASSETTO STANDARD in un circuito cosi' veloce, il rischio di fare danni e' molto elevato, x girare in sicurezza occorrerebbero preni molto potenziati e assetto rigidissimo (per togliere, sopratutto il fastidioso effetto pompa del posteriore), in piu' le vie di fuga sono in ghiaia, quindi a mio avviso ADRIA e' la pista piu' adatta (come anche Varano che ha caratteristiche molto simili) per divertirsi nel migliore dei modi e con il minimo rischio, avevo girato su questo circuito con una moto, ed avevo un po' di dubbi x quel che riguardava le auto, ma mi sono dovuto ricredere, infatti e' molto tecnico, se non si prendono i punti di corda nel punto giusto la velocita' d'uscita in curva e' bassa, in piu', se si tenta di forzare la frenata e inserire di forza il muso senza lasciare scorrere l'auto, il risultato sara' pessimo, quindi un circuito tutto da studiare!
propongo per il prossimo meeting di cronometrare i giri in modo cosi' da creare un poco di bagarre, che ne dite?
A proposito Guido...devi sapere che Zao me lo sono bevuto almeno 4 volte,(anche nella gara di accelerazione...ma non ho avuto riscontro cronometrico) e nel giro del tuo inconveniente stavo venendo a prenderti!!! hehehehe sara' per la prossima sfida!:):):):):)
La prossima volta entro in pista con la C1 e vi svernicio tutti:D:D:D:D:D:D
Vi svernicio non in modo figurativo ma materialmente perchè per fermarla ci vogliono lunghi spazi eh eh[8D][8D]
La prossima volta entro in pista con la C1 e vi svernicio tutti:D:D:D:D:D:D
Vi svernicio non in modo figurativo ma materialmente perchè per fermarla ci vogliono lunghi spazi eh eh[8D][8D]