Visualizzazione Stampabile
-
Alla ricerca di una C3
Buongiorno a tutti.
Da sempre mi piace molto la C3 T-Top con scarichi laterali.
Finalmente vorrei mettermi seriamente alla ricerca.
Vi chiedo che valutazione può avere una in buono stato che non necessiti di manutenzione straordinaria.
A cosa devo stare attorno, ruggine?
Cambio meglio automatico o manuale?
E come motori cosa si può trovare?
Naturalmente più è potente, meglio è :divertito:
Grazie mille!
-
Eh Eh domanda troppo generica, si passa dai 15000 ai 40000 e più in base alle annate e alle condizioni....prima ti devi dare un budget.
-
Hai ragione.....
diciamo che ne vorrei una T-Top e già in ordine di carrozzeria e di meccanica.
Agli scarichi laterali potrei pensare io dopo, cambio manuale o automatico è indifferente.
Budget sui 20k, bastano?
-
20 è il minimo per un modello base normalissimo, niente scelta per quanto riguarda la motorizzazione, tieni conto che per gli scarichi laterali ci vogliono dai 1500 ai 2500euro se li vuoi decenti da vedere, che non ti facciano brasare le gambe e che ti facciano passare le revisioni, per quanto riguarda "In Ordine" il discorso non esiste visto che queste macchine hanno sempre qualche lavoro da fare.
-
Grazie mille per i consigli, inizierò a studiare ;-)
-
concordo su tutto con Max. La cosa importante è che inizi a sfogliare i vecchi post del forum fra i quali troverai innumerevoli richieste del tipo "cosa devo controllare"?
Leggi tantissimo e guardane più che puoi. E se hai modo, vieni a Rivanazzano all'Hills Race questo weekend dove sicuramente avrai kla possibilità di vederne un po'.
-
dopo aver letto i post come consigliato ti consiglio a mia volta di andare a provarne qualcuna, prima di tutto per capire se ti piace di più l'automatico o il manuale e poi perché in 14 anni di produzione della C3 oltre un po' all'estetica sono cambiate le potenze e le erogazioni e di conseguenza la guidabilità.
sottolineo che NESSUNA C3 ha mai montato gli scarichi laterali di serie
-
Con quel budget il cambio manuale se lo può solo sognare, anche se personalmente quello della C3 non mi ha mai entusiasmato.
-
Quello che chiedi è la classica domanda di chi non ha minimamente idea cosa sia una C3.
Mi spiego meglio... Negli anni sono state fatte molti cambiamenti estetici, tecnici, di cilindrata e di potenza, e quindi prima di tutto devi capire qual'è la C3 che più ti piace. Tieni conto che le più vecchie sono molto più costose, erano anche normalmente più potenti. Sul discorso condizioni, avendone avute 3 la cosa che mi sento di dirti è eventualmente di spendere un po' di più ma di prendere una macchina sana ed in ordine, magari il più possibile originale, e di stare alla larga dai tanti restauri fatti nel proprio gare, che alla fine, salvo qualche raro caso, vanno solo a nascondere le varie rogne.
Sulla C3 io non ci penserei un minuto e la prenderei solo ed esclusivamente automatica, le varie manuali che ho guidato mi sono sempre sembrate terribili.
In ogni caso è una tua decisione, quindi come ti hanno già detto, studiati i vari modelli e le varie opzioni di motore disponibile, e se poi aumenta leggermente il tuo budget...
In ogni caso qualsiasi C3 prenderai, sarà amore ;)
Z
Z
-
mi permetto di spezzare una lancia a favore del manuale: io ho un Muncie 21 4 marce che funziona benissimo, lineare e preciso, rapido negli innesti. e gestisce 400 cv…
poi è questione di gusti, molti preferiscono l'automatico, ma per quelle dei primi anni che sono un po' più allegre quell'automatico a me sembra un peccato… :)
-
anche io preferisco il manuale, anche se è un pelo duro come innesti, ma la C3 a me piace manuale
ps...... mi hanno dato la targa ma..... il libretto va un pò per le lunghe..... vedremo :soddisfatto:
-
Il problema è che con quel budget i modelli accessibili sono i soliti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
--spider--
Hai ragione.....
diciamo che ne vorrei una T-Top e già in ordine di carrozzeria e di meccanica.
Agli scarichi laterali potrei pensare io dopo, cambio manuale o automatico è indifferente.
Budget sui 20k, bastano?
Con 20 puoi trovare un modello con vetro a bolla e paraurti in vetroresina...se vuoi una più anziana ( io ho avuto una 81 ed ora ho una 69 e a mio avviso la 69 é molto più bella) devi salire...di un bel po'...
-
Innanzitutto buona ricerca!
Comunque è come ti hanno detto, la C3 è stata prodotta dal ’68 all’82 e in questi anni ci sono state svariate evoluzioni sia estetiche che di motorizzazioni, quindi il range è troppo grande meglio inquadrare meglio il modello, per anni, e allestimenti.
Le prime versioni della C3, le cosidette chrome bumper fino al ’72 e ’73 per la parte posteriore, sono le più “quotate” e quelle che, seguendo la linea dell’originalità, hanno motori più potenti, detto questo anch’io preferisco l’automatico sulla Vette, li ho provati entrambi in diverse versioni prima di prendere la mia.
Secondo me con quel budget, considerando che cerchi un auto sana e “a posto”, è più facile trovare un modello small block post ’75, automatica.
PS, le Corvette C3 sono tutte con T-Top.
Buona fortuna.
-
Salve, causa trasferimento di casa sto svuotando il garage. A malincuore (struggente) sto pensando di privarmi della C3 Collector edition, certificata ASI targa oro. Puoi contattarmi via email sebpatan@gmail.com , ciao Sebastiano