Visualizzazione Stampabile
-
Tubi olio servosterzo
Vi chiedo un piccolo aiuto. Mi dareste conferma sulla corretta nomenclatura dei condotti dell'olio del servosterzo della C3?
Se ho capito bene i 4 tubi sono tutti diversi e sono:
- Pressure Line Retract collegato dalla valvola al cilindro.
- Pressure Line Extend collegato dalla valvola al cilindro.
- Pressure Hose collegato dalla pompa alla valvola.
- Return Hose collegato dalla pompa alla valvola.
Tutto corretto?
Compro? :soddisfatto:
-
-
Su Zip corvette ci sono i kit definiti per annate e modelli, da rimane tutto abbastanza pulito.
-
Grazieeeeeeeee!!!
Comunque Max, allucinante quel kit!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
monza1969
Su Zip corvette ci sono i kit definiti per annate e modelli, da rimane tutto abbastanza pulito.
Si, se li deve sostituire tutti ci sono i kit già completi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oVoSanto
Comunque Max, allucinante quel kit!!!
Io li avevo sostituiti 3volte, sempre quelli in gomma originali e continuava a trasudare leggermente, sempre quelli flessibili tra valvola e cilindro.
-
Alla fine visto che dovevo comprare parecchi ricambi oltre alla questione sterzo, ho preso tutto su rockauto, tutto AC Delco:
I tubi attuali erano già Delco e di trasudamenti non ce ne sono mai stati, anzi, sono ancora in ottime condizioni ma vista la spesa minima e il lavoro che mi appresto a fare, naturalmente li cambio. Non sono solito cliccare sul tasto "ordina per prezzo", spero che con questa marca la qualità sia accettabile.
E' una roba complicata fare il rebuild della pompa e del cilindro? Ad occhio non mi sembra nulla di particolarmente difficile.
Anche se ho acquistato il kit della control valve, per ora non la revisionerò in quanto è ancora in ottime condizioni.
Comunque, fra una palla e l'altra quest'estate ancora non sono riuscito ad usare continuativamente la macchina. Vabè, piccolo sfogo personale.
-
Se non ci sono perdite non cambiarli, consiglio personale... Non svegliare il Can Che Dorme.
-
Sulla mia c3 tutto nuovo... ma trasuda comunque :triste:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lusyvette89
Sulla mia c3 tutto nuovo... ma trasuda comunque :triste:
Non ti preoccupare, è quasi la normalità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max12968
Se non ci sono perdite non cambiarli, consiglio personale... Non svegliare il Can Che Dorme.
Hai ragione anche tu ma dovendo fare il rebuild del cilindro, devo comunque smontarli e non so in che condizioni rimane poi il dado...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lusyvette89
Sulla mia c3 tutto nuovo... ma trasuda comunque :triste:
Che C3 hai preso Fra? La C4 venduta poi?
-
Ciao Tony. Si , ho preso una bella 79
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oVoSanto
Hai ragione anche tu ma dovendo fare il rebuild del cilindro, devo comunque smontarli e non so in che condizioni rimane poi il dado...
Ma il cilindro trasuda?
-
-
Per smontare il cilindro sono solo due raccordi da svitare, dai retta a me i tubi non li cambiare, metti solo un filo di Teflon quando li ristringi.
poi un consiglio, svita il raccordo con chiave inglese a stella con il taglio e vedrai che non si rovinano.
https://www.google.it/imgres?imgurl=...act=mrc&uact=8
-
-
Ciao ragazzi, alla fine i tubi li devo proprio cambiare perché sono veramente logori. Uno era stato piazzato male e strofinando contro un braccetto si stava per aprire.
Vi faccio però un'altra domanda che mi vergogno un po' in realtà! :censurato: Ma come cavolo si svita la puleggia della pompa dell'idroguida?
-
Si ma che sfiga :piango:
Alla fine ho revisionato il cilindro tirando degli improperi che non avete idea perchè la testina era piantata dabbestia nella barra, ho cambiato i tubi e siccome mi hanno gentilmente offerto una pompa idroguida sicuramente funzionante, ho deciso di montare quella. Peccato che sia dotata di doppia puleggia (proveniva da una camaro) e quella più interna va a collidere con la cinghia dell'alternatore! Ovviamente me ne sono accorto alla fine. Cheppalle, devo rismontare e cambiare puleggia. In pratica fra giugno e luglio con tutti i lavori che ho fatto, sta macchina l'avrò usata 2 giorni.
A proposito, mi sapreste consigliare un estrattore per pulegge adatto alla situazione?
GRAZIE
Ah, secondo voi si può cambiare il titolo del topic? Secondo me sarebbe più corretto farlo diventare "Revisione idroguida"
-
Okk, fatto tutto! Visto che non si riusciva in nessun modo ad estrarre le pulegge anche con l'apposito estrattore mi sono messo con molta calma e attenzione a segare via col flessibile la gola in eccesso. E' venuta perfetta. Rimontato tutto, chiuso i tubi con un paio di giri di teflon sui filetti e per ora non perde una goccia.