Visualizzazione Stampabile
-
Pareri olio motore.
Buongiorno a tutti e buon anno.Volevo chiedere se qualcuno sa dirmi come si comporta il Mobil1 15w 50 nei primi minuti di funzionamento in queste fredde giornate invernali (-7C).Uso quest'olio perche',adopero l'auto molto nel periodo estivo,quindi con alte temperature.Ci sono rischi o mi sto facendo troppe pippe mentali?
-
https://mircomalaguti.files.wordpres...5/sae_temp.gif
A logica fino a -15 dovresti essere tranquillo. Comunque con questo freddo io starei attento anche alla batteria, io l'ho appena cambiata dopo quasi 3 anni perché vedevo che faticava all'avvio nonostante il manutentore di carica.
-
un 15w di partenza è troppo alto, va bene in sicilia....io mettevo un 5w50. Quando ho iniziato a fare qualche trackday mettevo un racing 10w60 Fuchs. Dato che la tua a memoria è molto spinta, se fosse la mia, metterei solo 10w60 racing.
-
Vai col 10 w60 che anche se sei pistaiolo è un ottimo compromesso.
Piuttosto.... sicuro di voler usare Mobil1 ??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Vai col 10 w60 che anche se sei pistaiolo è un ottimo compromesso.
Piuttosto.... sicuro di voler usare Mobil1 ??
Perche'?non e' una buona marca?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ingsteve
un 15w di partenza è troppo alto, va bene in sicilia....io mettevo un 5w50. Quando ho iniziato a fare qualche trackday mettevo un racing 10w60 Fuchs. Dato che la tua a memoria è molto spinta, se fosse la mia, metterei solo 10w60 racing.
Onestamente questa marca mi e' nuova.Parli comunque del titan 10w60?Dove posso reperirlo?
-
Mobil1 viene consigliato dalle case perchè paga..... ma mica è un "grande olio".
Io uso Motul, Syneco, Bardahl ed anche Valvoline.
Il 300V è un olio eccellente !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Mobil1 viene consigliato dalle case perchè paga..... ma mica è un "grande olio".
Io uso Motul, Syneco, Bardahl ed anche Valvoline.
Il 300V è un olio eccellente !
Grazie.ma perche' dici che non e' un grande olio?Hai avuto dei problemi con il suo uso o sai qualcosa che noi "comuni mortali" ignoriamo?:soddisfat to:..
-
È un olio "griffato"; il surplus di prezzo è dovuto a quello.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oVoSanto
È un olio "griffato"; il surplus di prezzo è dovuto a quello.
Questo sicuramente,pero' mi interessava sapere se anche le caratteristiche tecniche sono inferiori rispetto ad altri oli.
-
Io non faccio pista ma ho sempre usato il 5w30 della motul. Sbaglio? Da me raramente si va sotto i -4 e sopra i 30
-
se non hai il termostato ribassato e temperatura ciclo ventole cambiata.....non scenderei sotto un w40...
-
Corretto...... se la macchina è stock avrà una temperatura operativa poco superiore ai 100° che comportano 120°-130° come temperatura dell'olio (a secondo dello stile di guida) e quindi un w30 tenderebbe ad essere troppo fluido.
-
Ma 120-130 intendi la temperatura olio chr si legge da display?
-
Il libretto consiglia l'uso di un 5w 30.In alternativa 10w 30,10w 40 o 20w 50,salvo zone particolarmente fredde dove si consiglia lo 0w 30.Ora,visto che sono molto differenti gli uni dagli altri,immagino che il motivo sia che le auto vengono vendute un po' in tutto il mondo e quindi in climi diversi.Secondo me un 10w 40 e' il giusto compromesso.
-
si ma non per la tua, sui motori pompati metti sempre il top
-
[QUOTE=ingsteve;42131 2]si ma non per la tua, sui motori pompati metti sempre il top[/QUOT
Ok,pero' io non faccio mai pista.Quindi in definitiva mi consigliate o il Fuchs,o il Valovline o il Motul.Bardhal e royal purple forse sono eccessivi.Ma come gradazione,perche' non una via di mezzo,tipo un 10w 50?
-
Senza pista usavo un 5w50...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ingsteve
Senza pista usavo un 5w50...
Quindi addirittura un 5W?Comunque avevo in garage latte di 15w 50 Mobil,la temperatura all'interno e' sugli 0 gradi,infatti alcuni contenitori con dentro acqua si sono ghiacciati.Allora per curiosita' ne ho aperta una per vedere quanto era denso l'olio.In realta' non era per niente viscoso,per cui credo che anche col freddo il 15w si comporti piu' che bene.Seguiro' pero' i vostri consigli cambiando gradazione quando dovro' cambiarlo fra un mesetto.
-
0 gradi è una temperatura troppo alta per poter verificare ad okkio la viscosità..... se guardi le tabelle si parla di temperature ben sotto lo zero..... e poi ricorda che le indicazioni USA devono valere anche per chi vive ad Anchorage !! :soddisfatto:
-
Comunque, a parte tutto, la cosa da fare se uno va in pista è istallare un radiatore olio.
-
la c6 ha il radiatore z51, la c6 z06 ha il radiatore olio maggiorato.
Installare il radiatore olio z06 su z51 è un'operazione fattibile e lo stavo per fare ma poi il problema diventa far scaldare l'olio in città.
Il guadagno stimato in pista era di circa 5 gradi in meno (es. Monza) ma a quel punto sulla c6 hai già mandato in crisi l'impianto frenante o altro e quindi rallentato comunque per raffreddare tutto compreso l'olio motore.
-
Io da quando ho cambiato il radiatore ho 104° olio e 94°liquido. In autostrada ad andatura costante faccio 89 e 100. Tirandola arrivo a 114 di olio. Che dite?
-
Hai rimesso quello normale?la temperatura acqua è abbastanza alta ma normale. Se non cambi termostato e ventole sei sempre su quei valori.
-
No, ho messo radiatore più grosso e tutto in alluminio
-
Infatti per le macchine stradali la soluzione sono gli scambiatori acqua/olio che servono anche a riscaldare l'olio quando si va piano.
-
Sembra quasi impossibile trovare un 10w 50....boh...cercavo il bardhal...sembra che lo facciano solo per le moto e comunque c'e' solo il10w 40
-
Di solito trovi 5w50 e 10w40 commerciali...
-
Io consiglio il Royal Purple Hps 5w30, che è quello che attualmente utilizzo sulla mia.. oppure come dice Stroker molto valido il Motul 300v
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rocket-C6
Io consiglio il Royal Purple Hps 5w30, che è quello che attualmente utilizzo sulla mia.. oppure come dice Stroker molto valido il Motul 300v
Il mondo e' bello perche' e' vario:tu usi il 5w30,il libretto consiglia il 10w40,io uso il 15w50,Ingesteve il 5w50 o il 10w60....sono leggermente confuso...Del Motul v300 ho sentito parlare bene e male,ma e'100%vegetale...non e' che mi convinca troppo...Poi cerco su internet e ci sono solo discussioni di motociclisti,cerco su ebay e sulla confezione c'e' sempre la foto di una moto,idem per il Bardhal,non credo che l'olio per le moto vada bene per x le auto,a sto punto restero' sul Mobil 1,cambiando gradazione (5w50 o 10w50,se esistono),altrimenti tornero' al Castrol.Ho due amici che lo usano da decenni si bmw m3 e delta Integrale e si sono sempre trovati bene.
-
il 300V vegetale ??? ma chio te lo ha detto ?
......é un olio 100% sintetico !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
il 300V vegetale ??? ma chio te lo ha detto ?
......é un olio 100% sintetico !
C'e' scritto sul loro sito.100 % sintetico a base interamente vegetale idrogenata a partire dalla noce di cocco.
-
Rex io usavo il 10w40.
Poi dopo elaborazione devi passare a qualcosa di piu adatto per forza.
Sulla m3 (almeno il v8 4.0) a libretto chiedeva il 10w60...
Il mondo non è vario, c'è chi ne capisce, chi pensa di capirne, e chi fa sempre meglio degli altri.
Io ho sempre chiesto a gente del settore (oli) con esperienza in motorsport.
Non è difficile capire che il top è il 10w60 racing sia di prestazioni che di prezzo, poi ovviamente il costo non è indifferente e non devi tenerlo assolutamente piu di 1 anno anche con pochi km, si consiglia max 10000 o 1anno per avere il massimo delle performance. In piu hai il vantaggio che anche se vai in pista e passi i 130-140gradi non lo deteriori e puoi tenerlo mentre altri le divi cambiare subito dopo se raggiungi quei valori.
Ovviamente mi riferisco a brand top di gamma, poi si puo disquisire su quale marca è meglio per carità ma sulla gradazione c'è poco da parlare.
Se l'auto fosse stock il discorso sarebbe ben diverso...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ingsteve
Rex io usavo il 10w40.
Poi dopo elaborazione devi passare a qualcosa di piu adatto per forza.
Sulla m3 (almeno il v8 4.0) a libretto chiedeva il 10w60...
Il mondo non è vario, c'è chi ne capisce, chi pensa di capirne, e chi fa sempre meglio degli altri.
Io ho sempre chiesto a gente del settore (oli) con esperienza in motorsport.
Non è difficile capire che il top è il 10w60 racing sia di prestazioni che di prezzo, poi ovviamente il costo non è indifferente e non devi tenerlo assolutamente piu di 1 anno anche con pochi km, si consiglia max 10000 o 1anno per avere il massimo delle performance. In piu hai il vantaggio che anche se vai in pista e passi i 130-140gradi non lo deteriori e puoi tenerlo mentre altri le divi cambiare subito dopo se raggiungi quei valori.
Ovviamente mi riferisco a brand top di gamma, poi si puo disquisire su quale marca è meglio per carità ma sulla gradazione c'è poco da parlare.
Se l'auto fosse stock il discorso sarebbe ben diverso...
Ma infatti andro' su un 5w 50 o un 10w 50,il problema e' che in giro si trovano pareri contrastanti sulle varie marche,quindi non e' facile orientarsi.
-
Ma quello è marketing Rex..... se è 100% sintetico vuol dire che le molecole sono totalmente costruite in laboratorio..... ed è ovvio che si parta da un qualche tipo di composto o elemento esistente nella tavola di Mendeleev.
-
Il 300V anche se è racing può andare bene per uso normale?Cioè da tenere su tutto l'anno su auto stock?
-
Oggi avevo tempo da perdere ed ho fatto un giro sui forum americani.La stragrande maggioranza usa il 5w 30,impiegato dalla GM come primo equipaggiamento,solo chi abita in zone veramente fredde adotta lo 0w 30.La cosa che piu' mi ha colpito e' che anche chi fa track day o ha la macchina modificata piu' o meno pesantemente,va al massimo cono il 10w 30.Sono piu' confuso di prima...
-
Come se l'Americano medio ne capisse di più degli Europei..... ma se ancora usano la spremuta di dinosauro su certi motori !!! :soddisfatto:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Come se l'Americano medio ne capisse di più degli Europei..... ma se ancora usano la spremuta di dinosauro su certi motori !!! :soddisfatto:
No,vabbe',pero' di Corvette laggiu' ne circolano a migliaia,se usassero degli oli non adatti,penso se ne sarebbero gia' accorti.Non penso poi che gli ingegneri GM siano cosi' folli da consigliare un 5w30 come primo equipaggiamento.O no?Non ho notizie di motori di Corvette americane impiegate in pista andati in fumo a causa dell'olio sbagliato...
-
Le piste li sono i quarti di miglio tranne qualche rara eccezione. Metti il 10w60 racing ed hai su il top!!