Visualizzazione Stampabile
-
Una preoccupazione.....
Siamo sicuri che in futuro a qualcuno della Chevrolet passi per la testa di sostituire l'attuale V8 della corvette in produzione con un 6 cilindri turbo da 2.500 cm3 attuando quello che viene chiamato ''downsizing''?Speri amo di no....
-
Non ti preoccupare....esist eranno sempre tanti bei V8 da swappare aftermarket....e tanti bei saluti al downsizing!
-
Magari li faranno un po' più piccoli attaccandoci una turbinetta... Ma se tolgono il V8 dalla Corvette scoppia una rivoluzione!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Masfel
Magari li faranno un po' più piccoli attaccandoci una turbinetta... Ma se tolgono il V8 dalla Corvette scoppia una rivoluzione!
Non sia mai!Il motore della corvette deve restare 6162 cm3,ma se li fanno più piccoli...fa niente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorddegio
Non ti preoccupare....esist eranno sempre tanti bei V8 da swappare aftermarket....e tanti bei saluti al downsizing!
E' economico...
Non credo
-
Ehi ragazzi, ma del mitico 5.7 che ha mosso dalle Corvette alle barche, dalle furgonette alle sirene della contraerea che diciamo? Se io fossi chef Chevrolet e dovessi assecondare le tendenze proporrei un mitico V8 5.7 moderno magari con turbina e chi si è visto si è visto! Anche per le emissioni! Se vogliamo anche un 5.4, ma è comunque grasso che cola!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Masfel
Ehi ragazzi, ma del mitico 5.7 che ha mosso dalle Corvette alle barche, dalle furgonette alle sirene della contraerea che diciamo? Se io fossi chef Chevrolet e dovessi assecondare le tendenze proporrei un mitico V8 5.7 moderno magari con turbina e chi si è visto si è visto! Anche per le emissioni! Se vogliamo anche un 5.4, ma è comunque grasso che cola!
Bene,ma la Chevrolet usa l'attuale 6.2 V8 per contenere i costi,visto che viene usato anche sulla Chevrolet Camaro e su molti altri modelli
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Masfel
Ehi ragazzi, ma del mitico 5.7 che ha mosso dalle Corvette alle barche, dalle furgonette alle sirene della contraerea che diciamo? Se io fossi chef Chevrolet e dovessi assecondare le tendenze proporrei un mitico V8 5.7 moderno magari con turbina e chi si è visto si è visto! Anche per le emissioni! Se vogliamo anche un 5.4, ma è comunque grasso che cola!
In effetti,è una buona idea,ma il ''rombo'' del motore non ne risentirebbe?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fra 55
In effetti,è una buona idea,ma il ''rombo'' del motore non ne risentirebbe?
In realtà la maggior parte delle auto hanno aspirazioni e scarichi accordati tramite risuonatori. Proprio nel senso musicale del termine.
Non dico che potresti far suonare un 4 cilindri come un 8 ma quasi.
Fra i V8, credo che solo l'alfa romeo 8C, maserati (eccetto qp e ghibli) e ferrari non abbiano scarichi accordati ma quel che si sente è il vero suono del motore.
Un caso eclatante era il 3.2 holden montato dall'ex gruppo fiat/gm. Un motore assolutamente silenzioso che per dargli un tono su brera e spyder (ma non 159) avevano messo un bel risuonatore gigante della mahle sul condotto di aspirazione. Considera che di solito si fa l'opposto: si montano i risuonatori per attenuare la rombosità e agevolare l'effetto ram a determinati giri.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oVoSanto
In realtà la maggior parte delle auto hanno aspirazioni e scarichi accordati tramite risuonatori. Proprio nel senso musicale del termine.
Non dico che potresti far suonare un 4 cilindri come un 8 ma quasi.
Fra i V8, credo che solo l'alfa romeo 8C, maserati (eccetto qp e ghibli) e ferrari non abbiano scarichi accordati ma quel che si sente è il vero suono del motore.
Un caso eclatante era il 3.2 holden montato dall'ex gruppo fiat/gm. Un motore assolutamente silenzioso che per dargli un tono su brera e spyder (ma non 159) avevano messo un bel risuonatore gigante della mahle sul condotto di aspirazione. Considera che di solito si fa l'opposto: si montano i risuonatori per attenuare la rombosità e agevolare l'effetto ram a determinati giri.
Accidenti!
Allora quindi il 3.2 montato sulla brera era Holden???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gio
A morte il downsizing ;)
Giusto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fra 55
Accidenti!
Allora quindi il 3.2 montato sulla brera era Holden???
Esattamente. Basamento e manovellismi Holden. Mentre le teste sono state progettate ad hoc per alfa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oVoSanto
Esattamente. Basamento e manovellismi Holden. Mentre le teste sono state progettate ad hoc per alfa.
Accidenti...buono a sapersi!
-
Il V6 alfa buono era il Busso, riconoscibilissimo oltre che dal rumore anche dai condotti di aspirazione.
Anche le nuove piccole porche hanno un 4 in linea:censurato:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorddegio
Il V6 alfa buono era il Busso, riconoscibilissimo oltre che dal rumore anche dai condotti di aspirazione.
Anche le nuove piccole porche hanno un 4 in linea:censurato:
Ma sì infatti,sara' un gran motore,ma una boxter 4 cilindri :censurato:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorddegio
Il V6 alfa buono era il Busso, riconoscibilissimo oltre che dal rumore anche dai condotti di aspirazione.
Hai ragione... A parer mio è il miglior V6 mai esistito. Sound eterno e prestazioni eccezionali (relativamente agli anni di uscita). Ora ovviamente è superato ed anacronistico. E pensare che Busso l'ha progettato ricalcando il progetto di un V6 degli anni '60 pensato per lancia ma mai costruito!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorddegio
Il V6 alfa buono era il Busso, riconoscibilissimo oltre che dal rumore anche dai condotti di aspirazione.
Anche le nuove piccole porche hanno un 4 in linea:censurato:
Di questo motore Busso ne ho sentito tanto parlare...Prende il nome dal suo progettista,Giuseppe Busso appunto ed è stato l'ultimo motore ad essere realizzato ad Arese
Poi,per quanto riguarda la Porsche...eehh devono abbattere le emissioni di co2...Fortunatamente non siamo ancora entrati nell'era in cui chi ha un 4 cilindri è come se avesse un V8
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Masfel
Allora era come dicevo io
.....comunque vogliono mettere il motore posteriore per essere al livello della Lamborghini??
Fatemelo dire,una Lamborghini è sempre una Lamborghini
P.s. Comunque vada,dietro ci sono i tanto amati fari rotondi che tanta gente vorrebbe sulla propria c7 nuova di zecca
-
Io sinceramente tutta sta riverenza verso la Lamborghini non la capisco... Certamente tanta ingegneria, la linea dipende dai gusti (per me rispetto a pinin sulla Ferrari non c'è paragone) ma in generale non sono così "succose", passatemi il termine...
-
[QUOTE=Masfel;420478]Io sinceramente tutta sta riverenza verso la Lamborghini non la capisco... Certamente tanta ingegneria, la linea dipende dai gusti (per me rispetto a pinin sulla Ferrari non c'è paragone) ma in generale non sono così "succose", passatemi il termine...[/]
Allora,per riverenza intendevo riverenza tecnica
Comunque,le Lamborghini sono auto aggressive , la corvette,per quanto possa essere sportiva,non credo che potrà mai essere aggressiva...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorddegio
Il V6 alfa buono era il Busso, riconoscibilissimo oltre che dal rumore anche dai condotti di aspirazione.
Anche le nuove piccole porche hanno un 4 in linea:censurato:
Da oggi,non ci sarà più bisogno di abbattere le emissioni,visto che in India hanno piantato 60 milioni dii alberi
http://www.3bmeteo.com/giornale-mete...milioni-108234
-
[QUOTE=fra 55;420479]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Masfel
Io sinceramente tutta sta riverenza verso la Lamborghini non la capisco... Certamente tanta ingegneria, la linea dipende dai gusti (per me rispetto a pinin sulla Ferrari non c'è paragone) ma in generale non sono così "succose", passatemi il termine...[/]
Allora,per riverenza intendevo riverenza tecnica
Comunque,le Lamborghini sono auto aggressive , la corvette,per quanto possa essere sportiva,non credo che potrà mai essere aggressiva...
Scusa non volevo essere frainteso, non era rivolto direttamente a te, ho preso il tuo messaggio come spunto per ricordare come le Lambo molto spesso vengano viste come il riferimento...
A me sembrano elettriche...
-
Azz...se sono elettriche sai che bollette :-)
-
[QUOTE=Masfel;420482]
Citazione:
Originariamente Scritto da
fra 55
A me sembrano elettriche...
Quella è la cura Vag che tutto quel che tocca viene trasformato in tostapane. A me sta cosa che lambo o ducati siano parte del gruppo più generalista ed economico (per loro) al mondo mi da veramente fastidio.
-
[QUOTE=oVoSanto;42048 4]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Masfel
Quella è la cura Vag che tutto quel che tocca viene trasformato in tostapane. A me sta cosa che lambo o ducati siano parte del gruppo più generalista ed economico (per loro) al mondo mi da veramente fastidio.
Intendi il gruppo Wolkswagen?
Beh,se sei arrabbiato perché stanno avendo successo prenditela con gli ingegneri del gruppo fiat che fino ad oggi hanno fatto auto di carta pesta...
Comunque le auto del gruppo wolkswagen sono gradevoli e ben rifinite
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fra 55
Beh,se sei arrabbiato perché stanno avendo successo prenditela
Io sono arrabbiato con gli italiani che hanno ceduto un marchio che a mio parere doveva rimanere in patria. Quello come centinaia di altri storici svenduti o regalati a chi ora se la sta ridendo e si sta arricchendo alla nostra faccia. Capisci, siamo riusciti a svendere il marchio Lamborghini (nello specifico) a un popolo che fondamentalmente ci disprezza e che se può ci mette alle strette e noi ancora gli sbaviamo dietro.
Questo è essere stupidi pecoroni privi di un minimo di dignità ed identità nazionale.
Per farti un esempio è come se sull'autobus, io ti rubassi il portafogli. Invece di scappare te lo vengo a dire facendoti notare quanto sono stato bravo! E tu invece di arrabbiarti e prevenire queste situazioni, mi fai i complimenti e mi metti a disposizione il prossimo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
fra 55
Comunque le auto del gruppo wolkswagen sono gradevoli e ben rifinite
Secondo me sono alla pari di qualunque altra auto media europea. Quando avrai modo di confrontare una golf (o chiamala seat leon oppure audi a3 che tanto sono la stessa auto con il marchietto diverso) con una serie 1, o una A o una mini o anche una vecchia 147, ti accorgerai dell'abisso di differenza. Ad oggi il gruppo Vag produce auto con eccezionali linee di produzione volte all'economia aziendale. E te ne accorgi da quegli obbrobri di Leon, golf o a3 che hanno soluzioni tecniche tipo il ponte rigido posteriore (che usava la fiat sulla uno negli anni '80 per dire) che le rende auto tecnicamente mediocri, alla pari di una qualunque francese o fiat (non alfa perchè hanno telai dedicati e si vede) per dire. Poi te le insaporiscono con la plastichina carina ma quando fondi turbine, spacchi iniettori, cambi dsg che non arrivano a 100mila km o ogni 40mila km cambi i silent block perchè sono fatti di burro e si spaccano come accade sistematicamente su ibiza, polo, fabia o a2 (che sono la stessa macchina), ti accorgi di che pasta sono fatte. E dove non arrivano, truffano: dieselgate. Girala come vuoi ma questa è la vw. Ci sono decine di marchi tecnicamente superiori come ford, le gipponesi ma per rimanere in casa loro anche bmw e mercedes. Vw ha basato tutto il suo successo sulla qualità percepita. Ovvero quell'insieme di caratteristiche puramente estetiche che ti rendono "gradevole" come dici tu un prodotto. E ci è riuscita benissimo. Fatte alcune eccezioni (vedi le serie S di audi), al di là di quello non c'è nulla. E' come avere un pessimo prodotto ma con un grande nome applicato a una bellissima confezione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oVoSanto
Io sono arrabbiato con gli italiani che hanno ceduto un marchio che a mio parere doveva rimanere in patria. Quello come centinaia di altri storici svenduti o regalati a chi ora se la sta ridendo e si sta arricchendo alla nostra faccia. Capisci, siamo riusciti a svendere il marchio Lamborghini (nello specifico) a un popolo che fondamentalmente ci disprezza e che se può ci mette alle strette e noi ancora gli sbaviamo dietro.
Questo è essere stupidi pecoroni privi di un minimo di dignità ed identità nazionale.
Per farti un esempio è come se sull'autobus, io ti rubassi il portafogli. Invece di scappare te lo vengo a dire facendoti notare quanto sono stato bravo! E tu invece di arrabbiarti e prevenire queste situazioni, mi fai i complimenti e mi metti a disposizione il prossimo.
Secondo me sono alla pari di qualunque altra auto media europea. Quando avrai modo di confrontare una golf (o chiamala seat leon oppure audi a3 che tanto sono la stessa auto con il marchietto diverso) con una serie 1, o una A o una mini o anche una vecchia 147, ti accorgerai dell'abisso di differenza. Ad oggi il gruppo Vag produce auto con eccezionali linee di produzione volte all'economia aziendale. E te ne accorgi da quegli obbrobri di Leon, golf o a3 che hanno soluzioni tecniche tipo il ponte rigido posteriore (che usava la fiat sulla uno negli anni '80 per dire) che le rende auto tecnicamente mediocri, alla pari di una qualunque francese o fiat (non alfa perchè hanno telai dedicati e si vede) per dire. Poi te le insaporiscono con la plastichina carina ma quando fondi turbine, spacchi iniettori, cambi dsg che non arrivano a 100mila km o ogni 40mila km cambi i silent block perchè sono fatti di burro e si spaccano come accade sistematicamente su ibiza, polo, fabia o a2 (che sono la stessa macchina), ti accorgi di che pasta sono fatte. E dove non arrivano, truffano: dieselgate. Girala come vuoi ma questa è la vw. Ci sono decine di marchi tecnicamente superiori come ford, le gipponesi ma per rimanere in casa loro anche bmw e mercedes. Vw ha basato tutto il suo successo sulla qualità percepita. Ovvero quell'insieme di caratteristiche puramente estetiche che ti rendono "gradevole" come dici tu un prodotto. E ci è riuscita benissimo. Fatte alcune eccezioni (vedi le serie S di audi), al di là di quello non c'è nulla. E' come avere un pessimo prodotto ma con un grande nome applicato a una bellissima confezione.
Una curiosità:sei mai salito su un'Audi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oVoSanto
Io sono arrabbiato con gli italiani che hanno ceduto un marchio che a mio parere doveva rimanere in patria. Quello come centinaia di altri storici svenduti o regalati a chi ora se la sta ridendo e si sta arricchendo alla nostra faccia. Capisci, siamo riusciti a svendere il marchio Lamborghini (nello specifico) a un popolo che fondamentalmente ci disprezza e che se può ci mette alle strette e noi ancora gli sbaviamo dietro.
Questo è essere stupidi pecoroni privi di un minimo di dignità ed identità nazionale.
Per farti un esempio è come se sull'autobus, io ti rubassi il portafogli. Invece di scappare te lo vengo a dire facendoti notare quanto sono stato bravo! E tu invece di arrabbiarti e prevenire queste situazioni, mi fai i complimenti e mi metti a disposizione il prossimo.
Secondo me sono alla pari di qualunque altra auto media europea. Quando avrai modo di confrontare una golf (o chiamala seat leon oppure audi a3 che tanto sono la stessa auto con il marchietto diverso) con una serie 1, o una A o una mini o anche una vecchia 147, ti accorgerai dell'abisso di differenza. Ad oggi il gruppo Vag produce auto con eccezionali linee di produzione volte all'economia aziendale. E te ne accorgi da quegli obbrobri di Leon, golf o a3 che hanno soluzioni tecniche tipo il ponte rigido posteriore (che usava la fiat sulla uno negli anni '80 per dire) che le rende auto tecnicamente mediocri, alla pari di una qualunque francese o fiat (non alfa perchè hanno telai dedicati e si vede) per dire. Poi te le insaporiscono con la plastichina carina ma quando fondi turbine, spacchi iniettori, cambi dsg che non arrivano a 100mila km o ogni 40mila km cambi i silent block perchè sono fatti di burro e si spaccano come accade sistematicamente su ibiza, polo, fabia o a2 (che sono la stessa macchina), ti accorgi di che pasta sono fatte. E dove non arrivano, truffano: dieselgate. Girala come vuoi ma questa è la vw. Ci sono decine di marchi tecnicamente superiori come ford, le gipponesi ma per rimanere in casa loro anche bmw e mercedes. Vw ha basato tutto il suo successo sulla qualità percepita. Ovvero quell'insieme di caratteristiche puramente estetiche che ti rendono "gradevole" come dici tu un prodotto. E ci è riuscita benissimo. Fatte alcune eccezioni (vedi le serie S di audi), al di là di quello non c'è nulla. E' come avere un pessimo prodotto ma con un grande nome applicato a una bellissima confezione.
Sicuramente non sei mai andato in Germania...
-
[/QUOTE]
Capisci, siamo riusciti a svendere il marchio Lamborghini (nello specifico) a un popolo che fondamentalmente ci disprezza e che se può ci mette alle strette
[/QUOTE]
Incomincio col dirti che i tedeschi stravedono per gli italiani
-
Tu sei giovane Fra, quello che ti posso dire è che i tedeschi, in senso lato stravedono per le possibilità di guadagno. Poi che vedano nei marchi italiani grosse possibilità è indubbio. La provaè che dei marchi acquisiti è vero si che qualcosa di produzione rimane nei paesi di origine ma la proprietà intellettuale è bruciata. Sono tutt'altro che dei benefattori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fra 55
Una curiosità:sei mai salito su un'Audi?
a volontà. Oltre che ho avuto in famiglia svariate vw e seat.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oVoSanto
Tu sei giovane Fra, quello che,ire è che i tedeschi, in senso lato stravedono per le possibilità di guadagno. Poi che vedano nei marchi italiani grosse possibilità è indubbio. La provaè che dei marchi acquisiti è vero si che qualcosa di produzione rimane nei paesi di origine ma la proprietà intellettuale è bruciata. Sono tutt'altro che dei benefattori.
Diciamo che la tua espressione ''un popolo che ci mette alle strette'',chiarament e riferita ai tedeschi,diciamo che è da rivedere
È proprio qui che ti devo contraddire
Io sono stato in vacanza con mia madre e mio padre in Germania (è dal 2012 che ci vado) ,e devo dire che lo stereotipo di tedesco che tutta la gente si è fatta era completamente sbagliata
Incomincio col dirti che se ti trovi in difficoltà in metropolitana o in qualsiasi altro posto loro ti aiutano,inoltre sono simpatici e cordiali
Inoltre,loro sono i primi a sedersi al tavolo del ristorante assieme a uno sconosciuto per parlare e scambiarsi idee ed opinioni (cosa impossibile in Italia , e anche se ho solo 12 anni e questa impressione può sembrare azzardata,per me uno dei motivi della rovina del belpaese in cui ci camminiamo sopra e non ce ne accorgiamo, è la troppa diffidenza)
I tedeschi sono dei benefattori?Si
-
I tedeschi sono stati secondo me molto bravi un punto di vista di Marketing perché hanno capito il valore di certe produzioni italiane, tra cui quella automobilistica. Di fatto la Lamborghini è considerata una vettura italiana a tutti gli effetti, proprio perché hanno voluto conservare la produzione in Italia. Questo non fa una piega. Tra l'altro prima che la prendesse l'Audi la Lamborghini comunque ha sempre avuto problemi. Anche da un punto di vista sportivo. Avete mai provato una Diablo? Da spararsi!
da parte mia quindi tanto di cappello all'Audi. Nessuno mette in dubbio che Lamborghini siano delle grandi auto, dico solo che a mio avviso non danno quelle emozioni che altre macchine supersportive magari con tempi più bassi danno. Qua credo pochi siano piloti e nessuno deve vincere gare in circuito, si parla di piacere sensazioni e divertimento. Per tornare a noi la prima volta che ho provato una Z06 e dopo aver preso un minimo di confidenza avevo un sorriso da ebete stampato in faccia mai visto prima! :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Masfel
I tedeschi sono stati secondo me molto bravi un punto di vista di Marketing perché hanno capito il valore di certe produzioni italiane, tra cui quella automobilistica. Di fatto la Lamborghini è considerata una vettura italiana a tutti gli effetti, proprio perché hanno voluto conservare la produzione in Italia. Questo non fa una piega. Tra l'altro prima che la prendesse l'Audi la Lamborghini comunque ha sempre avuto problemi. Anche da un punto di vista sportivo. Avete mai provato una Diablo? Da spararsi!
da parte mia quindi tanto di cappello all'Audi. Nessuno mette in dubbio che Lamborghini siano delle grandi auto, dico solo che a mio avviso non danno quelle emozioni che altre macchine supersportive magari con tempi più bassi danno. Qua credo pochi siano piloti e nessuno deve vincere gare in circuito, si parla di piacere sensazioni e divertimento. Per tornare a noi la prima volta che ho provato una Z06 e dopo aver preso un minimo di confidenza avevo un sorriso da ebete stampato in faccia mai visto prima! :)
Ripeto:la Lamborghini è sempre stata un auto aggressiva,un vero ''toro'' da combattimento
Comunque,avreste preferito vedere la Lamborghini in mani cinesi?
Quindi sempre meglio di niente
-
Forse per quanto riguarda l'Audi sarò stato influenzato dallle macchine che abbiamo avuto in famiglia,prima un Audi 80 1.9 TDI del 1992(lasciatemelo dire,gran macchina l'Audi 80) in cui in 20 anni di vita ha macinato ben 415.000 km (la cosa più bella è che non si è rotto niente l'unica cosa che abbiamo fatto sono stati i vari tagliandi di manutenzione ordinaria) ,poi nel 2012 un Audi A4 sempre 2.0 Tdi (143 CV).Questa macchina l'ha dovuta vendere a Febbraio perché era troppo attirata da sguardi indiscreti
Adesso mio padre ha una nuovissima Audi A4 2.0 TDI 190 CV (che usiamo solo ed esclusivamente nei lunghi viaggi tranne alcune rarissime eccezioni )e mia madre una Wolkswagen Polo 1.4 TDI del 2005 (fino ad oggi l'unica cosa che si è rotta è la pompa della frizione perché mia madre ha sempre questa guida così sportiva :linguaccia:)