Visualizzazione Stampabile
-
Autoradio originale
Buongiorno a tutti!
Sto procedendo con le sistemazioni tra cui l'autoradio, nel masochismo totale del tutto originale ho fatto sistemare quella sua (1969). Ora vorrei vedere delle casse ma guardando un pò in giro mi è parso di capire che non vadano le classiche 4 ohm da auto ma da 10 ohm!?! Vi risulta??
Inoltre qualcuno mi sa dire qual'è la strabiliante potenza di uscita della radio?
Grazie 1000!
-
Vista la "Grande Potenza" della radio (ad orecchio saranno 6watt) anche se ci metti diffusori con valori più bassi in ohm non succede niente, se però vuoi essere sicuro prendi quelle che vendono come upgrade sui siti americani.
-
L'ultima idea è di collegare le uscite delle casse ad un amplificatore e poi da li partire, ma se un 10 ohm mi si dice che non è possibile. Premetto che io di robe eletttnon capisco un tubo, mi affido a mio amico elettrico...
-
Ma sei sicuro che l'uscita della radio sia 10ohm? Come diffusori danno tutti 4ohm.
-
Ho avuto la fortuna di trovare la radio originale funzionante...con i limiti di età...gli altoparlanti non penso siano d'epoca!
Morale...non riesco mai ad accenderla...preferi sco ascoltare la macchina con i suoi rumorini e il V8 di fondo!
-
Lo stavo scrivendo io :compiaciuto:
-
È proprio questo che chiedevo :)
Da quanto dicono sti fenomeni
http://www.turnswitch.com/speakers.htm
Mai usare 4 ohm sulle vecchie radio a transistor ma 10 ohm...
D'accordissimo che con una bella nuova radio vintage avrei avuto molto meno rotture di balle unitamente a pre out e usb ma quella che ho è originale, con tanto di cartellino piombato...
-
Non so che dirti....io sulla mia ho la radio originale ma i diffusori no, appena ho tempo ti dico quanti ohm sono.
-
Io ho la radio originale e gli speaker sotto il parabrezza sul cruscotto. Smontare è un casino. Credo che alcuni modelli li abbiano nel kick panel e dovrebbe essere più facile verificare.
Ma se quel sito dice 10 Ohm mi sembra ci si possa fidare.
Piuttosto ho sentito parlare della possibilità di collegare alla radio originale direttamente alla presa antenna un player mp3, in modo da avere meno disturbi. Qualcuno ne sa qualcosa?
-
Per collegare mp3 e simili io tenterò con un trasmettitore fm tipo questo
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01BDT...=trasmettitore fm auto&dpPl=1&dpID=417 bkl1u2tL&ref=plSrch
Sulle radio con i numerini digitali funziona, qui non so ma l'investimento è minimo. Praticamente fai corrispondere stazione su radio con quella su trasmettitore e questo dovrebbe inviare il suono da un ipod o simili
-
Ho provato anche io con un sistema simile sulla corvette, ma l'ho messo nell'accendisigari e si sentiva molto basso di volume. Io lo usavo sul furgone che aveva l'antenna proprio sopra e si sentiva bene.
Devo provare a metterlo proprio sotto l'antenna e vedere se migliora... ma comunque spesso devi cambiare stazione perchè entrano dei disturbi... lo senti veramente bene solo in galleria...
-
Si confermano gli ohm, ora che ho la radio in mano ho visto che c'è proprio scritto sulla carcassa: da 8 a 10 ohm. Con 4 mi dicono che si bruciano i finali, cosa a me successa...
Qualcuno sa come funziona la storia di collegare fonti esterne tramite attacco antenna?
-
Ma scusa, non puoi mettere diffusori da 8ohm??
-
Qui da noi a più vie 8 ohm non ho trovato, solo Usa e con bassi wattaggi.
Alla fine ho recuperato un vecchio crossover miracoloso per la conversione da 8 a 4, unitamente ad un vecchio ampli che entra nel sistema. Domani dovrei finire... Un gran casino lo so ma alla fine se va tutto bene avrò la radio originale con una discreta potenza e 4 diffusori, non male, sarebbe quello che volevo.
Ora vorrei vedere come inserire un aux...
Certo ogni tanto dico chi me l'ha fatto fare.... Pensando a quelle belle radio replica su Ecklers... Speriamo bene!
-
ottimo lavoro hai fatto benissimo!!! Anche io non voglio la radio replica, mi tengo cara l'originale... e sicuramente ha più valore !!!