Visualizzazione Stampabile
-
1969 e benzina
Buongiorno a tutti,
Forse è un argomento già trattato ma dalle ricerche sul forum non ho trovato...
Ho sentito che le macchine d'epoca hanno problemi con la benzina verde non solo in termini di fasatura ma anche di corrosione delle sedi valvole.
Il motore L46 350 hp del 1969 come si comporta con la benzina verde?
È da prevedere qualche additivo?
In questo contesto le versioni 70 e 71 cambiano qualcosa?
Grazie in anticipo per le risposte!
-
Io uso un additivo sostitutivo del piombo e Eni super + 100 ottani quando disponibile,anche così facendo è stata ritardata per evitare il battito o detonazione che dir si voglia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
monza1969
Io uso un additivo sostitutivo del piombo e Eni super + 100 ottani quando disponibile,anche così facendo è stata ritardata per evitare il battito o detonazione che dir si voglia.
Io non ho mai messo L additivo, uso anche io eni super più.
ogni quanto metti L additivo? Ad ogni pieno? E che tipo d additivo?
-
Lo vendono in molte stazioni di servizio,appena posso faccio una foto,c'è un dosatore per litri di benzina,se funziona ve lo dirò quando si spacca tutto e si apre :-/
-
Andrebbe rifatta la curva di anticipo per poter stare tranquilli.
Purtroppo il problema maggiore non è il battito in testa ben udibile ai bassi regimi...... ma la detonazione, che avviene agli alti regimi e non è udibile, ma porta alla preaccensione con i danni conseguenti.
-
Come riconoscere quello che succede agli alti allora?
-
Purtroppo non si può sentire..... se ne possono solo vedere i primi indizi analizzando le candele ed il cielo dei pistoni.
-
però se si manifesta il problema, ci dovrebbe essere un certo decadimento delle prestazioni specialmente dopo un certo numero di giri, si dovrebbe sentire se l'auto non gira fluida,
perlomeno io la penso così
cif
-
Vero..... ma è difficile avere dei termini di paragone, la cosa può essere molto subdola
-
Per rispondere all'altra domanda, credo che sulle 71 avendo camere ridisegnate con compressione più bassa per la benzina verde, non ci siano invece problemi con basso numero di ottani.
Comunque io faccio benzina TAMOIL VR 100, non la Vpower perchè addittivata con ossigeno che mi hanno detto che fa male a questi motori.
-
L'additivazione di ossigeno richiede solo un leggero adeguamento della carburazione ingrassando leggermente.
Non comporta problemi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Elisa78
Io non ho mai messo L additivo, uso anche io eni super più.
ogni quanto metti L additivo? Ad ogni pieno? E che tipo d additivo?
Mi ero scordato di verificare:additivo Arexons-benzina verde plus-sostituivo del piombo.
Le foto non le carica ma il flacone è trasparente con adesivo giallo e verde.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
abezze
Per rispondere all'altra domanda, credo che sulle 71 avendo camere ridisegnate con compressione più bassa per la benzina verde, non ci siano invece problemi con basso numero di ottani.
Dovresti vedere esattamente di che testa stai parlando. Per quanto ne so, non tutte fino al 73 avevano le sedi valvola hardened.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
monza1969
Mi ero scordato di verificare:additivo Arexons-benzina verde plus-sostituivo del piombo.
Le foto non le carica ma il flacone è trasparente con adesivo giallo e verde.
Grazie!! Logicamente ad ogni pieno?
-
C'è il dosaggio per litro di carburante che carichi