Il faro sinistro della mia C3 coll. ed. da ieri si apre solo un pezzetto : bisogna tirarlo su a mano e poi resta aperto. Nessun problema in chiusura : tramite interruttore fari si richiude regolarmente come quello destro. Che fare?
Visualizzazione Stampabile
Il faro sinistro della mia C3 coll. ed. da ieri si apre solo un pezzetto : bisogna tirarlo su a mano e poi resta aperto. Nessun problema in chiusura : tramite interruttore fari si richiude regolarmente come quello destro. Che fare?
i fari sono comandati da vacum (aria presa dall'aspirazione),
controlla di non avere qualche tubicino bucato o staccato , per il rientro all'interno ci sono quattro molle sotto il faro, quindi è piu facile che non si apra.
Ciao Henry, come detto sopra potrebbe essere un tubicino staccato, ma più probabile buco, oppure ti si è rotta la membrana del pimpante.
Se ti fai vedere il prossimo giovedì magari gli si da un okkiata :)
Z
Il pimpante? Che caxxo è???
Sono i due "padellotti" che vedi dietro i fari a cofano aperto
Z
Avrai la membrana bucata dietro al fanale....
Quindi, soluzioni? Perchè di andare e venire dal buon Manenti ne ho davvero pieni i coglioni ! Se vado giù ci vuole qualche ricambio o si può aggiustare al momento? Adesso vado a vedere, ma da fuori mi sa che si capisce un caxxo.....Ora scendo....
Allora.....Il faro, come dicevo, si apre a meno di metà. Muovendolo un po' su e giù a mano ( senza arrivare a farlo bloccare in posizione aperta) a motore e fari accesi, si sente, nel muoverlo, un soffio d'aria. L'unico tubo che vedo mi pare integro e circa il soffio non so se sia "normale" nel muoverlo o se dipenda da qualcosa di bucato. Boh!
Dovrebbe essere la membrana all'interno del pompante. Se dovesse essere quella, l'unica soluzione credo sia quella di prenderne un'altra :)
Comunque se vuoi, puoi per il momento bloccare i fari in posizione "alzati" e così non hai problemi a girare sia di giorno che di notte.
Z
Lo so , lo so. Ma non mi piace! Esagerando, coi fari aperti è come prendere Bar Raphaeli e metterle la machera di Nosferatu.
E una guarnizione del pompante costa una cazzata e non e e anche difficile cambiarlo se si svitano le viti e successo anche a me anzi do rei cambiare anche l altro che inizia a perdere
Il "pimpante" ih ih ih :scherzoso: può essere danneggiata la membrana o diaframma che stà dentro l'attuatore a depressione, (il padellotto pimpante :-p ) e che muove il braccetto/leveraggio che alza il faro ma più facilmente potrebbe essersi lacerato il soffietto che sigilla il braccetto, basta che guardi da sotto e alzando e calando il faro a mano te ne accorgi. se il soffietto è danneggiato puoi provare a ripararlo in loco oppure dovrai smontare l'attuatore e cambiare il soffietto o tutto l'attuatore. il soffio che senti muovendo il faro è normale e non indica una perdita a meno che tu non senta proprio il "venticello" sulle mani.
cambiato la guarnizione stamane in un paio di orette :soddisfatto: e solo perche non avevo voglia di mettere la macchina sulla buca ....:sospettoso: altrimenti avrei fatto il tutto in un oretta salita e disesa perfette :scherzoso::linguacc ia::divertito:
peccato non riesco ad inserire le foto !!!!:triste: