Visualizzazione Stampabile
-
Batteria
Ciao vi chiedo,stavolta, quale batteria consigliereste per la mia 69. Si tratta di una manuale 350/350. Misi la batteria nuova un anno fa prima di iniziare il restauro , poi la stessa e ' stata smontata e conservata in garage. Finito il restauro l'ho rimontata e mi accorgo che non mantiene la carica . In pratica l'ho ricaricata più volte e ogni volta che sono andato a riaccendere l auto la batteria l'ho trovata moscia tanto da non riuscire a far girare il motorino se non in maniera molto sforzata e non sufficiente all avviamento del motore.. Mi è' stato detto che forse prima di darla per defunta occorre far marciare l auto ... Considerate che ho lo staccabatteria quindi ogni volta la batteria la stacco... È normale che una batteria nuova sia morta stando ferma in garage?la batteria che ho ha gli attacchi laterali , si trovano qui in Italia ? O devo mettere una con gli attacchi superiori cambiando i capocorda?
che consigliate? Grazie
-
Ciao Emiliano...
Anche io avevo lo stesso tuo problema con la batteria e anche io montavo una batteria con attacchi laterali.
Al momento della sostituzione mi informai un po da un elettrauto vicino a casa. Le batterie con attacchi laterali da noi sono rare e quindi costose. Allora otptai per la OPTIMA RED al gel. Che è un pratica la miglior batteria che ci sia sul mercato. Vero che la pagai 200€ tramite un amico (Sennò costerebbe di più),però zero problemi. Unica modifica i morsetti. Li ho messi come li abbiamo qui tagliando gli originali. Ma se non volessi tagliare esistono kit di adattamento per poter usare i morsetti originali nelle moderne batterie
-
Gli accumulatori al piombo sono soggetti a un processo di autoscarica che avviene a prescindere se è collegata o se hai scollegato i cavi, chiaro è che questo processo diviene più rapido se la batteria ha sofferto lunghi periodi di inattività e con cariche sporadiche......
Per una batteria che rimane per lunghi periodi inattiva, l'unico modo sicuro per mantenerala efficiente è il mantenitore, che oltre a caricare la batteria innesca processi di scarica controllata che mantiene efficente il processo elettrolitico tra le piastre dell'accumulatore.
Altro fattore molto importante è la corrente di carica, una corrente troppo elevata innesca un processo elettrolitico molto violento, e se viene ripetuto più volte la vita della batteria si riduce in maniera molto sensibile.
I mantenitori normalmente ricaricano con volori di corrente molto bassa così chè il processo di ricarica è molto "dolce".
Io sulla mia 77 ho una normalissima Varta da 100€ o giù di lì che attraverso l'accendisigari collego al mantenitore.....anch e con soste molto prolungate avviamento sempre efficiente.
Altro fattore da considerare e la corrente di spunto della batteria che sopratutto quando il motore è caldo e la compressione aumenta dà una bella mano al motorino di avviamento, per cui abbondare con l'amperaggio su questi V8 è cosa buona e giusta:)
-
Tutto verissimo !!!
...ma ricordatevi di verificare i cavi e le loro terminazioni...... sennò invece di un motorino efficiente vi ritrovate con una bella stufa !!! :divertito:
-
o peggio un bel barbeque :divertito:
-
Quindi come ah cosa consigliate considerando anche gli ingombri?
-
Io ho messo una Optima....... costa cara (in rapporto alla media) ma mi sono dimenticato di molti problemi !
Hanno una resistenza interna molto bassa (leggi alte correnti di picco) e bassa autoscarica.... ma se le fanno pagare.
-
Io ho da qualche anno una batteria da 60Ah di una marca tedesca da autoricambi che pagai una roba tipo 60E. Per montarla non ho nemmeno modificato i morsetti in quanto sono riuscito ad adattare quelli esistenti semplicemente sfilando i dadi dagli occhielli dei cavi. Inoltre visto lo scarso ingombro sono anche riuscito a far stare lo stacca batteria nel vano collegato solidalmente a un morsetto.
E quando non funzionerà più, amen, mi gireranno comunque meno le palle di quando mi si è sputtanata la optima (durata in tutto 4 anni).
Considera che devi acquistare 3 batterie normali per fare il prezzo di una optima, vedi tu se c'è convenienza visto che la vita di quest'ultima è forse il 30% in più. Ah, una cosa che pubblicizzano assolutamente da prendere con le pinze è la deep discharge. E' un evento a cui una batteria PbGel può sopravvivere al massimo una volta nella vita esclusivamente se è nella prima parte della vita utile. Se ti capita dopo qualche anno, 99 su 100 la butti. Come è successo a me.
-
-
Dopo aver montato batterie di marche prestigiose con durate decisamente deludenti, ho optato per una batteria da briko, sui 50 euro in offerta e anche nel mio caso da anni più nessun problema. Comunque, ogni volta che la fermo stacco uno dei poli con l'apposito contatto stacco batteria.
Visto che già varie volte su queste pagine si è letto di gente appiedato anche dalle varie Optima, mi sento di dire che alla fine non c'è una regola migliore, e che comunque, la batteria se ha un anno è ancora in garanzia e quindi dovrebbero cambiare la.
Z
-
[QUOTE=Zorro;416880]Dopo aver montato batterie di marche prestigiose con durate decisamente deludenti, ho optato per una batteria da briko, sui 50 euro in offerta e anche nel mio caso da anni più nessun problema. Comunque, ogni volta che la fermo stacco uno dei poli con l'apposito contatto stacco batteria.
Visto che già varie volte su queste pagine si è letto di gente appiedato anche dalle varie Optima, mi sento di dire che alla fine non c'è una regola migliore, e che comunque, la batteria se ha un anno è ancora in garanzia e quindi dovrebbero cambiare la.
Z[/QUOTE
per la garanzia hai perfettamente ragione... Il problema e' che la batteria nuova e' stata messa negli USA da chi l auto me l'ha venduta ! Sono sicuro che era stata messa nuova perché me l'ha documentato e ad occhio si vedeva... Cmq ora sto mettendo una europea con il più a destra... L unica cosa e ' che devo cambiare il filo del negativo in quanto quello attuale e' corto per la batteria con poli opposti...giacche cambio anche i capicorda in modo da poter usare batterie comuni . Una 70 Ah con 640 di spunto può andare bene?
-
[QUOTE=emiliano;41688 2]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zorro
Dopo aver montato batterie di marche prestigiose con durate decisamente deludenti, ho optato per una batteria da briko, sui 50 euro in offerta e anche nel mio caso da anni più nessun problema. Comunque, ogni volta che la fermo stacco uno dei poli con l'apposito contatto stacco batteria.
Visto che già varie volte su queste pagine si è letto di gente appiedato anche dalle varie Optima, mi sento di dire che alla fine non c'è una regola migliore, e che comunque, la batteria se ha un anno è ancora in garanzia e quindi dovrebbero cambiare la.
Z[/QUOTE
per la garanzia hai perfettamente ragione... Il problema e' che la batteria nuova e' stata messa negli USA da chi l auto me l'ha venduta ! Sono sicuro che era stata messa nuova perché me l'ha documentato e ad occhio si vedeva... Cmq ora sto mettendo una europea con il più a destra... L unica cosa e ' che devo cambiare il filo del negativo in quanto quello attuale e' corto per la batteria con poli opposti...giacche cambio anche i capicorda in modo da poter usare batterie comuni . Una 70 Ah con 640 di spunto può andare bene?
Ho dato un'occhita alla mia Varta, è una 74Ah 680A di spunto per cui direi che và bene.
Per i cavi ti consigli di controlla re bene il positivo nel sottoscocca che porta il + al motorini di avviamento, nella mia era semiscoperto nella tratta vicino al cambio, in quanto l'solante s'era completamente cristallizzato e conseguentemente sbriciolato, se non fosse stato per le fascette metalliche di supporto che sono trattate con un stratto gommoso isolante,........pot enzialmente potevo diventare l'uomo torcia......
Per cui ti consiglio di controllarli a modo.
-
[QUOTE=rocca70;416888]
Citazione:
Originariamente Scritto da
emiliano
Ho dato un'occhita alla mia Varta, è una 74Ah 680A di spunto per cui direi che và bene.
Per i cavi ti consigli di controlla re bene il positivo nel sottoscocca che porta il + al motorini di avviamento, nella mia era semiscoperto nella tratta vicino al cambio, in quanto l'solante s'era completamente cristallizzato e conseguentemente sbriciolato, se non fosse stato per le fascette metalliche di supporto che sono trattate con un stratto gommoso isolante,........pot enzialmente potevo diventare l'uomo torcia......
Per cui ti consiglio di controllarli a modo.
Caspita!!!!lo faccio controllare sicuramente ... Non mi sento ancora pronto per illuminare
-
[QUOTE=rocca70;416888]
Citazione:
Originariamente Scritto da
emiliano
Ho dato un'occhita alla mia Varta, è una 74Ah 680A di spunto per cui direi che và bene.
Per i cavi ti consigli di controlla re bene il positivo nel sottoscocca che porta il + al motorini di avviamento, nella mia era semiscoperto nella tratta vicino al cambio, in quanto l'solante s'era completamente cristallizzato e conseguentemente sbriciolato, se non fosse stato per le fascette metalliche di supporto che sono trattate con un stratto gommoso isolante,........pot enzialmente potevo diventare l'uomo torcia......
Per cui ti consiglio di controllarli a modo.
Rocca e ' visibile il cavo o devo smontare qualcosa? Graxie
-
Il cavo è visibile nel vano dove è alloggiato l'albero di trasmissione, dovresti mettere la macchina sul ponte per ispezionarlo bene.
Lo segui dall'uscita della "vasca" porta batteria dove è innestato con un passacavo in gomma e arrivi seguendolo fino al motorino di avviamento.
-
Voglio spezzare una lancia per le batterie OPTIMA, io l'ho installata 10 anni fa sulla mia C4 modificando i morsetti e mettendo uno stacca-batteria,
Io l'auto la uso pochissimo e rimane ferma in garage per periodi anche di 6 mesi , vi posso assicurare che dopo sei mesi l'auto parte senza difficoltà, da notare, non uso il mantenitore di carica, semplicemente metto sotto carica la batteria ogni 3 mesi.
Tra l'altro è anche la batteria come dotazione originale della mia jeep renegade, la batteria è stata sostituita due mesi fa dopo otto anni di onorato lavoro senza avere mai accusato nessun problema, l
ho deciso di cambiarla perchè quest'inverno se qualche volta lasciavo la jeep fuori al gelo, l'auto la mattina stentava a partire.
Pensate che poi questa batteria è ancora in attività sulla Citroen saxo di mia moglie.
Per l'esperienza mia posso dire che OPTIMA è la migliore batteria in assoluto
Saluti