Visualizzazione Stampabile
-
Funzionamento choke coil
Ragazzi ho un piccolo problema: all accensione la vette va su di giri in quanto la valvola a farfalla rimane tutta aperta ... Ho notato che la molla dello starter si è allentata . Da profano ho pensato che il problema della non chiusura della farfalla sia quella molla ( dovrebbe essere una bi metallica)... Potete darmi conferma? Grazie
-
No, la spirale bimetallica dentro lo starter serve a chiudere (da fredda) la farfalla dello starter (quella sopra i primari).
Parallelamente viene azionata una piccola camma che, quando si chiude lo starter, tiene leggermente più aperta la farfalla dei primari, non facendola andare a battuta sulla vite del minimo.
Non è un meccanismo complesso..... ma se non hai ben presente come e dove andare ad agire non è banale regolarlo a dovere.
Se fosse lo starter a tenere su di giri il motore dovresti avere anche la farfalla sopra tendenzialmente chiusa.... ma è strano che questo difetto nasca proprio col caldo !
-
Stroker in pratica la macchina rimane accelerata e la spirale dello starter non è più in tensione , ha ceduto , secondo te non c ' e' nesso tra le due cose?..cioè se la molla ha ceduto , non lascia la farfalla aperta a freddo ( perché non assolve più alla sua funzione) quindi quando si accende l auto questa sale di giri perché la valvola e' molto aperta?
-
No perché la molla che tiene chiusa la farfalla dei primari (non quella dello starter) è esterna..... e non ha nulla a che vedere con la spirale bimetallica dello starter.
Sei sicuro che non ti si sia rotta la molla ??
Che carburatore hai ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
No perché la molla che tiene chiusa la farfalla dei primari (non quella dello starter) è esterna..... e non ha nulla a che vedere con la spirale bimetallica dello starter.
Sei sicuro che non ti si sia rotta la molla ??
Che carburatore hai ?
Ciao Stroker in realtà non sono sicuro della molla , comunque domani cerco di fare una foto in modo da delucidare meglio. È stato regolato il pedale dell acceleratore... Potrebbero aver rotto la molla tirando molto il filo dell acceleratore?
-
Quando una cosa funziona.....
.....poi ci mette le mani qualcuno.....
.....e poi non funziona più....... in genere, qualcuno ha fatto una cazzata !!!!!
O no ? :soddisfatto:
-
Il problema e' che non funzionava.... Si era sfilato il filo... Cmq la molla e' facile da vedere così controllo se è rotta?
-
Se fai una foto da dx e da sx del carburatore e le posti te lo dico !
-
Allegati: 1
-
Allegati: 1
-
Allegati: 1
-
Ma di che anno è la tua Vette ?
A parte il fatto che le molle dovrebbero essere 2 e coassiali.... mentre te ne hai solo una (prima foto)........ mi pare proprio che ti manchi tutto il sistema dello starter !!!!!!!
E se è così, è normale che nessuno tenga aperta la farfalla dello starter che, come spiegavo prima, terrà il minimo alto con la propria camma.
Infatti si vede la farfalla mezza chiusa che invece con sto caldo dovrebbe essere tutta aperta o quasi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Ma di che anno è la tua Vette ?
A parte il fatto che le molle dovrebbero essere 2 e coassiali.... mentre te ne hai solo una (prima foto)........ mi pare proprio che ti manchi tutto il sistema dello starter !!!!!!!
E se è così, è normale che nessuno tenga aperta la farfalla dello starter che, come spiegavo prima, terrà il minimo alto con la propria camma.
Infatti si vede la farfalla mezza chiusa che invece con sto caldo dovrebbe essere tutta aperta o quasi.
Stroker il sistema che comanda lo starter l'ho rimosso perché come dicevo sicuramente la molla e' andata ... Volevo avere certezza che il motivo del fatto che l auto rimanga accelerata fosse dovuto solo a quello . La spirale essendo andata non tiene in tensione la farfalla ... Quindi mettendo il choke coil nuovo dovrei aver risolto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emiliano
Stroker il sistema che comanda lo starter l'ho rimosso perché come dicevo sicuramente la molla e' andata ... Volevo avere certezza che il motivo del fatto che l auto rimanga accelerata fosse dovuto solo a quello . La spirale essendo andata non tiene in tensione la farfalla ... Quindi mettendo il choke coil nuovo dovrei aver risolto?
Comunque la mia vette e' del 69
-
Allegati: 1
Quello che ho rimosso e' questo , insieme al bilanciereAllegato 14170
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emiliano
Stroker il sistema che comanda lo starter l'ho rimosso perché come dicevo sicuramente la molla e' andata ... Volevo avere certezza che il motivo del fatto che l auto rimanga accelerata fosse dovuto solo a quello . La spirale essendo andata non tiene in tensione la farfalla ... Quindi mettendo il choke coil nuovo dovrei aver risolto?
Le molle coassiali che intendi sono quelle dell acceleratore? Che serve la seconda molla ? Solo per sicurezza contro un cedimento della prima?
-
Vado per punti...
1) Ecco.... ora mi torna perché nella foto mancava la spirale bimetallica che però è colei che tiene in posizione la farfalla dello starter. A meno che non ci siano errori sul montaggio del gruppo, la maggiore indiziata è lei !!
2) Per le molle, la seconda interna serve per aumentare il carico..... è estremamente importante che il gas ritorni, come immaginerai, e nel caso che una si rompa c'è la seconda di back-up !
3) Ti ho chiesto di che anno era per capire se avevi la spirale dentro il collettore o esterna.... ma il dubbio adesso non c'è più !
-
Allegati: 1
Metto una foto cosi con i nomi delle varie parti magari si capisce il tema:
-
Giusto.... sennò per chi legge rischia di sembrare arabo !!
....e oggi come oggi non è buona cosa..... sembrare arabo !!! :stupito:
-
Ok Stroker grazie per le dritte... Approfitto per chiedere se qualcuno ha disponibile la spirale perché non vorrei aspettare i tempi necessari ordinando la dagli states. Geazie
-
Ma come lo hai stabilito che è rotta ?
Prova a metterla dentro l'acqua bollente e vedi se si dilata prima di comprarla nuova.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Ma come lo hai stabilito che è rotta ?
Prova a metterla dentro l'acqua bollente e vedi se si dilata prima di comprarla nuova.
In realtà che è rotta lo dice il meccanico , comunque mi pare che si sia allentata cioè nella parte terminale le spire sembrano non più conpattate... Appena faccio una foto la posto
-
Secondo me gli ha dato un bel tirone...se fossi in te passerei a electric choke magari qualcuno c'è lo ha qui in giro.
Io su edelbroke c'è l'ho elettrico e mi trovo benone,d'inverno con due tre pompate parte dopo mesi di inutilizzo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
monza1969
Secondo me gli ha dato un bel tirone...se fossi in te passerei a electric choke magari qualcuno c'è lo ha qui in giro.
Io su edelbroke c'è l'ho elettrico e mi trovo benone,d'inverno con due tre pompate parte dopo mesi di inutilizzo.
monza mi daresti più info?
-
Googla:quadrajet electric choke conversion e ti esce un po' di tutto,basta capire la compatibilità con il tuo quadrajet