Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Vendita Corvette c5
Vendo Corvette c5 twin turbo,anno 98',con problemi al motore(probabilmente e' necessaria la sostituzione).La vettura e' attualmente presso la Cavauto ad Erba,ferma da dicembre.I guai sono iniziati con il montaggio di un kit albero a camme,probabilmente mal digerisce la sovralimentazione,me ntre con la distribuzione di serie,la vettura non ha mai avuto problemi(Kit montato nel 2010).Ci sono circa 50k euro di modifiche meccaniche(tutte documentabili con fatture) ed estetiche(splitter anteriore ACI,minigonne laterali ACI,cofano rialzato,cerchi cromati 19 ant 20 pos,omologati a libretto.Collettori d'aspirazione ceramici(compresi nel kir),centrale artigianale,terminal e B&B Bullit 4 uscite.Colorazione esterna arancione.Richiesta 10000 euro.Vendo per sfinimento economico e per cambio progetto.Per ulteriori informazioni contattate Christian in Cavauto
Allegato 13862
-
Già vista. Ma era di un utente del forum? Possibile?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
starfred
Già vista. Ma era di un utente del forum? Possibile?
No,ma mi ispirai ad una vista qua sul forum.Ma ne innamorai a prima vista e tentai di farla simile.
-
Mi sono scordato di mettere i chilometri,sono 90000.
-
Peccato....un gran investimento!
-
che cam hai montato?
per il compressore devi stare con LSA alto.
Se mi dai i valori del cam originale e di quello che hai montato ti dico se puo essere quello. Difficile far fuori il motore a meno di errori grossolani.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ingsteve
che cam hai montato?
per il compressore devi stare con LSA alto.
Se mi dai i valori del cam originale e di quello che hai montato ti dico se puo essere quello. Difficile far fuori il motore a meno di errori grossolani.
Guarda siamo partiti con una cam della Englandgreen,studiat a apposta per motori turbocompressi,e' partita una punteria,rovinando sia l'albero a cam che un pistone e una canna cilindro.Rettificato di nuovo il blocco motore,adottato pistoni appositi.montato un diverso albero albero a cam(ma non ho le specifiche)La macchina ha resistito tre mesi,poi (forse) e' successo di nuovo,ma bisognerebbe aprire il motore per vedere cosa e'.Con la distribuzione originale non ci sono stati problemi per 4 anni,per questo penso che il problema sia stato il kit camme.L'unica cosa strana rispetto a prima e' che la temperatura acqua e olio era almeno 10 gradi in piu' rispetto a prima e la particolarita' che la stessa temperatura del refrigerante,quando spegnevi il motore,invece di diminuire lentamente ma costantemente,cresce va.Esempio:mi fermavo con 90 di temperatura.Dopo una sosta di non piu' di 5 minuti,all'accension e erano 100,magari 105.Questo non me lo sono mai spiegato.
-
Per distruggere l'albero a cammes ed il lifter..... mi sa che è girato proprio lui !
Per il lavoro che deve are la distribuzione, è totalmente irrilevante se il motore e sovralimentato o meno.
Un albero con diagrammi più o meno adatti alla sovralimentazione darà risultati più o meno buoni come erogazione, ma questo non ne inficia l'affidabilità.
Detto questo, secondo quanto racconti, il problema sta altrove, non nella camme !
-
Certo che con 50k di modifiche facevi una C6 terra-aria. :soddisfatto:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
starfred
Certo che con 50k di modifiche facevi una C6 terra-aria. :soddisfatto:
Magari negli Usa si,ma non hai idea di quanto costino i componenti e soprattutto la manodopera.In un niente ti ritrovi a sborsare cifre senza senso.
-
[QUOTE=Stroker;416028]Per distruggere l'albero a cammes ed il lifter..... mi sa che è girato proprio lui !
Per il lavoro che deve are la distribuzione, è totalmente irrilevante se il motore e sovralimentato o meno.
Un albero con diagrammi più o meno adatti alla sovralimentazione darà risultati più o meno buoni come erogazione, ma questo non ne inficia l'affidabilità.
L'albero a camme non era "distrutto",solo leggermente rigato,ma comunque inutilizzabile.Proba bilissimo che il problema sia altrove,purtroppo non lo sapro' mai e soprattutto ho pagato una bella somma per avere la macchina "rovinata".La cosa triste e' che se non riesco a venderla,dovro' rottamarla.Capite che vuol dire rottamare una macchina del genere?Magari riesco a vendere i cerchi,lo scarico,ma dovrei riportarmela a casa con altri 500 euro di carroattrezzi senza la sicurezza di ottenere nulla.Alla fine faro' ridere qualche demolitore(che scommetto ci guadagnera' molto).Insomma,nel 2000 ho avuto un 3000gt finito sotto l'alluvione e non ho avuto nessun rimborso,a distanza di 15 anni,mi ritrovo,dopo aver speso l'inverosimile(piu' l'acquisto stesso,ovviamente) a non ricavare piu' nulla.In pratica ogni volta che compro una macchina,non guadagno mai niente dalla permuta della precedente.Mi sa che devo andare a fare un viaggio a Lourdes,oppure,come suggerisce qualcuno,smetterla di comprare certe macchine e magari modificarle.Ma e' piu' forte di me!
-
Ma perché dici che l'unica soluzione è rottamarla ?
Un motore è un motore..... si ripara sempre !
In fondo sonno motori molto semplici ed è impossibile che non si riesca a farli funzionare !!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Ma perché dici che l'unica soluzione è rottamarla ?
Un motore è un motore..... si ripara sempre !
In fondo sonno motori molto semplici ed è impossibile che non si riesca a farli funzionare !!!
Vero,ma ci ho gia' speso troppi soldi sopra e poi andrebbe sostituito per essere sicuri che non si danneggi piu'.Motore(usato ovviamente)+manodope ra= ennesimo salasso.Se fosse cosi' semplici farli funzionare,gia' non avrebbe dovuto rompersi la prima volta,non trovi?
-
Insomma...
....personalmente non sono d'accordo col fatto che andrebbe sostituito il motore..... sicuramente bisognerebbe fare prima una diagnosi dello stato delle cose.
Però sono scelte tue e capisco che ti sia passata la "poesia" che poi forse è il vero motivo per cui vendi, mi sa !
Un motore è un meccanismo che DEVE funzionare senza problemi, visto che si basa su fenomeni e principi noti e totalmente controllabili.
Molti miei amici hanno C5 con gli LS1 pesantemente modificati aspirati che girano quindi molto più di uno turbocompresso..... e problemi di affidabilità non ci sono mai stati !
In tutta sincerità non c'è ragione al mondo che un problema che porti al ripetuto danneggiamento di un albero a cammes non possa essere individuato e corretto.
Opinioni ne avrei anche.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Insomma...
....personalmente non sono d'accordo col fatto che andrebbe sostituito il motore..... sicuramente bisognerebbe fare prima una diagnosi dello stato delle cose.
Però sono scelte tue e capisco che ti sia passata la "poesia" che poi forse è il vero motivo per cui vendi,
Un motore è un meccanismo che DEVE funzionare senza problemi, visto che si basa su fenomeni e principi noti e totalmente controllabili.
Molti miei amici hanno C5 con gli LS1 pesantemente modificati aspirati che girano quindi molto più di uno turbocompresso..... e problemi di affidabilità non ci sono mai stati !
In tutta sincerità non c'è ragione al mondo che un problema che porti al ripetuto danneggiamento di un albero a cammes non possa essere individuato e corretto.
Opinioni ne avrei anche.....
Non,no,la poesia c'e' ancora,per carita'.Pero' cosa fai,lo ripari e poi ad ogni tirata preghi che non si rompa piu'?Non avrebbe senso.Nel mio piccolo penso che ci siano stati dei problemi nel lavoro eseuito,ma ovviamente non ho prove,quindi ne prendo atto e chiudo la storia.Tu non hai idea di quanto adorassi quella macchina,peggio di una donna,quindi non so se immagini il mio stato d'animo negli ultimi mesi:cercare un'ulteriore miglioria,spendere una barca di soldi e non riportare piu' l'auto a casa.Non lo auguro a nessun appassionato di auto e Corvette in particolare.
-
Ti capisco..... io ti consiglio di lasciare "freddare le bocce"..... per poi riflettere bene a mente fredda !
-
purtroppo , in italia ci sono molti pseudo meccani , che dicono di saper mettere le mani sui cambi e sulle auto americane (tanti anche in usa ) se cadi in mano loro sei finito !
per quanto siano motpri semplici se non li conosci ........
-
Ma nella peggiore delle ipotesi non conviene valutare di acquistare un motore usato funzionante? La rottamazione mi sembra una scelta leggermente "avventata".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Ma nella peggiore delle ipotesi non conviene valutare di acquistare un motore usato funzionante? La rottamazione mi sembra una scelta leggermente "avventata".
No,infatti sarebbe una soluzione logica,se non avessi gia' speso un'enormita' in precedenza.Poi sto acquistando un altra Vette,quindi questa,a malincuore,e' un capitolo chiuso.
-
A quanto pare mi sono scordato di mettere il mio recapito telefonico per chi fosse eventualmente interessato. 328 1084478 dopo le 17.
-
è omologata esemplare unico o altro?
oppure circola(va) alla spera in Dio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ingsteve
è omologata esemplare unico o altro?
oppure circola(va) alla spera in Dio?
Beh,ovviamente a libretto risultava la normale potenza di 345 cv,non credo ci sia nessuno che dopo aver potenziato la vettura,aggiorni quella voce.Anche perche',chi poteva accorgersene?I cerchi invece lo erano e meno male perche' le volte che mi hanno fermato,sono subito andati a vedere quello.Tutti i particolari estetici invece non necessitano ovviamente di nuova omologazione.
-
Dimenticavo.Ovviamen te la mancanza di kat. puo' essere un fattore di rischio durante le revisioni.Al minimo pero' stava incredibilmente nei parametri,quindi anche li' non ho avuto problemi.
-
Prezzo ribassato a 9000 euro.Volendo separatamente vendo scarico B&B Bullit (il piu' rumoroso per C5) e cerchi (cray scorpion chrome,9x19 anteriori e 10.5x20 post.) a meta' di quanto pagato.I cerchi sono impeccabili,nessun graffio,verranno forniti con pneumatici montati ancora in buono stato.(245/35-19 e 285/30-20)
-
Secondo me la strada corretta è smembrare, posta anche gli annunci separatamente.
-
Allegati: 1
Allegato 13964
Allego foto recente direttamente dal suo ricovero ad Erba,dove si vedono i cerchi ed il cofano per chi fosse interessato ai vari componenti.
-
Che peccato smembrare una C5 del genere :piango:
che impianto frenante monta Rex? originale o potenziato?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
v8_interceptor
Che peccato smembrare una C5 del genere :piango:
che impianto frenante monta Rex? originale o potenziato?
Ciao,lo so,non dirlo a me!L'impianto frenante e' rimasto originale,ho solo montato dei dischi baffati.
-
Entro sei mesi dovro' rottamare,anche se nessuno di voi del forum e' interessato,fate girare la voce tra amici e conoscenti.Ovviament e chiunque riuscira' a farmela vendere,non avra' solo la mia riconoscenza,ma un premio economico.
-
per rottamare la vendi a pezzi....5000 non li tiri su?
-
Prezzo ribassato a 8000 euro.Se qualcuno e' amante del fai da te,a sto prezzo e' veramente regalata.
-
Mi manderesti delle foto all'indirizzo ad1943@hotmail.it ? accetti permute ?
-
Ciao Rex, mi spiace davvero e capisco che dopo una serie di problemi del genere tu ti sia stancato.. ma la rottamazione no dai, piuttosto portala a casa, radiala e smontala con calma.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VincentVega
Ciao Rex, mi spiace davvero e capisco che dopo una serie di problemi del genere tu ti sia stancato.. ma la rottamazione no dai, piuttosto portala a casa, radiala e smontala con calma.
Ma non posso radiarla e tenermela,altrimenti lo farei di corsa!!!!La legge non lo permette piu',purtroppo!:tris te:
-
Venduta!Anzi....rega lata!:triste::triste :
-
Chi ti ha eseguito i lavori?
-
-
lo scarico ce l'hai ancora ? prezzo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danicastel
lo scarico ce l'hai ancora ? prezzo?
No,e' rimasto montato sulla macchina,
-